<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INCREDIBILE anche su AUTO BILD la GIULIETTA.... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

INCREDIBILE anche su AUTO BILD la GIULIETTA....

A prescindere che questo genere di diatribe mi pare sinceramente puerile....se ci sono delle infrazioni al regolamento et similia basta riportarlo agli Admin con ciò che si contesta e punto.

In seconda istanza, sarebbe opportuno EVITARE di "quotare" 30 messaggi concatenati prima di arrivare ad avere delle pagine contenenti un solo messaggio!

Basta lasciare il primo Quote e cancellare tutto fino al penultimo intervento per non perdere il filo del discorso..... e rendere la vita più facile a tutti ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Le prove ,ma quelle sono gia' prove,le ha date l'ADMIN stessa email e stesso IP...o siete siamesi o non e' tuo cugggginoooo!!!!

No non era la stessa email, ma scusa la vuoi smettere di provocare, non son un venditore Fiat falla finita non stiamo in asilo!!!

SE ero un venditore Alfa lo dicevo é basta perche lo dovrei nascondere non é proibito per un venditore a scrivere in questo forum, allora ..

Smettila tu e BC con quei post pieni di odio verso di me!! :evil:

Forse vi do fastidio perche io vi dico le cose come sono!!
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Le prove ,ma quelle sono gia' prove,le ha date l'ADMIN stessa email e stesso IP...o siete siamesi o non e' tuo cugggginoooo!!!!

No non era la stessa email, ma scusa la vuoi smettere di provocare, non son un venditore Fiat falla finita non stiamo in asilo!!!

SE ero un venditore Alfa lo dicevo é basta perche lo dovrei nascondere non é proibito per un venditore a scrivere in questo forum, allora ..

Smettila tu e BC con quei post pieni di odio verso di me!! :evil:

Forse vi do fastidio perche io vi dico le cose come sono!!
Non l'ho mica inventato indovina chi te lo ha scritto quando eri Karmak e 753.0 v6 o non ricordo piu' con quanti nick sei entrato solo per provocarci....figurati se mi da fastidio quello che scrivi,oltre che quotare le parti piu' provocatorie sai mettere solo stelline....no mi da fastidio che ogni volta che rientri si ricomncia a litigare perche' il tuo unico scopo e' questo!!!!!

per caso sei Vanguard?

1) edit: ho controllato l'IP, tu sei Vanguard... sei già stato bannato un paio di volte, mi sa che l'Admin ti invierà 2 belle righe via mail...

2)Tra l'altro "stranamente" i dati di Vanguard corrispondono anche a questo "nuovo" profilo ... che casualità...!!

Questi sono quelli che sappiamo...Vanguard-vanguarT.karmak.spydey-753.0v6...quanti altri ne hai????
 
http://www.autoblog.it/post/26938/alfa-romeo-giulietta-autobild-la-elegge-vinctrice-nella-sfida-contro-la-bmw-serie-1
Il settimanale tedesco AutoBild ha organizzato una sfida fra l?Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB MultiAir (170 cavalli) e la Bmw 120i (170 cavalli), decretando vincitrice - non senza sorpresa - l?hatchback milanese. ?Il Biscione ha finalmente prodotto una vettura che richiama la sua primavera?, scrive Wolfgang König, autore dell?articolo. ?Possono così tornare alla mente le sfide fra Giulia TI e 1800 ti, Giulia Super e 2002, Alfetta e 520i, tutte giocate ad armi pari?. Dopo una breve disamina del recente passato Alfa, permeato da un velo di nostalgia (?La dirigenza ha rischiato di condurre il marchio verso un punto morto?), il giudizio scivola verso l?analisi tecnica.

La Giuletta viene indicata quale prima tappa dell?Alfa Romeo risorta (?Nuovo telaio, nuovi motori, picchi di qualità mai raggiunti nel recente passato?), mentre per definire la Serie 1 si sceglie una metafora che possa evidenziare anche i 13 centimetri di lunghezza resi all?avversaria: ?E? la Tom Cruise del segmento: compatta, agile, raffinata e piace a tutti?. La taglia in più, d?ogni modo, non penalizza la segmento C italiana una volta collocata sulla bilancia: con i suoi 1365 chili si rivela più leggera di dieci chili rispetto alla 120i. Una volta in marcia, König critica la Giulietta per i sedili mal pensati (?Non assicurano il giusto sostegno alle cosce?), prima di lanciarsi nell?analisi del 1.4 MultiAir.

