zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
aryan ha scritto:
elancia ha scritto:
Senti, ma i tre differenziali richiedono una manutenzione particolare? possono perdere il loro lubrificante? Danno problemi o si può essere tranquilli e considerarla come un'auto "normale"?
Da quel che ho capito i tagliando sono tutti sui 15k anche per i benzina tra le altre cose anche per verificare i componenti meccanici della trasmissione integrale.
Ma come affidabilità credo che sulla TI una Subaru non la batta nessuno
Esatto i tagliandi sono normali, come tutte le altre auto, anzi in generale le jappo hanno costi minori rispetto alle tedesche.
Cmq i differenziali non hanno problemi di alcun tipo, anzi forse sono la parte con minori rischi visto che sono stra-collaudati
Sì i prezzi sono allineati ma gli intervalli sono, rispetto a certe altre marche, anche dimezzati.
C'è da dire che io non mi sentirei molto tranquillo a fare un tagliando ogni 30k km, soprattutto per l'olio e la turbina, ma penso anche che 15k km siano pochini come intervallo
dati le perticolarità tecniche uniche del boxerD e i relativi consumi di lubrificante 15.000 va bene direi
Per me no, quali sarebbero queste peculiarità tecniche per cui il boxer D deve fare i tagliandi dopo metà strada di un TDI? E il gioco vale la candela? Per guadagnare cosa? Vibrazioni più contenute?
Insomma, i contenuti tecnici ci sono nessuno dice di no, ma non è che dobbiamo giustificare tutto sacrificandolo all'altare di una superiorità tecnica indiscussa. Certo io mi sono informato prima sull'intervallo di manutenzione, ho storto un po' il naso ho accettato, ma non vuol dire che apprezzi la cosa.
Almeno io la penso così e da quel che ho letto non sono l'unico.. ovviamente c'è chi dirà che potevo informarmi prima (e l'ho fatto) che se non mi andava bene potevo prendermi una Fiat etc. etc.
Io rispondo che per ora mi va bene così, lo sapevo e l'ho accettato ma mi pare di essere tornato indietro di 15 anni