mafalda ha scritto:http://forum.quattroruote.it/posts/list/7288.page99octane ha scritto:Quanto detto vale su QUALSIASI auto, ed e' uno dei cardini della guida economica, spiegato nelle scuole guida e persino sui libretti d'istruzione di molte auto.
La gente oggi non capisce come funziona una centralina e la parola "elettronica" ha sostituito quella che nel medioevo era la parola "magia".
Ma di magie non ce ne sono.
Riprendere da marce alte comporta consumi MOLTO piu' elevati, perche' sottopone il motore a un carico superiore, e perche' mantiene il regime di accelerazione (che richiede la MEDESIMA coppia) piu' a lungo.
Questa e' una base del funzionamento dei motori a combustione interna.
scalavi 2-3 marce a volta ogni volta che dovevi accelerare di 10 Kmh? :lol:
Il post in questione si riferisce a una situazione molto particolare di marcia a regime costante. E, comunque, si'. per passare da 80 a 90 scalo in quinta, salgo e torno in sesta (perche' a quel regime schiacciare significa chiedere coppia al motore, che costa benzina - vedi sopra).
scalare vuol dire portare il motore a regimi più alti: + regime più consumo, visto che se non ricordo male il solo attrito dei segmenti è proporzionale al quadrato del regime. punto. poi ci sono tutti gli altri attriti interni. ripunto.
inoltre parzializzi il gas, e la farfalla parzializzata comporta un rendimento peggiore. ri-punto.
tu fai come ti pare, io continuo a fare come dico io, e con la mia Clio dCi sto sempre sopra i 20 Km/l effettivi (7-800 Km tra un pieno e l'altro), in cui difficilmente supero i 2500 rpm (tranne che in autostrada), e quando c'è da superare il gas lo schiaccio, eccome, e senza scalare...
Come funziona il motore l'ho scritto, e spiega esattamente perche' quello che tu sostieni e' sbagliato. Poi, sei ovviamente libero di fare come preferisci,
TUTTI dicono di fare in altro modo, la teoria dei motori spiega anche perche' quel modo e' giusto, ma tu la sai piu' lunga?
Magari con la tua auto funziona come dici tu. Come dicevo, ogni motore e' diverso, e alcuni perdonano piu' di altri.
Su NESSUNA auto che abbia guidato io, aspirata o turbo, diesel o benzina, a carburatore o iniezione quel sistema produce consumi piu' bassi che non scalare, riprendere e riportarsi in regime di minimo consumo. Ne' e' spiegabile come mai potrebbe farlo.
Col tuo sistema farai anche i 20 ma, a meno di non accelerare in modo quasi-statico (ossia con un incremento di velocita' abbastanza lento - e apertura della farfalla - da poter essere considerato ininfluente ai fini dei parametri di gestione), scalando consumeresti meno.
Poi, fai come vuoi. Io non ci guadagno una lira, in un modo o nell'altro.