<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incredibile: babbo 65enne tedescofilo s'è preso una Impreza XV D! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Incredibile: babbo 65enne tedescofilo s'è preso una Impreza XV D!

zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
aryan ha scritto:
elancia ha scritto:
Senti, ma i tre differenziali richiedono una manutenzione particolare? possono perdere il loro lubrificante? Danno problemi o si può essere tranquilli e considerarla come un'auto "normale"?

Da quel che ho capito i tagliando sono tutti sui 15k anche per i benzina tra le altre cose anche per verificare i componenti meccanici della trasmissione integrale.
Ma come affidabilità credo che sulla TI una Subaru non la batta nessuno

Esatto i tagliandi sono normali, come tutte le altre auto, anzi in generale le jappo hanno costi minori rispetto alle tedesche.
Cmq i differenziali non hanno problemi di alcun tipo, anzi forse sono la parte con minori rischi visto che sono stra-collaudati

Sì i prezzi sono allineati ma gli intervalli sono, rispetto a certe altre marche, anche dimezzati.
C'è da dire che io non mi sentirei molto tranquillo a fare un tagliando ogni 30k km, soprattutto per l'olio e la turbina, ma penso anche che 15k km siano pochini come intervallo

dati le perticolarità tecniche uniche del boxerD e i relativi consumi di lubrificante 15.000 va bene direi ;)

Per me no, quali sarebbero queste peculiarità tecniche per cui il boxer D deve fare i tagliandi dopo metà strada di un TDI? E il gioco vale la candela? Per guadagnare cosa? Vibrazioni più contenute?
Insomma, i contenuti tecnici ci sono nessuno dice di no, ma non è che dobbiamo giustificare tutto sacrificandolo all'altare di una superiorità tecnica indiscussa. Certo io mi sono informato prima sull'intervallo di manutenzione, ho storto un po' il naso ho accettato, ma non vuol dire che apprezzi la cosa.
Almeno io la penso così e da quel che ho letto non sono l'unico.. ovviamente c'è chi dirà che potevo informarmi prima (e l'ho fatto) che se non mi andava bene potevo prendermi una Fiat etc. etc.
Io rispondo che per ora mi va bene così, lo sapevo e l'ho accettato ma mi pare di essere tornato indietro di 15 anni :D

i dati di fatto sono i seguenti
subaru è l'unico produttore di boxerdiesel attuale e della storia
io tiro come un ladro e dopo 10500 km c'era da aggiungere olio
a 15000 lo cambio
aggiungo che se portano i tagliandi a 30.000 a me fa piacere
nel frattempo mi adeguo e torno agli anni '60 :D :D
o no? beh se no prendevo un bel ghisone della macchina del popolo :twisted:

Comunque a sentire le officine siamo gli unici due che hanno avuto un consumo anomalo di olio :D
Ad ogni modo, ripeto, 30k sono tanti anche per me, li faccio sulla clio dci di mia moglie con 140k km alle spalle, ma non mi fiderei tanto a rischiare sulla mia, però almeno 20k secondo me si fanno tranquillamente (e passerò a quell'intervallo a fine garanzia, ovviamente controllando i livelli ogni tot)

ah capisco!
può darsi che la outback guidata dalla moglie del notaio per andare dalle amichette a 50 all'ora ne consumi di meno... :D :D
ma non ho la controprova

ora sento in giro
ma nooo..a 7000 ho rabboccato anche io 400 grammi d'olio! li consumano sti boxer diesel l'olio! Anche se secondo me è il tipo d'olio che è votato al decadimento!
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
aryan ha scritto:
elancia ha scritto:
Senti, ma i tre differenziali richiedono una manutenzione particolare? possono perdere il loro lubrificante? Danno problemi o si può essere tranquilli e considerarla come un'auto "normale"?

