<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incredibile: babbo 65enne tedescofilo s'è preso una Impreza XV D! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Incredibile: babbo 65enne tedescofilo s'è preso una Impreza XV D!

reFORESTERation ha scritto:
aryan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
potrei sbagliarmi e lo spero ..

C'è da dire che la C4 WRC campione del mondo monta una TI Haldex o simile completamente elettronica. Però dal prossimo anno sarà vietata dato che ormai le rally car sembra corrano sui binari e non driftano un tubo!. Saranno possibili sono differenziali meccanici tranne forse il centrale...

Che poi la C4 abbia il miglior pilota rally in circolazione e corra contro la Ford(di oggi) e qualche Subby clienti è anche questa una spiegazione del "vuoi vincere facile?"... :D

PS: oltra ai differenziali dal prossiamo anno come molti sapranno nel campionato WRC si passerà ai 1.6 turbo...

alt!! fermo!! stooooop!! non mi toccare la ford che per me è a pari della suby come affezione!!
1) la ford ha vinto il mondiale cotruttori ultimamente..e se non fosse stato per quell'alieno di loeb..
2) la ford ha vinto mondiali di f1, 24 ore di le mans, mondiali wrc e diverse formule più o meno famose americane.
non mi pare che la citroen abbia una bagaglio di esperienza sportiva minimamente paragonabile a ford.
ps ho un'auto del gruppo psa, una 207 thp, quindi non credere che parli per poca simpatia.
Chiaro che la psa ha vinto la 24 ore di le mans con una hdi..oltre quello??

PSA come gruppo ha vinto la Parigi Dakar con Peugeot 205, 405 e Citroen ZX quando ancora era degna di questo nome, ha vinto con Peugeot vari mondiali rally con la 205 gruppo B e la 206 WRC (2 la 205 e 3 la 206), prima dell'era Citroen con 5 titoli costruttori dal 2003 al 2010.
Peugeot poi ha vinto anche nel 1992 e 1993 la 24 ore di Le Mans con una superiorità imbarazzante e sempre nel 1992 la 905 ha vinto l'ultimo mondiale sport prototipi della storia.
Insomma PSA non ha poi un brutto palmares, non varrà il Ford ma le loro belle soddisfazioni le hanno ottenute.
 
aryan ha scritto:
elancia ha scritto:
Se faccio vedere questi post a mio padre... ...esce pazzo e si compra una Golf! (senza Haldex) :? ;)

Tagliandi ogni 15K Km a parte cosa hai letto di male sulla Subby? :twisted:

Per i tagliandi la golf 4motion o è ogni 15k o ogni 20k quindi la differenza è relativa.

quote=aryan]
reFORESTERation ha scritto:
che io sappia vw/audi hanno diversi tipi di TI, in base al mezzo e alla fascia di prezzo. per esempio una a3 quattro o una golf 4motion, dovrebbero aver l'haldex (credo di quarta generazione), la migliore TI audi è montata sotto la vecchia allroad, 3 differenziali con torsen.
mi pare di ricordare ma perdonatemi se sbaglio, visti i pesi ridotti dell'haldex, e il poco spazio che occupa, mi pare che la r8 monti un haldex, però potrei sbagliarmi..

Si infatti, quello che immaginavo che in base alla fascia di prezzo ci fosse una TI più o meno sofisticata. Certo però che se una R8 da 140K ? monta un Haldex mi cadono le sfere dato che l'Haldex in un uso da TA va anche bene(minori consumo e meno attriti rispetto ad una TI permanente), ma quando cominci a spingere nelle curve mostra i suoi limiti di ritardo di entrata della trazione. Cosa legge spesso in internet e confermata da amico meccanico e snowboarder(nel senso che va spesso in montagna) con Golf 4Motion...[/quote]

L'haldex l'ho avuta sulla leon tt4 cupra e, pur essendo la prima generazione di quel tipo di trazione per la vw, posso dirti che su asfalto andava davvero bene: il ritardo di cui parli non si sentiva, anzi su asfalto lasciava scivolare il posteriore quel tanto che bastava per poi iniziare a spingere e farti uscire a razzo dalle curve.
Il problema per me era sulla neve -su cui viaggio spesso- in cui l'haldex di prima generazione viaggiava bene, ma se ti fermavi in salita non ripartivi. Ora so che i miglioramenti sono stati molti e la situazione è in gran parte risolta.

La differenza sostanziale secondo me è un'altra, che forse non hai valutato:
-la trazione 4motion con l'haldex spinge in condizioni normali con la maggior parte della coppia all'anteriore (ai tempi della leon era 70%-30%);
-la trazione integrale subaru con i 3 differenziali spinge in condizioni standard dà più coppia al posteriore.
Ciò vuol dire due guide diverse, anche se quando inizia a scarseggiare l'aderenza tutte e 2 "in teoria" arrivano a 50%-50% sui due assi. Inoltre ultima differenza tecnica: la golf ha 2 differenziali, le subaru 3.
 
aryan ha scritto:
elancia ha scritto:
Se faccio vedere questi post a mio padre... ...esce pazzo e si compra una Golf! (senza Haldex) :? ;)

Tagliandi ogni 15K Km a parte cosa hai letto di male sulla Subby? :twisted:

Per i tagliandi la golf 4motion o è ogni 15k o ogni 20k quindi la differenza è relativa.

quote=aryan]
reFORESTERation ha scritto:
che io sappia vw/audi hanno diversi tipi di TI, in base al mezzo e alla fascia di prezzo. per esempio una a3 quattro o una golf 4motion, dovrebbero aver l'haldex (credo di quarta generazione), la migliore TI audi è montata sotto la vecchia allroad, 3 differenziali con torsen.
mi pare di ricordare ma perdonatemi se sbaglio, visti i pesi ridotti dell'haldex, e il poco spazio che occupa, mi pare che la r8 monti un haldex, però potrei sbagliarmi..

