<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni a luglio qua e la per l'Europa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni a luglio qua e la per l'Europa

ManuelD86 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi,

visto che il buon Bluemind non si vede più in giro vi linko il sito dove potete trovare le immatricolazioni di Luglio.

Al momento attuale, non c'è ancora l'Italia, però se guardate la Spagna e la Francia, vedrete che Alfa va a mille !!!!!!!!!!!

In mezzo a tutti rossi, ALFA ha luce verde.

http://www.carsitaly.net/

In Italia no, luce rossa. -3,2% fine effetto g10?

per i miei gusti è durato anche troppo questo "effetto"... sarebbe ora che la cruda realtà di un auto SOPRAVVALUTATA dalla maggior parte degli addetti ai lavori, la si inizi a considerare per quello che è realmente...

Se la Giulietta è sopravvalutata, mi chiedo cosa si può dire della Golf e i suoi numeri.... Già dimenticavo l'auto perfetta...
 
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi,

visto che il buon Bluemind non si vede più in giro vi linko il sito dove potete trovare le immatricolazioni di Luglio.

Al momento attuale, non c'è ancora l'Italia, però se guardate la Spagna e la Francia, vedrete che Alfa va a mille !!!!!!!!!!!

In mezzo a tutti rossi, ALFA ha luce verde.

http://www.carsitaly.net/

Poco da gioire, soprattutto all'estero ed in Germania, dove amano le belle auto.. si le loro però!
 
jackari ha scritto:
_enzo ha scritto:
TopKart ha scritto:
Si parla di numeri stratosferici.....ma dove?? La concorrenza viaggia con numeri 8/10 volte superiori! I numeri vanno letti, inutile parlare di incrementi percentuali a 2 cifre, quando il numero effettivo è basso...

Bisognerà aspettare il 2013 per vedere la Giulia (Continuo a ripetere che ci sarebbe stao il tempo per farla Tp, visto che Quattroruote dichiara che il pianale C-Wide è adatto alla TI), quando la 159 è stata abbandonata a se stessa ormai da anni. Un restyling ne avrebbe almeno resa dignitosa la presenza sul mercato. Hanno tolto il 2.4 jtd? Potevano mettere sotto al cofano della 159 il 1.9 biturbo della Delta.....invece niente!

Bah....

Il problema è che in Fiat son cambiati i vertici, ma molti dirigenti sono gli stessi! Pensa che a Fiat il 1,9 twinturbo costa di più del 5 cilindri 2,4 multijet, perciò loro non lo montano...peccato che sono sicuro al 100% che se l'avessero messo le vendite sarebbero state decisamente superiore al 5 cilindri che, infatti, non se lo filava più nessuno!

però questo pare un problema comune. anche bmw non lo monta più e non prevede di montarlo nè per la serie 1 nè per la serie 3. stesso discorso per il gruppo PSA dove il 2.2. biturbo è regalato a sporadiche applicazioni. solo mercedes ci crede.

per quanto riguarda g10 c'era da aspettarselo. a mio parere, per quello che offre, è sovraprezzata.

Bmw non so cosa farà, l'impresione (....mia :D ) è che almeno su serie 3 ci sarà. Penso questo perchè stanno per torgliere il 3.0L da sotto al cofano della 525d, sostituendolo proprio con il 2.0 TwinTurbo con 218cv. Magari proprio questo motore finirà sotto al cofano di una ipotetica 325d, e sarebbe davvero interessante...... :twisted: Improbabile un salto dai 184cv della 2.0 ai 245/258 del 3.0L, hanno un motore pronto ottimo per colmare il buco di potenza tra le due versioni.
 
ItalianDandy ha scritto:
Nel topic "Io condivido" ci si lamenta se si tirano in ballo i numeri inferiori alle aspettative delle Alfa Romeo. Anzi, per la precisione, si dice "Che cosa possono interessarci i numeri di vendita?".
Bene. Allora perchè si apre un topic simile? :lol:
Ma allora dei numeri ve ne frega o non ve ne frega? Lo so io: ve ne frega eccome! :D
La verità ovviamente è una: fra di voi forse c'è qualche venditore Alfa a cui dà fastidio la pubblicazione di certi numeri "scomodi" (ma che non sono altro che realtà).