Il motore viene definito convincete, ?adatto anche ad un?Alfa?, nonostante una certa inerzia a basso numero di giri. Quando messo alla frusta, il quattro cilindri garantisce poi un sound piacevole ed un tiro omogeneo, che esalta il telaio preciso e comunicativo; giudizio positivo anche per lo sterzo, ?incantevolmente diretto?, ed il sistema DNA (nella modalità Dynamic) che rende ancora più efficace il comportamento in curva. Infine, il verdetto conclusivo. ?Il peso mosca italiano manda kappa-o il pugile bavarese? No, la sconfitta non arriva, ma ha comunque il merito di assestare qualche doloroso montante?.
 
156jtd. ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/26938/alfa-romeo-giulietta-autobild-la-elegge-vinctrice-nella-sfida-contro-la-bmw-serie-1
Il settimanale tedesco AutoBild ha organizzato una sfida fra l?Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB MultiAir (170 cavalli) e la Bmw 120i (170 cavalli), decretando vincitrice - non senza sorpresa - l?hatchback milanese. ?Il Biscione ha finalmente prodotto una vettura che richiama la sua primavera?, scrive Wolfgang König, autore dell?articolo. ?Possono così tornare alla mente le sfide fra Giulia TI e 1800 ti, Giulia Super e 2002, Alfetta e 520i, tutte giocate ad armi pari?. Dopo una breve disamina del recente passato Alfa, permeato da un velo di nostalgia (?La dirigenza ha rischiato di condurre il marchio verso un punto morto?), il giudizio scivola verso l?analisi tecnica.

La Giuletta viene indicata quale prima tappa dell?Alfa Romeo risorta (?Nuovo telaio, nuovi motori, picchi di qualità mai raggiunti nel recente passato?), mentre per definire la Serie 1 si sceglie una metafora che possa evidenziare anche i 13 centimetri di lunghezza resi all?avversaria: ?E? la Tom Cruise del segmento: compatta, agile, raffinata e piace a tutti?. La taglia in più, d?ogni modo, non penalizza la segmento C italiana una volta collocata sulla bilancia: con i suoi 1365 chili si rivela più leggera di dieci chili rispetto alla 120i. Una volta in marcia, König critica la Giulietta per i sedili mal pensati (?Non assicurano il giusto sostegno alle cosce?), prima di lanciarsi nell?analisi del 1.4 MultiAir.

Il motore viene definito convincete, ?adatto anche ad un?Alfa?, nonostante una certa inerzia a basso numero di giri. Quando messo alla frusta, il quattro cilindri garantisce poi un sound piacevole ed un tiro omogeneo, che esalta il telaio preciso e comunicativo; giudizio positivo anche per lo sterzo, ?incantevolmente diretto?, ed il sistema DNA (nella modalità Dynamic) che rende ancora più efficace il comportamento in curva. Infine, il verdetto conclusivo. ?Il peso mosca italiano manda kappa-o il pugile bavarese? No, la sconfitta non arriva, ma ha comunque il merito di assestare qualche doloroso montante?.

Chi ha scritto queste cose non ricorda cosa era e cosa e' l'alfa! Sono cose opinabili...paragoni con il passato e situazione odierna al di fuori della realta' .

Onore alla 149.
 
156jtd. ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/26938/alfa-romeo-giulietta-autobild-la-elegge-vinctrice-nella-sfida-contro-la-bmw-serie-1
Il settimanale tedesco AutoBild ha organizzato una sfida fra l?Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB MultiAir (170 cavalli) e la Bmw 120i (170 cavalli), decretando vincitrice - non senza sorpresa - l?hatchback milanese. ?Il Biscione ha finalmente prodotto una vettura che richiama la sua primavera?, scrive Wolfgang König, autore dell?articolo. ?Possono così tornare alla mente le sfide fra Giulia TI e 1800 ti, Giulia Super e 2002, Alfetta e 520i, tutte giocate ad armi pari?. Dopo una breve disamina del recente passato Alfa, permeato da un velo di nostalgia (?La dirigenza ha rischiato di condurre il marchio verso un punto morto?), il giudizio scivola verso l?analisi tecnica.

