<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Spero che gli esami autoptici confermino che il bimbo era regolarmente assicurato con le cinte al seggiolino
Certamente, ma se fosse stato seduto a dx, dalla deformazione della fiancata, non credo avrebbe cambiato l'esito. Il fatto che mamma e sorellina siano ancora vive, mi da pensare che fossero sedute a sx, ma sono solo mie considerazioni personali.
Alcune registrazioni (riporta il GR1 che ho ascoltato poco fa in auto) non dimostrerebbero velocità elevatissime o sorpassi folli, ma una distrazione.
Non so, credo occorra attendere l'atto formale della pubblicazione dei rilievi e delle perizie.
 
Fortunatamente nella zona ci sono diverse telecamere e se fosse vero che sono state fatte sparire delle fonti di prova la loro posizione si aggrava....e di molto. Io ad oggi non ho visto alcuna conferenza stampa degli inquirenti, quindi queste notizie le prendo con le molle.....in merito al fatto di essere all'estero non sappiamo se sia vero (ho sempre letto sarebbero) ma i ragazzi potrebbero essere stati autorizzati dal PM per motivi di sicurezza....e comunque esistono i mandati di arresto europei...eventualmente.

Speriamo, perché la posizione del padre dell'imputato principale mi fa temere che possano avere risorse finanziare tali da permettersi avvocati con i fiocchi, che potrebbero incidere sull'esito finale del processo.
 
[...] A me piacerebbe un sacco provare una Lambo in pista,magari con un istruttore affianco che mi da le dritte.
A Maranello alcuni di quelli che offrono le guide su strada con Ferrari (e altre) come quelle che ho fatto io, offrono anche la possibilità di guidare su pista (ad es. con Ferrari 458 Challenge).
Ma naturalmente il costo è superiore a quello della strada, perché la pista è un ambiente molto logorante per le auto, e poi c'è compreso anche il "briefing" formativo e non so che altro... ma insomma, per poterlo fare si può fare.
 
Io essendo un guidatore medio approccerei una vettura ad alte prestazioni con molto timore reverenziale.
Quindi in pista e con istruttore,anche se costa di più imho è il modo migliore per iniziare e non fare casini.
Su strada onestamente non mi fiderei ma è una posizione personale,io sono sempre fin troppo timoroso.
 
Certamente, ma se fosse stato seduto a dx, dalla deformazione della fiancata, non credo avrebbe cambiato l'esito. Il fatto che mamma e sorellina siano ancora vive, mi da pensare che fossero sedute a sx, ma sono solo mie considerazioni personali.
Alcune registrazioni (riporta il GR1 che ho ascoltato poco fa in auto) non dimostrerebbero velocità elevatissime o sorpassi folli, ma una distrazione.
Non so, credo occorra attendere l'atto formale della pubblicazione dei rilievi e delle perizie.

Ai fini dell'esito finale sarebbe cambiato poco, ma per la mamma cambierebbe moltissimo....perche' se non fosse stato legato verrebbe indagata anche lei per il medesimo reato. Forse non tutti sanno che in caso di incidente con esito fatale il conducente risponde anche per il passeggero maggiorenne posteriore che non aveva la cintura allacciata.
Quando si dice che l'auto e' come una pistola sempre con il colpo in canna....purtroppo e' vero..

Per cio' che riguarda la velocita', e' stato dato incarico ad un ingegnere forense di fare tutte le verifiche e gli accertamenti necessari, ma dobbiamo considerare che quella strada ha il limite a 30 km/h e quindi anche 70/80 km/h di velocita' ai fini legali rappresentano un azzardo del conducente
 