Allora, vediamo un po' di dare qualche numerino veritiero: l'Alfa va a mille? Si, certo, ma solo perchè l'anno scorso è andata peggio del solito, vendendo solo 110mila macchine. Quest'anno quindi non farà altro che tornare al livello medio degli ultimi anni: circa 160mila esemplari. Nè più, nè meno. Quindi tutto questo BOOM è destinato a fare PUFF, PLOFF, FIUUU o quel che volete.
Ma come se la passano le rivali (quelle vere, non la Volkswagen) di Alfa? Nel 2010 Audi ha piazzato UN MILIONE di macchine. BMW ne ha vendute UN MILIONE E DUECENTOMILA. E il trend è ancora in salita (ulteriore + 8% per ognuna), continuano a sfornare macchine, a esplorare e riempire nicchie, a tappare ogni buco possibile.
Mentre l'Alfa? Beh l'Alfa ha due modellini virgola cinque. Il "virgola cinque" è la 159, che vende ormai come le Ferrari (roba rara, costruita per qualche appassionato), ma che deve trovare il coraggio di resistere almeno altri due lunghi anni. Ovviamente senza uno straccio di restyling ;) .
La Mito ha un target di 80mila/anno e ne venderanno entro fine anno circa 55mila (e il flop sarebbe la A1 :lol: ). Benino la Giulietta: il target iniziale era di 110mila, poi la dirigenza Fiat s'è accorta di aver esagerato con l'ottimismo ed ha abbassato la quota a 100mila. Forse ce la faranno, ma occhio, la concorrenza tedesca nel giro di un anno e mezzo si rinnoverà e Giulietta purtroppo è destinata a sprofondare (mi gioco l'altra palla che m'è rimasta, che succederà così: e guardate che se vinco rivoglio la palla che Multijet ha schiacciato :lol: ).

se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D la Giulietta non solo col passare dei mesi non cala ma si avvicina sempre di più alla Golf, la supera nelle diesel senza neanche disporre delle versioni coupè, multispazio, sw e del TCT, nè è lontana nelle versioni benzina pur non disponendo di un 1.2 turbo o, ancora per poco, del TCT che sarà pronto a ottobre. Guarda dalle mie parti al sud vedo in giro più Giuliette che Golf, al nord non è ancora così ma ormai anche da quelle parti si stanno rendendo conto di tante cose. A Torino devono muoversi con questa Giulia, trovino linee di interni ed esterni soddisfacienti e licenzino al più presto il progetto, basta che sia come la Giulietta ulteriormente migliorata, dotata di TI e siamo a posto anche perchè motori, cambi, automatici e trazioni saranno tutti pronti nuovi di zecca già per il 2012 quindi un anno prima della sua uscita. Certo non sarà una 75 ma è un primo passo, mentre tutto il Gruppo cresce alla grande potendo così supportare Alfa Romeo a dovere. Jeep cresce negli Usa del 45,1%, non so se mi spiego, in Italia del 138,4% con la Grand Cherokee che supera nelle vendite la X5 ed è a un passo dalla X6 pur essendo offerta con un obsoletissimo automatico a 5 rapporti, a breve arriverà lo ZF a 8 e poco più in là il 3.0D V6 biturbo da 320 cv allora faremo i conti ad armi pari ma già così si cresce. Anche qui si vede tutta la necessità di tirar fuori al più presto i Suv C, D, E Alfa Romeo Maserati e Lancia... come la Grand Cherokee se la gioca senza timori con la X5 una Kamal avrebbe fatto lo stesso con la X6 e tutte le altre rivali, è ora di buttasi senza timori nella mischia il mercato recepisce alla grande le nuove arrivate basta vedere i risultati di Freemont, issata immediatamente di gran lunga al primo posto nelle vendite del segmento D, e della Ypsilon... te l'ho detto che cominciavamo a divertirci :D :D
 
liuc30 ha scritto:
ManuelD86 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi,

visto che il buon Bluemind non si vede più in giro vi linko il sito dove potete trovare le immatricolazioni di Luglio.

Al momento attuale, non c'è ancora l'Italia, però se guardate la Spagna e la Francia, vedrete che Alfa va a mille !!!!!!!!!!!

