<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incredibile: babbo 65enne tedescofilo s'è preso una Impreza XV D! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Incredibile: babbo 65enne tedescofilo s'è preso una Impreza XV D!

Roxster ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
Inoltre ultima differenza tecnica: la golf ha 2 differenziali, le subaru 3.
La golf a trazione anteriore ha 1 differenziale, la golf 4 motion 3.
I go kart non hanno differenziali.
Due differenziali è tecnicamente la risposta impossibile :D

ho avuto la trazione 4motion, anche se su carrozzeria seat, e ti posso assicurare che ne ha 2
 
jaja00yaya ha scritto:
Roxster ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
Inoltre ultima differenza tecnica: la golf ha 2 differenziali, le subaru 3.
La golf a trazione anteriore ha 1 differenziale, la golf 4 motion 3.
I go kart non hanno differenziali.
Due differenziali è tecnicamente la risposta impossibile :D

ho avuto la trazione 4motion, anche se su carrozzeria seat, e ti posso assicurare che ne ha 2

toh azzanna
questo è un kazdex ehm un haldex della macchina del popolo. conta un po :twisted:

http://www.youtube.com/watch?v=dSP87ET596M&feature=player_detailpage
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
golf haldex VS impreza eh :rolleyes: :rolleyes:

:?: :?: :?:

una subaru non si prende per caso o meglio è opportuno che si sappia perchè si prende.
non è il tipo di motore (che fanno solo loro e porsche o nel caso del diesel unici al mondo) o la trazione integrale.
quello che fa la differenza è un equilibrio particolare tra architettura e pesi del motore, doti telaistiche, masse non sospese, assenza di rinvii parassiti dal motore, efficienza genreale della trasmissione sui due assi e via così.
e la differenza si vede...

...e io sono ansioso di vederla! Spero che mio padre se ne accorga, di tali differenze... ...ma vedere a lui la probabile auto che avrei preso io ora, mi fa un pò di divertita rabbia! :oops: ;)

Se ne accorgerà, chi scopre l'equilibrio di una Subaru fa fatica a farne a meno.
La tua esperienza mi ricoda un po' alla lontana anche la mia, quando ancora sedicenne e senza patente, rimasi completamente sconvolto da un giro fatto a bordo di un conoscente di famiglia che aveva una Subaru Impreza CW...aderenza all'epoca disumana, motore che spingeva da pazzi pure a giri bassi...me ne innamorai a vista, inoltre il fatto che all'epoca era la vettura che imperversava nei rally non fece altro che accrescere in me il mito.
Cominciai rompere talmente le scatole ai miei, decantando la netta superiorità di Subaru rispetto agli altri marchi che alla fine ai miei è presa la curiosità e qualche tempo dopo si portarono a casa una Legacy SW 2.0 aspirata (sinceramente avrei preferito una Forester 2.0 turbo, ma tant'è i soldi non erano certo i miei).
Sulle prime venne presa per l'estetica ancora oggi molto elegante, per lo spazio interno, il grande e versatile bagagliaio, le 4 ruote motrici ed il prezzo allora molto più competitivo rispetto alla concorrenza (all'epoca erano più coventienti rispetto alla SUbaru di oggi).
Pian piano però oltre a quei lati positivi già elencati, abbiamo apprezzato il notevole equilibrio della vettura (mai vista una macchina che faccia durare tanto un treno di gomme e con consumi omogenei), la presenza delle ridotte, la grande agilità nonostante le dimensioni, la versatilità, la buona qualità e l'ottimo assemblaggio degli interni, la totale assenza di rumore a bordo, la sicurezza di guida che nemmeno la ben più moderna Civic che guido oggi riesce ad avvicinare...insomma una sequenza d'indiscutibili vantaggi quasi irrinunciabili, uniti al fatto che tutto sommato è davvero una bella macchina dal punto di vista esteriore.

Nel 2008 dovevamo cambiare la II auto dei miei e puntammo dritti sulla Impreza appena entrata sul mercato nonostante l'estetica deprimente che la caratterizza..., peccato che si sia fregata con un bagagliaio inadeguato per una vettura di 442cm e per le esigenze di famiglia, per cui nonostante le doti telaistiche (anche se a livello di sospensioni l'ho trovata un passo indietro rispetto alla Legacy, inoltre mancava l'hill holder di serie cosa che invece era presente di serie sulla gamma Subaru nel periodo 1998-2000), desistemmo dall'acquisto, anche perchè quell'estetica dimessa ed anonima la faceva sembrare tutto fuorchè una SUbaru...a saperlo se ci fossimo mossi un anno prima, forse ci saremmo portati a casa l'Impreza SW...che ancora oggi ritengo abbia una linea più personale e caratteristica.

