<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni a luglio qua e la per l'Europa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni a luglio qua e la per l'Europa

BufaloBic, parlami un poco della futura Giulia, ( magari nel topic giusto per non andare troppo OT ) che ne pensi? Avrá, in configurazione TA come anticipato da chassis_engineer, qualche chanche qui da noi? Come la vedi?
 
vecchioAlfista ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
liuc30 ha scritto:
ManuelD86 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi,

visto che il buon Bluemind non si vede più in giro vi linko il sito dove potete trovare le immatricolazioni di Luglio.

Al momento attuale, non c'è ancora l'Italia, però se guardate la Spagna e la Francia, vedrete che Alfa va a mille !!!!!!!!!!!

In mezzo a tutti rossi, ALFA ha luce verde.

http://www.carsitaly.net/

In Italia no, luce rossa. -3,2% fine effetto g10?

per i miei gusti è durato anche troppo questo "effetto"... sarebbe ora che la cruda realtà di un auto SOPRAVVALUTATA dalla maggior parte degli addetti ai lavori, la si inizi a considerare per quello che è realmente...

Se la Giulietta è sopravvalutata, mi chiedo cosa si può dire della Golf e i suoi numeri.... Già dimenticavo l'auto perfetta...
"La Golf e i suoi numeri"....? Ne fanno MEZZO MILIONE/ANNO!!!!!! Non ti bastano? O ne vuoi ancora di più?? :lol:

No, per carità, sento già la nausea con quelle che ci sono attualmente
.

invidia? 8) ;)
O chi disprezza "apprezza" :?: :D

Per favore, risparmiami i proverbi, nel caso specifico, piuttosto vado a piedi. L'ho sempre detto dal primo giorno di forum. Ho i testimoni che possono provare la mia fedeltà nei secoli. :D :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Nel topic "Io condivido" ci si lamenta se si tirano in ballo i numeri inferiori alle aspettative delle Alfa Romeo. Anzi, per la precisione, si dice "Che cosa possono interessarci i numeri di vendita?".
Bene. Allora perchè si apre un topic simile? :lol:
Ma allora dei numeri ve ne frega o non ve ne frega? Lo so io: ve ne frega eccome! :D
La verità ovviamente è una: fra di voi forse c'è qualche venditore Alfa a cui dà fastidio la pubblicazione di certi numeri "scomodi" (ma che non sono altro che realtà).

Allora, vediamo un po' di dare qualche numerino veritiero: l'Alfa va a mille? Si, certo, ma solo perchè l'anno scorso è andata peggio del solito, vendendo solo 110mila macchine. Quest'anno quindi non farà altro che tornare al livello medio degli ultimi anni: circa 160mila esemplari. Nè più, nè meno. Quindi tutto questo BOOM è destinato a fare PUFF, PLOFF, FIUUU o quel che volete.
Ma come se la passano le rivali (quelle vere, non la Volkswagen) di Alfa? Nel 2010 Audi ha piazzato UN MILIONE di macchine. BMW ne ha vendute UN MILIONE E DUECENTOMILA. E il trend è ancora in salita (ulteriore + 8% per ognuna), continuano a sfornare macchine, a esplorare e riempire nicchie, a tappare ogni buco possibile.
Mentre l'Alfa? Beh l'Alfa ha due modellini virgola cinque. Il "virgola cinque" è la 159, che vende ormai come le Ferrari (roba rara, costruita per qualche appassionato), ma che deve trovare il coraggio di resistere almeno altri due lunghi anni. Ovviamente senza uno straccio di restyling ;) .
La Mito ha un target di 80mila/anno e ne venderanno entro fine anno circa 55mila (e il flop sarebbe la A1 :lol: ). Benino la Giulietta: il target iniziale era di 110mila, poi la dirigenza Fiat s'è accorta di aver esagerato con l'ottimismo ed ha abbassato la quota a 100mila. Forse ce la faranno, ma occhio, la concorrenza tedesca nel giro di un anno e mezzo si rinnoverà e Giulietta purtroppo è destinata a sprofondare (mi gioco l'altra palla che m'è rimasta, che succederà così: e guardate che se vinco rivoglio la palla che Multijet ha schiacciato :lol: ).

