Ok, ci sta che la potenza istantanea massima sia diversa da quella continua su 30 minuti.
Ma su un'automobile che non ha frizione e cambio, non puoi avere il massimo della potenza erogata nello spunto da fermo. E' fisicamente impossibile. Anzi, nel momento in cui parti, la potenza, teoricamente, essendo zero il numero di giri del motore, sarà pari a zero anch'essa.
Allo spunto puoi avere il massimo della coppia e, al limite, della potenza elettrica assorbita, mai della potenza meccanica erogata.
PS, in realtà, l discorso, per motivi diversi, vale anche se hai frizione e cambio. Lì, anche se il motore eroga la potenza, viene tutta dissipata.