In mezzo a tutti rossi, ALFA ha luce verde.

http://www.carsitaly.net/

In Italia no, luce rossa. -3,2% fine effetto g10?

per i miei gusti è durato anche troppo questo "effetto"... sarebbe ora che la cruda realtà di un auto SOPRAVVALUTATA dalla maggior parte degli addetti ai lavori, la si inizi a considerare per quello che è realmente...

Se la Giulietta è sopravvalutata, mi chiedo cosa si può dire della Golf e i suoi numeri.... Già dimenticavo l'auto perfetta...
"La Golf e i suoi numeri"....? Ne fanno MEZZO MILIONE/ANNO!!!!!! Non ti bastano? O ne vuoi ancora di più?? :lol:
 
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Visto che piacciono tanto i numeri di vendita, che mi dite del -3,15% (meno tre virgola quindici per cento) di Alfa Romeo a Luglio 2011 in Italia? Fine dell'effetto G10?

Dato ricavato dal Corriere della Sera di oggi.

Disaggregando i dati sia di luglio che gennaio-luglio 2011, Giulietta e Golf sono le uniche segmento C nelle prime 10, tutte le altre sono A/B. Per le diesel, nonostante il segno meno, Giulietta a luglio ha superato di poco la Golf. Nel periodo GEN-Luglio la Golf è avanti di quasi 10000 auto rispetto a Giulietta ma per le diesel di poco più di 300. Evidentemente la gamma a benzina delle varie versioni di Golf vende di più, considera che partono con la famosa United da 80 CV a 15000 euro. ;)

si ma in italia
per me per essere un mezzo successo commerciale deve vendere almeno 100.000 vetture all'anno e ripetere il risultato per tot anni prima del restyling. ma siccome (per tutte tranne che per golf e ad altri pochi modelli) la tendenza è a calare mi sa che anche se raggiunge l'obiettivo (già rivisto) quest'anno (difficile) con fatica ce la potrà fare i prossimi anni. e considerando pure il fatto che almeno il 50% lo si vende in italia....
io avrei previsto una base meglio accessoriata ad un prezzo diciamo un pelo più basso (facendo corsa sull'astra e non sulla golf) e poi avrei invogliato gli acquirenti con più accessori per la personalizzazione.
 
BufaloBic ha scritto:
se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D la Giulietta non solo col passare dei mesi non cala ma si avvicina sempre di più alla Golf
Guarda, te lo devo proprio restituire, perchè ci sta bene come risposta: "se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D "

BufaloBic ha scritto:
te l'ho detto che cominciavamo a divertirci :D :D
Si, si, guarda come ci si diverte:
allo stato attuale, per FIAT vendite complessive con un bel - 19%, MENO DICIANNOVE PER CENTO; per Lancia, - 13%, MENO TREDICI PER CENTO.

Quota Fiat+Lancia attuale: 6,1%. Quota dell'anno scorso: 6,7%. Un bel MENO 0,6%, che sembra poco, ma in un mercato come quello europeo è tantissimo.

Attualmente la quota del solo marchio Fiat è del 5,4%. Due anni fa (2009, ultimo anno positivo per Fiat) era al 7%. Quest'anno il solo marchio FIat potrebbe (se continua con questo trend) chiundere con meno di 800mila macchine piazzate in Europa (la Golf, da sola, vende 500mila), mentre due anni fa ne piazzò più di un milione. DUECENTOMILA FIAT IN MENO, IN SOLI DUE ANNI.
Vedi come ci si diverte?? Alla grande.... :lol:
 
TopKart ha scritto:
jackari ha scritto:
_enzo ha scritto:
TopKart ha scritto:
Si parla di numeri stratosferici.....ma dove?? La concorrenza viaggia con numeri 8/10 volte superiori! I numeri vanno letti, inutile parlare di incrementi percentuali a 2 cifre, quando il numero effettivo è basso...

Bisognerà aspettare il 2013 per vedere la Giulia (Continuo a ripetere che ci sarebbe stao il tempo per farla Tp, visto che Quattroruote dichiara che il pianale C-Wide è adatto alla TI), quando la 159 è stata abbandonata a se stessa ormai da anni. Un restyling ne avrebbe almeno resa dignitosa la presenza sul mercato. Hanno tolto il 2.4 jtd? Potevano mettere sotto al cofano della 159 il 1.9 biturbo della Delta.....invece niente!

