elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
golf haldex VS impreza eh
:?: :?: :?:
una subaru non si prende per caso o meglio è opportuno che si sappia perchè si prende.
non è il tipo di motore (che fanno solo loro e porsche o nel caso del diesel unici al mondo) o la trazione integrale.
quello che fa la differenza è un equilibrio particolare tra architettura e pesi del motore, doti telaistiche, masse non sospese, assenza di rinvii parassiti dal motore, efficienza genreale della trasmissione sui due assi e via così.
e la differenza si vede...
...e io sono ansioso di vederla! Spero che mio padre se ne accorga, di tali differenze... ...ma vedere a lui la probabile auto che avrei preso io ora, mi fa un pò di divertita rabbia!
Se ne accorgerà, chi scopre l'equilibrio di una Subaru fa fatica a farne a meno.
La tua esperienza mi ricoda un po' alla lontana anche la mia, quando ancora sedicenne e senza patente, rimasi completamente sconvolto da un giro fatto a bordo di un conoscente di famiglia che aveva una Subaru Impreza CW...aderenza all'epoca disumana, motore che spingeva da pazzi pure a giri bassi...me ne innamorai a vista, inoltre il fatto che all'epoca era la vettura che imperversava nei rally non fece altro che accrescere in me il mito.
Cominciai rompere talmente le scatole ai miei, decantando la netta superiorità di Subaru rispetto agli altri marchi che alla fine ai miei è presa la curiosità e qualche tempo dopo si portarono a casa una Legacy SW 2.0 aspirata (sinceramente avrei preferito una Forester 2.0 turbo, ma tant'è i soldi non erano certo i miei).
Sulle prime venne presa per l'estetica ancora oggi molto elegante, per lo spazio interno, il grande e versatile bagagliaio, le 4 ruote motrici ed il prezzo allora molto più competitivo rispetto alla concorrenza (all'epoca erano più coventienti rispetto alla SUbaru di oggi).
Pian piano però oltre a quei lati positivi già elencati, abbiamo apprezzato il notevole equilibrio della vettura (mai vista una macchina che faccia durare tanto un treno di gomme e con consumi omogenei), la presenza delle ridotte, la grande agilità nonostante le dimensioni, la versatilità, la buona qualità e l'ottimo assemblaggio degli interni, la totale assenza di rumore a bordo, la sicurezza di guida che nemmeno la ben più moderna Civic che guido oggi riesce ad avvicinare...insomma una sequenza d'indiscutibili vantaggi quasi irrinunciabili, uniti al fatto che tutto sommato è davvero una bella macchina dal punto di vista esteriore.
Nel 2008 dovevamo cambiare la II auto dei miei e puntammo dritti sulla Impreza appena entrata sul mercato nonostante l'estetica deprimente che la caratterizza..., peccato che si sia fregata con un bagagliaio inadeguato per una vettura di 442cm e per le esigenze di famiglia, per cui nonostante le doti telaistiche (anche se a livello di sospensioni l'ho trovata un passo indietro rispetto alla Legacy, inoltre mancava l'hill holder di serie cosa che invece era presente di serie sulla gamma Subaru nel periodo 1998-2000), desistemmo dall'acquisto, anche perchè quell'estetica dimessa ed anonima la faceva sembrare tutto fuorchè una SUbaru...a saperlo se ci fossimo mossi un anno prima, forse ci saremmo portati a casa l'Impreza SW...che ancora oggi ritengo abbia una linea più personale e caratteristica.
Proprio la faccenda del bagagliaio inadeguato mi portò verso la Civic quando toccò anche a me cambiare vettura...certo ogni volta che guido la Legacy (raramente, ma ancora oggi mi capita) mi sembra sempre un passo avanti rispetto anche alla mia Civic...speriamo che in futuro Subaru torni a fare delle vetture dall'estetica più accettabile (in questo momento esteriormente mi sembrano tutte piuttosto bruttine) e magari con un prezzo un po' più competitivo come un tempo, quando con 10 milioni di meno rispetto ad un Audi basale, ti portavi a casa una macchina accessoriata di ben altra categoria con tutto e di più.
Comunque sia, tornando IN, se a tuo padre non importa molto del bagagliaio, se è disposto a chiudere un occhio sull'estetica (ma se proviene da vetture tedesche non avrà grossi problemi ad adattarsi) e se magari non ha mai guidato SUbaru di annate precedenti, direi che una volta salito a bordo non scenderà più...buona SUbaru!