se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D la Giulietta non solo col passare dei mesi non cala ma si avvicina sempre di più alla Golf, la supera nelle diesel senza neanche disporre delle versioni coupè, multispazio, sw e del TCT, nè è lontana nelle versioni benzina pur non disponendo di un 1.2 turbo o, ancora per poco, del TCT che sarà pronto a ottobre. Guarda dalle mie parti al sud vedo in giro più Giuliette che Golf, al nord non è ancora così ma ormai anche da quelle parti si stanno rendendo conto di tante cose. A Torino devono muoversi con questa Giulia, trovino linee di interni ed esterni soddisfacienti e licenzino al più presto il progetto, basta che sia come la Giulietta ulteriormente migliorata, dotata di TI e siamo a posto anche perchè motori, cambi, automatici e trazioni saranno tutti pronti nuovi di zecca già per il 2012 quindi un anno prima della sua uscita. Certo non sarà una 75 ma è un primo passo, mentre tutto il Gruppo cresce alla grande potendo così supportare Alfa Romeo a dovere. Jeep cresce negli Usa del 45,1%, non so se mi spiego, in Italia del 138,4% con la Grand Cherokee che supera nelle vendite la X5 ed è a un passo dalla X6 pur essendo offerta con un obsoletissimo automatico a 5 rapporti, a breve arriverà lo ZF a 8 e poco più in là il 3.0D V6 biturbo da 320 cv allora faremo i conti ad armi pari ma già così si cresce. Anche qui si vede tutta la necessità di tirar fuori al più presto i Suv C, D, E Alfa Romeo Maserati e Lancia... come la Grand Cherokee se la gioca senza timori con la X5 una Kamal avrebbe fatto lo stesso con la X6 e tutte le altre rivali, è ora di buttasi senza timori nella mischia il mercato recepisce alla grande le nuove arrivate basta vedere i risultati di Freemont, issata immediatamente di gran lunga al primo posto nelle vendite del segmento D, e della Ypsilon... te l'ho detto che cominciavamo a divertirci :D :D
In europa vende di piu golf o G10?

Ma che c'entra vende di più vende di meno ...... non è una gara per la medaglia d'oro, ognuno a target differenti, dipende dal bilancio che devi fare, per stare in utile, ad una casa servono un certo numero all'altra un altro.

E' poi anche vera la profezia di Marchionne, disse: " nei prossimi anni, per stare in piedi, un produrre di auto dovrà vendere almeno 6.000.000 di vetture.

Quindi occhio allo shopping futuro, perché per salire a quella quota, ogni marchio, dovrà assorbirne altri. Uniche incognite le case Cinesi e Indiane, gli unici mercati emergenti del futuro in fatto di auto. Questo nessuno ha il coraggio di ammetterlo e fanno finta di non saperlo, pensate a cosa potrebbe accadere tra 5 anni, magari una BMW con quartier generale a Shangai, oppure una VW controllata da Pechino .......... ecc.... :twisted: :twisted: :twisted:
 
loopo ha scritto:
BufaloBic, parlami un poco della futura Giulia, ( magari nel topic giusto per non andare troppo OT ) che ne pensi? Avrá, in configurazione TA come anticipato da chassis_engineer, qualche chanche qui da noi? Come la vedi?

Non è esattamente l'auto che desideravo tuttavia la vedo bene, e dopo aver guidato con una certa libertà la Giulietta la vedo ancora meglio. A parte lo sterzo, una carenza di allungo nei M-Jet volta a privileggiare la coppia subito, la Giulietta è una gran macchina, l'auto c'è tutta pur senza QA. Le sospensioni vanno bene ma soprattutto il telaio regge egregiamente e questo è il miglior presupposto possibile. Ho letto con interesse la tua recensione e mi ci son ritrovato, sì c'è un po di sottosterzo nelle curve strette ma l'auto c'è tutta ciò per me è indiscutibile basta vedere, non so se hai avuto la possibilità di valutarlo, come morde l'asfalto nei curvoni veloci e medio veloci. La mia impressione è che se in casa Alfa ci lavorano sodo possono tirar fuori una Giulia di un certo livello, tutto dipende dal livello di ulteriore affinamento del progetto Giulia rispetto a quello Giulietta, dalla qualità della TI (ovviamente bisognerà vedere come và, quale livello di efficienza ha, come influisce nella guida su strada e nel leggero offroad, e che livello di confidenza conferisce al conducente), del TCT, degli affinamenti nei gruppi sospensioni e sterzo, delle evoluzioni 2013 di Multiair e M-Jet, da quale tipo di propulsori adotterà (ci saranno i plurifrazionati o i Multiair biturbo?) questi sono i temi. Per me - ripeto - la Giulia può eguagliare la Giulietta nel segmento D, i ritardi nel licenziare il progetto sono per me un segno di grande attenzione e di sentito travaglio, non ci resta che aspettare. A parte la futura serie 3, che però parte da ben altre basi, non so chi potrà stare davanti alla Giulia così come nel C alla Giulietta. Io la vedo così ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Nel topic "Io condivido" ci si lamenta se si tirano in ballo i numeri inferiori alle aspettative delle Alfa Romeo. Anzi, per la precisione, si dice "Che cosa possono interessarci i numeri di vendita?".
Bene. Allora perchè si apre un topic simile? :lol:
Ma allora dei numeri ve ne frega o non ve ne frega? Lo so io: ve ne frega eccome! :D
La verità ovviamente è una: fra di voi forse c'è qualche venditore Alfa a cui dà fastidio la pubblicazione di certi numeri "scomodi" (ma che non sono altro che realtà).