Bah....

Il problema è che in Fiat son cambiati i vertici, ma molti dirigenti sono gli stessi! Pensa che a Fiat il 1,9 twinturbo costa di più del 5 cilindri 2,4 multijet, perciò loro non lo montano...peccato che sono sicuro al 100% che se l'avessero messo le vendite sarebbero state decisamente superiore al 5 cilindri che, infatti, non se lo filava più nessuno!

però questo pare un problema comune. anche bmw non lo monta più e non prevede di montarlo nè per la serie 1 nè per la serie 3. stesso discorso per il gruppo PSA dove il 2.2. biturbo è regalato a sporadiche applicazioni. solo mercedes ci crede.

per quanto riguarda g10 c'era da aspettarselo. a mio parere, per quello che offre, è sovraprezzata.

Bmw non so cosa farà, l'impresione (....mia :D ) è che almeno su serie 3 ci sarà. Penso questo perchè stanno per torgliere il 3.0L da sotto al cofano della 525d, sostituendolo proprio con il 2.0 TwinTurbo con 218cv. Magari proprio questo motore finirà sotto al cofano di una ipotetica 325d, e sarebbe davvero interessante...... :twisted: Improbabile un salto dai 184cv della 2.0 ai 245/258 del 3.0L, hanno un motore pronto ottimo per colmare il buco di potenza tra le due versioni.

io ho riportato quello che affermano le riviste automobilistiche. nessun twin turbo su serie 1 (e lo danno come sicuro) e propbabilmente anche su serie 3. poi magari non sarà così e la bmw pur di dare un'alternativa alla mercedes lo faràà uscire ugualmente (con mio sommo piacere).
 
ItalianDandy ha scritto:
Nel topic "Io condivido" ci si lamenta se si tirano in ballo i numeri inferiori alle aspettative delle Alfa Romeo. Anzi, per la precisione, si dice "Che cosa possono interessarci i numeri di vendita?".
Bene. Allora perchè si apre un topic simile? :lol:
Ma allora dei numeri ve ne frega o non ve ne frega? Lo so io: ve ne frega eccome! :D
La verità ovviamente è una: fra di voi forse c'è qualche venditore Alfa a cui dà fastidio la pubblicazione di certi numeri "scomodi" (ma che non sono altro che realtà).

Allora, vediamo un po' di dare qualche numerino veritiero: l'Alfa va a mille? Si, certo, ma solo perchè l'anno scorso è andata peggio del solito, vendendo solo 110mila macchine. Quest'anno quindi non farà altro che tornare al livello medio degli ultimi anni: circa 160mila esemplari. Nè più, nè meno. Quindi tutto questo BOOM è destinato a fare PUFF, PLOFF, FIUUU o quel che volete.
Ma come se la passano le rivali (quelle vere, non la Volkswagen) di Alfa? Nel 2010 Audi ha piazzato UN MILIONE di macchine. BMW ne ha vendute UN MILIONE E DUECENTOMILA. E il trend è ancora in salita (ulteriore + 8% per ognuna), continuano a sfornare macchine, a esplorare e riempire nicchie, a tappare ogni buco possibile.
Mentre l'Alfa? Beh l'Alfa ha due modellini virgola cinque. Il "virgola cinque" è la 159, che vende ormai come le Ferrari (roba rara, costruita per qualche appassionato), ma che deve trovare il coraggio di resistere almeno altri due lunghi anni. Ovviamente senza uno straccio di restyling ;) .
La Mito ha un target di 80mila/anno e ne venderanno entro fine anno circa 55mila (e il flop sarebbe la A1 :lol: ). Benino la Giulietta: il target iniziale era di 110mila, poi la dirigenza Fiat s'è accorta di aver esagerato con l'ottimismo ed ha abbassato la quota a 100mila. Forse ce la faranno, ma occhio, la concorrenza tedesca nel giro di un anno e mezzo si rinnoverà e Giulietta purtroppo è destinata a sprofondare (mi gioco l'altra palla che m'è rimasta, che succederà così: e guardate che se vinco rivoglio la palla che Multijet ha schiacciato :lol: ).

quoto.

giuste considerazioni ;)