Proprio la faccenda del bagagliaio inadeguato mi portò verso la Civic quando toccò anche a me cambiare vettura...certo ogni volta che guido la Legacy (raramente, ma ancora oggi mi capita) mi sembra sempre un passo avanti rispetto anche alla mia Civic...speriamo che in futuro Subaru torni a fare delle vetture dall'estetica più accettabile (in questo momento esteriormente mi sembrano tutte piuttosto bruttine) e magari con un prezzo un po' più competitivo come un tempo, quando con 10 milioni di meno rispetto ad un Audi basale, ti portavi a casa una macchina accessoriata di ben altra categoria con tutto e di più.

Comunque sia, tornando IN, se a tuo padre non importa molto del bagagliaio, se è disposto a chiudere un occhio sull'estetica (ma se proviene da vetture tedesche non avrà grossi problemi ad adattarsi) e se magari non ha mai guidato SUbaru di annate precedenti, direi che una volta salito a bordo non scenderà più...buona SUbaru! :D
 
Take_it_easy ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
golf haldex VS impreza eh :rolleyes: :rolleyes:

:?: :?: :?:

una subaru non si prende per caso o meglio è opportuno che si sappia perchè si prende.
non è il tipo di motore (che fanno solo loro e porsche o nel caso del diesel unici al mondo) o la trazione integrale.
quello che fa la differenza è un equilibrio particolare tra architettura e pesi del motore, doti telaistiche, masse non sospese, assenza di rinvii parassiti dal motore, efficienza genreale della trasmissione sui due assi e via così.
e la differenza si vede...

...e io sono ansioso di vederla! Spero che mio padre se ne accorga, di tali differenze... ...ma vedere a lui la probabile auto che avrei preso io ora, mi fa un pò di divertita rabbia! :oops: ;)

Se ne accorgerà, chi scopre l'equilibrio di una Subaru fa fatica a farne a meno.
La tua esperienza mi ricoda un po' alla lontana anche la mia, quando ancora sedicenne e senza patente, rimasi completamente sconvolto da un giro fatto a bordo di un conoscente di famiglia che aveva una Subaru Impreza CW...aderenza all'epoca disumana, motore che spingeva da pazzi pure a giri bassi...me ne innamorai a vista, inoltre il fatto che all'epoca era la vettura che imperversava nei rally non fece altro che accrescere in me il mito.
Cominciai rompere talmente le scatole ai miei, decantando la netta superiorità di Subaru rispetto agli altri marchi che alla fine ai miei è presa la curiosità e qualche tempo dopo si portarono a casa una Legacy SW 2.0 aspirata (sinceramente avrei preferito una Forester 2.0 turbo, ma tant'è i soldi non erano certo i miei).
Sulle prime venne presa per l'estetica ancora oggi molto elegante, per lo spazio interno, il grande e versatile bagagliaio, le 4 ruote motrici ed il prezzo allora molto più competitivo rispetto alla concorrenza (all'epoca erano più coventienti rispetto alla SUbaru di oggi).
Pian piano però oltre a quei lati positivi già elencati, abbiamo apprezzato il notevole equilibrio della vettura (mai vista una macchina che faccia durare tanto un treno di gomme e con consumi omogenei), la presenza delle ridotte, la grande agilità nonostante le dimensioni, la versatilità, la buona qualità e l'ottimo assemblaggio degli interni, la totale assenza di rumore a bordo, la sicurezza di guida che nemmeno la ben più moderna Civic che guido oggi riesce ad avvicinare...insomma una sequenza d'indiscutibili vantaggi quasi irrinunciabili, uniti al fatto che tutto sommato è davvero una bella macchina dal punto di vista esteriore.

