<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il touchscreen è pericoloso sulle automobili.. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Il touchscreen è pericoloso sulle automobili..

Io sono in totale disaccordo anche sul tasto hazard che usi per esempio.

Hai preso il "tasto sbagliato", nel senso che è una funzione che, per natura, non puoi pensare di infilare nel touch presentata da un'icona.

È un tasto che devi poter premere ad auto guasta, ferma, spenta, incidentata, ecc., figurarsi da un touch panel che può esser spento, rotto, ecc...
Ma cosa c'entra la batteria scarica? Non è citata in nessuno dei casi che ho elencato.

Nel rispondere citi un'auto che ha avuto un problema di hazard che si incantava (di nuovo, che c'entra un guasto specifico di una singola auto?) oppure il sistema di attivazione automatica 4 frecce in caso di "panic stop" o di qualche specifico incidente.

Continui a prendere un granchio (grosso) usando il tasto hazard come esempio semplicemente perché è l'esatta esemplificazione di un tasto FISICO, che deve restare FISICO e che mettere in un touch-panel può creare più problemi che vantaggi e non dal punto di vista ergonomico, ma proprio pratico e di sicurezza
Ricito quanto sopra:
È un tasto che devi poter premere ad auto guasta, ferma, spenta, incidentata, ecc., figurarsi da un touch panel che può esser spento, rotto, ecc...
Touch rotto
Un touchscreen per non funzionare è perchè si è rotto per qualche motivo (come può succedere allo stesso modo con la rotellina, il bottoncino).
Touch spento
Se l'auto è spenta (non per incidente perchè in quel caso gli hazard partono in automatico), quali sarebbero le condizioni per cui devi attivare gli hazard? Se l'auto ha un guasto e devi fermarti il prima possibile, il touch non si spegne perchè è alimentato dalla batteria dei servizi.
Touch spento per auto guasta (batteria)
Se è la batteria dei servizi che va giù di tensione, puoi scordarti gli hazard sia con il bottone che col touch.
Touch spento per incidente
Gli hazard in caso di incidente si accendono, come si sbloccano le serrature
Touch spento per auto guasta (motore o altro)
Il guasto di cui sopra non inficia il funzionamento del touch e del bottone

L'unico caso che rimarrebbe sarebbe quello di dover usare l'hazard per fermarti in doppia fila.

Il granchio non lo sto prendendo io, ma te, che non concepisci che la digitalizzazione di un bottone, che ha le medesime funzioni e scopo di un bottone fisico, non da ne pregi ne difetti. La battaglia dei mulini a vento la stai portando avanti te.
 
Mi hai risposto per la comodità, non se lo ritieni più o meno sicuro.
Mi è rimasta "nella penna" la questione sicurezza.
E' alla pari della comodità, a parità di funzionamento (anche se c'é chi continua a battere sul "funziona ad auto spenta").
Ripeto nuovamente, nel momento in cui il bottone viene digitalizzato, e rimane nella medesima posizione sempre, che sia fisico o virtuale, è li, sempre , h24.
Se si guasti più di un bottone fisico è tutto da vedere, non ci sono statistiche a riguardo.
 
....a volte si sbaglia. Mai usato i feed in vita mia, la notizia è sulla home di un giornale online generalista che consulto.
In caso di mancanza di alimentazione, c'è una levetta sulle maniglie anteriori.

Senza considerare che, leggendo l'articolo (non di affari italiani che rilancia la notizia di Leggo\Messaggero e FQ), le condizioni dell'incidente non lasciano di fatto scampo agli occupanti (alta velocità contro un pilastro di cemento, condizione critica per l'assorbimento frontale).
Infatti 4 dei 5 occupanti ci han lasciato le penne, una sola si è salvata perché estratta da un'automobilista di passaggio(come se le portiere erano bloccate e l'auto in fiamme?).
 
