elancia
0
zero c. ha scritto:elancia ha scritto:Comunque, se il Boxer Diesel avesse la continuità e l'immediatezza di risposta al gas che trovo sul 2.2 Honda ...sarebbe veramente perfetto.
Purtroppo poi, su una ti, un pò perchè lento lo sembra ... ..un po perchè lento lo è... necessiterebbe di quasi 200cv per ""andare"" con la brillantezza riscontrabile su altri.
Basterebbe avesse anche un miglior rendimento sottocoppia, con maggiore fluidità.. perchè ha virtù di allungo e di silenziosità al minimo veramente buone.
Col 2.2 Honda allungo raramente perchè già a meno di 2.000 giri spinge al 100%... col Subaru, soprattutto in montagna nelle ripartenze in salita... rischio di spegnerlo e mi devo imporre di portarlo quasi fosse un benzina, a patto di uscire dalla "zona morta".
si non posso che concordare. va saputo guidare in effetti
pero compensa con una propensione e rapidità a girare in alto che i ghisa ordinari ehm non sempre hanno
poi una subaru si sceglie per tanti motivi e tra questi anche forse il BD
Sono infatti rimasto spiazzato spesso. Salisse dal basso, omogeneo, con tiro WOW. Se sfiori il gas sulla mia Civic subito, anche a 1.300 giri la coppia fa presa sulle ruote, la senti. Sull'Impreza no, è tutto più vago... tranne quando sei su di giri, allegro... ma è come se dovessi SEMPRE vincere un'inerzia iniziale.
Da cosa dipende? Dal motore o dalla TI permanente?
A questo punto sarei curioso di provare il 2.0 turbo a benzina con 240cv...
Se non devi vincere quell'inerzia quel diesel può non avere rivali ma dovrebbero FORSE implementarlo di 30cv e cambiargli la curva di coppia... boh.