Nel 2008 dovevamo cambiare la II auto dei miei e puntammo dritti sulla Impreza appena entrata sul mercato nonostante l'estetica deprimente che la caratterizza..., peccato che si sia fregata con un bagagliaio inadeguato per una vettura di 442cm e per le esigenze di famiglia, per cui nonostante le doti telaistiche (anche se a livello di sospensioni l'ho trovata un passo indietro rispetto alla Legacy, inoltre mancava l'hill holder di serie cosa che invece era presente di serie sulla gamma Subaru nel periodo 1998-2000), desistemmo dall'acquisto, anche perchè quell'estetica dimessa ed anonima la faceva sembrare tutto fuorchè una SUbaru...a saperlo se ci fossimo mossi un anno prima, forse ci saremmo portati a casa l'Impreza SW...che ancora oggi ritengo abbia una linea più personale e caratteristica.

Proprio la faccenda del bagagliaio inadeguato mi portò verso la Civic quando toccò anche a me cambiare vettura...certo ogni volta che guido la Legacy (raramente, ma ancora oggi mi capita) mi sembra sempre un passo avanti rispetto anche alla mia Civic...speriamo che in futuro Subaru torni a fare delle vetture dall'estetica più accettabile (in questo momento esteriormente mi sembrano tutte piuttosto bruttine) e magari con un prezzo un po' più competitivo come un tempo, quando con 10 milioni di meno rispetto ad un Audi basale, ti portavi a casa una macchina accessoriata di ben altra categoria con tutto e di più.

Comunque sia, tornando IN, se a tuo padre non importa molto del bagagliaio, se è disposto a chiudere un occhio sull'estetica (ma se proviene da vetture tedesche non avrà grossi problemi ad adattarsi) e se magari non ha mai guidato SUbaru di annate precedenti, direi che una volta salito a bordo non scenderà più...buona SUbaru! :D

Ok, 2 domande:

1) Che Civic hai e con quale motore;
2) Perchè consideri l'attuale Impreza inferiore a quelle del passato;
3) Cosa non ti convince della guida di Civic (al di là dei fattori tecnici "inferiori"). Parlo di guida su strada.

A me dell'Impreza non piace quel cambio laggiù in basso con quella leva lunga... ...per il resto anche l'abitacolo (spartano) ha i suoi punti di forza, seppur anni luce lontano da Civic 8 come design. Molto bellini anche i sedili della XV poi...
 
elancia ha scritto:
Ok, 2 domande:

1) Che Civic hai e con quale motore;
2) Perchè consideri l'attuale Impreza inferiore a quelle del passato;
3) Cosa non ti convince della guida di Civic (al di là dei fattori tecnici "inferiori"). Parlo di guida su strada.

Ahi ahi ahi toccatemi tutto ma non la Civic :)
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ok, 2 domande:

1) Che Civic hai e con quale motore;
2) Perchè consideri l'attuale Impreza inferiore a quelle del passato;
3) Cosa non ti convince della guida di Civic (al di là dei fattori tecnici "inferiori"). Parlo di guida su strada.

Ahi ahi ahi toccatemi tutto ma non la Civic :)
e c'ha ragione, seppur ha delle evidenti mancanze rispetto la impreza, la civic è una delle migliori del segmento. Ha un ottimo telaio, 2 ottimi motori (io preferisco il vtec, specialmente quello della del sol degli anni 90, 1.6 130cv e 9500 giri !!!), ottima affidabilità, ottima tenuta nonostante il ponte posteriore non troppo avanzato.
 
elancia ha scritto:
Take_it_easy ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
golf haldex VS impreza eh :rolleyes: :rolleyes:

:?: :?: :?:

una subaru non si prende per caso o meglio è opportuno che si sappia perchè si prende.
non è il tipo di motore (che fanno solo loro e porsche o nel caso del diesel unici al mondo) o la trazione integrale.
quello che fa la differenza è un equilibrio particolare tra architettura e pesi del motore, doti telaistiche, masse non sospese, assenza di rinvii parassiti dal motore, efficienza genreale della trasmissione sui due assi e via così.
e la differenza si vede...

