Marchionne ha già chiarito ad Ottobre 2012 che Lancia é morta e non rinascerà perché Fiat non se lo può permettere. Che la Delta non avrà un' erede, la Musa, che pure venducchiava, nemmeno, che si proteggerà unicamente il prodotto Ypsilon, ma solo "fintanto che sarà redditizio farlo" - e nel frattempo la Ypsilon pur nuova, sta già volgendo verso dati poco redditizi.
Per il resto avrebbero dovuto rimanere sul tavolo forse Lancia derivate rimarchiando modelli Chrysler ( ricarrozzare costa ) .
"Avrebbero dovuto", perché nel frattempo, rispetto all'epoca di questa sentenza, le tre Chrysler rimarchiate Lancia hanno completamente conclamato il fiasco che era in divenire, al punto che della Voyager Lancia pare sia stata addirittura fermata l'importazione ( non la si potrebbe più configurare a piacimento, solo esemplari disponibili in rete.) E questo é un fatto che rappresenta già un'involuzione rispetto al bollettino di Ottobre scorso, ormai superato dagli eventi.
Sperabilmente questo potrebbe ulteriormente azzerare le velleità di spacciare per Lancia altre Chrysler rimarchiate, donando al glorioso marchio il giusto riposo. Pregando che magari nel frattempo qualcuno si faccia avanti per salvarla dall'agonia che le resta da scontare. Ma Lancia purtroppo vale poco, il premio in denaro non compenserebbe la figuraccia.
Non c'é rimasto nulla, da disegnare.