Allora, vediamo un po' di dare qualche numerino veritiero: l'Alfa va a mille? Si, certo, ma solo perchè l'anno scorso è andata peggio del solito, vendendo solo 110mila macchine. Quest'anno quindi non farà altro che tornare al livello medio degli ultimi anni: circa 160mila esemplari. Nè più, nè meno. Quindi tutto questo BOOM è destinato a fare PUFF, PLOFF, FIUUU o quel che volete.
Ma come se la passano le rivali (quelle vere, non la Volkswagen) di Alfa? Nel 2010 Audi ha piazzato UN MILIONE di macchine. BMW ne ha vendute UN MILIONE E DUECENTOMILA. E il trend è ancora in salita (ulteriore + 8% per ognuna), continuano a sfornare macchine, a esplorare e riempire nicchie, a tappare ogni buco possibile.
Mentre l'Alfa? Beh l'Alfa ha due modellini virgola cinque. Il "virgola cinque" è la 159, che vende ormai come le Ferrari (roba rara, costruita per qualche appassionato), ma che deve trovare il coraggio di resistere almeno altri due lunghi anni. Ovviamente senza uno straccio di restyling ;) .
La Mito ha un target di 80mila/anno e ne venderanno entro fine anno circa 55mila (e il flop sarebbe la A1 :lol: ). Benino la Giulietta: il target iniziale era di 110mila, poi la dirigenza Fiat s'è accorta di aver esagerato con l'ottimismo ed ha abbassato la quota a 100mila. Forse ce la faranno, ma occhio, la concorrenza tedesca nel giro di un anno e mezzo si rinnoverà e Giulietta purtroppo è destinata a sprofondare (mi gioco l'altra palla che m'è rimasta, che succederà così: e guardate che se vinco rivoglio la palla che Multijet ha schiacciato :lol: ).

se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D la Giulietta non solo col passare dei mesi non cala ma si avvicina sempre di più alla Golf, la supera nelle diesel senza neanche disporre delle versioni coupè, multispazio, sw e del TCT, nè è lontana nelle versioni benzina pur non disponendo di un 1.2 turbo o, ancora per poco, del TCT che sarà pronto a ottobre. Guarda dalle mie parti al sud vedo in giro più Giuliette che Golf, al nord non è ancora così ma ormai anche da quelle parti si stanno rendendo conto di tante cose. A Torino devono muoversi con questa Giulia, trovino linee di interni ed esterni soddisfacienti e licenzino al più presto il progetto, basta che sia come la Giulietta ulteriormente migliorata, dotata di TI e siamo a posto anche perchè motori, cambi, automatici e trazioni saranno tutti pronti nuovi di zecca già per il 2012 quindi un anno prima della sua uscita. Certo non sarà una 75 ma è un primo passo, mentre tutto il Gruppo cresce alla grande potendo così supportare Alfa Romeo a dovere. Jeep cresce negli Usa del 45,1%, non so se mi spiego, in Italia del 138,4% con la Grand Cherokee che supera nelle vendite la X5 ed è a un passo dalla X6 pur essendo offerta con un obsoletissimo automatico a 5 rapporti, a breve arriverà lo ZF a 8 e poco più in là il 3.0D V6 biturbo da 320 cv allora faremo i conti ad armi pari ma già così si cresce. Anche qui si vede tutta la necessità di tirar fuori al più presto i Suv C, D, E Alfa Romeo Maserati e Lancia... come la Grand Cherokee se la gioca senza timori con la X5 una Kamal avrebbe fatto lo stesso con la X6 e tutte le altre rivali, è ora di buttasi senza timori nella mischia il mercato recepisce alla grande le nuove arrivate basta vedere i risultati di Freemont, issata immediatamente di gran lunga al primo posto nelle vendite del segmento D, e della Ypsilon... te l'ho detto che cominciavamo a divertirci :D :D
In europa vende di piu golf o G10?

