<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il miglior diesel medio sul mercato | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Il miglior diesel medio sul mercato

pi_greco ha scritto:
non ho mica capito cosa c'entrino i ponti e le "ossa de desiderio" con il diesel ottimale di media cilindrata...

niente scusaci l'OT :oops:

io e nevermorefiatpwt ci siam lasciati andare...
sulle cose che fanno la slight difference della auto...
 
pi_greco ha scritto:
il calcione del popò è deteriore per la meccanica e per le gomme, oltre ad evidenziare un errore d'uso. Infatti si verifica passando da un regime sottocoppia con richiesta di erogazione ma carenza di rendimento, alla situazione in cui il rendimento aumenta e dà il calcione. Oppure si verifica quando il motore è un coppia con improvviso affondo del pedale dell' acceleratore con richiesta di variazione repentina del regime. Entrambi sono usi errati del td specie se turbocompresso ad iniezione diretta come i moderni, che devono essere mantenuti in fascia di erogazione ottimale e con variazion contenute di regime, il plus per i motori diesel è mantere la velocità anche con consistenti variazioni di carico sul motore, il ciclo otto a benzina è pià uncline alle variazioni di regime.
Infine il calcione fa consumare ed inquinare assai di più, vedonsi i fumoni neri e densi in fase di ripresa...

non e' che sono usi errati del td,alcuni sono proprio cosi..il pde 170cv vag ne e' l'esempio lampante..o va o va come un razzo,puoi chiederlo a chiunque e' cosi..chiaro che sarebbe meglio avere un utilizzo piu omogeneo,infatti credo sia stato in parte debellato quest'effetto sui nuovi CR e soprattutto non poer niente il pde 170 cv dei primi tempi aveva gli iniettori siemens che duravano 100k km max....e credo non a caso... ;) pero',diciamolo,che spinta aveva quando entrava nel regime ideale...
 
Mauro 65 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il calcione del popò è deteriore per la meccanica e per le gomme, oltre ad evidenziare un errore d'uso. Infatti ...
penso si riferisse alla caratteristica erogazione del pumpe duse già cavallo di batttaglia del gruppo VW (che, per altro, nelle sue migliori versioni consuma pochissimo e durava uno sproposito di km)
sulla durata non ci giurerei, statisticamente parlando
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il calcione del popò è deteriore per la meccanica e per le gomme, oltre ad evidenziare un errore d'uso. Infatti si verifica passando da un regime sottocoppia con richiesta di erogazione ma carenza di rendimento, alla situazione in cui il rendimento aumenta e dà il calcione. Oppure si verifica quando il motore è un coppia con improvviso affondo del pedale dell' acceleratore con richiesta di variazione repentina del regime. Entrambi sono usi errati del td specie se turbocompresso ad iniezione diretta come i moderni, che devono essere mantenuti in fascia di erogazione ottimale e con variazion contenute di regime, il plus per i motori diesel è mantere la velocità anche con consistenti variazioni di carico sul motore, il ciclo otto a benzina è pià uncline alle variazioni di regime.
Infine il calcione fa consumare ed inquinare assai di più, vedonsi i fumoni neri e densi in fase di ripresa...

non e' che sono usi errati del td,alcuni sono proprio cosi..il pde 170cv vag ne e' l'esempio lampante..o va o va come un razzo,puoi chiederlo a chiunque e' cosi..chiaro che sarebbe meglio avere un utilizzo piu omogeneo,infatti credo sia stato in parte debellato quest'effetto sui nuovi CR e soprattutto non poer niente il pde 170 cv dei primi tempi aveva gli iniettori siemens che duravano 100k km max....e credo non a caso... ;) pero',diciamolo,che spinta aveva quando entrava nel regime ideale...
ecco la durata a cui mi riferisco, vabbè tanto si parlava di td ideale e il pde è fuori mercato...
 
