<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il design delle prossime Lancia | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Il design delle prossime Lancia

vecchioAlfista ha scritto:
Alex HF ha scritto:
Lancia ha subito il rilancio del marchio Alfa.

il rilancio??? :shock: :shock: :shock: :rolleyes: :?:
appunto, anzi è il contrario! Alla Lancia riservano sempre un pò di spazio in più,forse maldestramente però fra modelli nuovi, rebadging, restyling, allestimenti speciali diciamo che lo mantengono abbastanza vivo, molto più dell'AlfaRomeo e al pari della Fiat. Aggiungo anche le varie sponsorizzazioni ad eventi mondani e sportivi.
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Alex HF ha scritto:
Lancia ha subito il rilancio del marchio Alfa.

il rilancio??? :shock: :shock: :shock: :rolleyes: :?:
appunto, anzi è il contrario! Alla Lancia riservano sempre un pò di spazio in più,forse maldestramente però fra modelli nuovi, rebadging, restyling, allestimenti speciali diciamo che lo mantengono abbastanza vivo, molto più dell'AlfaRomeo e al pari della Fiat. Aggiungo anche le varie sponsorizzazioni ad eventi mondani e sportivi.

Direi di no. Rimarchiare pedissequamente è tutto tranne che investire, e fare un po' di pubblicità non è un distinguo da nessun prodotto commerciale in sè.
Gli investimenti fatti su 156, 159 e Giulietta sono stati decisamente superiori a quanto fatto per Lancia. Che poi anche quelli siano stati fatti male e/o lasciati decadere, e che il rilancio Alfa sia ancora ben lontano dall'attuarsi, è un altro discorso...
 
Mik-75 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
daiiiii ritorniamo a parlare di Lancia! Delle vetture attuali a quale berlina la vorreste far somigliare una nuova ammiraglia? Io guerderei tanto tanto la BMW Serie5, la Jaguar XF ma con la tecnologia Lexus.

Nel 2009 a Detroit è stata presentata una Chrysler 200 Concept che trovo abbastanza riuscita sulla quale vedrei bene anche lo stemma Lancia.
Bravo, lo dico anche io.
 
La Lybra era pronta ma hanno dato la precedenza a "sua maestà" 156, con tanto di GTA. La 147 ha fatto sfracelli. Giugiaro ti disegna la Brera dalla quale nasceranno poi le auto che conosciamo bene. Hanno creato dal nulla la MiTo. Non dimentichiamo 8C prima e 4C dopo.

La Lancia ha subito l'uscita tremendamente posticipata della Lybra. La Thesis è stata presentata in pompa magna e lasciata ristagnare in maniera vergognosa. Le concept Granturismo e Granturismo Stilnuovo non hanno avuto sviluppo alcuno, non parliamo poi della Fulvia. La Y di Fumia, quella davvero innovativa, ha lasciato il posto alla Ypsilon, quella bomboniera tutta orpelli e nient'altro. La Delta mi scade nella plancia della Bravo. Deltina, su cui il francese si giocava la faccia, è rimasta solamente sulle pagine di Quattroruote. Large - Croma a marchio Lancia idem. Il presente è noto a tutti.

Ho scritto volutamente in maniera impetuosa: la volontà di dare lustro ad Alfa Romeo c'è sempre stata, c'è tutt'ora e ci sarà ancora per molto; quanto a Lancia sembra non ci sia nemmeno quella.
 
però è innegabile che la Lancia con la metà degli investimenti vende quanto e più dell'Alfa, è sempre stato così, magari vende più in Italia che all'estero ma la pagnotta l'ha sempre portata. Più che altro all'Alfa hanno investito tanto sul prodotto con risultati mooooolto al di sotto delle aspettative, alla Lancia hanno investito più in marketing,pubblicità,sponsorizzazioni e allestimenti speciali e qualche volta i risultati sono stati al di sopra delle aspettative. Ricordo nel recente passato le monovolume Musa e Phedra che vendevano più delle cugine generaliste ed economiche Idea, Ulysse, 807 e C8, supportate da una sempre verde Ypsilon che comunque vada si mantiene sempre nei primi posti della top ten scavalcando concorrenti tipo Fiesta,Corsa e Clio.
 
Alex HF ha scritto:
La Lybra era pronta ma hanno dato la precedenza a "sua maestà" 156, con tanto di GTA. La 147 ha fatto sfracelli. Giugiaro ti disegna la Brera dalla quale nasceranno poi le auto che conosciamo bene. Hanno creato dal nulla la MiTo. Non dimentichiamo 8C prima e 4C dopo.

La Lancia ha subito l'uscita tremendamente posticipata della Lybra. La Thesis è stata presentata in pompa magna e lasciata ristagnare in maniera vergognosa. Le concept Granturismo e Granturismo Stilnuovo non hanno avuto sviluppo alcuno, non parliamo poi della Fulvia. La Y di Fumia, quella davvero innovativa, ha lasciato il posto alla Ypsilon, quella bomboniera tutta orpelli e nient'altro. La Delta mi scade nella plancia della Bravo. Deltina, su cui il francese si giocava la faccia, è rimasta solamente sulle pagine di Quattroruote. Large - Croma a marchio Lancia idem. Il presente è noto a tutti.

Ho scritto volutamente in maniera impetuosa: la volontà di dare lustro ad Alfa Romeo c'è sempre stata, c'è tutt'ora e ci sarà ancora per molto; quanto a Lancia sembra non ci sia nemmeno quella.