Mi è rimasta "nella penna" la questione sicurezza.
E' alla pari della comodità, a parità di funzionamento (anche se c'é chi continua a battere sul "funziona ad auto spenta").
Ripeto nuovamente, nel momento in cui il bottone viene digitalizzato, e rimane nella medesima posizione sempre, che sia fisico o virtuale, è li, sempre , h24.
Se si guasti più di un bottone fisico è tutto da vedere, non ci sono statistiche a riguardo.
Ok, grazie per le risposte
 
Ricito quanto sopra:
È un tasto che devi poter premere ad auto guasta, ferma, spenta, incidentata, ecc., figurarsi da un touch panel che può esser spento, rotto, ecc...
Touch rotto
Un touchscreen per non funzionare è perchè si è rotto per qualche motivo (come può succedere allo stesso modo con la rotellina, il bottoncino).
Touch spento
Se l'auto è spenta (non per incidente perchè in quel caso gli hazard partono in automatico), quali sarebbero le condizioni per cui devi attivare gli hazard? Se l'auto ha un guasto e devi fermarti il prima possibile, il touch non si spegne perchè è alimentato dalla batteria dei servizi.
Touch spento per auto guasta (batteria)
Se è la batteria dei servizi che va giù di tensione, puoi scordarti gli hazard sia con il bottone che col touch.
Touch spento per incidente
Gli hazard in caso di incidente si accendono, come si sbloccano le serrature
Touch spento per auto guasta (motore o altro)
Il guasto di cui sopra non inficia il funzionamento del touch e del bottone

L'unico caso che rimarrebbe sarebbe quello di dover usare l'hazard per fermarti in doppia fila.

Il granchio non lo sto prendendo io, ma te, che non concepisci che la digitalizzazione di un bottone, che ha le medesime funzioni e scopo di un bottone fisico, non da ne pregi ne difetti. La battaglia dei mulini a vento la stai portando avanti te.
Eccome se la concepisco, tutte le auto che guido da un po' hanno tasti "digitalizzati" a touchpad a profusione, la 3008 ha anche il virtual cockpit, quindi i pannelli raddoppiano.

Sulla maggioranza delle funzioni non ho alcuna remora, mi piace la gestione touch, soprattutto quando integrata da vocale e gesture, per il tasto dell'hazard puoi scrivere quel che vuoi ma non mi convincerai mai, è un tasto che per me è fisico per un motivo ben specifico, ossia la sua raggiungibilità immediata, rapida ed assoluta, il tutto abbinato alla massima garanzia di funzionamento.

Si può rompere il tasto fisico dell'hazard? Certamente, ma è molto meno frequente e probabile di un guasto a display/retroilluminazione/SW che governa il tutto (se ricordi, ZeroCilindri ha raccontato di quando il display della ID.4 è rimasto "buio" nonostante l'auto fosse accesa e la moglie ci ha fatto "strada", andò anche in concessionaria dove mi pare dissero fosse un tema di aggiornamento SW partito in un momento in cui non avrebbe dovuto).

Al di là delle tue insinuazioni, capita di dover accedere alle 4 frecce:

- rallentamento in autostrada o strada a scorrimento, occhi su auto davanti, accanto e dietro, certamente non ci si può mettere a guardare un touch per cercare l'hazard, santo bottone
- l'ultima volta che ho bucato, tornando da Selvino di sera, ho messo 4 frecce senza guardare mentre con lo sguardo controllavo il traffico attorno a me per rallentare e accostare, santo bottone
- passato accanto a incidente fatto pochi secondi prima, ho visto il "botto", sempre senza distogliere lo sguardo dalla strada ho rallentato e messo istintivamente le 4 frecce per avvertire chi arrivava in ambo i sensi (erano a un incrocio in prossimità di una curva cieca), sempre santo bottone
- mi capita di caricare/scaricare le ragazze in una strada che costeggia un oratorio dove di parcheggio non ce n'è e ci si "appoggia" velocemente per poi ripartire (non ci sono cartelli di divieto sosta/fermata, se ti preme la mia adesione al CdS), non hai modo di guardare perchè chiaramente devi farlo mentre ti fermi osservando chi arriva e chi riparte, soprattutto col buio, santo bottone anche qui

Comunque ti pongo una domanda più "sottile": visto che è un tasto come gli altri, a tuo dire, come mai da anni e su tutte le auto è un bottone diverso dagli altri, che si illumina alternativamente e spesso in posti a portata di mano (bottone più vicino) se non addirittura isolato dal resto dei pulsanti? Perchè piaceva agli ingegneri? :D
 