Da quel che ho capito i tagliando sono tutti sui 15k anche per i benzina tra le altre cose anche per verificare i componenti meccanici della trasmissione integrale.
Ma come affidabilità credo che sulla TI una Subaru non la batta nessuno

Esatto i tagliandi sono normali, come tutte le altre auto, anzi in generale le jappo hanno costi minori rispetto alle tedesche.
Cmq i differenziali non hanno problemi di alcun tipo, anzi forse sono la parte con minori rischi visto che sono stra-collaudati

Sì i prezzi sono allineati ma gli intervalli sono, rispetto a certe altre marche, anche dimezzati.
C'è da dire che io non mi sentirei molto tranquillo a fare un tagliando ogni 30k km, soprattutto per l'olio e la turbina, ma penso anche che 15k km siano pochini come intervallo

dati le perticolarità tecniche uniche del boxerD e i relativi consumi di lubrificante 15.000 va bene direi ;)

Per me no, quali sarebbero queste peculiarità tecniche per cui il boxer D deve fare i tagliandi dopo metà strada di un TDI? E il gioco vale la candela? Per guadagnare cosa? Vibrazioni più contenute?
Insomma, i contenuti tecnici ci sono nessuno dice di no, ma non è che dobbiamo giustificare tutto sacrificandolo all'altare di una superiorità tecnica indiscussa. Certo io mi sono informato prima sull'intervallo di manutenzione, ho storto un po' il naso ho accettato, ma non vuol dire che apprezzi la cosa.
Almeno io la penso così e da quel che ho letto non sono l'unico.. ovviamente c'è chi dirà che potevo informarmi prima (e l'ho fatto) che se non mi andava bene potevo prendermi una Fiat etc. etc.
Io rispondo che per ora mi va bene così, lo sapevo e l'ho accettato ma mi pare di essere tornato indietro di 15 anni :D

i dati di fatto sono i seguenti
subaru è l'unico produttore di boxerdiesel attuale e della storia
io tiro come un ladro e dopo 10500 km c'era da aggiungere olio
a 15000 lo cambio
aggiungo che se portano i tagliandi a 30.000 a me fa piacere
nel frattempo mi adeguo e torno agli anni '60 :D :D
o no? beh se no prendevo un bel ghisone della macchina del popolo :twisted:

Comunque a sentire le officine siamo gli unici due che hanno avuto un consumo anomalo di olio :D
Ad ogni modo, ripeto, 30k sono tanti anche per me, li faccio sulla clio dci di mia moglie con 140k km alle spalle, ma non mi fiderei tanto a rischiare sulla mia, però almeno 20k secondo me si fanno tranquillamente (e passerò a quell'intervallo a fine garanzia, ovviamente controllando i livelli ogni tot)

ah capisco!
può darsi che la outback guidata dalla moglie del notaio per andare dalle amichette a 50 all'ora ne consumi di meno... :D :D
ma non ho la controprova

ora sento in giro
ma nooo..a 7000 ho rabboccato anche io 400 grammi d'olio! li consumano sti boxer diesel l'olio! Anche se secondo me è il tipo d'olio che è votato al decadimento!

Purtroppo il motore boxer ha nei suoi inconveniente a partire dagli anni 70 in cui la alfa lo montava sulla 33, il consumo elevato di olio, però a parte ciò che basta un controllo periodico, dà ottime prestazioni
 
reFORESTERation ha scritto:
Da quel che so io e considerando che delle crucche me ne frega poco (salvo qualche rara eccezione) Audi e mb hanno 3 differenziali, di cui alcune con torsen! BMW ne ha 2! Ma potrei sbagliarmi! Orinali teutonici uber alles

VW so che molta l'Haldex che è una TI non permenente farlocca. Strano che la sorella Audi monti qualcosa di diverso. OVVIAMENTE io parlo delle auto sotto un certo prezzo, dato che una R8 non può montare una merda di TI, ma fino all'A3/A4 probabile...

Se poi ci aggiungiamo che una Megane RS(da 29K ?) a trazione anteriore in pista distrugge una Audi S3 a trazione integrale(da 45K ?) i dubbi aumentano... :D
 
Per i tagliandi ogni 15K chilometri ho storto pure io il naso leggendo qua, ma mi fu risposto che è nella tradizione giapponese fare tagliandi così spesso. Ad esempio la Mazda3 2.0D li deve fare ogni 20K...

