zero c.
0
ellebubi ha scritto:Aggiungo altri dati per miglior completezza informativa
Nel particolare, ALTROCONSUMO (insieme ai partners di Francia, Belgio, Spagna e Portogallo) ha fatto una indagine su circa 30.000 automobilisti.
I mezzi sono classificati in base a un indice di affidabilità e un indice di soddisfazione. Il primo considera i guasti avuti durante l?anno precedente l?inchiesta, tenendo conto della loro gravità, l?età delle auto, e il numero di chilometri percorsi. Quindi i vari fattori sono pesati, come succede in tutte le rilevazioni di minima serietà.
Il secondo indice rappresenta la percentuale degli utenti che raccomandano la loro vettura per l?acquisto ad altri.
1) Classifica Marche - I. Affidabilità - I. soddisfazione (solo primi 12 posti, voto espresso in centesimi)
HONDA - 94-80
TOYOTA 92 - 75
DACIA 91 - 73
MAZDA 90 - 64
BMW 89 - 70
JEEP 88 - 60
KIA 88 - 63
SKODA 88 - 74
SUZUKI 88 - 60
NISSAN 88 - 57
MITSUBISHI 88 - 60
AUDI 87 - 78
??..
(più o meno nella media VW - 86 - 68 )
??.
(ultima ALFA ROMEO 79 - 59 )
Le uniche osservazioni che personalmente faccio è che i due indici sono di valori abbastanza differenti per certi marchi. Ad esempio, per Mercedes, Subaru, Lexus e Land Rover i valori di soddisfazione sono molto alti mentre i valori di affidabilità nella media o molto peggio, come nel caso di Land Rover.
Evidentemente i proprietari di questi marchi sono molto soddisfatti di come si comporta il mezzo ma molto meno della sua affidabilità.
Ma passiamo alla classifica dei singoli modelli (auto nuove):
UTILITARIE
Honda Jazz - 99 -71
Citroen C3 1.6D - 92 - 63
Dacia Sandero 1.5D - 91 - 82
COMPATTE
Toyota Prius 1.8 - 97 - 100
Alfa Romeo Giulietta 1.4 - 94 - 77
Audi A3 1.6D - 93 - 82
MEDIE
Skoda Octavia 1.6D - 94 -73
BMW serie 5 - 92 -87
Renault Laguna 2.0D - 90 - 64
MONOVOLUME E SUV
Dacia Duster 1.5D 93 - 78
Dacia Logan MCV 1.5D - 92 -72
Peugeot 3008 - 91 - 78
Osservo qui che c?è qualche disomogeneità nel raggruppamento, ad esempio mi sembra forzato inserire la Octavia nel gruppo insieme alla Serie 5. Nel merito, c?è qualche sorpresa, nel senso che alcuni marchi che globalmente stanno nella parte bassa della classifica possono però avere singoli modelli di buona affidabilità, vedi Renault e soprattutto Alfa Romeo (maglia nera della classifica marche).
La stessa Renault ha vari modelli ben piazzati nella classifica ?auto usate? (che non riporto perchè mi sono stufato di scrivere :lol: ) ma anche due modelli tra quelli globalmente meno apprezzati nelle vetture usate con più di cinque anni di vita.
A SEGUIRE: Inchiesta dell?associazione inglese WHICH?![]()
la chicca...
"le peggiori per affidabilità"
focus 1,6 d
5008 2,0 d
zafita 1,9 d
"le peggiori per soddisfazione"
207 1,6
megane 1,5 d
scenic 1,6
ma ho dubbi e riserve sulla attendibilità e i criteria generali dell'analisi della rivista in oggetto anche se la customer satisfaction e la reliabiliy sono dei cavalli di battaglia del sottoscritto
che ne pensate?