...e io sono ansioso di vederla! Spero che mio padre se ne accorga, di tali differenze... ...ma vedere a lui la probabile auto che avrei preso io ora, mi fa un pò di divertita rabbia! :oops: ;)

Se ne accorgerà, chi scopre l'equilibrio di una Subaru fa fatica a farne a meno.
La tua esperienza mi ricoda un po' alla lontana anche la mia, quando ancora sedicenne e senza patente, rimasi completamente sconvolto da un giro fatto a bordo di un conoscente di famiglia che aveva una Subaru Impreza CW...aderenza all'epoca disumana, motore che spingeva da pazzi pure a giri bassi...me ne innamorai a vista, inoltre il fatto che all'epoca era la vettura che imperversava nei rally non fece altro che accrescere in me il mito.
Cominciai rompere talmente le scatole ai miei, decantando la netta superiorità di Subaru rispetto agli altri marchi che alla fine ai miei è presa la curiosità e qualche tempo dopo si portarono a casa una Legacy SW 2.0 aspirata (sinceramente avrei preferito una Forester 2.0 turbo, ma tant'è i soldi non erano certo i miei).
Sulle prime venne presa per l'estetica ancora oggi molto elegante, per lo spazio interno, il grande e versatile bagagliaio, le 4 ruote motrici ed il prezzo allora molto più competitivo rispetto alla concorrenza (all'epoca erano più coventienti rispetto alla SUbaru di oggi).
Pian piano però oltre a quei lati positivi già elencati, abbiamo apprezzato il notevole equilibrio della vettura (mai vista una macchina che faccia durare tanto un treno di gomme e con consumi omogenei), la presenza delle ridotte, la grande agilità nonostante le dimensioni, la versatilità, la buona qualità e l'ottimo assemblaggio degli interni, la totale assenza di rumore a bordo, la sicurezza di guida che nemmeno la ben più moderna Civic che guido oggi riesce ad avvicinare...insomma una sequenza d'indiscutibili vantaggi quasi irrinunciabili, uniti al fatto che tutto sommato è davvero una bella macchina dal punto di vista esteriore.

Nel 2008 dovevamo cambiare la II auto dei miei e puntammo dritti sulla Impreza appena entrata sul mercato nonostante l'estetica deprimente che la caratterizza..., peccato che si sia fregata con un bagagliaio inadeguato per una vettura di 442cm e per le esigenze di famiglia, per cui nonostante le doti telaistiche (anche se a livello di sospensioni l'ho trovata un passo indietro rispetto alla Legacy, inoltre mancava l'hill holder di serie cosa che invece era presente di serie sulla gamma Subaru nel periodo 1998-2000), desistemmo dall'acquisto, anche perchè quell'estetica dimessa ed anonima la faceva sembrare tutto fuorchè una SUbaru...a saperlo se ci fossimo mossi un anno prima, forse ci saremmo portati a casa l'Impreza SW...che ancora oggi ritengo abbia una linea più personale e caratteristica.

Proprio la faccenda del bagagliaio inadeguato mi portò verso la Civic quando toccò anche a me cambiare vettura...certo ogni volta che guido la Legacy (raramente, ma ancora oggi mi capita) mi sembra sempre un passo avanti rispetto anche alla mia Civic...speriamo che in futuro Subaru torni a fare delle vetture dall'estetica più accettabile (in questo momento esteriormente mi sembrano tutte piuttosto bruttine) e magari con un prezzo un po' più competitivo come un tempo, quando con 10 milioni di meno rispetto ad un Audi basale, ti portavi a casa una macchina accessoriata di ben altra categoria con tutto e di più.

Comunque sia, tornando IN, se a tuo padre non importa molto del bagagliaio, se è disposto a chiudere un occhio sull'estetica (ma se proviene da vetture tedesche non avrà grossi problemi ad adattarsi) e se magari non ha mai guidato SUbaru di annate precedenti, direi che una volta salito a bordo non scenderà più...buona SUbaru! :D

Ok, 2 domande:

1) Che Civic hai e con quale motore;
2) Perchè consideri l'attuale Impreza inferiore a quelle del passato;
3) Cosa non ti convince della guida di Civic (al di là dei fattori tecnici "inferiori"). Parlo di guida su strada.

A me dell'Impreza non piace quel cambio laggiù in basso con quella leva lunga... ...per il resto anche l'abitacolo (spartano) ha i suoi punti di forza, seppur anni luce lontano da Civic 8 come design. Molto bellini anche i sedili della XV poi...

1) Di Civic ho il meglio possibile a parte la Type R, ICTDI 2.2, con assetto sportivo con gomme da 17"...non è per fare il tamarro, ma c'era solo quella tra le pre-restyling a km0 e se la volevano togliere dalle scatole.

