75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Perchè Fiat non è un'entità astratta immutabile. Tu parli di 25 anni di fiat, quando negli ultimi 6 - 7 anni fiat ha cambiato azionista di maggioranza e amministratore delegato... Da quando ci son stati questi cambiamenti ai vertici il cambio di rotta è palese. Solo che qualcuno vorrebbe che dall'oggi al domani le cose fossero perfette, mentre invece occorre valutare la tendenza: di questo passo una TP in casa Alfa la si vedrà fra pochi anni. Forse 2 o 3. Forse meno.
Vero abbimo perso i Qa ricarrozzato la punto abbiamo solo un diesel 2,0 e dei vecchi Fire 1.4 della vecchia uno rimodernizzati,non una coupe' non una spider non una D non una E non un Suv...ma in compenso abbiamo la Golf italiana ,chiuso definitivamente Arese e pomigliano dove si faranno le panda e il museo chiuso per ristrutturazione cosi' si dice dopo l'intervento del ministero dei beni culturali che ha impedito la vendita di tante Alfa storiche. e' arrivato il mese scorso?
Tra due o tre anni forse si riuscira' ad eguagliare la Golf e dopo tra venti anni forse si comincera' con Audi. :lol:
BMW e Mercedes totalmente fuori portata anche tra venti anni,perche gli altri non aspettano i comodi di Fiat.
Continua a vendere BMW che di Alfa hai qualche lacuna,me ne ero gia' reso conto.
Ora cosa vendi Fiat? :XD: :XD: :XD:
Dimenticavo Bertone fallito e poi comprato da Fiat,De Meo in Vw,De Silva in VW Giugiaro in Vw....e i risultati si vedono.

niente... tu proprio non leggi quello che scrivo.
E sei la solita pentola di fagioli capace solo di criticare.
Prova a rileggere, potresti scoprire che ho scritto che non lavoro più nel settore auto da oltre 15 anni

Ah, non vendevo manco BMW, te lo sei inventato di sana pianta pure questo. Ho detto che vendo auto crucche. Come vedi tu vai sempre alla conclusione affrettata, finendo col cannare in pieno giudizi e conclusioni.
Ma vabbè... tu sparale grosse che almeno ci fai divertire un po'. :lol:
Non leggo i tuoi oroscopi mi pareva di aver letto BMW,auto crucche che per me sono tedesche non fa molta differenza se non per chi non ha nulla di meglio da dire.....ora che ti sei divertito ti saluto e quando puoi rispondi a quello che ho scritto,ma ridi con calma non affrettarti.
Vedi, te l'ho già detto: la differenza fra me e te è che io so criticare e so riconoscere i fatti positivi. Tu invece denigri a priori manco fossi pagato dalla concorrenza per farlo...
Il museo dell'Alfa? trovo che sia un errore macroscopico quello che è stato fatto da fiat a riguardo.
Suv e quant'altro stanno arrivando. Dei progetti rimasti fermi per un anno te ne ho scritto così tanto che lo ha capito persino la mia tastiera
Ieri facevano alfa 159, trazione anteriore, pesante come un trattore, e con motori poco entusiasmanti. Oggi si parla di tornare dopo 20 anni alla trazione posteriore, di investimenti per introdurre nuove motorizzazioni 3.0 diesel e di politica dei pesi intransigente. E tu critichi lo stesso! capisci che alla lunga perdi di credibilità?
Vuoi delle mie critiche ad Alfa degli ultimi anni?
159: Ottimo design, sprecato da una realizzazione ignegneristica più appropriata ad una Lancia che ad un Alfa.
Brera: un bisonte ingrassato. Pesante e poco maneggevole. Sia in pista che in strada.
Museo di Arese: un errore non puntare sull'immagine di quei luoghi e di ciò che rappresentano.
Accorpamento del centro stile alfa in fiat: altro errore che toglierà un'arma al marchio del biscione, al momento del lancio dei nuovi progetti in cantiere.
Design: errore nel non investire nei grandi designer italiani per il rilancio dei nuovi modelli a progetto.
poi però vedo anche i pregi:
- volontà sempre più palese al ritorno alla TP (dopo oltre 20 dicansi V E N T I anni di attesa). Poco importa su che telaio: fatela che poi la giudicheremo! e in ogni caso a parità di telaio americano, greco o cinese, se sarà a TP venderà di più e piacerà di più di qualsiasi altra alfa TA.
- investimento sui nuovi motori. (Altro che vendita del marchio ai crucchi!)
- lancio di modelli intermendi come MiTo e Giulietta capaci di dare ossigeno e di sedurre buoni volumi di clientela.
Per "qualcuno", invece, è sempre tutta cacca e pupù... e alla fine che vuoi che ti dica? la conversazione diventa persino noiosa... :?