PS - tutto bene la seconda palla? :D :D :?:
 
vecchioAlfista ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Nel topic "Io condivido" ci si lamenta se si tirano in ballo i numeri inferiori alle aspettative delle Alfa Romeo. Anzi, per la precisione, si dice "Che cosa possono interessarci i numeri di vendita?".
Bene. Allora perchè si apre un topic simile? :lol:
Ma allora dei numeri ve ne frega o non ve ne frega? Lo so io: ve ne frega eccome! :D
La verità ovviamente è una: fra di voi forse c'è qualche venditore Alfa a cui dà fastidio la pubblicazione di certi numeri "scomodi" (ma che non sono altro che realtà).

Allora, vediamo un po' di dare qualche numerino veritiero: l'Alfa va a mille? Si, certo, ma solo perchè l'anno scorso è andata peggio del solito, vendendo solo 110mila macchine. Quest'anno quindi non farà altro che tornare al livello medio degli ultimi anni: circa 160mila esemplari. Nè più, nè meno. Quindi tutto questo BOOM è destinato a fare PUFF, PLOFF, FIUUU o quel che volete.
Ma come se la passano le rivali (quelle vere, non la Volkswagen) di Alfa? Nel 2010 Audi ha piazzato UN MILIONE di macchine. BMW ne ha vendute UN MILIONE E DUECENTOMILA. E il trend è ancora in salita (ulteriore + 8% per ognuna), continuano a sfornare macchine, a esplorare e riempire nicchie, a tappare ogni buco possibile.
Mentre l'Alfa? Beh l'Alfa ha due modellini virgola cinque. Il "virgola cinque" è la 159, che vende ormai come le Ferrari (roba rara, costruita per qualche appassionato), ma che deve trovare il coraggio di resistere almeno altri due lunghi anni. Ovviamente senza uno straccio di restyling ;) .
La Mito ha un target di 80mila/anno e ne venderanno entro fine anno circa 55mila (e il flop sarebbe la A1 :lol: ). Benino la Giulietta: il target iniziale era di 110mila, poi la dirigenza Fiat s'è accorta di aver esagerato con l'ottimismo ed ha abbassato la quota a 100mila. Forse ce la faranno, ma occhio, la concorrenza tedesca nel giro di un anno e mezzo si rinnoverà e Giulietta purtroppo è destinata a sprofondare (mi gioco l'altra palla che m'è rimasta, che succederà così: e guardate che se vinco rivoglio la palla che Multijet ha schiacciato :lol: ).

quoto.

giuste considerazioni ;)

PS - tutto bene la seconda palla? :D :D :?:
Come detto in precedenza, tutto bene, ma è in ballo: se Giulietta reggerà il colpo di Serie1-A3-Golf7-ClasseA, allora perderò anche quella. Altrimenti, rivoglio indietro la prima palla persa..... :lol:
 
ItalianDandy ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D la Giulietta non solo col passare dei mesi non cala ma si avvicina sempre di più alla Golf
Guarda, te lo devo proprio restituire, perchè ci sta bene come risposta: "se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D "

BufaloBic ha scritto:
te l'ho detto che cominciavamo a divertirci :D :D
Si, si, guarda come ci si diverte:
allo stato attuale, per FIAT vendite complessive con un bel - 19%, MENO DICIANNOVE PER CENTO; per Lancia, - 13%, MENO TREDICI PER CENTO.

Quota Fiat+Lancia attuale: 6,1%. Quota dell'anno scorso: 6,7%. Un bel MENO 0,6%, che sembra poco, ma in un mercato come quello europeo è tantissimo.

Attualmente la quota del solo marchio Fiat è del 5,4%. Due anni fa (2009, ultimo anno positivo per Fiat) era al 7%. Quest'anno il solo marchio FIat potrebbe (se continua con questo trend) chiundere con meno di 800mila macchine piazzate in Europa (la Golf, da sola, vende 500mila), mentre due anni fa ne piazzò più di un milione. DUECENTOMILA FIAT IN MENO, IN SOLI DUE ANNI.
Vedi come ci si diverte?? Alla grande.... :lol:

Beh vedi che ti diverti anche tu??? Meglio così no? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D la Giulietta non solo col passare dei mesi non cala ma si avvicina sempre di più alla Golf
Guarda, te lo devo proprio restituire, perchè ci sta bene come risposta: "se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D "

BufaloBic ha scritto:
te l'ho detto che cominciavamo a divertirci :D :D
Si, si, guarda come ci si diverte:
allo stato attuale, per FIAT vendite complessive con un bel - 19%, MENO DICIANNOVE PER CENTO; per Lancia, - 13%, MENO TREDICI PER CENTO.

