Non esiste più da qualche anno.una S63 AMG cabrio, rossa capote nera, grazie
Non esiste più da qualche anno.una S63 AMG cabrio, rossa capote nera, grazie
se lo misurano come faceva il mio vecchio portatile sony, ancora oggi in uso come muletto, con la batteria che dura un paio di sigarette, all'accensione, mi mostra un interessante "stato batterie: Ottimo"![]()
va bene anche usata, mi so accontentareNon esiste più da qualche anno.
sono due indicazioni diverseIl mio è più onesto.
Dice livello batteria 99% ma consiglia ugualmente di sostituire la batteria...
e quello non e' tutto, insistono anche con l'idea di riaprire i navigli coperti.
l'e' no il me' mestie' (non e' il mio mestiere), ma non oso immaginare cosa possa succedere, a rimettere l'acqua in un canale interrato da decenni, sotto a cui passano anche diverse linee di metropolitana, e immagino anche centinaia di tubature degli impianti.
per farci cosa poi?
ci sono gia' due navigli, 3 con la martesana, che servono solo a farci allenare chi fa canottaggio, e a spendere montagne di soldi, per mantenerli e pulirli.
son scenografici, ok
caratteristici ed anche belli. ma non hanno nessun'altra utilita', oltre a farci vomitare dentro chi si sbronza nella movida milanese
edit: aggiungo il testo: "La riapertura dei Navigli rimane un obiettivo?
«Il Piano aria indica la necessità di riconnettere le acque della Martesana a quelle della Darsena. Bisognerà trovare il modo di finanziare questa opera che ci permetterà di scoperchiare progressivamente i canali e di renderli navigabili»."
Però è lecito pensare che le batterie delle auto elettriche,anche di quelle con più autonomia,non vengano quasi mai portate sotto una certa soglia di carica e facciano quindi cicli di ricarica più frequenti ma parziali.
Almeno a me sembra che quello sia l'uso più pratico e prudente ma potrebbe non essere quello migliore per la salute delle batterie sul lungo periodo.
Interessante considerazione. Le plug-in, di principio, andrebbero caricate ogni giorno o a limite a giorni alterni. Se il pacco batterie sopporta sono 1000 cicli di ricarica, dopo 3-4 anni sono già da sostituire, o al massimo dopo 7-8. Possibile che sia così?Perché a superare la soglia critica di 1000-1500 ricariche, quando hai 50 km di autonomia, fai presto.
Di cabrio e roadster sono rimaste C, E, SL e GTedit: Sul sito c'e' ancora, stai tirchieggiando con la mia vincita? va che ti chiedo una GT roadster![]()
probabileInteressante considerazione. Le plug-in, di principio, andrebbero caricate ogni giorno o a limite a giorni alterni. Se il pacco batterie sopporta sono 1000 cicli di ricarica, dopo 3-4 anni sono già da sostituire, o al massimo dopo 7-8. Possibile che sia così?
Potrebbe essere interessante per essere più sereni sul degrado delle batterie?
O comunque é da scartare perché troppo caro?
Però è lecito pensare che le batterie delle auto elettriche,anche di quelle con più autonomia,non vengano quasi mai portate sotto una certa soglia di carica e facciano quindi cicli di ricarica più frequenti ma parziali.
Almeno a me sembra che quello sia l'uso più pratico e prudente ma potrebbe non essere quello migliore per la salute delle batterie sul lungo periodo.
In realtà questo tipo di gestione è proprio quello che generalmente viene suggerito per preservare la durata delle batterie al litio: non farle scendere sotto al 20% e smettere di caricarle quando sono intorno all'80%.
Interessante considerazione. Le plug-in, di principio, andrebbero caricate ogni giorno o a limite a giorni alterni. Se il pacco batterie sopporta sono 1000 cicli di ricarica, dopo 3-4 anni sono già da sostituire, o al massimo dopo 7-8. Possibile che sia così?
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa