quadrif ha scritto:
Per ricostruire quello che si è perso in due decenni ci vuole del tempo. [/b]
No, perdonami, ci vogliono soldi. Quello del tempo è un alibi per chi non vuole stanziare soldi, subito, ed allora mena il can per l'aia.
"anche il viaggio più lungo inizia con un passo" (cit.).
A mio avviso no, e ti spiego perchè. Il viaggio più lungo inizierà pure con un passo, ma non ci si puó permettere di partire con un passo palesemente falso solo perchè costa poco, con la scusa che tanto il viaggio è lungo e "ci vuole tempo".
Per un motivo molto semplice: perchè quel passo iniziale, incerto e di compromesso, con cui vuoi cominciare il cammino, non è un prototipo di studio: una volta fatto Fiat ha bisogno di venderlo, e parecchio. Ma il pubblico non è scemo, non spende i propri soldi perfetti per un prodotto già concettualmente così così, a titolo di incoraggiamento a Marchionne. Trova sul mercato una messe di prodotti molto meno embrionali e di compromesso del tuo, e ti saluta. Risultato: dopo 3 anni di insuccesso Marchionne dice alla stampa che l'ammiraglia è stata un errore, e la cancella.
Se la Fiat fosse un'azienda normale, chiamerebbe a raccolta la sua bella FPT, il suo bel CRF, i suoi signori Martinelli, i Pininfarina, tutti i cervellini e le matitine che oggi tiene a ricarrozzare le Punto e le Bravo con o senza coda, ed a progettare bicilindrici per il cinquino. Li metterebbe tutti seduti intorno ad un tavolo, chiederebbe a Exor di far arrivare un sacco di dobloni infrattato alle Cayman, lo appoggerebbe sopra il tavolo e direbbe a questa gente: "questo è il nostro budget. Adesso progettiamo NOI, dal foglio bianco, LA ammiraglia Alfa che o la va o la spacca, è l'ultima possibilità". Niente scorciatoie o porcate: Motori nuovi benzina + gasolio, piattaforma nuova, motore per lungo, trazione posteriore + integrale, carrozzeria pininfarina.
Finanziariamente un lago di sangue, beninteso, ma proprio per questo non hai più scuse. La metti sul mercato e vedi cosa succede. Se vende rinasci e ti rifai una fama come costruttore premium. Se va male festa finita e ti metti a fare world car brasiliane. Del resto non è che Marchionne sia obbligato ad investirci, la puó sempre vendere in cambio di altri soldi.
Il passo iniziale è il più importante. O lo fai bene o stai a casa: c'è già tanta gente bravissima, sul mercato in cui vogliono entrare.