Ma che c'entra vende di più vende di meno ...... non è una gara per la medaglia d'oro, ognuno a target differenti, dipende dal bilancio che devi fare, per stare in utile, ad una casa servono un certo numero all'altra un altro.

E' poi anche vera la profezia di Marchionne, disse: " nei prossimi anni, per stare in piedi, un produrre di auto dovrà vendere almeno 6.000.000 di vetture.

Quindi occhio allo shopping futuro, perché per salire a quella quota, ogni marchio, dovrà assorbirne altri. Uniche incognite le case Cinesi e Indiane, gli unici mercati emergenti del futuro in fatto di auto. Questo nessuno ha il coraggio di ammetterlo e fanno finta di non saperlo, pensate a cosa potrebbe accadere tra 5 anni, magari una BMW con quartier generale a Shangai, oppure una VW controllata da Pechino .......... ecc.... :twisted: :twisted: :twisted:

Ma come?

Prima apre un topic specifico per parlare di immatricolazioni, e poi "... Ma che c'entra vende di più vende di meno ...... non è una gara per la medaglia d'oro..."

Di cosa di sta parlando esattamente?

:lol:
 
SZ. ha scritto:
Ma come?

Prima apre un topic specifico per parlare di immatricolazioni, e poi "... Ma che c'entra vende di più vende di meno ...... non è una gara per la medaglia d'oro..."

Di cosa di sta parlando esattamente?

:lol:

Ciao SZ
hai centrato il punto, bravo ;)

Mi sto sganasciando dalle risate a leggere i vari interventi, a nessuno interessano i dati di vendita... però.... ma si è calata però a luglio le diesel hanno venduto più della golf, peccato che da inizio anno ne hanno vendute 10.000 in meno, peccato che a giugno (fonte QR) la g10 è stata superata come vendite in italia da Astra e Focus, però la BMW è calata di più ecc ecc.

:D :D :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Ma come?

Prima apre un topic specifico per parlare di immatricolazioni, e poi "... Ma che c'entra vende di più vende di meno ...... non è una gara per la medaglia d'oro..."

Di cosa di sta parlando esattamente?

:lol:

Ciao SZ
hai centrato il punto, bravo ;)

Mi sto sganasciando dalle risate a leggere i vari interventi, a nessuno interessano i dati di vendita... però.... ma si è calata però a luglio le diesel hanno venduto più della golf, peccato che da inizio anno ne hanno vendute 10.000 in meno, peccato che a giugno (fonte QR) la g10 è stata superata come vendite in italia da Astra e Focus, però la BMW è calata di più ecc ecc.

:D :D :D :D

E infatti...

E' un thread che ho letto tutto, piu per la curiosità di capire di cosa di stesse parlando, che non per il vero oggetto del thread, perchè personalmente i dati di vendita mi interessano ben poco, quando guido solitamente tengo le mani sul volante e sul cambio, mica sui report delle vendite, percui gli argomenti interessanti li reputo altri.

Mi sembra un argomento di discussione che ha fatto un po' il suo tempo, che non offre grossi spunti, e a cui mi sembra ha ormai rinunciato da tempo anche il buon vecchio 156jtd.

Se posso aggiungere una riflessione, per la quale comunque non serve leggere i report, dico questo: è un dato di fatto che la gamma fiat (intesa come gruppo dei tre marchi) presenta dei buchi clamorosi, anche in relazione a prodotti "base". Esempio, chi volesse una classica SW o una berlina tre volumi, in Italia, o all'estero, cercando tra l'offerta fiat troverebbe solo la 159, prendere lasciare. Non stiamo parlando di super coupè, trazione posteriore o integrale, SUV, motori V8 48 valvole turbominchia, cambi robotizzati a 25 rapporti con quadrupla frizione, o chissà cosa.

