<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ingegnere Lamborghini: 170 km/h in terza... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ingegnere Lamborghini: 170 km/h in terza...

Aries.77 ha scritto:
Se consideriamo che con la mia Cinquecento 900 prendevo i 120 di terza, con la Punto 1.2 60 cv i 130 e con la Panda 1.2 69 cv più di 130, i 170 di una Aventado non mi sembrano chissà che velocità elevata.

Ma in fin dei conti per la Aventador è importante che l'accelerazione sia bruciante, quindi un rapporto corto è più importante di uno lungo.

Tutte diesel le tue citate, infatti. ;)
 
elancia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se consideriamo che con la mia Cinquecento 900 prendevo i 120 di terza, con la Punto 1.2 60 cv i 130 e con la Panda 1.2 69 cv più di 130, i 170 di una Aventado non mi sembrano chissà che velocità elevata.

Ma in fin dei conti per la Aventador è importante che l'accelerazione sia bruciante, quindi un rapporto corto è più importante di uno lungo.

Tutte diesel le tue citate, infatti. ;)

Beh, anche se loro parlavano di TDI parliamo sempre di auto da 170 cv e 350 NM di coppia massima. Un rapporto lungo, nel loro caso ci sta benissimo e spiega bene i 170 km/h.

Nel mio caso parlo di un'auto (la Cinquecento 900) da ben 39 cv e 65 NM di coppia massima. I valori in campo non sono paragonabili per forza di cose, ma lo dicevo per dire che non mi sembra che siano miracolosi nè i 170 in terza dell'Aventador nè quelli del TDI 170 (sul quale però i 170 di terza mi sembrano decisamente eccessivi)
 
elancia ha scritto:
Ma nessuno che abbia messo l'accento sulla boutade dell'ingegnere, che a me ha fatto ridere? :lol: Non volevo alzare una polemica anti audi, semplicemente mettere in evidenza la sboronaggine di chi ha asserito una cassata colossale, a mio avviso.

A livello tecnico, a meno che uno non voglia fondere il motore... ...credo sia impossibile, e comunque del tutto controproducente, soprattutto in un diesel.

Tanto per dire, la S2000, tirando il motore, so che in terza arriva a 130-140 km/h.

Con un 2.2 diesel depotenziato a 140 (Honda) e stock, su 1360 kg di vettura, arrivo a 100... 110 proprio a tirarle il collo (ma non è un Type-R che si guida tirandole il collo...).

Restando seri, tecnicamente, non è una baggianata... l'uscita del giovane e rampante ingegnere? :rolleyes: Forse mi sbaglio... mah.

Cercando di restare seri,appunto,qui la marca c'entra poco...il fatto e ' che non so quanto convenga a dirla tutta tirare a 170 in terza un diesel,specialmente di due litri e piuttosto spinto nel caso di quel tdi vag...anche a me sembra una boutade ,forse dettata dal vino,vista l'occasione? ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
la coupè in terza fa i 170 abbondanti, 230 in quarta e in quinta sono arrivato a 288 (secondo i rapporti al ponte andrebbe fino a 295)

A 288 km/h con la tua passi a puzzà de morto... (prendo in prestito una frase di Giallini nella serie Romanzo criminale).
 
il_chicco_show ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
la coupè in terza fa i 170 abbondanti, 230 in quarta e in quinta sono arrivato a 288 (secondo i rapporti al ponte andrebbe fino a 295)

A 288 km/h con la tua passi a puzzà de morto... (prendo in prestito una frase di Giallini nella serie Romanzo criminale).

:D
 
Aries.77 ha scritto:
elancia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se consideriamo che con la mia Cinquecento 900 prendevo i 120 di terza, con la Punto 1.2 60 cv i 130 e con la Panda 1.2 69 cv più di 130, i 170 di una Aventado non mi sembrano chissà che velocità elevata.

Ma in fin dei conti per la Aventador è importante che l'accelerazione sia bruciante, quindi un rapporto corto è più importante di uno lungo.

Tutte diesel le tue citate, infatti. ;)

Beh, anche se loro parlavano di TDI parliamo sempre di auto da 170 cv e 350 NM di coppia massima. Un rapporto lungo, nel loro caso ci sta benissimo e spiega bene i 170 km/h.

Nel mio caso parlo di un'auto (la Cinquecento 900) da ben 39 cv e 65 NM di coppia massima. I valori in campo non sono paragonabili per forza di cose, ma lo dicevo per dire che non mi sembra che siano miracolosi nè i 170 in terza dell'Aventador nè quelli del TDI 170 (sul quale però i 170 di terza mi sembrano decisamente eccessivi)

Te lo dice uno che ha un diesel di 200cc maggiore con 340Nm e 200kg di meno: è, appunto, una stupidaggine... ...anche perchè non parlavamo di presunti record ma di "prestazioni" e cercare di fondere un diesel non è ricerca delle prestazioni ma idiozia.