2) L'impreza o meglio le Subaru del passato (parlo per quanto concerne il confronto tra la LEgacy del 1999 e l'Impreza 2007), mi sembra adotassero plastiche di miglior qualità ed ho notato un miglior assemblaggio a vantaggio dei modelli più datati rispetto ai nuovi.
A livello di sospensioni ho trovato l'Impreza troppo morbida con un eccessivo rollio in curva, quelle della Legacy '99 da nuova filtravano tutte le buche possibili senza coricare troppo in curva...ancora oggi dopo 11 anni di uso intenso vanno ancora piuttosto bene.
A livello esteriore poi a mio modo di vedere non c'è confronto...le SUbaru prodotte fino al 2007 erano o belle macchine (vedi la Legacy uscita nel 2003, che è a mio parere la più bella SW di grandi dimensioni mai vista) o comunque macchine con peculiarità e caratteristiche che le distinguevano dalla massa...all'epoca qualsiasi Subaru fosse sia Impreza, che Forester o Legacy le riconoscevo da lontano...non so come spiegarti, mi trasmettevano qualcosa, come se fosse una macchina unica...ora invece non le distinguo dalle altre vetture, le trovo con una linea molto più conformista, triste e banale...l'altro ieri ho visto una Legacy SW, ti giuro che ci ho messo un po' prima di capire che cosa fosse...sulle prime avevo pensato al retro dell'Insigna o magari a qualche Chevrolet o altro...poi ho visto il marchio...
A livello di bagagliaio almeno la vecchia Impreza era anche in versione SW, per cui il vano era più ampio dell'attuale e comunque avevi molto più margine verso l'alto per stivare i bagagli.
3) La mia Civic per quanto sia per me un missile attaccato alla strada ed abbia sotto il cofano il miglior motore che abbia mai guidato in vita mia, alle volte non riesce a trasmettermi del tutto quello che sta davvero facendo...voglio dire con la Subaru mi sembra di essere padrone della situazione in ogni istante e so sempre esattamente cosa sta facendo, la Civic alle volte mi sento quasi passeggero...forse sono i sistemi elettronici o forse perchè con la Legacy sono uscito da situazioni davvero incredibili e con strade simili a mulattiere, inoltre la mia vettura precedente era una Eclipse del 92 in cui l'unica cosa elettronca era l'abs, per cui il mio giudizio può essere un po' di parte e dovuto al fatto che tutto sommato fino alla Civic di macchine con molta elettronica ne ho guidate solo saltuariamente.
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ok, 2 domande:

1) Che Civic hai e con quale motore;
2) Perchè consideri l'attuale Impreza inferiore a quelle del passato;
3) Cosa non ti convince della guida di Civic (al di là dei fattori tecnici "inferiori"). Parlo di guida su strada.

Ahi ahi ahi toccatemi tutto ma non la Civic :)
e c'ha ragione, seppur ha delle evidenti mancanze rispetto la impreza, la civic è una delle migliori del segmento. Ha un ottimo telaio, 2 ottimi motori (io preferisco il vtec, specialmente quello della del sol degli anni 90, 1.6 130cv e 9500 giri !!!), ottima affidabilità, ottima tenuta nonostante il ponte posteriore non troppo avanzato.

Non dico mica di no. Era per mettere un po' di pepe nella discussione :lol:
 
Take_it_easy ha scritto:
elancia ha scritto:
Take_it_easy ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
golf haldex VS impreza eh :rolleyes: :rolleyes:

:?: :?: :?:

una subaru non si prende per caso o meglio è opportuno che si sappia perchè si prende.
non è il tipo di motore (che fanno solo loro e porsche o nel caso del diesel unici al mondo) o la trazione integrale.
quello che fa la differenza è un equilibrio particolare tra architettura e pesi del motore, doti telaistiche, masse non sospese, assenza di rinvii parassiti dal motore, efficienza genreale della trasmissione sui due assi e via così.
e la differenza si vede...

