<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ingegnere Lamborghini: 170 km/h in terza... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ingegnere Lamborghini: 170 km/h in terza...

In effetti parlare di sportività su un diesel e per giunta su un'auto lunga e pesante fa un po cosi,sorridere... ;)
 
cos' intendiamo per sportività? perchè se intendiamo parlare di competizioni, allora sappiamo bene che vetture dotate di motori diesel hanno vinto Le Mans. Non confondiamo le nostre convinzioni con la realtà. Esistono gare di trucks, non si parla di sport?
 
skamorza ha scritto:
cos' intendiamo per sportività? perchè se intendiamo parlare di competizioni, allora sappiamo bene che vetture dotate di motori diesel hanno vinto Le Mans. Non confondiamo le nostre convinzioni con la realtà. Esistono gare di trucks, non si parla di sport?

Si parla(va) di prestazioni ottenute cambiando in terza a 170km/h con una V12 benzina aspirata da 700cv, e di come un ingegnere possessore di un 2.0 tdi 4 cilindri con 530cv in meno asserisse che, in fondo, non era poi così particolare cambiare in terza a 170kmh e che lo poteva fare pure lui con la sua tranquillamente.

Il contesto, ovvero presumibilmente (per l'ingegnere) del "tirare una marcia" è, ed è questo il nesso con l'affermazione di gallongi, uno stile di guida tipico da benzina aspirato. In questo sta il solco. ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
mpcrv ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=rTLMHVkl_LY

:rolleyes: cambia in 3a @ 130km/h, a 4500 giri, guarda un pò il video.....

ESATTO è questa del video è solo la 136 cavalli, in 3d si parla del 170 cavalloni ;) ;) ehe ehe mi sa che non raccontano frottole, basta una bella 3° lunga e l'ottimo tdi che c'è sotto....se restano sotto i 5000-5500 non si rovina nulla.....prova aspetto la prova 8)

Mamma mia, in effetti il 170 cavalloni dev'essere un prodiggggio!!! :lol:
 
elancia ha scritto:
skamorza ha scritto:
cos' intendiamo per sportività? perchè se intendiamo parlare di competizioni, allora sappiamo bene che vetture dotate di motori diesel hanno vinto Le Mans. Non confondiamo le nostre convinzioni con la realtà. Esistono gare di trucks, non si parla di sport?

Si parla(va) di prestazioni ottenute cambiando in terza a 170km/h con una V12 benzina aspirata da 700cv, e di come un ingegnere possessore di un 2.0 tdi 4 cilindri con 530cv in meno asserisse che, in fondo, non era poi così particolare cambiare in terza a 170kmh e che lo poteva fare pure lui con la sua tranquillamente.

Il contesto, ovvero presumibilmente (per l'ingegnere) del "tirare una marcia" è, ed è questo il nesso con l'affermazione di gallongi, uno stile di guida tipico da benzina aspirato. In questo sta il solco. ;)

MAH!!!

Ho trovato questo video di un'auto come la mia, 200 cv turbo benzina con cambio 6 rapporti (tanti quanti ne ha il 2.0 TDI 170 cv) e il fermo immagine parla chiaro. Terza marcia a 6700 giri... 138 km/h. Fai che tu voglia (stupidamente) arrivare al limitatore, dubito fortemente si possano superare i 145 all'ora.

Sto cercando un filmato per una 2.0 TDI 170 cv ma stranamente fino ad ora non ne ho trovati. Seguito a cercarlo.

Attached files /attachments/1566897=24102-Schermata 2013-04-07 a 13.34.08.png
 
S4 (TFSI 333 cv), non proprio una city car...

6500 giri al minuto, in terza, e 150 km/h.

Attached files /attachments/1566900=24103-Schermata 2013-04-07 a 13.40.52.png
 
RS3 (TFSI 340 cv)

6700 giri al minuto, in terza, e 136 km/h.

Attached files /attachments/1566907=24104-Schermata 2013-04-07 a 13.45.59.png
 
Spinto dalla curiosità ieri in autostrada c ho provato pure io, la mia a 6000 giri, con ancora 500 e spiccioli da scaricare ha toccato i 120.... L'ho fatto in prossimità di uno di quei cartelli che t avvisano di quanto vai e segnava 118, quindi lo scarto era minimo.... Ritengo che in modalità sport, cambiando in maniera perfetta sempre quasi a limitatore avrei potuto rosicchiare qualche km/h in più.....ma la donna poi mi rompe che vado forte e si spaventa e che palle....
 
gallongi ha scritto:
Credo che abbiamo fugato ogni dubbio :D grazie ;)

Senz'altro impossibile.

Non si trovano filmati di persone che tirino le marce oltre i 5000 giri (gli automatici cambiano prima) perché semplicemente oltre i 5000 giri di un diesel si mortificano le prestazioni dell'auto.

Anche un ottimo propulsore come il 2.0 TDI 170 cv (che spinge forte e consuma veramente poco) ha i suoi limiti.

Questa è una Lamborghini Aventador. 8200 giri al minuto in terza marcia, 175 km/h.

Sì, ma: 6.5 litri 12 cilindri e 700 cv. Mica bau bau micio micio.

Attached files /attachments/1566918=24105-Schermata 2013-04-07 a 14.01.14.png
 
il_chicco_show ha scritto:
Senz'altro impossibile.

Non si trovano filmati di persone che tirino le marce oltre i 5000 giri (gli automatici cambiano prima) perché semplicemente oltre i 5000 giri di un diesel si mortificano le prestazioni dell'auto.

Anche un ottimo propulsore come il 2.0 TDI 170 cv (che spinge forte e consuma veramente poco) ha i suoi limiti.

Questa è una Lamborghini Aventador. 8200 giri al minuto in terza marcia, 175 km/h.

Sì, ma: 6.5 litri 12 cilindri e 700 cv. Mica bau bau micio micio.

Appunto...ora non so a che velocità andasse in terza la scuderia che avevo guidato ma credo che i numeri usciti da quei " luminari" a tavola,siano roba da supercar e non da semplice turbodiesel ,seppur potenti e prestanti per quanto ;)
 
il problema di questi video è che il 90% sono automatiche ed è difficile trovare il testmen che spinga una 3° manuale... ;)
by the way ho reperito questo video,: http://www.youtube.com/watch?v=UcXQPQSaDBs portate il cursore esattamente a 0 : 14 e la vedrete andare a 155 km/h a 4000 giri di 4° marcia, se scalasse in 3° andrebbe in zona rossa di sicuro ma non perderebbe la velocità e 'potrebbe' esserci margine per un'altra decina di km/h (il che darebbe ragione a chi è stato preventivamente accusato di alcolismo in gruppo) meditare gente!!!!
il modello è un 163 cv quindi meno dei 170 ;)
se qualcuno trova di meglio posti pure
 
Back
Alto