Mauro 65 ha scritto:
penso si riferissa alla caratteristica erogazione del pumpe duse già cavallo di batttaglia del gruppo VW (che, per altro, nelle sue migliori versioni consuma pochissimo e durava uno sproposito di km)

esatto mauro esatto..il 140cv che avevo io,cmq era tranquillo,camminava,consumava poco e mi ha dato problemi zero ( ma ne conosco tanti altri ,salvo i primissimi '03/'04 come motore e' sempre andato bene ) mentre il 170 era davvero una iena ma ,come ben saprai,nel '07/'08 i famigerati iniettori siemens hanno fatto strage ( la vw attuo' un richiamo per la sostituzione degli stessi anche a garanzia scaduta sulla passat,qr ne pubblico' la notizia a suo tempo)....pero' che andare,uno dei primissimi td che quando spingeva ,spingeva. ;)
 
@ ZeroC
Che la scelta sia dettata dal basso costo, non ci piove.
Che non restituisca feeling, che non abbia doti di tenuta particolari, no. Dipende da come è tarato. Mai provata una Megane RS ? Se ti capita fallo, e poi vieni a dirmi se tiene male.

p.s. chiudo l'OT, scusandomi
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non ho mica capito cosa c'entrino i ponti e le "ossa de desiderio" con il diesel ottimale di media cilindrata...

niente scusaci l'OT :oops:

io e nevermorefiatpwt ci siam lasciati andare...
sulle cose che fanno la slight difference della auto...
meglio non lasciarsi mai andare troppo, specie in ambienti chiusi... ogni riferimento è puramente VOLUTO
 
Nevermore80 ha scritto:
Dipende da come è tarato. Mai provata una Megane RS ? Se ti capita fallo, e poi vieni a dirmi se tiene male.

e la civic type R? non si deve fare di tutta l'erba un fascio,io mi incacchio quando vedo il ponte torcente sul golf,che deve essere facile da condurre e comodo allo stesso tempo mentre se lo vedo sulla megane RS o la type R e vanno come razzi ben venga..econcomico ed efficace,meglio di cosi... ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
@ ZeroC
Che la scelta sia dettata dal basso costo, non ci piove.
Che non restituisca feeling, che non abbia doti di tenuta particolari, no. Dipende da come è tarato. Mai provata una Megane RS ? Se ti capita fallo, e poi vieni a dirmi se tiene male.

p.s. chiudo l'OT, scusandomi
permettetemi una chiosa, l' auto è um mezzo, non un fine
 
gallongi ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Dipende da come è tarato. Mai provata una Megane RS ? Se ti capita fallo, e poi vieni a dirmi se tiene male.

e la civic type R? non si deve fare di tutta l'erba un fascio,io mi incacchio quando vedo il ponte torcente sul golf,che deve essere facile da condurre e comodo allo stesso tempo mentre se lo vedo sulla megane RS o la type R e vanno come razzi ben venga..econcomico ed efficace,meglio di cosi... ;)

si lo so
ma non è da honda. che poi vada bene è l'eccezione non la regola

scuso ancora e richiudo.

@gallo si era un multilink a quattro ancoraggi e quattro leve e mezzo della fuji
 
gallongi ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Dipende da come è tarato. Mai provata una Megane RS ? Se ti capita fallo, e poi vieni a dirmi se tiene male.

e la civic type R? non si deve fare di tutta l'erba un fascio,io mi incacchio quando vedo il ponte torcente sul golf,che deve essere facile da condurre e comodo allo stesso tempo mentre se lo vedo sulla megane RS o la type R e vanno come razzi ben venga..econcomico ed efficace,meglio di cosi... ;)

La Type-R infamata nostrana non ha tuttavia l'LSD davanti. ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Dipende da come è tarato. Mai provata una Megane RS ? Se ti capita fallo, e poi vieni a dirmi se tiene male.

e la civic type R? non si deve fare di tutta l'erba un fascio,io mi incacchio quando vedo il ponte torcente sul golf,che deve essere facile da condurre e comodo allo stesso tempo mentre se lo vedo sulla megane RS o la type R e vanno come razzi ben venga..econcomico ed efficace,meglio di cosi... ;)

si lo so
ma non è da honda. che poi vada bene è l'eccezione non la regola

scuso ancora e richiudo.

@gallo si era un multilink a quattro ancoraggi e quattro leve e mezzo della fuji

Finchè non ci metti il cu_o sopra! :lol:
 
pi_greco ha scritto:
permettetemi una chiosa, l' auto è um mezzo, non un fine
controchiosa: mica sempre, altrimenti potremmo standardizzare tutta la produzoine non diuco mondiale ma almano europea in non più di una decina di modelli ... ;)
 
pi_greco ha scritto:
permettetemi una chiosa, l' auto è um mezzo, non un fine
controchiosa: mica sempre, altrimenti potremmo standardizzare tutta la produzoine non diuco mondiale ma almano europea in non più di una decina di modelli ... ;)
 
Back
Alto