<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

La velocità molto oltre il limite, pur non essendo una aggravante in senso tecnico, influisce sul "grado" della colpa, quindi sulla determinazione della pena
 
Il processo ci sarebbe stato di sicuro, poi occorre vedere l’esito ovviamente.
Basti ricordare cosa ha passato il camionista nel caso zanardi nonostante la fisica abbia detto che il camion più a dx di così non poteva stare
Assolto in primo grado ma poi mi pare che fu chiesto l’appello… ora non so come proceda la faccenda
Il caso del povero Zanardi è il contrario di quello del bambino morto , schiacciato dal suv degli youtubers . E' chiaro che il camionista non ha responsabilità nell'incidente il quale ha provocato un aggravamento molto importante delle condizioni di salute dell'ex-pilota. Questi ,mentre prendeva parte ad una staffetta con un gruppo di altri 50 paraolimpici, aveva perso il controllo della sua handbike finendo sotto le ruote di un autocarro che procedeva in direzione contraria . Solo la simpatia e la compassione che ispira il personaggio Zanardi , insieme al suo peso di personaggio dello sport , gravano in un processo che , secondo la mia modesta opinione , avrebbe dovuto concludersi con l'assoluzione piena ed immediata del malcapitato camionista , il cui unico torto credo fosse quello di trovarsi (per lavoro) nel posto sbagliato al momento sbagliato...
 
Più che il sinistro Zanardi, farei riferimento a quello di Niky Hayden

il motociclista che, in sella ad una bici, ha (avrebbe) "bucato" uno stop ed è stato investito da un automobilista che viaggiava a 70 kmh (con limite 50)

Automobilista condannato in primo grado ad un anno di reclusione, concorso di colpa oltre il 25% per l'eccesso di velocità

Non conosco l'esito dell'appello penale

Causa civile in corso, con richiesta risarcitoria degli eredi Hayden per 15 milioni (la macchina aveva massimale RCA più basso)
 
Se il ciclista si fosse chiamato Mario Rossi e il tizio con la handbike Giovanni Bianchi, non saremmo qui nemmeno a parlarne.
Assolutamente d'accordo.

E rivedo, al contrario, una situazione simile nel caso di Casal Palocco:, figlio di un funzionario dello stato che, a quanto si leggeva nei primi giorni, non è estraneo/nuovo a intrallazzi o piccoli problemi a livello lavorativo.
 
Il caso specifico e' il mio....
Io sono quello della strada in semicurva, ed e' una polenta cosi' tutte le volte che devo uscire con la macchina.
Se arrivano a 50 ci si sta appena....

Qui, secondo caso, la visibilita' non c'e'....
Solo perche' si sono messi i bidoni dove non devono stare.

Però vedo che a destra è strada senza uscita. Arriva così tanto traffico veloce in quel punto ?
 
La velocità molto oltre il limite, pur non essendo una aggravante in senso tecnico, influisce sul "grado" della colpa, quindi sulla determinazione della pena


Beh,
certo,

Ma la pena e' quella col max di 7 anni....
Da cui i 4,4 anni

Mentre molti noi pensavano ad uno sfracello
dopo tutte le chiacchiere sull' argomento....
 
Però vedo che a destra è strada senza uscita. Arriva così tanto traffico veloce in quel punto ?


Si'....
Ma questo diminuisce solo il rischio
che succeda o meno.
Non certo l' entita', qualora succeda.
D' altro canto la scelta per altri posti per i cassonetti c'e'.
Il lato opposto della strada cha ha lo " stop "
 
Per come la vedo io andare così veloce in città è come esercitarsi nel tiro a segno con un fucile non al poligono ma al mercato.
Prima o poi qualcuno finisce nella traiettoria e anche se l'avesse fatto perchè camminava sbadatamente il problema è a monte.
Penso che il paragone coi casi Zanardi e Hayden ci stia fino a un certo punto.
In entrambi i casi le vittime erano persone famose ma va detto che la morte di un bambino sconosciuto probabilmente genera altrettanta empatia e quindi pressione da parte dell'opinione pubblica.
In un caso il guidatore non aveva commesso alcuna infrazione è stata solo sfiga.
Nell'altro l'autista del furgone andava si un po' più veloce del limite ma comunque non ha messo in atto una condotta folle.
Anche il fatto che una persona vada a processo imho non va visto per forza come una condanna.
Ovviamente non è che sia piacevole andare avanti per anni con delle cause penali e civili però non si può nemmeno saltare a piedi pari quella fase.
Magari il processo d'appello si potrebbe evitare se anche la parte lesa (cioè la famiglia della vittima) è d'accordo.
 
Back
Alto