Erano sobri e convinti. :shock:
 
elancia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
elancia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se consideriamo che con la mia Cinquecento 900 prendevo i 120 di terza, con la Punto 1.2 60 cv i 130 e con la Panda 1.2 69 cv più di 130, i 170 di una Aventado non mi sembrano chissà che velocità elevata.

Ma in fin dei conti per la Aventador è importante che l'accelerazione sia bruciante, quindi un rapporto corto è più importante di uno lungo.

Tutte diesel le tue citate, infatti. ;)

Beh, anche se loro parlavano di TDI parliamo sempre di auto da 170 cv e 350 NM di coppia massima. Un rapporto lungo, nel loro caso ci sta benissimo e spiega bene i 170 km/h.

Nel mio caso parlo di un'auto (la Cinquecento 900) da ben 39 cv e 65 NM di coppia massima. I valori in campo non sono paragonabili per forza di cose, ma lo dicevo per dire che non mi sembra che siano miracolosi nè i 170 in terza dell'Aventador nè quelli del TDI 170 (sul quale però i 170 di terza mi sembrano decisamente eccessivi)

Te lo dice uno che ha un diesel di 200cc maggiore con 340Nm e 200kg di meno: è, appunto, una stupidaggine... ...anche perchè non parlavamo di presunti record ma di "prestazioni" e cercare di fondere un diesel non è ricerca delle prestazioni ma idiozia.

Erano sobri e convinti. :shock:

Eh appunto, tu non hai il 2.2d della Civic?
 
elancia ha scritto:
Te lo dice uno che ha un diesel di 200cc maggiore con 340Nm e 200kg di meno: è, appunto, una stupidaggine... ...anche perchè non parlavamo di presunti record ma di "prestazioni" e cercare di fondere un diesel non è ricerca delle prestazioni ma idiozia.

Erano sobri e convinti. :shock:

E questo e ' abbastnza grave.. ;)
 
avrà avuto anche le marce lunghe, la 128 1100cc in seconda faceva 90km ,,, dotata
di 55 cavalli forse.......forse aveva le fascie elastiche finite...
 
un semplice approccio razionale, non volitivo o fanatico o peggio ancora OTtesco prevederebbe un semplice test con la stessa auto, non c'è nessun audista che può farlo? in un forum di appassionati si potrebbe trovare no? ci vogliono 2 minuti per fare un test così elementare ;)
al di là della boutade o meno ventilata io dico che si avvicina tranquillamente a quella velocità:
aspetto il testmen e la sua voce :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
elancia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se consideriamo che con la mia Cinquecento 900 prendevo i 120 di terza, con la Punto 1.2 60 cv i 130 e con la Panda 1.2 69 cv più di 130, i 170 di una Aventado non mi sembrano chissà che velocità elevata.

Ma in fin dei conti per la Aventador è importante che l'accelerazione sia bruciante, quindi un rapporto corto è più importante di uno lungo.

Tutte diesel le tue citate, infatti. ;)

Beh, anche se loro parlavano di TDI parliamo sempre di auto da 170 cv e 350 NM di coppia massima. Un rapporto lungo, nel loro caso ci sta benissimo e spiega bene i 170 km/h.

Nel mio caso parlo di un'auto (la Cinquecento 900) da ben 39 cv e 65 NM di coppia massima. I valori in campo non sono paragonabili per forza di cose, ma lo dicevo per dire che non mi sembra che siano miracolosi nè i 170 in terza dell'Aventador nè quelli del TDI 170 (sul quale però i 170 di terza mi sembrano decisamente eccessivi)

Te lo dice uno che ha un diesel di 200cc maggiore con 340Nm e 200kg di meno: è, appunto, una stupidaggine... ...anche perchè non parlavamo di presunti record ma di "prestazioni" e cercare di fondere un diesel non è ricerca delle prestazioni ma idiozia.

Erano sobri e convinti. :shock:

Ok, ora è tutto più chiaro :)
 
http://www.youtube.com/watch?v=rTLMHVkl_LY

:rolleyes: cambia in 3a @ 130km/h, a 4500 giri, guarda un pò il video.....
 
mpcrv ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=rTLMHVkl_LY

:rolleyes: cambia in 3a @ 130km/h, a 4500 giri, guarda un pò il video.....

ESATTO è questa del video è solo la 136 cavalli, in 3d si parla del 170 cavalloni ;) ;) ehe ehe mi sa che non raccontano frottole, basta una bella 3° lunga e l'ottimo tdi che c'è sotto....se restano sotto i 5000-5500 non si rovina nulla.....prova aspetto la prova 8)
 
seatibizatdi ha scritto:
mpcrv ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=rTLMHVkl_LY

:rolleyes: cambia in 3a @ 130km/h, a 4500 giri, guarda un pò il video.....

ESATTO è questa del video è solo la 136 cavalli, in 3d si parla del 170 cavalloni ;) ;) ehe ehe mi sa che non raccontano frottole, basta una bella 3° lunga e l'ottimo tdi che c'è sotto....se restano sotto i 5000-5500 non si rovina nulla.....prova aspetto la prova 8)

e ti sembra una prestazione eccezionale? :shock:
 
Back
Alto