Quota Fiat+Lancia attuale: 6,1%. Quota dell'anno scorso: 6,7%. Un bel MENO 0,6%, che sembra poco, ma in un mercato come quello europeo è tantissimo.

Attualmente la quota del solo marchio Fiat è del 5,4%. Due anni fa (2009, ultimo anno positivo per Fiat) era al 7%. Quest'anno il solo marchio FIat potrebbe (se continua con questo trend) chiundere con meno di 800mila macchine piazzate in Europa (la Golf, da sola, vende 500mila), mentre due anni fa ne piazzò più di un milione. DUECENTOMILA FIAT IN MENO, IN SOLI DUE ANNI.
Vedi come ci si diverte?? Alla grande.... :lol:

Beh vedi che ti diverti anche tu??? Meglio così no? ;)
Da appassionato (non sembra ma lo sono) non tanto... Comunque..........!
 
fpaol68 ha scritto:
Visto che piacciono tanto i numeri di vendita, che mi dite del -3,15% (meno tre virgola quindici per cento) di Alfa Romeo a Luglio 2011 in Italia? Fine dell'effetto G10?

Dato ricavato dal Corriere della Sera di oggi.

No, semplicemente che l'Italia va a picco e quindi il cliente potenziale ha altro di più grave a cui pensare. Ma dove vivete sulla luna ??? Non avete visto il dato complessivo ?
 
Bluemind ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi,

visto che il buon Bluemind non si vede più in giro vi linko il sito dove potete trovare le immatricolazioni di Luglio.

Al momento attuale, non c'è ancora l'Italia, però se guardate la Spagna e la Francia, vedrete che Alfa va a mille !!!!!!!!!!!

In mezzo a tutti rossi, ALFA ha luce verde.

http://www.carsitaly.net/

Ciao, ti ringrazio, ora c'è anche l'Italia e la Germania...
purtroppo non riesco più per mancanza di tempo a scrivere anche nel forum, mi sto concentrando solo sugli aggiornamenti delle immatricolazioni, oltre che su carsitaly li inserisco anche su facebook:

http://www.facebook.com/Carsitaly

E twitter:

http://www.twitter.com/Carsitaly

Grande Bluemind !!!! Ben tornato era da tempo che sentivo la mancanza di un servizio da vero professionista e imparziale. E' stato un piacere sostituirmi a te nel linkare l'ottimo sito.

Ciao e :thumbup:
 
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Visto che piacciono tanto i numeri di vendita, che mi dite del -3,15% (meno tre virgola quindici per cento) di Alfa Romeo a Luglio 2011 in Italia? Fine dell'effetto G10?

Dato ricavato dal Corriere della Sera di oggi.

Non ho mai usato le espressioni di Multi (tipo Alfa vola etc ) nei mesi scorsi, ma non comincerei neanche a cantare il de profundis della Giulietta. Guardando i dati di luglio su unrae.it, si vede che AR perde il 3,15%, ma Fiat - 12, BMW - 19,46; Audi -19,22,; VW-6,29; Opel , Renault, Peugeot tutte oltre - 20%, etc., Mercedes -13%..
Disaggregando i dati sia di luglio che gennaio-luglio 2011, Giulietta e Golf sono le uniche segmento C nelle prime 10, tutte le altre sono A/B. Per le diesel, nonostante il segno meno, Giulietta a luglio ha superato di poco la Golf. Nel periodo GEN-Luglio la Golf è avanti di quasi 10000 auto rispetto a Giulietta ma per le diesel di poco più di 300. Evidentemente la gamma a benzina delle varie versioni di Golf vende di più, considera che partono con la famosa United da 80 CV a 15000 euro. ;)

Tu sei un attento osservatore, BRAVO !!! :thumbup:

Loro, istintivamente, sparano nel mucchio e basta. :twisted:
 
Back
Alto