Mi fu detto che serve per foraggiare meglio i portafogli delle concessionarie... :?
 
aryan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Da quel che so io e considerando che delle crucche me ne frega poco (salvo qualche rara eccezione) Audi e mb hanno 3 differenziali, di cui alcune con torsen! BMW ne ha 2! Ma potrei sbagliarmi! Orinali teutonici uber alles

VW so che molta l'Haldex che è una TI non permenente farlocca. Strano che la sorella Audi monti qualcosa di diverso. OVVIAMENTE io parlo delle auto sotto un certo prezzo, dato che una R8 non può montare una merda di TI, ma fino all'A3/A4 probabile...

Se poi ci aggiungiamo che una Megane RS(da 29K ?) a trazione anteriore in pista distrugge una Audi S3 a trazione integrale(da 45K ?) i dubbi aumentano... :D

che io sappia vw/audi hanno diversi tipi di TI, in base al mezzo e alla fascia di prezzo. per esempio una a3 quattro o una golf 4motion, dovrebbero aver l'haldex (credo di quarta generazione), la migliore TI audi è montata sotto la vecchia allroad, 3 differenziali con torsen.
mi pare di ricordare ma perdonatemi se sbaglio, visti i pesi ridotti dell'haldex, e il poco spazio che occupa, mi pare che la r8 monti un haldex, però potrei sbagliarmi..
 
reFORESTERation ha scritto:
che io sappia vw/audi hanno diversi tipi di TI, in base al mezzo e alla fascia di prezzo. per esempio una a3 quattro o una golf 4motion, dovrebbero aver l'haldex (credo di quarta generazione), la migliore TI audi è montata sotto la vecchia allroad, 3 differenziali con torsen.
mi pare di ricordare ma perdonatemi se sbaglio, visti i pesi ridotti dell'haldex, e il poco spazio che occupa, mi pare che la r8 monti un haldex, però potrei sbagliarmi..

Si infatti, quello che immaginavo che in base alla fascia di prezzo ci fosse una TI più o meno sofisticata. Certo però che se una R8 da 140K ? monta un Haldex mi cadono le sfere dato che l'Haldex in un uso da TA va anche bene(minori consumo e meno attriti rispetto ad una TI permanente), ma quando cominci a spingere nelle curve mostra i suoi limiti di ritardo di entrata della trazione. Cosa legge spesso in internet e confermata da amico meccanico e snowboarder(nel senso che va spesso in montagna) con Golf 4Motion...
 
aryan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
che io sappia vw/audi hanno diversi tipi di TI, in base al mezzo e alla fascia di prezzo. per esempio una a3 quattro o una golf 4motion, dovrebbero aver l'haldex (credo di quarta generazione), la migliore TI audi è montata sotto la vecchia allroad, 3 differenziali con torsen.
mi pare di ricordare ma perdonatemi se sbaglio, visti i pesi ridotti dell'haldex, e il poco spazio che occupa, mi pare che la r8 monti un haldex, però potrei sbagliarmi..

Si infatti, quello che immaginavo che in base alla fascia di prezzo ci fosse una TI più o meno sofisticata. Certo però che se una R8 da 140K ? monta un Haldex mi cadono le sfere dato che in un uso da TA va anche bene, ma quando cominci a spingere nelle curvo mostra i suoi limiti di ritardo di entrata della trazione. Cosa legge spesso in internet e confermata da amico meccanico e snowboarder(nel senso che va spesso in montagna) con Golf 4Motion...

potrei sbagliarmi e lo spero ..
 
reFORESTERation ha scritto:
aryan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Da quel che so io e considerando che delle crucche me ne frega poco (salvo qualche rara eccezione) Audi e mb hanno 3 differenziali, di cui alcune con torsen! BMW ne ha 2! Ma potrei sbagliarmi! Orinali teutonici uber alles

VW so che molta l'Haldex che è una TI non permenente farlocca. Strano che la sorella Audi monti qualcosa di diverso. OVVIAMENTE io parlo delle auto sotto un certo prezzo, dato che una R8 non può montare una merda di TI, ma fino all'A3/A4 probabile...