Quello che dici è senz'altro vero.
 
Alex HF ha scritto:
Ho scritto volutamente in maniera impetuosa: la volontà di dare lustro ad Alfa Romeo c'è sempre stata, c'è tutt'ora e ci sarà ancora per molto; quanto a Lancia sembra non ci sia nemmeno quella.

Questo è vero, a maggior ragione oggi con la piega e le dichiarazioni che hanno preso gli eventi.

Certo, la volontà è una cosa, la bontà delle scelte e delle strade perseguite un'altra...
 
Alex HF ha scritto:
Ho scritto volutamente in maniera impetuosa: la volontà di dare lustro ad Alfa Romeo c'è sempre stata, c'è tutt'ora e ci sarà ancora per molto; quanto a Lancia sembra non ci sia nemmeno quella.

Questo è vero, a maggior ragione oggi con la piega e le dichiarazioni che hanno preso gli eventi.

Certo, la volontà è una cosa, la bontà delle scelte e delle strade perseguite un'altra...
 
Alfa ha goduto di maggiore attenzione: è innegabile. Danno per assodato che Alfa gode di maggior appeal, quindi hanno investito in maniera nettamente differente rispetto a Lancia, data per sconosciuta o incapace di suscitare interesse al di fuori dei nostri confini. I risultati commerciali ci sono stati: Alfa ha venduto ed ha attirato addirittura l'attenzione dei tedeschi. Lancia ha avuto investimenti praticamente nulli. Paradossalmente Lancia vantava una gamma migliore anche ai tempi della Dedra, della K, della Y e, addirittura, della Delta 2° serie: si, proprio quella tanto bistrattata che, col senno di poi, ricordo con nostalgia.
 
Alex HF ha scritto:
La Lybra era pronta ma hanno dato la precedenza a "sua maestà" 156, con tanto di GTA. La 147 ha fatto sfracelli. Giugiaro ti disegna la Brera dalla quale nasceranno poi le auto che conosciamo bene. Hanno creato dal nulla la MiTo. Non dimentichiamo 8C prima e 4C dopo.

La Lancia ha subito l'uscita tremendamente posticipata della Lybra. La Thesis è stata presentata in pompa magna e lasciata ristagnare in maniera vergognosa. Le concept Granturismo e Granturismo Stilnuovo non hanno avuto sviluppo alcuno, non parliamo poi della Fulvia. La Y di Fumia, quella davvero innovativa, ha lasciato il posto alla Ypsilon, quella bomboniera tutta orpelli e nient'altro. La Delta mi scade nella plancia della Bravo. Deltina, su cui il francese si giocava la faccia, è rimasta solamente sulle pagine di Quattroruote. Large - Croma a marchio Lancia idem. Il presente è noto a tutti.

Ho scritto volutamente in maniera impetuosa: la volontà di dare lustro ad Alfa Romeo c'è sempre stata, c'è tutt'ora e ci sarà ancora per molto; quanto a Lancia sembra non ci sia nemmeno quella.

Veramente non vorrei passare per uno che difende a spada tratta tutto quello che è stato fatto con la Lancia è sono d' accordo su molto di quello che hai scritto però la critica sulla plancia della Delta anche in questo caso sono del parere che sia ingenerosa.
Quale sarebbe il problema? Solo il fatto che è la stessa della Bravo?
Secondo me è più importante che sia una plancia stilisticamente riuscita e di buona qualità.

Allego qui un immagine degli interni della mia e penso che sono degne di una Lancia.....

Attached files /attachments/1548603=23083-image.jpg
 
Alex HF ha scritto:
Quella plancia è ben fatta, chiaro, ma è di chiara derivazione Bravo. È il motivo che mi distoglie dall'acquisto.

Ma per il fatto che come stile non trova i tuoi gusti o veramente soltanto perchè è la stessa della Bravo?
 
Alex HF ha scritto:
Quella plancia è ben fatta, chiaro, ma è di chiara derivazione Bravo. È il motivo che mi distoglie dall'acquisto.
ve la ricordate la prima seat leon che plancia montava? anzi giro la domanda al contrario, vi ricordate la prima audi a3 che plancia montava? e lí non cambiavano neanche i materiali, la plancia di una veniva montata identica nell'altra......però è bene rimuovere gli errori dei tedeschi, meglio evocare quelli italiani.....fa moda.
 
La plancia mi piace ma è la stessa della Bravo, non ci sono altri modi per dirlo.
Quanto al discorso Audi A3 - Seat Leon, è un argomento che tengo a mente proprio mentre scrivo in questi ultimi post.

Attached files /attachments/1548634=23085-080124_F_Bravo_01_800.jpg /attachments/1548634=23084-080604_L_Delta_31_800.jpg
 
se entri dentro una bravo,una delta e una giulietta noterai che sembrano più sorelle la bravo con la giulietta (totalmente diverse) che con la delta (totalmente uguali) detto ciò penso che la.delta non piace non per gli interni ma perchè non c'era bisogno di allungare il pianale per aumentare lo spazio posteriore, semmai occorreva e occorre una vettura col vano bagagli grande da caricare per hobby e per lavoro. avrei preferito una delta più corta e una bravo sw col pianale allungato, adesso dobbiamo vedere solo come sará la.nuova chrysler 100, probabilmente le dimensioni saranno simili a questa delta.....bho vedremo!
 
Back
Alto