<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035" | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035"

Una batteria da 60 kWh dovrebbe essere una novantina di litri. Al limite ci starebbe pure.
La 500e, con batteria da 42 kWh, ha un'autonomia dichiarata di 300 km e un peso di 1400 kg. Il che significa che l'autonomia effettiva sarà al massimo di 200-250 km, da nuova, e che in autostrada ti dovresti fermare ogni 100 km per ricaricarla. Impossibile fare un viaggio. Se ci metti una batteria più grossa, al di là dello spazio fisico, arriverebbe a pesare 1500-1600 kg e dovresti metterci un motore più potente. Insomma, le piccole elettriche vanno bene solo per la città, con le segmento A di oggi invece ci viaggi anche in autostrada
 
La 500e, con batteria da 42 kWh, ha un'autonomia dichiarata di 300 km e un peso di 1400 kg. Il che significa che l'autonomia effettiva sarà al massimo di 200-250 km, da nuova, e che in autostrada ti dovresti fermare ogni 100 km per ricaricarla. Impossibile fare un viaggio. Se ci metti una batteria più grossa, al di là dello spazio fisico, arriverebbe a pesare 1500-1600 kg e dovresti metterci un motore più potente. Insomma, le piccole elettriche vanno bene solo per la città, con le segmento A di oggi invece ci viaggi anche in autostrada

Condivido. Attualmente, per avere 100 km di autonomia autostradale, ti devi caricare 120 kg di batterie, più o meno.
 
pero' ci sono prese sui treni, nelle aule universitarie, negli aereoporti, nei supermercati e c'e' anche chi gira col power bank in tasca.

e poi un cellulare moderno, fa tranquillamente 2 giorni di uso intenso.
almeno da nuovo

Appunto, te la vai a cercare, non è che hanno piazzato una presa per ogni smartphone venduto.

E comunque con un' auto elettrica puoi farci serenamente 2 settimane senza caricare, dipende sempre dall'uso che se ne fa. Io una batteria da 4000mAh la brucio in 11 ore.
 
Per me il paragone tra smartphone e auto elettriche regge fino a un certo punto.
Entrambi vanno ricaricati però i tempi sono completamente diversi,per le elettriche l'opzione power bank non esiste,e poi una cosa è il disagio di ritrovarsi con lo smartphone scarico,un altro è trovarsi in mezzo alla strada con la macchina scarica.
Però io sono proprio allergico allo smartphone,mi capita di uscire di casa al mattino con l'avviso sullo schermo che la batteria è solo al 15% e non mi preoccupo.
Evito di usarlo se non è indispensabile e arrivo senza problemi a sera per ricaricarlo.
 
Per me il paragone tra smartphone e auto elettriche regge fino a un certo punto.
...esattamente fino al punto alla fine della frase.
la batteria è solo al 15%
Se la batteria è al 15%, il telefono è inutilizzabile perchè appena aggancia la cella per fare una chiamata si spegne. Se gli indovinometri (termine in uso su Vaielettrico, il che qualcosa significa...) delle EV hanno la stessa scala, significa che quando arrivi al 20% è tassativo ricaricare. Immagino e spero che il software che gestisce l'indicatore di carica residua sia un pelino migliore di quelli dei telefoni.
 
Se la batteria è al 15%, il telefono è inutilizzabile perchè appena aggancia la cella per fare una chiamata si spegne.

Il mio regge ancora un po'.
E poi mi avvisa di nuovo quando è al 5%.
Ce l'ho da circa 6-7 anni mi pare e credo che mi si sia spento 1 volta o 2 ma proprio perchè sono pigro e non lo metto in carica.
 
Curiosità ma voi la luminosità dello schermo dello smartphone a quanto la tenete?
Io al 10%,certo leggere un messaggio al sole è roba che bestemmierebbe anche un santo ma tanto io mi sono reso conto di avere un deficit motorio cognitivo.
Se cammino per strada non riesco a guardare lo smartphone,beati loro quelli che pensano di poter guidare e spippolare allo stesso tempo.
Quindi se sono all'aperto di solito il telefono sta in tasca,e se proprio lo devo usare mi metto spalle al sole per proteggere lo schermo dalla luce o mal che vada aumento la luminosità per un attimo.
In questo modo la batteria pur essendo del 2012 regge ancora 2 o 3 giorni usandolo poco.
 
Hai dimenticato di aggiungere “il mio fa così”.
Certo, diciamo più precisamente tutti quelli che ho avuto, tranne forse l'attuale, che avendo una batteria da 5 Ah e avendo l'abitudine di caricarlo comunque tutte le sere, sotto il 40% non è mai sceso (neanche ieri, dopo aver fatto da navigatore con Google Maps per tre ore). Quello di mia figlia (il tanto decantato iPhone) quando è intorno al 14% ci può solo guardare i messaggi, perchè se fa una chiamata dura 30 secondi poi kaputt.
 
Back
Alto