Se pensiamo ai SUV comuni, non direi.Semmai i suv hanno scocca alta e pure spessa
Si tratta di auto costruite nella maggior parte dei casi sulla stessa piattaforma delle corrispondenti berline e assolutamente non pensati per un utilizzo piu gravoso
Se pensiamo ai SUV comuni, non direi.Semmai i suv hanno scocca alta e pure spessa
Se pensiamo ai SUV comuni, non direi.
Si tratta di auto costruite nella maggior parte dei casi sulla stessa piattaforma delle corrispondenti berline e assolutamente non pensati per un utilizzo piu gravoso
Esatto. Ad esempio la Tiguan è sulla stessa piattaforma della Octavia (passo 268cm, se non sbaglio), mentre la Allspace/Kodiaq usa la versione allungata (passat).M pare che la maggior parte dei crossover/SUV "leggeri" abbiano la stessa struttura della berlina di derivazione e vengano rialzati un po' con l'utilizzo di ruote con raggio di rotolamento maggiore.
Si si. Non intendevo lamiere piu spesse , ma che semplicemente la loro linea è diversa da quella delle berline da cui derivano. Come riescano ad ottenere questo effetto , pur utilizzando le stesse piattaforme non so di preciso. Dubito però sia sufficiente il montaggio di ruote a maggior diametro di rotolamentoSe pensiamo ai SUV comuni, non direi.
Si tratta di auto costruite nella maggior parte dei casi sulla stessa piattaforma delle corrispondenti berline e assolutamente non pensati per un utilizzo piu gravoso
Si si. Non intendevo lamiere piu spesse ma che semplicemente che la loro linea è diversa da quella delle berline da cui derivano. Come riescano ad ottenere questo effetto , pur utilizzando le stesse piattaforme npn so di preciso. Dubito però sia sufficiente il montaggio di ruote a naggior diametro di rotolamento
Quello che scrivevo è che le ruote a maggior diametro di rotolamento consentono di avere una maggiore luce a terra, sostanzialmente con lo stesso pianale e sospensioni.
L'ho vista e valutata al momento del lancio.Gran bella auto senza se e senza ma, oltre che ben fatta e con dotazione tecnica di gran pregio.Per le mie esigenze e' pero' un'auto non adatta.Cambio auto ogni due tre anni max e faccio circa 40.000 km anno, quindi ho valutato il diesel, ma un 3000 Mazda poi da usata come lo piazzo?Con quelle motorizzazioni si fa fatica a piazzare anche x3 o q5 (mercedes non monta 6 cilindri su Glc), figuriamoci questa.L'unico metodo sensato di acquisto sasrebbe stato il noleggio, ma anche in Mazda non te lo regalano mica e con il mio chilometraggio veniva una bella cifra.Tra le altre cose i dati del 3000 diesel non sono mica entusiasmanti.Sullo 0-100 ha valori di accellerazione di un q5 da 204cv.Poi non so dati di ripresa, ma se tanto mi da tanto i motori sei cilindri Bmw in primis e Audi a seguire sono due spanne sopra.Detto questo, spero venda tanto perche' l'auto merita davvero, ma qui da noi, dubito fara' numeri degni di nota.Per quanto mi riguarda ho optato per un downsizing optando per una macchina piu' piccola, ma molto piu' commerciale.E quest'ultima cosa per me conta molto dato che essendo vecchia scuola, le auto preferisco continuare a comprarle e rivenderle per conto mio.Un caro saluto.
Questo e' verissimo.Paradossalmente il canone di locazione di una Cx 60 potrebbe essere piu' alto di quello di una X3 o Glc o Q5 (a parita' di accessori). tutte auto queste ultime che sulla carta dovrebbero essere piu' commerciali e non di poco.Ad ogni modo ribadisco che sulla carta, da una prima disamina, le prestazioni del v6 non sono nulla di eclatante.Pure questa del noleggiare un'auto difficile da rivendere che torna fuori spesso, non credo proprio che sia una soluzione.