Qual'è l'aspettativa di fiat con questo approccio? Che chi vuole un prodotto normale (berlina/SW) deve scegliere una sola alternativa (159), e poi magari è colpa della gente che non sa apprezzare il prodotto fiat a marchio Alfa Romeo, o del marchio Alfa Romeo, che è di "difficile interpretazione"?

La realtà mi sembra semplice: no prodotti, no vendite, no vendite, no futuro.
Poi, tutto il resto, come il parlare di un +/- 10% di vendite di un niente (neanche 200K pezzi all'anno per tutto un marchio), è niente, è noia.

:rolleyes:
 
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Ma come?

Prima apre un topic specifico per parlare di immatricolazioni, e poi "... Ma che c'entra vende di più vende di meno ...... non è una gara per la medaglia d'oro..."

Di cosa di sta parlando esattamente?

:lol:

Ciao SZ
hai centrato il punto, bravo ;)

Mi sto sganasciando dalle risate a leggere i vari interventi, a nessuno interessano i dati di vendita... però.... ma si è calata però a luglio le diesel hanno venduto più della golf, peccato che da inizio anno ne hanno vendute 10.000 in meno, peccato che a giugno (fonte QR) la g10 è stata superata come vendite in italia da Astra e Focus, però la BMW è calata di più ecc ecc.

:D :D :D :D

Un esempio di puro autolesionismo Italico, qui non centra la TP il cambio automatico con 25 frizioni e altri gadget tecnici. Non saranno tutte SW.
 
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Ma come?

Prima apre un topic specifico per parlare di immatricolazioni, e poi "... Ma che c'entra vende di più vende di meno ...... non è una gara per la medaglia d'oro..."

Di cosa di sta parlando esattamente?

:lol:

Ciao SZ
hai centrato il punto, bravo ;)

Mi sto sganasciando dalle risate a leggere i vari interventi, a nessuno interessano i dati di vendita... però.... ma si è calata però a luglio le diesel hanno venduto più della golf, peccato che da inizio anno ne hanno vendute 10.000 in meno, peccato che a giugno (fonte QR) la g10 è stata superata come vendite in italia da Astra e Focus, però la BMW è calata di più ecc ecc.

:D :D :D :D

E infatti...

E' un thread che ho letto tutto, piu per la curiosità di capire di cosa di stesse parlando, che non per il vero oggetto del thread, perchè personalmente i dati di vendita mi interessano ben poco, quando guido solitamente tengo le mani sul volante e sul cambio, mica sui report delle vendite, percui gli argomenti interessanti li reputo altri.

Mi sembra un argomento di discussione che ha fatto un po' il suo tempo, che non offre grossi spunti, e a cui mi sembra ha ormai rinunciato da tempo anche il buon vecchio 156jtd.

Se posso aggiungere una riflessione, per la quale comunque non serve leggere i report, dico questo: è un dato di fatto che la gamma fiat (intesa come gruppo dei tre marchi) presenta dei buchi clamorosi, anche in relazione a prodotti "base". Esempio, chi volesse una classica SW o una berlina tre volumi, in Italia, o all'estero, cercando tra l'offerta fiat troverebbe solo la 159, prendere lasciare. Non stiamo parlando di super coupè, trazione posteriore o integrale, SUV, motori V8 48 valvole turbominchia, cambi robotizzati a 25 rapporti con quadrupla frizione, o chissà cosa.

Qual'è l'aspettativa di fiat con questo approccio? Che chi vuole un prodotto normale (berlina/SW) deve scegliere una sola alternativa (159), e poi magari è colpa della gente che non sa apprezzare il prodotto fiat a marchio Alfa Romeo, o del marchio Alfa Romeo, che è di "difficile interpretazione"?

La realtà mi sembra semplice: no prodotti, no vendite, no vendite, no futuro.
Poi, tutto il resto, come il parlare di un +/- 10% di vendite di un niente (neanche 200K pezzi all'anno per tutto un marchio), è niente, è noia.