Ribadisco che questo tristissimo episodio di cronaca non può che gettare una luce sinistra sui suoi protagonisti . Se è vero infatti che le persone si giudicano dai fatti , questo fatto è di uno squallore più unico che raro. Un simile disastro , non casuale , non ferale conseguenza di distrazione od altro errore cui tutti purtroppo possiamo essere soggetti , bensì squallido epilogo , purtroppo tragico per gli occupanti della Smart , ad una traballante messa in scena , per non dire pagliacciata , confezionata (si fa per dire) per attrarre i "mi piace" degli allocchi di you tube , all'unico scopo di accaparrarsi notorietà e denaro facile . Non vi è traccia di passione in questa scorribanda degna di un film di Tarantino , non per l'automobile , semplice mezzo per raggiungere il fine di esibirsi , non per la "professione" (?) , in quanto la realizzazione , non fosse per l'omicidio stradale che la rende tragica , sarebbe degna di una sgangherata compagnia di pagliacci da circo , pronta a mettere in scena la imbranataggine più totale , insieme alla ottusa ferocia dell'uomo ordinario...

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...-youtuber-una-bravata-_66100576-202302k.shtml

"...
Incidente Roma, testimone: "Filmavano le auto distrutte e ridevano" | I genitori dei cinque youtuber: "Solo una bravata"..."
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio, diciamo che sono anche fortunato perche' il mio carattere mi porta ad essere molto razionale e calmo e quindi ad esaminare le situazioni da piu' punti di vista per essere il piu' obiettivo possibile.

Sempre pensato che questi sono fatti che devono essere analizzati proprio con calma e razionalità, farsi coinvolgere emotivamente e reagire d'istinto credo che non aiuta a capire e soprattutto evitare che si ripetano.
 
Su strada onestamente non mi fiderei ma è una posizione personale,io sono sempre fin troppo timoroso.
Troppo. Un giro a Maranello, con "istruttore" a fianco, lo può fare pure una vecchina novantenne ; e non c'è nessun rischio, neppure economico, basta seguire quello che lui dice e si è ben coperti anche dall'assicurazione.
 
Ribadisco che questo tristissimo episodio di cronaca non può che gettare una luce sinistra sui suoi protagonisti . Se è vero infatti che le persone si giudicano dai fatti , questo fatto è di uno squallore più unico che raro. Un simile disastro , non casuale , non ferale conseguenza di distrazione od altro errore cui tutti purtroppo possiamo essere soggetti , bensì squallido epilogo , purtroppo tragico per gli occupanti della Smart , ad una traballante messa in scena , per non dire pagliacciata , confezionata (si fa per dire) per attrarre i "mi piace" degli allocchi di you tube , all'unico scopo di accaparrarsi notorietà e denaro facile . Non vi è traccia di passione in questa scorribanda degna di un film di Tarantino , non per l'automobile , semplice mezzo per raggiungere il fine di esibirsi , non per la "professione" (?) , in quanto la realizzazione , non fosse per l'omicidio stradale che la rende tragica , sarebbe degna di una sgangherata compagnia di pagliacci da circo , pronta a mettere in scena la imbranataggine più totale , insieme alla ottusa ferocia dell'uomo ordinario...

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...-youtuber-una-bravata-_66100576-202302k.shtml

"...
Incidente Roma, testimone: "Filmavano le auto distrutte e ridevano" | I genitori dei cinque youtuber: "Solo una bravata"..."
Quante certezze….
Io le uniche certezze che vedo invece sono 5 ragazzotti, magari anche viziati perché no, che pubblicano stupidaggini on line.
Che hanno avuto un incidente dove il presunto ( e probabile) guidatore è stato trovato positivo ai cannabinoidi e che ha preso in pieno una Smart su una fiancata.
Non so nulla della dinamica quindi a che velocità andasse la Urus ne che manovra abbia effettuato la Smart.
Visti troppe volte i titoloni in prima pagina e le gogne mediatiche, quando poi ci sono le assoluzioni mezzo trafiletto e via. Intanto nella testa dei lettori restano i titoloni a vita
Questo lo dico cercando di essere più razionale possibile mettendo da parte la scarsa stima (eufemismo) che provo per le figure di influencers, e personaggini “soscial” del giorno d’oggi.
Le considerazioni etiche personalmente le lascio a vicenda conclusa, quando i fatti saranno acclarati
 