La Giuletta viene indicata quale prima tappa dell?Alfa Romeo risorta (?Nuovo telaio, nuovi motori, picchi di qualità mai raggiunti nel recente passato?), mentre per definire la Serie 1 si sceglie una metafora che possa evidenziare anche i 13 centimetri di lunghezza resi all?avversaria: ?E? la Tom Cruise del segmento: compatta, agile, raffinata e piace a tutti?. La taglia in più, d?ogni modo, non penalizza la segmento C italiana una volta collocata sulla bilancia: con i suoi 1365 chili si rivela più leggera di dieci chili rispetto alla 120i. Una volta in marcia, König critica la Giulietta per i sedili mal pensati (?Non assicurano il giusto sostegno alle cosce?), prima di lanciarsi nell?analisi del 1.4 MultiAir.

Il motore viene definito convincete, ?adatto anche ad un?Alfa?, nonostante una certa inerzia a basso numero di giri. Quando messo alla frusta, il quattro cilindri garantisce poi un sound piacevole ed un tiro omogeneo, che esalta il telaio preciso e comunicativo; giudizio positivo anche per lo sterzo, ?incantevolmente diretto?, ed il sistema DNA (nella modalità Dynamic) che rende ancora più efficace il comportamento in curva. Infine, il verdetto conclusivo. ?Il peso mosca italiano manda kappa-o il pugile bavarese? No, la sconfitta non arriva, ma ha comunque il merito di assestare qualche doloroso montante?.

Vuoi proprio che leggano tutti eh!
Anche quelli che non sono capaci a cliccare sul link! :XD:
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/26938/alfa-romeo-giulietta-autobild-la-elegge-vinctrice-nella-sfida-contro-la-bmw-serie-1
Il settimanale tedesco AutoBild ha organizzato una sfida fra l?Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB MultiAir (170 cavalli) e la Bmw 120i (170 cavalli), decretando vincitrice - non senza sorpresa - l?hatchback milanese. ?Il Biscione ha finalmente prodotto una vettura che richiama la sua primavera?, scrive Wolfgang König, autore dell?articolo. ?Possono così tornare alla mente le sfide fra Giulia TI e 1800 ti, Giulia Super e 2002, Alfetta e 520i, tutte giocate ad armi pari?. Dopo una breve disamina del recente passato Alfa, permeato da un velo di nostalgia (?La dirigenza ha rischiato di condurre il marchio verso un punto morto?), il giudizio scivola verso l?analisi tecnica.

La Giuletta viene indicata quale prima tappa dell?Alfa Romeo risorta (?Nuovo telaio, nuovi motori, picchi di qualità mai raggiunti nel recente passato?), mentre per definire la Serie 1 si sceglie una metafora che possa evidenziare anche i 13 centimetri di lunghezza resi all?avversaria: ?E? la Tom Cruise del segmento: compatta, agile, raffinata e piace a tutti?. La taglia in più, d?ogni modo, non penalizza la segmento C italiana una volta collocata sulla bilancia: con i suoi 1365 chili si rivela più leggera di dieci chili rispetto alla 120i. Una volta in marcia, König critica la Giulietta per i sedili mal pensati (?Non assicurano il giusto sostegno alle cosce?), prima di lanciarsi nell?analisi del 1.4 MultiAir.

Il motore viene definito convincete, ?adatto anche ad un?Alfa?, nonostante una certa inerzia a basso numero di giri. Quando messo alla frusta, il quattro cilindri garantisce poi un sound piacevole ed un tiro omogeneo, che esalta il telaio preciso e comunicativo; giudizio positivo anche per lo sterzo, ?incantevolmente diretto?, ed il sistema DNA (nella modalità Dynamic) che rende ancora più efficace il comportamento in curva. Infine, il verdetto conclusivo. ?Il peso mosca italiano manda kappa-o il pugile bavarese? No, la sconfitta non arriva, ma ha comunque il merito di assestare qualche doloroso montante?.

Vuoi proprio che leggano tutti eh!
Anche quelli che non sono capaci a cliccare sul link! :XD:

Infatti leggendo" autoblog" non l'avrei aperto :D
 
Ora dirò una cosa che vi stupirà!
La Giulietta da dietro per me è bella tanto quanto la Brera se non di più. Quei fari a LED posteriori sono spettacolari e ricchi di personalità.

Confesso che avrei voluto vedere delle linee cosi innovative anche sulle ultime creazioni tedesche, a mio avviso un pò troppo conservatrici.