Si infatti, quello che immaginavo che in base alla fascia di prezzo ci fosse una TI più o meno sofisticata. Certo però che se una R8 da 140K ? monta un Haldex mi cadono le sfere dato che l'Haldex in un uso da TA va anche bene(minori consumo e meno attriti rispetto ad una TI permanente), ma quando cominci a spingere nelle curve mostra i suoi limiti di ritardo di entrata della trazione. Cosa legge spesso in internet e confermata da amico meccanico e snowboarder(nel senso che va spesso in montagna) con Golf 4Motion...[/quote]

L'haldex l'ho avuta sulla leon tt4 cupra e, pur essendo la prima generazione di quel tipo di trazione per la vw, posso dirti che su asfalto andava davvero bene: il ritardo di cui parli non si sentiva, anzi su asfalto lasciava scivolare il posteriore quel tanto che bastava per poi iniziare a spingere e farti uscire a razzo dalle curve.
Il problema per me era sulla neve -su cui viaggio spesso- in cui l'haldex di prima generazione viaggiava bene, ma se ti fermavi in salita non ripartivi. Ora so che i miglioramenti sono stati molti e la situazione è in gran parte risolta.

La differenza sostanziale secondo me è un'altra, che forse non hai valutato:
-la trazione 4motion con l'haldex spinge in condizioni normali con la maggior parte della coppia all'anteriore (ai tempi della leon era 70%-30%);
-la trazione integrale subaru con i 3 differenziali spinge in condizioni standard dà più coppia al posteriore.
Ciò vuol dire due guide diverse, anche se quando inizia a scarseggiare l'aderenza tutte e 2 "in teoria" arrivano a 50%-50% sui due assi. Inoltre ultima differenza tecnica: la golf ha 2 differenziali, le subaru 3.
 
Ho detto per dire... ...nel senso che non ci capisce niente di auto e troppa tecnica lo spaventerebbe!!! :D 8)

A me no, anche se ci capisco poco più di lui. Per ora. ;)
 
jaja00yaya ha scritto:
la trazione integrale subaru con i 3 differenziali spinge in condizioni standard dà più coppia al posteriore.
Ciò vuol dire due guide diverse, anche se quando inizia a scarseggiare l'aderenza tutte e 2 "in teoria" arrivano a 50%-50% sui due assi. Inoltre ultima differenza tecnica: la golf ha 2 differenziali, le subaru 3.

Le automatiche dovrebbero aver più coppia al posteriore, le manuali con giunto viscoso dovrebbero essere 50-50
 
@jaja00yaya: è 50-50 come detto da Suby01 tranne che sulla STi che ha il centrale elettronico e fa quello che vuoi tu! 8)
 
jaja00yaya ha scritto:
Inoltre ultima differenza tecnica: la golf ha 2 differenziali, le subaru 3.
La golf a trazione anteriore ha 1 differenziale, la golf 4 motion 3.
I go kart non hanno differenziali.
Due differenziali è tecnicamente la risposta impossibile :D
 
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
golf haldex VS impreza eh :rolleyes: :rolleyes:

:?: :?: :?:

una subaru non si prende per caso o meglio è opportuno che si sappia perchè si prende.
non è il tipo di motore (che fanno solo loro e porsche o nel caso del diesel unici al mondo) o la trazione integrale.
quello che fa la differenza è un equilibrio particolare tra architettura e pesi del motore, doti telaistiche, masse non sospese, assenza di rinvii parassiti dal motore, efficienza genreale della trasmissione sui due assi e via così.
e la differenza si vede...
 
zero c. ha scritto:
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
golf haldex VS impreza eh :rolleyes: :rolleyes:

:?: :?: :?:

una subaru non si prende per caso o meglio è opportuno che si sappia perchè si prende.
non è il tipo di motore (che fanno solo loro e porsche o nel caso del diesel unici al mondo) o la trazione integrale.
quello che fa la differenza è un equilibrio particolare tra architettura e pesi del motore, doti telaistiche, masse non sospese, assenza di rinvii parassiti dal motore, efficienza genreale della trasmissione sui due assi e via così.
e la differenza si vede...

...e io sono ansioso di vederla! Spero che mio padre se ne accorga, di tali differenze... ...ma vedere a lui la probabile auto che avrei preso io ora, mi fa un pò di divertita rabbia! :oops: ;)
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
golf haldex VS impreza eh :rolleyes: :rolleyes:

:?: :?: :?:

una subaru non si prende per caso o meglio è opportuno che si sappia perchè si prende.
non è il tipo di motore (che fanno solo loro e porsche o nel caso del diesel unici al mondo) o la trazione integrale.
quello che fa la differenza è un equilibrio particolare tra architettura e pesi del motore, doti telaistiche, masse non sospese, assenza di rinvii parassiti dal motore, efficienza genreale della trasmissione sui due assi e via così.
e la differenza si vede...

...e io sono ansioso di vederla! Spero che mio padre se ne accorga, di tali differenze... ...ma vedere a lui la probabile auto che avrei preso io ora, mi fa un pò di divertita rabbia! :oops: ;)

massì dà anche qualche soddisfazione sul misto anche.
meno di quel che si creda stante proprio l'eccezionale motricità che ti fa sembrare sempre su rotaie.
penso però che tornare indietro sia molto dura (almeno x me una volta che ti abitui) ;) ;)
 
Back
Alto