<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> interventi di manutenzione da fare a 200.000 km, consigli | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

interventi di manutenzione da fare a 200.000 km, consigli

è api sm

consuma circa 200 g ogni 10.000 km, non lo rabbocco nemmeno perchè cambio olio ogni 15.000 km e a quei km sta a poco più della metà. mbe, ci farò un pensierino al prossimo cambio olio :)
 
kanarino ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Visto che ormai anch'io mi avvicino ai 200.000 mi son sempre chiesto: e la marmitta quando si cambia?Esteticamente è ancora perfetta però...boh...è eterna?
La marmitta non ha una durata fissa, per esempio sulla Punto 1.3 multijet di mio fratello ha quasi 180.000 km ed è perfetta, la Punto 1.2 fire del 2001 della mia ragazza con 126.000 km l'ha cambiata l'hanno scorso (se l'è persa per strada, probabilmente si è corrosa per via della ruggine).

Ma la tua ragazza non aveva una Ibiza Gpl?
O hai cambiato ragazza o è lei ad aver cambiato auto. :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
No, dal sito Castrol è API SN, sia quello specifico per diesel che l'altro
a questo punto non saprei, mai visto un olio superiore a SM.. che sia un errore? :rolleyes:

non so che dirti, la confezione è quella del link, però sulla bottiglia che ho qui c'è scritto sm/cf. forse è più vecchia di quando hanno ottenuto la specifica sn. mi è capitata la stessa cosa per una bottiglia di bardhal che usavo per la moto. presi una bottiglia di xtc c 60 con scrito sl e quando poi ho preso 3 kg per il cambio olio c'era scritto sm. mbo, sarà qualche avanzo di magazzino :D
 
ucre ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
No, dal sito Castrol è API SN, sia quello specifico per diesel che l'altro
a questo punto non saprei, mai visto un olio superiore a SM.. che sia un errore? :rolleyes:

non so che dirti, la confezione è quella del link, però sulla bottiglia che ho qui c'è scritto sm/cf. forse è più vecchia di quando hanno ottenuto la specifica sn. mi è capitata la stessa cosa per una bottiglia di bardhal che usavo per la moto. presi una bottiglia di xtc c 60 con scrito sl e quando poi ho preso 3 kg per il cambio olio c'era scritto sm. mbo, sarà qualche avanzo di magazzino :D

errata corrige, non è il castrol edge, ma il magnatec

sorry :(
 
oggi un amico chiederà al suo meccanico se va cambiato il fluido draulico del comando della frizione e gli chiederò in blocco quanto mi fa per cambiare freni, spurgo frizione e pompa freni e visto che sta anche la sostituzione dell'olio del cambio
 
visto che oggi non sono andato a lavoro perchè c'era lo sciopero degli autotrasportatori, ne ho approfittato per passare dal meccanico e chiedere per i freni

avevo già controllato il livello del fluido freni ed è sotto il minimo (ma anche da nuova non è mai stato al livello massimo). gli ho chiesto di cambiarmi i pattini e fare lo spurgo. ha ribadito che se non ci sono perdite lo spurgo non va fatto, ma poi se ne è uscito con il voler cambiare la pompa dei freni. possibile? che sintomi ci dovrebbero essere per una pompa difettosa?
 
ritirata oggi dal meccanico.

pattini frenanti, dischi autoventilanti credo della afam (mi dice il meccanico che hanno un trattamento antiruggine), pompa freni, dot4, olio del cambio, pulizia dei tamburi posteriori.
tot. 250 euro

la pompa freni non è della bosch che costa 180 euro, ma di concorrenza a 90 euro. pulendo i tamburi è sparito un cigolio che si sentiva al posteriore nei sobbalzi che pensavo essere causato dagli ammortizzatori
 
Io ho già percorso 242mila km con la mia hyundai atos del 2003. Per ora solo manutenzione ordinaria e qualche fesseria. Finchè funziona me la tengo. Saluti.
 
Back
Alto