Se poi ci aggiungiamo che una Megane RS(da 29K ?) a trazione anteriore in pista distrugge una Audi S3 a trazione integrale(da 45K ?) i dubbi aumentano... :D

che io sappia vw/audi hanno diversi tipi di TI, in base al mezzo e alla fascia di prezzo. per esempio una a3 quattro o una golf 4motion, dovrebbero aver l'haldex (credo di quarta generazione), la migliore TI audi è montata sotto la vecchia allroad, 3 differenziali con torsen.
mi pare di ricordare ma perdonatemi se sbaglio, visti i pesi ridotti dell'haldex, e il poco spazio che occupa, mi pare che la r8 monti un haldex, però potrei sbagliarmi..

Dalla A4 in su hanno la trazione 4 permanente.
La A3 (compresa la vecchia S3 ma credo anche la nuova) hanno l'haldex.. Il Q3 mi sembra che monterà l'haldex il Q5 dovrebbe essere quattro (credo, ma non vorrei sbagliarmi, che dipenda dalla disposizione del motore, longitudinale=quattro).
Il vecchio passat era un 4 ruote permanenti, il nuovo un haldex.
L'R8 dovrebbe essere permanente
 
reFORESTERation ha scritto:
potrei sbagliarmi e lo spero ..

C'è da dire che la C4 WRC campione del mondo monta una TI Haldex o simile completamente elettronica. Però dal prossimo anno sarà vietata dato che ormai le rally car sembra corrano sui binari e non driftano un tubo!. Saranno possibili sono differenziali meccanici tranne forse il centrale...

Che poi la C4 abbia il miglior pilota rally in circolazione e corra contro la Ford(di oggi) e qualche Subby clienti è anche questa una spiegazione del "vuoi vincere facile?"... :D

PS: oltra ai differenziali dal prossiamo anno come molti sapranno nel campionato WRC si passerà ai 1.6 turbo...
 
Suby01 ha scritto:
Dalla A4 in su hanno la trazione 4 permanente.
La A3 (compresa la vecchia S3 ma credo anche la nuova) hanno l'haldex.. Il Q3 mi sembra che monterà l'haldex il Q5 dovrebbe essere quattro (credo, ma non vorrei sbagliarmi, che dipenda dalla disposizione del motore, longitudinale=quattro).
Il vecchio passat era un 4 ruote permanenti, il nuovo un haldex.
L'R8 dovrebbe essere permanente

Più o meno quello che pensavo io! :)
 
aryan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
potrei sbagliarmi e lo spero ..

C'è da dire che la C4 WRC campione del mondo monta una TI Haldex o simile completamente elettronica. Però dal prossimo anno sarà vietata dato che ormai le rally car sembra corrano sui binari e non driftano un tubo!. Saranno possibili sono differenziali meccanici tranne forse il centrale...

Che poi la C4 abbia il miglior pilota rally in circolazione e corra contro la Ford(di oggi) e qualche Subby clienti è anche questa una spiegazione del "vuoi vincere facile?"... :D

PS: oltra ai differenziali dal prossiamo anno come molti sapranno nel campionato WRC si passerà ai 1.6 turbo...

alt!! fermo!! stooooop!! non mi toccare la ford che per me è a pari della suby come affezione!!
1) la ford ha vinto il mondiale cotruttori ultimamente..e se non fosse stato per quell'alieno di loeb..
2) la ford ha vinto mondiali di f1, 24 ore di le mans, mondiali wrc e diverse formule più o meno famose americane.
non mi pare che la citroen abbia una bagaglio di esperienza sportiva minimamente paragonabile a ford.
ps ho un'auto del gruppo psa, una 207 thp, quindi non credere che parli per poca simpatia.
Chiaro che la psa ha vinto la 24 ore di le mans con una hdi..oltre quello??
 
aryan ha scritto:
Si infatti, quello che immaginavo che in base alla fascia di prezzo ci fosse una TI più o meno sofisticata. Certo però che se una R8 da 140K ? monta un Haldex mi cadono le sfere dato che l'Haldex in un uso da TA va anche bene(minori consumo e meno attriti rispetto ad una TI permanente), ma quando cominci a spingere nelle curve mostra i suoi limiti di ritardo di entrata della trazione. Cosa legge spesso in internet e confermata da amico meccanico e snowboarder(nel senso che va spesso in montagna) con Golf 4Motion...

