<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo motori emiliani per Alfa Romeo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo motori emiliani per Alfa Romeo

BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Portare avanti un'azienda non è il gioco del risiko.
Chi è quel folle che impiega un capitale enorme per un progetto che se poi va male ti porta al fallimento completo?

Quel folle in gergo tecnico si chiama imprenditore.

E sempre sui breviari di imprenditoria, il "risiko" è a base dell'impresa. Si studia all'università.

Un corollario di quanto sopra dice che i ragionieri non sono tagliati per fare gli imprenditori, nemmeno se filosofi. Di solito gli imprenditori pagano i ragionieri per tenergli in ordine i conti, non per farsi dettare la linea imprenditoriale.

E se a capo di un'impresa c'è un ragioniere, beh, auguri.

P.S. Del resto possiamo anche girare la frittata. Marchionne è ragioniere e non risika? Benissimo. E che gli garantisce che i clienti non siano altrettanto ragionieri, e quindi non intendano risikare i propri soldoni su un prodotto incerto?

Quindi, ragioniere contro ragioniere, risiko contro risiko, meglio se stanno a casa e risparmiano soldi.
Tutto condivisibile, anche se in Italia mi pare che gli imprenditori siano più cauti rispetto al tuo modello.
Comunque ci vuole tempo per farsi un'immagine nuova e far capire al pubblico che è cambiato qualcosa. Audi per esempio mica è diventata quello che è dopo un solo modello?
 
Gunsite ha scritto:
viene infatti chiamato capitale di rischio, vabbè che sono 30 anni che in itaglia i soliti fanno il rischio coi soldi nostri....ma all'estero è ancora così :lol:

Ti confesso che io questi non li capisco proprio, e ce ne sono alcuni anche in buona fede, come Maxetto.

C'è un AD che non sta vendendo nulla, perchè non spende nulla, al punto che non produce più un kazzo....neanche una Bravo sw, e gli fanno gli applausi perchè "nell'industria non si risika". Ma cosa vi fumate fra tutti, me ne passate un po' anche a me così rido anch'io?

Ma se questo è fare impresa....a sto punto, sicuro per sicuro, perchè non gli consigliate di investire in BOT? :XD:
 
Maxetto ha scritto:
Tutto condivisibile, anche se in Italia mi pare che gli imprenditori siano più cauti rispetto al tuo modello.
Comunque ci vuole tempo per farsi un'immagine nuova e far capire al pubblico che è cambiato qualcosa. Audi per esempio mica è diventata quello che è dopo un solo modello?

Ci vuole tempo con prodotti buoni. Con prodotti cattivi la corsa finisce subito.

Audi ci ha messo 30 anni, ma pedalando - ed investendo - a bestia.

Fiat vuol cominciare con prodotti a costo zero....dunque vediamo, in che secolo siamo ora?

Hai presente la 159, Maxè? Non è certo un cesso...eppure guarda che fine ha fatto. Quanti secoli pensi ci possa mettere Alfa con progetti come questi, fatti a risparmio? Avete l'evidenza sotto il naso....

P.s. vero che in Italia non ci sono imprenditori con i controfiocchi. Ma non è che questo renda il modello imprenditoriale italiano vincente, abbassa semplicemente la media generale. Marchionne pensa di trovare l'Eldorado in USA. Con questa mentalità, gli faccio i miei auguri. Lo voglio vedere quando spiegerà allo Sbarackato che non progetta nulla di nuovo "perchè c'è grossa crisi".
 
Ammazza che forum: tutti economisti ed imprenditori, vedo! Avete mai mandato un curriculum ad Alfa o Fiat? Che aspettate, forza.
 