:rolleyes:

Condivido in toto il tuo pensiero. ;) E il fatto che la g10 non sfondi è una riprova del fatto che un prodotto nè carne nè pesce può si avere un pò di successo come novità, ma alla lunga non accontenta nessuno.
 
lunedi scorso ho avuto modo di avere a noleggio per 24 ore la concorrente più quotata della giulietta...

una Golf 1.6 td con circa 1500 km all'attivo...

bah... che vi devo dire... la vettura si "sente"... è forse questo il motivo del successo... diciamo che la Golf da quella rassicurante sensazione che si prova mangiando un piatto di riso in bianco dopo essere stati male con lo stomaco...
quella sensazione di essere avvolti...

per il resto... mangiare riso in bianco tutti giorni mi farebbe venire l'orticaria... non avrei dubbi a scegliere la giulietta visto anche le migliori caratteristiche in termini di fattura rispetto alle passate realizzazioni...

anche il discorso dei motori economici made in Vw sono assurdità...

è vero che ho percorso solo 151km e che non ho guidato con l'uovo sotto il pedale del gas... ma con una guida normale (tra l'altro per il 60% in extraurbano) ho consumato 12 litri di gasolio pari a una media di circa 12,5 km/l... insomma... nulla di che per un 1600 diesel da 105cv...

il motore ha una buona progressione in accelerazione e in alcune circostanze anche in ripresa... ma ho notato una scarsa propensione al salire di giri in caso dopo una decelerazione media... è necessario scalare in IV (non ha la VI)...

infine... frenata da... brivido... nel senso negativo del termine... la sensazione è che l'impianto sia decisamente sottodimensionato...

però non c'è dubbio che la plancia morbida al tatto, pur se inguardabile a livello di design, da una piacevole sensazione... mentre ero fermo ai semafori mi divertivo a premere sulla plancia e a vedere come la stessa scendava di qualche mm sotto la pressione... penso che sia questo il piacere che si debba provare nel toccare la plastica delle vw... oppure no...? :D chiaramente tale piacere c'è solo nella parte medio alta perché da metà plancia in giù il rivestimento è duro come un osso... ma si sa che tutto quello che è made in germany... è migliore...

;)
 
autofede2009 ha scritto:
lunedi scorso ho avuto modo di avere a noleggio per 24 ore la concorrente più quotata della giulietta...

una Golf 1.6 td con circa 1500 km all'attivo...

bah... che vi devo dire... la vettura si "sente"... è forse questo il motivo del successo... diciamo che la Golf da quella rassicurante sensazione che si prova mangiando un piatto di riso in bianco dopo essere stati male con lo stomaco...
quella sensazione di essere avvolti...

per il resto... mangiare riso in bianco tutti giorni mi farebbe venire l'orticaria... non avrei dubbi a scegliere la giulietta visto anche le migliori caratteristiche in termini di fattura rispetto alle passate realizzazioni...

anche il discorso dei motori economici made in Vw sono assurdità...

è vero che ho percorso solo 151km e che non ho guidato con l'uovo sotto il pedale del gas... ma con una guida normale (tra l'altro per il 60% in extraurbano) ho consumato 12 litri di gasolio pari a una media di circa 12,5 km/l... insomma... nulla di che per un 1600 diesel da 105cv...

il motore ha una buona progressione in accelerazione e in alcune circostanze anche in ripresa... ma ho notato una scarsa propensione al salire di giri in caso dopo una decelerazione media... è necessario scalare in IV (non ha la VI)...

infine... frenata da... brivido... nel senso negativo del termine... la sensazione è che l'impianto sia decisamente sottodimensionato...

però non c'è dubbio che la plancia morbida al tatto, pur se inguardabile a livello di design, da una piacevole sensazione... mentre ero fermo ai semafori mi divertivo a premere sulla plancia e a vedere come la stessa scendava di qualche mm sotto la pressione... penso che sia questo il piacere che si debba provare nel toccare la plastica delle vw... oppure no...? :D chiaramente tale piacere c'è solo nella parte medio alta perché da metà plancia in giù il rivestimento è duro come un osso... ma si sa che tutto quello che è made in germany... è migliore...

;)

Interessante, ma sei un pò OT (eufemismo) non credi? ;) ;) ;)
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La G10 che fa concorrenza ai suv/monofava... una volta la giulietta turbodelta dava la paga alla porsche 944....

non ti preoccupare che arriverà il momento che torneremo a confrontarci con quella gente e non è neanche tanto lontano ;)
:lol: Un ottimismo e una speranza degne di un ricevimento al Quirinale con consegna di una Croce. :lol:
 
Back
Alto