Non vorrei dire fesserie, ma credo che le Lamborghini Murcielago e Gallardo (quindi Audi R8), la Bugatti Veyron e Porsche 911 utilizzino tutte l'Haldex nelle versioni a quattro ruote motrici.
Probabilmente su auto dall'uso prettamente stradale è una soluzione che dà ottimi risultati.
I tre differenziali dovrebbero fare la differenza su percorsi accidendati o innevati
Ciao
 
bigtrouble ha scritto:
Non vorrei dire fesserie, ma credo che le Lamborghini Murcielago e Gallardo (quindi Audi R8), la Bugatti Veyron e Porsche 911 utilizzino tutte l'Haldex nelle versioni a quattro ruote motrici.
Probabilmente su auto dall'uso prettamente stradale è una soluzione che dà ottimi risultati.
I tre differenziali dovrebbero fare la differenza su percorsi accidendati o innevati
Ciao

Le Lambo sono che hanno la trazione permanente 30-70 con possibilità di passare a 100-0 o 0-100 e giunto centrale viscoso(VT). Detto questo se l'Haldex fa proprio questo non lo so... :rolleyes:
 
reFORESTERation ha scritto:
alt!! fermo!! stooooop!! non mi toccare la ford che per me è a pari della suby come affezione!!
1) la ford ha vinto il mondiale cotruttori ultimamente..e se non fosse stato per quell'alieno di loeb..
2) la ford ha vinto mondiali di f1, 24 ore di le mans, mondiali wrc e diverse formule più o meno famose americane.
non mi pare che la citroen abbia una bagaglio di esperienza sportiva minimamente paragonabile a ford.
ps ho un'auto del gruppo psa, una 207 thp, quindi non credere che parli per poca simpatia.
Chiaro che la psa ha vinto la 24 ore di le mans con una hdi..oltre quello??

CALMA! :D

La storia di FORD NON si discute (tanto che avevo scritto "di oggi"), visto che ha creato tante auto bellissime e sportivissime(anche se ultimamente a parte qualche raro esemplare ha fatto un po' la fine di Lancia). E la storia sportiva di Citroen non è minimente paragonabile a quella di FORD, Renault, Lancia, Subaru, ecc..

Volevo solo sottolineare che anche nelle competizioni sportive si usa l'Haldex o qualche parente stretto! ;)
 
:XD: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :D
aryan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
alt!! fermo!! stooooop!! non mi toccare la ford che per me è a pari della suby come affezione!!
1) la ford ha vinto il mondiale cotruttori ultimamente..e se non fosse stato per quell'alieno di loeb..
2) la ford ha vinto mondiali di f1, 24 ore di le mans, mondiali wrc e diverse formule più o meno famose americane.
non mi pare che la citroen abbia una bagaglio di esperienza sportiva minimamente paragonabile a ford.
ps ho un'auto del gruppo psa, una 207 thp, quindi non credere che parli per poca simpatia.
Chiaro che la psa ha vinto la 24 ore di le mans con una hdi..oltre quello??

CALMA! :D

La storia di FORD NON si discute (tanto che avevo scritto "di oggi"), visto che ha creato tante auto bellissime e sportivissime(anche se ultimamente a parte qualche raro esemplare ha fatto un po' la fine di Lancia). E la storia sportiva di Citroen non è minimente paragonabile a quella di FORD, Renault, Lancia, Subaru, ecc..

Volevo solo sottolineare che anche nelle competizioni sportive si usa l'Haldex o qualche parente stretto! ;)
 
Back
Alto