Anche la società di noleggio sa benissimo che la dovrà svendere e mi pare scontato che ne tenga conto nel calcolo della rata.
Questo e' verissimo.Paradossalmente il canone di locazione di una Cx 60 potrebbe essere piu' alto di quello di una X3 o Glc o Q5 (a parita' di accessori). tutte auto queste ultime che sulla carta dovrebbero essere piu' commerciali e non di poco.Ad ogni modo ribadisco che sulla carta, da una prima disamina, le prestazioni del v6 non sono nulla di eclatante.
Pure questa del noleggiare un'auto difficile da rivendere che torna fuori spesso, non credo proprio che sia una soluzione.
Anche la società di noleggio sa benissimo che la dovrà svendere e mi pare scontato che ne tenga conto nel calcolo della rata.
Tutte le volte che ho provato a calcolare la convenienza di un Nlt , rispetto ad acquisto con ritiro garantito usato , ho trovato quello decisamente non allettante per un privato . Diverso è , come ho già scritto per le flotte aziendali , dove l'Nlt semplifica di molto la gestione e quindi la economizza già di per sè e per professionisti che non hanno altro modo di scaricare in maniera significativa le spese automobilistiche . Tuttavia sono pronto a ricredermi , puoi presentarci dei calcoli a confronto con quelli dell'acquisto con maxi-rata e valore futuro garantito ?se la cambi ogni tre anni tutta la vita il noleggio a lungo termine. fate i calcoli non è difficile.
Scrivere che basta fare due rapidi conti per capire che convenga il nlt effettivamente è semplicistico, le voci che compongono un canone mensile, oltre a quella del puro costo del noleggio, sono troppe e diverse.Tutte le volte che ho provato a calcolare la convenienza di un Nlt , rispetto ad acquisto con ritiro garantito usato , ho trovato quello decisamente non allettante per un privato . Diverso è , come ho già scritto per le flotte aziendali , dove l'Nlt semplifica di molto la gestione e quindi la economizza già di per sè e per professionisti che non hanno altro modo di scaricare in maniera significativa le spese automobilistiche . Tuttavia sono pronto a ricredermi , puoi presentarci dei calcoli a confronto con quelli dell'acquisto con maxi-rata e valore futuro garantito ?
Dove lo piazzi usato? Ehm ehm...L'ho vista e valutata al momento del lancio.Gran bella auto senza se e senza ma, oltre che ben fatta e con dotazione tecnica di gran pregio.Per le mie esigenze e' pero' un'auto non adatta.Cambio auto ogni due tre anni max e faccio circa 40.000 km anno, quindi ho valutato il diesel, ma un 3000 Mazda poi da usata come lo piazzo?Con quelle motorizzazioni si fa fatica a piazzare anche x3 o q5 (mercedes non monta 6 cilindri su Glc), figuriamoci questa.L'unico metodo sensato di acquisto sasrebbe stato il noleggio, ma anche in Mazda non te lo regalano mica e con il mio chilometraggio veniva una bella cifra.Tra le altre cose i dati del 3000 diesel non sono mica entusiasmanti.Sullo 0-100 ha valori di accellerazione di un q5 da 204cv.Poi non so dati di ripresa, ma se tanto mi da tanto i motori sei cilindri Bmw in primis e Audi a seguire sono due spanne sopra.Detto questo, spero venda tanto perche' l'auto merita davvero, ma qui da noi, dubito fara' numeri degni di nota.Per quanto mi riguarda ho optato per un downsizing optando per una macchina piu' piccola, ma molto piu' commerciale.E quest'ultima cosa per me conta molto dato che essendo vecchia scuola, le auto preferisco continuare a comprarle e rivenderle per conto mio.Un caro saluto.
Gae1955 - 15 ore fa
Carloantonio70 - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa