In parte ti hanno già risposto. Hai tirato in ballo l'A1. Che costa quasi il doppio. E non parliamo di listini ma di prezzi veri.Scusa Giulio, sul "compatta" non discuto, maneggevole neanche, affidabile te lo voglio anche passare,ma tutta questa ricercatezza e qualità delle rifiniture nelle versioni base della Ypsilon che vanno per la maggiore, dove la vedi? La mia è una semplice domanda, giusto perché pur non avendola guidata mai, per strada di Ypsilon ne ho viste e a qualche Motorshow ci sono pure salito. Capisco la tua passione per tutto ciò che propone FCA, ma un minimo di senso critico ed obiettività non guasterebbe, penso.
A proposito di essere unica per ricercatezza, mi domando in tale campo cosa avrebbe in più di una A1, questo sì modello di segmento B veramente da ritenersi ricercato...per me è unica nel fatto che la versione top, la Platinum, ti faccia pagare non solo le tasche retroschienale sui sedili, roba da vergognarsi e che ricordo aver avuto di serie sulla mia Clio nel lontano 2001, ma persino gli airbag laterali, e poi ti stupisci che prenda voti bassi nei test Euro NCAP.
In ogni caso, ho provato a preventivare una Platinum con il fantastico 1.2 Fire (unica alternativa a benzina della Ypsilon, motore di 35 anni fa seppur aggiornato, alla faccia della modernità), paragonandola con qualche segmento B concorrente, tenendo presente negli accessori climatizzatore automatico, navigatore, fendinebbia, cruise control, vetri elettrici posteriori, ruota di scorta, vernice metallizzata. Ovvio che poi in concessionaria il prezzo si discute, ma dal configuratore esce questo:
Ypsilon 1.2 Platinum 19.090 Euro!!!!!!!
Fiesta 1.1 85 CV Titanium Pack X 20.600 che però vengono scontati sul sito a 16.200 e molta più dotazione
Fabia 1.0 60 CV Design Edition 12.845, che salgono a 14.845 se si sceglie la 1.0 TSI 95 cv.....
Clio TCe 75 Moschino Intens 18.950
C3 Puretech 82 cv Shine 18.200
208 Puretech 82 Allure 19.170
Ibiza 1.0 80cv Style 17.980
Polo 1.0 65cv Confortline 18.595, 19.395 se si sceglie la 80 cv
A1 TSI 95 cv 23.755
Ora, premesso che questi sono i prezzi che escono dai configuratori, ma che la Ypsilon abbia un prezzo accettabile....boh, a me pare molto più accettabile il prezzo della Fabia, della Ibiza, della C3, e bene o male di tutte le altre, esclusa la sola A1.
Forse sarà per questo che all'estero non vende più? Perché a come la scrivi te, parrebbe sia una conseguenza di togliere dai mercati esteri il marchio Lancia, ma dubito che in FCA siano così tanto masochisti da smettere di vendere, sui mercati esteri, un prodotto che va....
Quando parlo di finiture, mi riferisco alla fattura dei sedili, delle plastiche, che sono ricercate, belle, e sfiziose.
La Lancia non vende più all'estero da anni e anni, e la responsabilità non è solo della piccola Ypsilon. Il fatto che non sia considerato come un marchio riconoscibile ha un peso non da poco in tutto questo.
Quando devo criticare FCA se mi leggi, sai che non mi tiro indietro.