<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

La Urus infatti è un'autovettura normale, regolarmente omologata per uso stradale.

Stradale si.
Normale decisamente no.
A me piacerebbe un sacco provare una Lambo in pista,magari con un istruttore affianco che mi da le dritte.
Su strada proprio no,non potrei mai sfruttare le sue prestazioni (o meglio potrei farlo ma rischiando la patente).
E anche in pista sospetto che sarei lentissimo.
Ma senza rettilinei tali da poter accelerare,coi limiti,il traffico etc su strada di fatto sarebbe sprecata imho.

Poi con la fortuna che mi ritrovo se ne noleggiassi una incapperei sicuramente nei raduni delle Vespe che si tengono spesso nella mia zona e che occupano tutta la strada obbligando tutti ad andare a 50 km orari, respirando i loro gas di scarico,anche se hai 2000 cv non fa differenza.
 
Ultima modifica:
ma è vero che il guidatore è fuggito all'estero?

Mi pare di aver capito che due dei ragazzi che erano a bordo dell'auto siano all'estero,uno in spagna l'altro in turchia,per sottrarsi a minacce/tensioni dovute all'accaduto.
Credo che potessero farlo non essendo in stato di fermo.
Mi auguro che tornino.
 
Non avremo notizie certe sulla dinamica e le responabilita' sino a quando non ci sara' il rinvio a giudizio, momento in cui tt gli atti del fascicolo processuale diventano pubblici. Al momento tt quello che sentiamo in tv e leggiamo on-line sono supposizioni e sentito dire. La forza di pilizia che indaga, la Polizia di Roma Capitale, non puo' aver rilasciato alcun commento/dichiarazione sull'accaduto perche' c'e' il segreto istruttorio.
Pur ritenendo che esista una pesante responabilita' a carco del conducente del SUV, ritengo che i comportamenti illogici tenuti dai ragazzi, possano essere amplificati dallo stato di shock successivo al sinistro che normalmente colpisce tt le persone coinvolte facendogli dire e fare cose irrazionali.
Oggi unica certezza e' che un poveri bambino non c'e' piu'.
Spero che gli esami autoptici confermino che il bimbo era regolarmente assicurato con le cinte al seggiolino perche' diversamente posso solo dire....povera mamma. Non ci voglio neanche pensare.
 
Non avremo notizie certe sulla dinamica e le responabilita' sino a quando non ci sara' il rinvio a giudizio, momento in cui tt gli atti del fascicolo processuale diventano pubblici. Al momento tt quello che sentiamo in tv e leggiamo on-line sono supposizioni e sentito dire. La forza di pilizia che indaga, la Polizia di Roma Capitale, non puo' aver rilasciato alcun commento/dichiarazione sull'accaduto perche' c'e' il segreto istruttorio.
Pur ritenendo che esista una pesante responabilita' a carco del conducente del SUV, ritengo che i comportamenti illogici tenuti dai ragazzi, possano essere amplificati dallo stato di shock successivo al sinistro che normalmente colpisce tt le persone coinvolte facendogli dire e fare cose irrazionali.
Oggi unica certezza e' che un poveri bambino non c'e' piu'.
Spero che gli esami autoptici confermino che il bimbo era regolarmente assicurato con le cinte al seggiolino perche' diversamente posso solo dire....povera mamma. Non ci voglio neanche pensare.

Credo che il tuo intervento, professionale e rispettoso , potrebbe congelare la discussione perché aggiungere altro sul fatto specifico non aggiungerebbe nulla di più.
 
Io pensavo alle forme di "noleggio" che vengono usate per i trackday e cose simili.
Quindi non vai in pista con la tua auto (di proprietà o presa a noleggio altrove) ma acquisti un'esperienza in pista di tot giri o un corso di guida con l'auto della pista in comodato d'uso.

Io penso che quelle esperienze siano molto meno pericolose dell'uso in strada perchè comunque sono regolamentate.
Rispetto all'accesso libero in pista con la propria auto sicuramente almeno.
I corsi di guida con istruttore (guida sicura, guida sportiva) sono un'altra cosa, ed è ovvio che siano molto ben tenuti sotto controllo dal punto di vista della sicurezza.
Ma non c'entrano nulla con i "trackday", giornate (forse, più spesso, ore, come era a Monza dove dalle X alle Y giravano le moto e dalle Y alle Z le auto) in cui si può fare "circolazione turistica" con i propri mezzi privati, a 2 o 4 ruote ; ed in cui, accanto a persone attente e rispettose del prossimo ancorché magari alla guida di supercar, trovi autentici pazzi al limite (e oltre) dell'incoscienza, spesso al volante di auto elaborate (ma non necessariamente) e che tagliano la strada al prossimo, fanno staccate suicide con la macchina che ondeggia e perde la traiettoria, provocano forti sovrasterzi (anche con le TA) che poi non sanno controllare.... un repertorio di bestialità da veri scervellati.

Io stesso una volta, come ho già raccontato, mentre giravo a Monza con la Kadett GSi mi trovai davanti uno, con una Ford Sierra Cosworth, che andò in sovrasterzo invadendo gran parte della pista, alla variante del rettifilo nel breve tratto dritto tra le due strette curve : per fortuna, non ero tanto vicino a lui.... :emoji_angry:

Fatto sta che, in moto come in macchina, era un continuo interrompere questi "trackday" per l'ingresso in pista dell'ambulanza, o del carro attrezzi, venuti a prelevare il deficiente di turno che si era andato a schiantare.
Trovarsi in pista e poter tirare senza limiti, per alcuni, ha un effetto inebriante ; cui si aggiunge eventualmente la sensazione di stare andando, comunque, piano, perché in pista - specie a Monza - la sensazione spesso è quella.... ed i risultati si vedono.
Serve un autocontrollo, un sapersi limitare, che a troppi manca.
 
Per me il fatto che due ragazzi siano già all'estero e che la famosa scheda SD magicamente sia sparita, mi fa già immaginare come finirà la faccenda.
 
Per me il fatto che due ragazzi siano già all'estero e che la famosa scheda SD magicamente sia sparita, mi fa già immaginare come finirà la faccenda.


Fortunatamente nella zona ci sono diverse telecamere e se fosse vero che sono state fatte sparire delle fonti di prova la loro posizione si aggrava....e di molto. Io ad oggi non ho visto alcuna conferenza stampa degli inquirenti, quindi queste notizie le prendo con le molle.....in merito al fatto di essere all'estero non sappiamo se sia vero (ho sempre letto sarebbero) ma i ragazzi potrebbero essere stati autorizzati dal PM per motivi di sicurezza....e comunque esistono i mandati di arresto europei...eventualmente.
 
Back
Alto