Si può rompere il tasto fisico dell'hazard? Certamente, ma è molto meno frequente e probabile di un guasto a display/retroilluminazione/SW che governa il tutto (se ricordi, ZeroCilindri ha raccontato di quando il display della ID.4 è rimasto "buio" nonostante l'auto fosse accesa e la moglie ci ha fatto "strada", andò anche in concessionaria dove mi pare dissero fosse un tema di aggiornamento SW partito in un momento in cui non avrebbe dovuto).
Hai delle statistiche sul tasso di difettosità dei touch?
A memoria, magari ricordo male, l'aggiornamento con "spegnimento" dello schermo non era in marcia, ma all'avvio, dato che gli aggiornamenti nel Mib3 che ID4 e la mia auto condividono, avvengono solo a vettura ferma, ed in movimento di stoppano. Gli aggiornamenti "importanti" poi avvengono solo in officina, non via OTA (passa in qualunque service VW serio e ti confermeranno quanto ti dico..
Edit:
Messaggio 482

Al di là delle tue insinuazioni, capita di dover accedere alle 4 frecce:

- rallentamento in autostrada o strada a scorrimento, occhi su auto davanti, accanto e dietro, certamente non ci si può mettere a guardare un touch per cercare l'hazard, santo bottone
- l'ultima volta che ho bucato, tornando da Selvino di sera, ho messo 4 frecce senza guardare mentre con lo sguardo controllavo il traffico attorno a me per rallentare e accostare, santo bottone
- passato accanto a incidente fatto pochi secondi prima, ho visto il "botto", sempre senza distogliere lo sguardo dalla strada ho rallentato e messo istintivamente le 4 frecce per avvertire chi arrivava in ambo i sensi (erano a un incrocio in prossimità di una curva cieca), sempre santo bottone
- mi capita di caricare/scaricare le ragazze in una strada che costeggia un oratorio dove di parcheggio non ce n'è e ci si "appoggia" velocemente per poi ripartire (non ci sono cartelli di divieto sosta/fermata, se ti preme la mia adesione al CdS), non hai modo di guardare perchè chiaramente devi farlo mentre ti fermi osservando chi arriva e chi riparte, soprattutto col buio, santo bottone anche qui
l'ultima volta che ho bucato, tornando da Selvino di sera, ho messo 4 frecce senza guardare mentre con lo sguardo controllavo il traffico attorno a me per rallentare e accostare, santo bottone
Se il bottone è in una determinata posizione, fisico o digitale non cambia.
passato accanto a incidente fatto pochi secondi prima, ho visto il "botto", sempre senza distogliere lo sguardo dalla strada ho rallentato e messo istintivamente le 4 frecce per avvertire chi arrivava in ambo i sensi (erano a un incrocio in prossimità di una curva cieca), sempre santo bottone
idem come sopra

mi capita di caricare/scaricare le ragazze in una strada che costeggia un oratorio dove di parcheggio non ce n'è e ci si "appoggia" velocemente per poi ripartire (non ci sono cartelli di divieto sosta/fermata, se ti preme la mia adesione al CdS), non hai modo di guardare perchè chiaramente devi farlo mentre ti fermi osservando chi arriva e chi riparte, soprattutto col buio, santo bottone anche qui
idem nuovamente.
Comunque ti pongo una domanda più "sottile": visto che è un tasto come gli altri, a tuo dire, come mai da anni e su tutte le auto è un bottone diverso dagli altri, che si illumina alternativamente e spesso in posti a portata di mano (bottone più vicino) se non addirittura isolato dal resto dei pulsanti? Perchè piaceva agli ingegneri? :D
E ti rispondo che se quel bottone fisico che lampeggia cambia diventando un icona su uno schermo che lampeggia a sua volta quando cliccato, che cambia?
 
Ultima modifica:
Hai delle statistiche sul tasso di difettosità dei touch?
A memoria, magari ricordo male, l'aggiornamento con "spegnimento" dello schermo non era in marcia, ma all'avvio, dato che gli aggiornamenti nel Mib3 che ID4 e la mia auto condividono, avvengono solo a vettura ferma, ed in movimento di stoppano. Gli aggiornamenti "importanti" poi avvengono solo in officina, non via OTA (passa in qualunque service VW serio e ti confermeranno quanto ti dico..