Anche davanti la Giulietta è molto bella, direi che l'effetto "topo morto" della MiTo qui è definitivamente scongiurato.

La linea è in stile italiano al 100%.
Non vorrei sbilanciarmi troppo, ma credo proprio che questa Giulietta piacerà, grazie anche alla scelta che è stata effettuata a livello di posizionamento commerciale.
 
Fancar_ ha scritto:
Ora dirò una cosa che vi stupirà!
La Giulietta da dietro per me è bella tanto quanto la Brera se non di più. Quei fari a LED posteriori sono spettacolari e ricchi di personalità.

Confesso che avrei voluto vedere delle linee cosi innovative anche sulle ultime creazioni tedesche, a mio avviso un pò troppo conservatrici.

Anche davanti la Giulietta è molto bella, direi che l'effetto "topo morto" della MiTo qui è definitivamente scongiurato.

La linea è in stile italiano al 100%.
Non vorrei sbilanciarmi troppo, ma credo proprio che questa Giulietta piacerà, grazie anche alla scelta che è stata effettuata a livello di posizionamento commerciale.

Beh Audi fa auto che a mio avviso hanno un design fantastico al pari di Alfa.

Per quanto riguarda la Giulietta, credo che piacerà anche perche Marchionne e il suo gruppo hanno fatto un ottimo lavoro su tutti ifronti a livello di qualità.
Io l'ho vista dal vivo e ti posso assicurare che anche internamente (punto debole delle Alfa) è veramente ben curata. Ha perso un po del design delle alfa 147 e 156 ma è stato ampiamente ben sostituito da queste linee un po retrò Alfa e un po bmw(ma non troppo per fortuna).
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ora dirò una cosa che vi stupirà!
La Giulietta da dietro per me è bella tanto quanto la Brera se non di più. Quei fari a LED posteriori sono spettacolari e ricchi di personalità.

Confesso che avrei voluto vedere delle linee cosi innovative anche sulle ultime creazioni tedesche, a mio avviso un pò troppo conservatrici.

Anche davanti la Giulietta è molto bella, direi che l'effetto "topo morto" della MiTo qui è definitivamente scongiurato.

La linea è in stile italiano al 100%.
Non vorrei sbilanciarmi troppo, ma credo proprio che questa Giulietta piacerà, grazie anche alla scelta che è stata effettuata a livello di posizionamento commerciale.

Beh Audi fa auto che a mio avviso hanno un design fantastico al pari di Alfa.

non ce molto da farsi meraviglie gli ultimi modelli la creati da Silva ex Alfa designer

Per quanto riguarda la Giulietta, credo che piacerà anche perche Marchionne e il suo gruppo hanno fatto un ottimo lavoro su tutti ifronti a livello di qualità.
Io l'ho vista dal vivo e ti posso assicurare che anche internamente (punto debole delle Alfa) è veramente ben curata. Ha perso un po del design delle alfa 147 e 156 ma è stato ampiamente ben sostituito da queste linee un po retrò Alfa e un po bmw(ma non troppo per fortuna).

Infatti della qualita fino adesso non ha parlato nessuno male.
 
Ragazzi ho cercato di fare del mio meglio ,ho tradotto quasi alla lettera,
ci saranno sbagli di grammatica ma alla fine il risultato é questo.

ALFA ROMEO,con la Giulietta finalmente vuole fare le cosse per bene,ma mantiene ció che promette?

Il confronto con la serie 1rivale del cuore BMW dei vecchi tempi chiarisce la situazione .

Alfa romeo,colpita,contata,al tappeto ma Ko?
mai, l'alfa no.

No la bella macchina, l'anima della cultura automolistica italiana,che

annebbia la nostra ragione é apre i nostri cuori. No ora ,ora che riaffiamma
il vecchio amore.
Si chiama Giulietta,come allora in alfa primaverile;bella é lei.diciamo : Apart /originale.