Ultima modifica:
Quante certezze….
Io le uniche certezze che vedo invece sono 5 ragazzotti, magari anche viziati perché no, che pubblicano stupidaggini on line.
Che hanno avuto un incidente dove il presunto ( e probabile) guidatore è stato trovato positivo ai cannabinoidi e che ha preso in pieno una Smart su una fiancata.
Non so nulla della dinamica quindi a che velocità andasse la Urus ne che manovra abbia effettuato la Smart.
Visti troppe volte i titoloni in prima pagina e le gogne mediatiche, quando poi ci sono le assoluzioni mezzo trafiletto e via. Intanto nella testa dei lettori restano i titoloni a vita
Questo lo dico cercando di essere più razionale possibile mettendo da parte la scarsa stima (eufemismo) che provo per le figure di influencers, e personaggini “soscial” del giorno d’oggi.
Le considerazioni etiche personalmente le lascio a vicenda conclusa, quando i fatti saranno acclarati

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...-youtuber-una-bravata-_66100576-202302k.shtml

"...
Incidente Roma, testimone: "Filmavano le auto distrutte e ridevano" | I genitori dei cinque youtuber: "Solo una bravata

https://tg.la7.it/cronaca/gli-youtu...n-hanno-chiamato-i-soccorsi-22-06-2023-187231

Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, nessuno dei 5 ragazzi a bordo della Lamborghini che ha provocato l'incidente, dopo lo scontro ha chiamato i soccorsi.

Nonostante le gravi condizioni del bambino, deceduto poco dopo il trasporto in ospedale, e il fatto che la sorellina e la madre fossero ancora intrappolati nella Smart coinvolta, il gruppo di ventenni non avrebbe allertato i soccorsi.

https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-nera/daremo-sacco-soldi-testimonianza-choc-sull-incidente-degli-2168960.htm

lha raccontato un testimone. "Un'ora dall'incidente mi si è avvicinato uno dei 5 occupanti della macchina e cercava di minimizzare il mio stato di sconvolgimento davanti a una situazione del genere. E mi ha detto: 'Tranquillizzati, tanto daremo un sacco di soldi alla famiglia e sistemeremo tutto'. Non so proprio più che dire",

https://www.ilgiornale.it/news/nazi...onianze-choc-dell-incidente-roma-2168073.html

ragazzo alla guida del Suv è stato qui, sul luogo dello schianto, per quattro ore e non ha versato una lacrima. Non ho visto nessuno disperato, né lui, né i suoi amici: erano tutti sereni, perfino strafottenti.
 
Ultima modifica:
Non è quanto riferisce l'associazione di categoria che sostiene che, entro il terzo anno, si sia autorizzati alla guida di qualsiasi auto solo se accompagnati da un patentato da almeno 10 anni.
sostiene ma a torto, come già spiegato da vari giuristi, purtroppo pare che chi ha fatto quelle dichiarazioni non fosse informato né, tantomeno, preparato a farle.
 
c'era scritto a caratteri chiari e tondi che l'età minima per noleggiarla era di 40 anni
scelta per me ridicola e discutibile, volendo mettere 25 o 30 se ne può parlare, sui 25 almeno si è fatta un po di esperienza, io tempo fa ho noleggiato una 911RSR, avevo 27 anni, se aprivo meglio il portafogli c'era anche la veyron, non c'erano limitazioni al noleggio, quindi in teoria a 18 la noleggiavi (ma tra i 18 e i 21 era prevista una maggiorazione, ero in Germania quindi niente limiti di potenza per i neopatentati)
 
Lo so è solo una scelta ma per me è la scelta giusta da fare per evitare di ritrovarsi l'auto distrutta da dei ragazzini inesperti
quello eliminerebbe la fascia 18-25, di sicuro non fino ai 40, e in genere su quelle auto hai la kasko obbligatoria, quindi distrutta o no poco ti interessa come noleggiatore.
 
Back
Alto