l'ultima volta che ho bucato, tornando da Selvino di sera, ho messo 4 frecce senza guardare mentre con lo sguardo controllavo il traffico attorno a me per rallentare e accostare, santo bottone
Se il bottone è in una determinata posizione, fisico o digitale non cambia.
passato accanto a incidente fatto pochi secondi prima, ho visto il "botto", sempre senza distogliere lo sguardo dalla strada ho rallentato e messo istintivamente le 4 frecce per avvertire chi arrivava in ambo i sensi (erano a un incrocio in prossimità di una curva cieca), sempre santo bottone
idem come sopra

mi capita di caricare/scaricare le ragazze in una strada che costeggia un oratorio dove di parcheggio non ce n'è e ci si "appoggia" velocemente per poi ripartire (non ci sono cartelli di divieto sosta/fermata, se ti preme la mia adesione al CdS), non hai modo di guardare perchè chiaramente devi farlo mentre ti fermi osservando chi arriva e chi riparte, soprattutto col buio, santo bottone anche qui
idem nuovamente.

E ti rispondo che se quel bottone fisico che lampeggia cambia diventando un icona su uno schermo che lampeggia a sua volta quando cliccato, che cambia?
A me cambia tutto, mi pare di averlo scritto! ;)

Ripeto, da tecnico, vedere che a quell'oggetto è stato riservato un trattamento particolare in termini di progetto, di posizionamento, di differenziazione e di funzionalità, mi fa pensare che il guadagno in termini di confort e sicurezza fosse evidente (e per me lo è), tanto da giustificare costi aggiuntivi in fase di produzione.

Per te non lo è? Nessun problema, dormo ugualmente sereno, mica ti devo convincere! Però, ripeto, non provare a convincermi del contrario perchè io una zona di pixel uguale a mille altre non vorrei ospitasse l'hazard delle mie auto perchè, per "centrarla", dovrei distogliere lo sguardo (cosa che con l'hazard fisico non faccio).
 
su questo sono ignorante(ma anche su molto altro :) ), ma c'è qualche casa che prevede che per raggiungere l'hazard devi navigare al di dentro di un menù?
 
su questo sono ignorante, ma c'è qualche casa che prevede che per raggiungere l'hazard devi navigare al di dentro di un menù?
Che io sappia no, qui si parla di posizionarlo nello schermo touch.
Mi sento fortemente d'accordo con @cuorern e gli altri "sostenitori" del tasto fisico. almeno in 2 o 3 occasioni ho sperimentato un freeze del display infotainment in marcia (su Passat modello precedente, su Jeep Renegade e su Mazda 6), senza apparente motivo, + un paio di volte anche per il caldo (partito e shermo rimasto sulla schermata di benvenuto per diversi minuti).

Non c'è molto su cui discutere, già solo per il fatto che il touch screen è dipendente da un software/sistema operativo che si avvia ad ogni accensione del veicolo lo rende meno affidabile di un tasto.
Anche la questione batteria a terra; con auto di generazioni precedenti sono rimasto più volte per strada con la batteria scarica da non permetterne l'avviamento ma gli hazard hanno sempre funzionato dato il modesto fabbisogno, non sarei sicuro che su un'auto moderna la batteria ko non crei ripercussioni sull'infotainment.
 
Ultima modifica:
.. non sarei sicuro che su un'auto moderna la batteria ko non crei ripercussioni sull'infotiainment.
Guarda, non andare lontano... con la batteria servizi a zero non sposti più nessuna auto moderna, né ibrida né altro: anche le convenzionali hanno quella stupidaggine sesquipedale del freno a mano elettrico.

In una qualsiasi auto pre-delirio con la batteria a terra apri porte, baule, la sposti e a volte riesci pure ad avviarla a spinta.
 
il "touch" di per se e' solo una parte del problema, la qualità e la sensibilità dell'hardware e del software ( alcuni hanno lag di secondi) in alcuni modelli per abbassare i costi sono cose quasi da codice penale.
che poi da quello che vedo le persone continua bellamente ad usare i cellulari a "mano" nell'abitacolo mentre guidano.....
 
su questo sono ignorante(ma anche su molto altro :) ), ma c'è qualche casa che prevede che per raggiungere l'hazard devi navigare al di dentro di un menù?
Secondo me questo no, non sono nemmeno sicuro che un'implementazione simile consentirebbe l'omologazione del veicolo sinceramente.
 
Back
Alto