156jtd. ha scritto:
Hai visto l'ultimo capolavoro di DeSilva e Giugiaro ???? La Nuova Jetta???
Un mix di Golf, Sciroppo davanti , e A5 dietro con marchio VW. ORRIPILANTE!!
Ma cosa stai dicendo Giugiaro sta ancora aguzzando le matite per le Alfa Romeo Audi,non insultare i geni che sono stati costretti dalla tua amata Fiat a passare all'invasore Tedesco.Hai per caso visto la nuova A6 lascia perdere le Golf e la 940.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Prima era Italiana(iri) fino ad oggi e' stata in vacanza oppure qualcuno dimentica gli ottimi Diesel che costruiva insieme ad Alfa Romeo prima di sostituirli con quelli Fiat.....ora cosa e' successo? in Fiat si sono accorti che non sono in grado di fare un V6 come lo hanno tutti?Invece i V6 i V8 i V12 benzina come li hanno gli altri dove li prendera' Alfa se mai avranno un telaio degno di ospitarli?
FPT? Oppure altro minestrone?
Personalmente ho sempre conosciuto VM e mi sono sempre chiesto perchè non fosse stata acquisita molto tempo fa da Fiat.
La capacità di fare motori plurifrazionati non c'entra niente.
Cerchiamo di non esagerare un'Alfa stradale con un V12 mi pare francamente troppo.
Ma va....eppure in Alfa avevano anche un V10 per una coupe' abolito dalla tua amata Fiat.Con audi anche il V12 sarebbe possibile. :XD:

Ti dice niente Longitudinale?
 
AlfaG10 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Certo che in quanto a maturità. :rolleyes:

Tu che sei maturo, hai niente di più maturo da rispondere, Maxetto?

Forse è maturo il momento di proporre motori anche alla BMW ....... 8) :D :twisted: :twisted: :twisted:

Vabbe non esageriamo ora. :lol:
Proprio quelli i motori li sanno fare. Altro che storie. ;)

Piuttosto per Alfa devono cercare di fare motori che devono essere all'altezza proprio di BMW. E anche di più. 8)
Ti quoto se vuoi riesci a dire cose da Alfista.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Prima era Italiana(iri) fino ad oggi e' stata in vacanza oppure qualcuno dimentica gli ottimi Diesel che costruiva insieme ad Alfa Romeo prima di sostituirli con quelli Fiat.....ora cosa e' successo? in Fiat si sono accorti che non sono in grado di fare un V6 come lo hanno tutti?Invece i V6 i V8 i V12 benzina come li hanno gli altri dove li prendera' Alfa se mai avranno un telaio degno di ospitarli?
FPT? Oppure altro minestrone?

Non penso che non siano in grado di fare un V6 ma semplicemente comprando la VM che se ho capito bene era gia legata ad Alfa (quindi ottimo per l'immagine) ti ritrovi degli ottimi diesel subito e senza partire da zero con elevati costi di progettazione e relativo tempo perso.

Non puoi criticare Fiat anche per questo adesso anzi.....!!!
L'unico V6 in casa fiat che ricordo e' il Busso(si quello Alfa) tu ne conosci Altri?
 
Maxetto ha scritto:
Sicuramente Giugiaro era molto più libero di far galoppare la fantasia quando il cliente era Fiat, in WV credo sia meno libero.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Infatti e' andato in Vw dopo l'aborto Croma e l'Aborto Brera.
 
ho visto in strada una nuova passat berlina... gli stavo dietro...

:shock: :shock: :shock:

penso che a De Silva se non gli comprano l'alfa... a breve si taglia le vene...

praticamente le vw stanno diventando tutte identiche... una il copia incolla dell'altra... non che abbiano mai avuto un design originale...

ma se si mettono una vicina all'altra... è imbarazzante giudicarle...

dico... ma ci voleva De Silva per produrre questi oggetti...?
 
autofede2009 ha scritto:
ho visto in strada una nuova passat berlina... gli stavo dietro...

:shock: :shock: :shock:

penso che a De Silva se non gli comprano l'alfa... a breve si taglia le vene...

praticamente le vw stanno diventando tutte identiche... una il copia incolla dell'altra... non che abbiano mai avuto un design originale...

ma se si mettono una vicina all'altra... è imbarazzante giudicarle...

dico... ma ci voleva De Silva per produrre questi oggetti...?
Infatti hanno preso Giugiaro,oppure ti sei perso l'unica novita' italiana,
 
autofede2009 ha scritto:
ho visto in strada una nuova passat berlina... gli stavo dietro...

:shock: :shock: :shock:

penso che a De Silva se non gli comprano l'alfa... a breve si taglia le vene...

praticamente le vw stanno diventando tutte identiche... una il copia incolla dell'altra... non che abbiano mai avuto un design originale...

ma se si mettono una vicina all'altra... è imbarazzante giudicarle...

dico... ma ci voleva De Silva per produrre questi oggetti...?
credo che marchionne pensi la stessa cosa. :XD:
 
Back
Alto