...e io sono ansioso di vederla! Spero che mio padre se ne accorga, di tali differenze... ...ma vedere a lui la probabile auto che avrei preso io ora, mi fa un pò di divertita rabbia! :oops: ;)

Se ne accorgerà, chi scopre l'equilibrio di una Subaru fa fatica a farne a meno.
La tua esperienza mi ricoda un po' alla lontana anche la mia, quando ancora sedicenne e senza patente, rimasi completamente sconvolto da un giro fatto a bordo di un conoscente di famiglia che aveva una Subaru Impreza CW...aderenza all'epoca disumana, motore che spingeva da pazzi pure a giri bassi...me ne innamorai a vista, inoltre il fatto che all'epoca era la vettura che imperversava nei rally non fece altro che accrescere in me il mito.
Cominciai rompere talmente le scatole ai miei, decantando la netta superiorità di Subaru rispetto agli altri marchi che alla fine ai miei è presa la curiosità e qualche tempo dopo si portarono a casa una Legacy SW 2.0 aspirata (sinceramente avrei preferito una Forester 2.0 turbo, ma tant'è i soldi non erano certo i miei).
Sulle prime venne presa per l'estetica ancora oggi molto elegante, per lo spazio interno, il grande e versatile bagagliaio, le 4 ruote motrici ed il prezzo allora molto più competitivo rispetto alla concorrenza (all'epoca erano più coventienti rispetto alla SUbaru di oggi).
Pian piano però oltre a quei lati positivi già elencati, abbiamo apprezzato il notevole equilibrio della vettura (mai vista una macchina che faccia durare tanto un treno di gomme e con consumi omogenei), la presenza delle ridotte, la grande agilità nonostante le dimensioni, la versatilità, la buona qualità e l'ottimo assemblaggio degli interni, la totale assenza di rumore a bordo, la sicurezza di guida che nemmeno la ben più moderna Civic che guido oggi riesce ad avvicinare...insomma una sequenza d'indiscutibili vantaggi quasi irrinunciabili, uniti al fatto che tutto sommato è davvero una bella macchina dal punto di vista esteriore.

Nel 2008 dovevamo cambiare la II auto dei miei e puntammo dritti sulla Impreza appena entrata sul mercato nonostante l'estetica deprimente che la caratterizza..., peccato che si sia fregata con un bagagliaio inadeguato per una vettura di 442cm e per le esigenze di famiglia, per cui nonostante le doti telaistiche (anche se a livello di sospensioni l'ho trovata un passo indietro rispetto alla Legacy, inoltre mancava l'hill holder di serie cosa che invece era presente di serie sulla gamma Subaru nel periodo 1998-2000), desistemmo dall'acquisto, anche perchè quell'estetica dimessa ed anonima la faceva sembrare tutto fuorchè una SUbaru...a saperlo se ci fossimo mossi un anno prima, forse ci saremmo portati a casa l'Impreza SW...che ancora oggi ritengo abbia una linea più personale e caratteristica.

Proprio la faccenda del bagagliaio inadeguato mi portò verso la Civic quando toccò anche a me cambiare vettura...certo ogni volta che guido la Legacy (raramente, ma ancora oggi mi capita) mi sembra sempre un passo avanti rispetto anche alla mia Civic...speriamo che in futuro Subaru torni a fare delle vetture dall'estetica più accettabile (in questo momento esteriormente mi sembrano tutte piuttosto bruttine) e magari con un prezzo un po' più competitivo come un tempo, quando con 10 milioni di meno rispetto ad un Audi basale, ti portavi a casa una macchina accessoriata di ben altra categoria con tutto e di più.

Comunque sia, tornando IN, se a tuo padre non importa molto del bagagliaio, se è disposto a chiudere un occhio sull'estetica (ma se proviene da vetture tedesche non avrà grossi problemi ad adattarsi) e se magari non ha mai guidato SUbaru di annate precedenti, direi che una volta salito a bordo non scenderà più...buona SUbaru! :D

Ok, 2 domande:

1) Che Civic hai e con quale motore;
2) Perchè consideri l'attuale Impreza inferiore a quelle del passato;
3) Cosa non ti convince della guida di Civic (al di là dei fattori tecnici "inferiori"). Parlo di guida su strada.

A me dell'Impreza non piace quel cambio laggiù in basso con quella leva lunga... ...per il resto anche l'abitacolo (spartano) ha i suoi punti di forza, seppur anni luce lontano da Civic 8 come design. Molto bellini anche i sedili della XV poi...

