zero c.
0
Mauro 65 ha scritto:Ah ok, intendevo che non bisogna farsi problemi di scalare un rapporto nella spasmodica ricerca del minor consumo (cosa che fanno molti).chiaro_scuro ha scritto:No, infatti non lo strapazzo così ma lo tengo 200-300 giri/min più su in modo che la macchina va via fluida ed ha sempre un buono spunto per ogni evenienza.Mauro 65 ha scritto:Ma non si può strapazzare così un povero turbodiesel :twisted:chiaro_scuro ha scritto:Non credo che cambi molto ma il multijet da 140CV euro 3 a 1500 giri/min già è abbastanza sveglio da far riprendere velocità in 5° in salita collinare...
In pianura, però, si va bene anche a 1600 giri/min. Ciao.
Il ciclo diesel già di suo consuma poco, però richiede di funzionare in temperatura per non imbrattare egr e filtro ed in coppia per non massacrare i manovellismi. In realtà (e rispondo anche a 3 e 14) puoi anche stare sottocoppia ma con un rapporto abbastanza basso (che di suo moltiplica la coppia) e con un filo di gas ... in pratica ai 20 - 30 orari di manovra urbana non è un problema a tenere la seconda a 1200 - 1300 giri, il problema sono i 1400 in quinta o peggio ancora in sesta.
concordo 1400 rpm la prima volta si spegne
la seconda si spezza l'albero motore
scherzo ma piu o meno è cosi