Si, oggi si mette di nuovo a confrontarsi, nel classico duello,Alfa contro BMW.
Giulia Ti - 1800 ti,Giulia Super -2002,Alfetta - 520i, questi erano i confronti
dei grandi momenti.Tempi in cui l Alfa ripuliva il naso all'avversario tedesco.
Solo che il successo non é stato di lunga durata.Piu tardi quando i fans BMW
riempivano le conce , e le conce alfa stavano soli e piantare fiori nei loro negozzi,e per risparmiare abbassavano i termosifoni,e nessun compratore si faceva vedere,l alfa andava in ginocchio accompagnata da piu schance perdute.
Ed ecco che la piu giovane Giulietta,rispunta come allora. con un nuovo schassis,nuovi motori,nuova qualitá, ma nel suo profondo con il vecchio leggendario spirito e fa percepire ció che sta succendento.
Alfa pone contro la dove la serie 1 i biancoblu,il Tom CRUISE NELLA SUA CLASSE, agile/piacevole,premium, Everybody's Darling,questo dimostrano le sue vendite,170 CV italiani.
ALFA ROMEO Giulitta 1.4 TB 170 CV16VMultiAir contro 170 CV tedeschi bmw 120i, TP contro TA , Turbo contro Aspirato.
Siamo molto tesi.
La Giulietta e diventata rabbiosa,13 cm piu lunga della 3er,pure piu larga e alta, con un 'enorme sbalzo anteriore. Alfa assicura che la macchina é stata messa in dieta. e dovrebbe pesare meno della sua delicata predicessoer 147 1365kg
La BMW pesa 10kg di piu.
Dentro ci apsetta un cockpit di stile moderno,con una qualitá molto ordinata,
ma con poco carattere alfa romeo.Questo peró ha pure i suoi vantaggi la classica posizione a RAna é passé.
I sedili per chi ha le gambe lunghe ,sono misurati un poco corti,dietro la soperfice dei sedili poco piu piccola della golf ma piu comodi per gli adulti della bmw,cio significa che cé piu spazio per le gambe.
Adesso andiamo alla sostanza,in veritá si tratta di una ALFA ROMEO.,si guadagna il tradizionale scudetto ch eporta sulla griglia?
oppure si rivela di nuovo come STELLA lucciolina ?come prima-con sterzo insensibile; freni spugnosi, sospenzioni sminuzzate.

Prima impressione in partenza: puo diventare qualcosa.
Il piccolo turbo parte con una piccola debolezza,ma viene subito al sodo.Enorme, come il 1.4 si mette in scena e prende fiato con gusto,e in modo rigoroso ma simpatico,solo in alti reggimi si fa sentire un akustica aggressiva.Nonstante ció un motore degno di alfa romeo. tecnicamente di alta classe,l aspirazione sul mutiAir sostituiscel il sistema idadraulico delle valvole, (come di gia ne siamo in conoscenza)in modo corretto e fa si che si mette al servizio della potenza e con il start-stopp il rispsrmio di carburante
con un consumo di Norma di 5,8l x 100 Km
La 120 i nonstante con sistema Start-stopp iniezione diretta non riesce a far meglio con un consumo di 6,6 l x 100km.
Su questo la BMW deve infornare piccoli panini,per stare al trotto, la bmw ha bisogno di essere tenuta allegra. In veritá si sente proprio cosi,gli mancano nei confroti del piccolo motore, qualche NM .per questo significa che si deve cambiare spesso,cosa che con un cambio duro che ha non ci si puo divertire.
A noi ci manca la panna del sei cilindri e forse li avremmo il giurato piacere. Cosi viviamo sopratutto nell alfa, non solo pe ril motore ma anche su altro una bella sorppresa del positivo.
Dove hanno imparato gli italiani a sintonizzare cosi bene la sopsenzione in modo perfetto, e pulito?
La giulietta circola senza problemi di guida con perfezione in curva con uno sterzo rigido e quasi senza nessuno attrito.
Le ruote davanti si piazzano su strada su manovre difficili, immeditamente,pronti contro la forza centrifuga,cio non lo vediamo nemmeno sulla 1er nonstante abbia la TP che dovrebbe essere favoreggiata anche per la distribuizione dei pesi, che non porta a casa a suo favore.
Ancora meglio lo sminuzzare dell 'avantreno si puo dire che non esiste piu,
inoltre la giulietta la mette su su una sportivitá rigidita ma in armonia con ammortizamento di capacitá superiore
Al contrario,la BMW si comporta con movimenti verticali,e ammortizza in modo duro.
Puo essere che ,il pesopiuma italiana,puo mettere al tappeto la bavarese premioboxer ?
Dobbiamo ammettere che al KO non é bastato ,ma un paio di colpi in questo primo confronto glie li ha dati con certezza.
 
Back
Alto