1) Di Civic ho il meglio possibile a parte la Type R, ICTDI 2.2, con assetto sportivo con gomme da 17"...non è per fare il tamarro, ma c'era solo quella tra le pre-restyling a km0 e se la volevano togliere dalle scatole.

2) L'impreza o meglio le Subaru del passato (parlo per quanto concerne il confronto tra la LEgacy del 1999 e l'Impreza 2007), mi sembra adotassero plastiche di miglior qualità ed ho notato un miglior assemblaggio a vantaggio dei modelli più datati rispetto ai nuovi.
A livello di sospensioni ho trovato l'Impreza troppo morbida con un eccessivo rollio in curva, quelle della Legacy '99 da nuova filtravano tutte le buche possibili senza coricare troppo in curva...ancora oggi dopo 11 anni di uso intenso vanno ancora piuttosto bene.
A livello esteriore poi a mio modo di vedere non c'è confronto...le SUbaru prodotte fino al 2007 erano o belle macchine (vedi la Legacy uscita nel 2003, che è a mio parere la più bella SW di grandi dimensioni mai vista) o comunque macchine con peculiarità e caratteristiche che le distinguevano dalla massa...all'epoca qualsiasi Subaru fosse sia Impreza, che Forester o Legacy le riconoscevo da lontano...non so come spiegarti, mi trasmettevano qualcosa, come se fosse una macchina unica...ora invece non le distinguo dalle altre vetture, le trovo con una linea molto più conformista, triste e banale...l'altro ieri ho visto una Legacy SW, ti giuro che ci ho messo un po' prima di capire che cosa fosse.
A livello di bagagliaio almeno la vecchia Impreza era anche in versione SW, per cui il vano era più ampio dell'attuale e comunque avevi molto più margine verso l'alto per stivare i bagagli.
3) La mia Civic per quanto sia per me un missile attaccato alla strada ed abbia sotto il cofano il miglior motore che abbia mai guidato in vita mia, alle volte non riesce a trasmettermi del tutto quello che sta davvero facendo...voglio dire con la Subaru mi sembra di essere padrone della situazione in ogni istante e so sempre esattamente cosa sta facendo, la Civic alle volte mi sento quasi passeggero...forse sono i sistemi elettronici o forse perchè con la Legacy sono uscito da situazioni davvero incredibili e con strade simili a mulattiere, inoltre la mia vettura precedente era una Eclipse del 92 in cui l'unica cosa elettronca era l'abs, per cui il mio giudizio può essere un po' di parte e dovuto al fatto che tutto sommato fino alla Civic di macchine con molta elettronica ne ho guidate solo saltuariamente.

Ok, ho capito, hai la stessa che ho io (solo che ho i cerchi da 16).

Comunque il VSA non lo vedo entrare quasi mai in azione, solo raramente... ...magari sulla neve e con gomme un pò giù.

Pensa che a mio padre la vecchia Legacy non piace, mah.

Grazie mille per la risposta esauriente ed apprezzata! ;)
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ok, 2 domande:

1) Che Civic hai e con quale motore;
2) Perchè consideri l'attuale Impreza inferiore a quelle del passato;
3) Cosa non ti convince della guida di Civic (al di là dei fattori tecnici "inferiori"). Parlo di guida su strada.

Ahi ahi ahi toccatemi tutto ma non la Civic :)
e c'ha ragione, seppur ha delle evidenti mancanze rispetto la impreza, la civic è una delle migliori del segmento. Ha un ottimo telaio, 2 ottimi motori (io preferisco il vtec, specialmente quello della del sol degli anni 90, 1.6 130cv e 9500 giri !!!), ottima affidabilità, ottima tenuta nonostante il ponte posteriore non troppo avanzato.

Non dico mica di no. Era per mettere un po' di pepe nella discussione :lol:

Quando si parla di Civic non è pepe per me, ma: C3H5(ONO2)3 ;)
 
Padre reduce dalle Pleiadi MO:

Non l'ha provata;
L'ha vista di sfuggita;
Non credo sia entrato;
Era alterato da un incontro di lavoro;
Si è buttato a trattare;
Gli valutano la sua ( Focus 1.6 TDCI 120.000 km mar 2005 euro3) = 3.500 euro (pensava 5.000 euro)

Totale con IPT e met. 19.000 euro.

