agricolo
0
Io sono il primo ad ammettere i miei errori, quando ci sono, e non me ne frega un piffero di far clamore. Sono un appassionato di auto, non un commerciante o un produttore.....Il problema non è la barriera linguistica (che non ho), ma il tirar fuori paragoni ed esempi strampalati per cercar di far valere le tue ragioni.
Come l'esempio che hai citato delle portiere che non si son sbloccate in caso d'incidente della Tesla, dove la maniglia per aprir le portiere anteriori c'è, ma la moda del "lancio il sasso e nascondo la mano" va di moda.
L'importante è far clamore, non ammettere l'errore.
L'esempio delle porte che non si sono sbloccate: non sono andato a cercarlo, l'ho trovato e riportato come semplice esempio di un andazzo che si affida - IMHO - in maniera eccessiva a servomeccanismi elettrici. Sono stato ospite su una Tesla, e so bene che la maniglia meccanica delle porte anteriori c'è. Però, permettimi di dire che un sistema progettato in questo modo
Apertura delle portiere in assenza di alimentazione
Apertura di una portiera anteriore in assenza di alimentazione
Per aprire una portiera anteriore nell'improbabile caso in cui la Model Y si trovi senza alimentazione, sollevare lo sblocco manuale della portiera posto davanti agli interruttori dei finestrini.
Apertura di una portiera posteriore in assenza di alimentazione
È possibile aprire manualmente una portiera posteriore (se in dotazione) nell'improbabile eventualità in cui la Model Ysi trovi senza alimentazione:Nota
Non tutti i veicoli Model Y sono dotati di rilascio manuale delle portiere posteriori.

- Rimuovere il tappetino dal fondo della tasca della portiera posteriore.
- Premere la linguetta rossa per rimuovere lo sportello di accesso
- Tirare il cavo di apertura meccanica in avanti.
Lo sblocco manuale della portiera è progettato per essere utilizzato solo in situazioni in cui la Model Y rimane senza alimentazione. Quando la Model Y è alimentata, utilizzare il pulsante posto nella parte superiore della maniglia interna della portiera.
Per me è motivo sufficiente per non acquistare l'auto.
Sui paragoni strampalati.... beh, gli esempi che faccio sono sempre circostanziati, ma evidentemente la barriera linguistica che tu non hai devo averla io.