Ha rifiutato. Poi ha proposto 18.000: il conce l'ha mandato via.

Al prossimo conce ha detto: "vacci tu la provi tu, io non ci capisco niente"

Domani va da un altro (io lavoro non posso venire con lui). Mah. :rolleyes:

A tavola gli ho chiesto: "ma tu cosa vuoi comprare?"
Ha risposto: "Mah, era uno sfizio, ora ho un pò di soldi pronti... ...ma la mia per 3.500 non la voglio dare via...".

Poi, dulcis in fundo: "Ma ha 6 marce?"
Ed io raggiante: "Sì!"
E lui:

"Ah, perchè io faccio già fatica con cinque!".

:hunf: :hunf: :hunf:

Il bello è che giusto 20 anni fa ordinò un BMW 318i nuovo (40 milioni) e non solo la provò, ma lo fece sfrecciando a 115 km/h in una stradina di campagna larga 4 metri, con la bava e me al suo fianco. :shock: ...si cambia... :rolleyes: ...sarà che è rimasto vedovo non da molto...
 
elancia ha scritto:
Padre reduce dalle Pleiadi MO:

Non l'ha provata;
L'ha vista di sfuggita;
Non credo sia entrato;
Era alterato da un incontro di lavoro;
Si è buttato a trattare;
Gli valutano la sua ( Focus 1.6 TDCI 120.000 km mar 2005 euro3) = 3.500 euro (pensava 5.000 euro)

Totale con IPT e met. 19.000 euro.

Ha rifiutato. Poi ha proposto 18.000: il conce l'ha mandato via.

Al prossimo conce ha detto: "vacci tu la provi tu, io non ci capisco niente"

Domani va da un altro (io lavoro non posso venire con lui). Mah. :rolleyes:

A tavola gli ho chiesto: "ma tu cosa vuoi comprare?"
Ha risposto: "Mah, era uno sfizio, ora ho un pò di soldi pronti... ...ma la mia per 3.500 non la voglio dare via...".

Poi, dulcis in fundo: "Ma ha 6 marce?"
Ed io raggiante: "Sì!"
E lui:

"Ah, perchè io faccio già fatica con cinque!".

:hunf: :hunf: :hunf:

Il bello è che giusto 20 anni fa ordinò un BMW 318i nuovo (40 milioni) e non solo la provò, ma lo fece sfrecciando a 115 km/h in una stradina di campagna larga 4 metri, con la bava e me al suo fianco. :shock: ...si cambia... :rolleyes: ...sarà che è rimasto vedovo non da molto...

Anche mio padre era contro le 5 marce e ora che ha fatto l'abitudine quando guida l'auto di mia madre (che ne ha 5) cerca di mettere la sesta e sente che nn entra... allora ci pensa e dice:"già è vero qui nn c'è la sesta!".
E' questione di abitudini, poi quando vede che in sesta consuma quasi nulla in autostrada vedrai che salti di gioia.
Poi è normale -anche al mio succede- che nn abbiano + il brio di una volta: è sempre lì a dirmi "stai attento", "non acceleri troppo", ecc., mentre una volta era + spericolato di me, ma con l'età i padri si calmano: succederà anche a noi?
Per il discorso valutazione dell'usato ormai tutti prendono il quotatore di 4ruote: immettono il modello, l'anno, i km percorsi e voilà il prezzo finale!
Ho notato che ormai tutti fanno la stessa valutazione, 100 euro in + o in - nn cambiano: l'unica differenza è sullo sconto che possono farti nonostante la permuta, varia molto da marca a marca, ma anche da conce a conce. Credo sia un discorso di politica commerciale perciò, te lo dico per esperienza, anche della stessa casa madre consulta + concessionari.
 
reFORESTERation ha scritto:
basta che ce lo metti su..poi fa tutto la fuji per convincerlo..fidati

E' quello che gli ho detto! Ma mi ci vuol mandare a me che voglio tenere la civic altri 5 anni (Impreza prossima?).
Io gli ho risposto che ci vado solo sulla "sua" non appena la porta a casa.
Gli ho offerto anche 2.000 euro purchè la prenda (con subdolo tornaconto personale, soprattutto per quei week end invernali...).
Intuendo però la "subdolosità" dell'offerta ha risposto "lascia stare". :?
 
Back
Alto