<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il calendario impone gli invernali... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il calendario impone gli invernali...

Martedì 11 passo a montare le invernali. Sia sulla mia che su quella della figlia. Tutte e due sona già sui cerchi, quindi la cosa è veloce. Il problema è che ormai non nevica più. Mi capita di salire in montagna per vedere un po' di neve. Però c'è sempre la classica legge di Murphy. Quella volta che non monto le invernali, nevica. Ricordo la famosa nevicata del '85 facevo le consegne con un Fiat 242. Dopo essere stato fermo 3 giorni alla fine son dovuto andare. Bhe era un bel casino.
 
Ti posso assicurare che tra dicembre 78 e febbraio 79 faceva freddo e nevicava. In caserma al mattino c'era il ghiaccio sui vetri. Dentro non fuori.
Ti credo senza alcun dubbio! :emoji_grinning:
Il freddo reatino di una volta non era come il blando inverno di questi tempi... (lo scorso inverno abbiamo acceso il riscaldamento in casa per 3-4 giorni in tutto)
Persino a Viterbo una volta faceva molto più freddo... io feci il CAR lì nel febbraio 1991 e per diversi giorni nevicò... indimenticabile la marcia sulla neve e sul ghiaccio, con gli sforzi per restare in piedi...
 
Le monterò,non so se farò da solo oppure andrò dal gommista,ma solo perché le ho e voglio portare i due treni di gomme a fine vita.
Il doppio treno di gomme per i miei spostamenti abituali è abbastanza inutile.
Più avanti vedrò se montare le 4s oppure estive.
 
Al di là della durata e dello "sbatti" oggi vedrei che in condizioni non limite una 4s e una termica fanno più o meno lo stesso mestiere....
 
Ti posso assicurare che tra dicembre 78 e febbraio 79 faceva freddo e nevicava. In caserma al mattino c'era il ghiaccio sui vetri. Dentro non fuori.


Io sto in piena pianura ( che piu' piena non si puo' )....
L' ultima nevicata, e successiva ghiacciata e' stata nel 2009....
Direi di essere passato alle 4Stagioni nel 2012
 
Secondo ME, la cosa più sbagliata ch esi possa fare...
Proprio perchè con le subaru, quelle "vere", è difficile sentire la mancanza di trazione anche in salite abbastanza impegnative e si prende fin troppa confidenza e sicurezza, ma le salite non sono tutte dritte e dopo la salita di solito ci sono le discese, nemmeno quelle tutte dritte, almeno dove abito io:emoji_relieved:...
questa confidenza poi porta magari a trovarsi in difficoltà quando si curva o si deve frenare, cioè dove anche il 4wd subaru fa quello che può, soprattutto se il cambio è automatico.
con le vecchie legacy manuale, addirittura con le mezze marce, era meglio, ma personalmente proprio per questo motivo su una subaru servono 4 termiche.

Con il gelicidio invece non tiene ne subaru ne termiche, solo le catene o i chiodi oppure stare a casa.
Se proprio ci si deve spostare meglio delle termiche sono le calze

Non ho detto che è giusto farlo... ho detto che si può fare.
Sono ben conscio che la vettura in certe situazioni, come la discesa, può avere la trazione migliore ma se ha le estive rimane ingovernabile.
Parlo di quando avevo la Subaru Legacy, la turbo da 200 cv, e l'esperienze alle quali mi riferivo sono avvenute tutte in pianura e con neve fresca, anche copiosa... logico che non ci tiravo dentro.... via qualche traverso, voluto, sempre a bassa velocità, ma posso garantirti che la trazione in tale condizione garantiva governabilità alla vettura, certo dovevi essere "felpato" e anticipare di molto le situazioni, anche per fermati... vai di rilascio... lungo... e poi peli dolcemente i freni per far si che si accumuli la neve davanti alle ruote, aiutandoti più col freno motore che coi dischi.
Sempre dolce, anche quando si da gas... e con una Subaru vai anche con le estive... certo non devi pretendere di frenare come sull'asciutto o di fare sterzate brusche... ci vuole sensibilità.
Poi c'è sempre "San Freno a Mano" alla bisogna... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Le difficoltà le incontra chi non è sicuro di quello che fa e di come lo fa... dopo anni di rally, corsi di guida e nottate a fare il "pirla" sulla neve con vetture di diverse trazioni, per imparare a gestirle... anche pestandoci le corna... posso garantirti che certe cose si riescono a fare.

Quando andavo in montagna avevo catene a bordo per necessità, ma non ho ricordi di averle utilizzate su questa macchina.
Parlo ovviamente di anni 90, dove ancora non vigevano obblighi di legge.

Tutta sta roba per dire che se Kentauros si trovasse anche in una situazione del genere e deve rientrare da Milano ad Alessandria con la sua Subaru, ci arriverebbe a casa tranquillamente anche con le gomme estive... certo con le termiche è meglio, molto meglio, ma se anche gli capitasse che monta le estive non deve attendere il disgelo per tornare a casa.
Così fughiamo i suoi dubbi se montarle ora che fa ancora caldo o meno... per il resto... guarderà il meteo.
 
Non ho detto che è giusto farlo... ho detto che si può fare.
Sono ben conscio che la vettura in certe situazioni, come la discesa, può avere la trazione migliore ma se ha le estive rimane ingovernabile.
Parlo di quando avevo la Subaru Legacy, la turbo da 200 cv, e l'esperienze alle quali mi riferivo sono avvenute tutte in pianura e con neve fresca, anche copiosa... logico che non ci tiravo dentro.... via qualche traverso, voluto, sempre a bassa velocità, ma posso garantirti che la trazione in tale condizione garantiva governabilità alla vettura, certo dovevi essere "felpato" e anticipare di molto le situazioni, anche per fermati... vai di rilascio... lungo... e poi peli dolcemente i freni per far si che si accumuli la neve davanti alle ruote, aiutandoti più col freno motore che coi dischi.
Sempre dolce, anche quando si da gas... e con una Subaru vai anche con le estive... certo non devi pretendere di frenare come sull'asciutto o di fare sterzate brusche... ci vuole sensibilità.
Poi c'è sempre "San Freno a Mano" alla bisogna... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Le difficoltà le incontra chi non è sicuro di quello che fa e di come lo fa... dopo anni di rally, corsi di guida e nottate a fare il "pirla" sulla neve con vetture di diverse trazioni, per imparare a gestirle... anche pestandoci le corna... posso garantirti che certe cose si riescono a fare.

Quando andavo in montagna avevo catene a bordo per necessità, ma non ho ricordi di averle utilizzate su questa macchina.
Parlo ovviamente di anni 90, dove ancora non vigevano obblighi di legge.

Tutta sta roba per dire che se Kentauros si trovasse anche in una situazione del genere e deve rientrare da Milano ad Alessandria con la sua Subaru, ci arriverebbe a casa tranquillamente anche con le gomme estive... certo con le termiche è meglio, molto meglio, ma se anche gli capitasse che monta le estive non deve attendere il disgelo per tornare a casa.
Così fughiamo i suoi dubbi se montarle ora che fa ancora caldo o meno... per il resto... guarderà il meteo.
che arrivi a casa anche con le estive in piano è sicuro, anche più sicuro che non ha grandi probabilità di trovare neve o ghiaccio ad alessandria e dintorni con il clima di questi anni.
io però non abito in pianura e fino a qualche anno fa avevo un pezzo di salita e DISCESA tratto casa-lavoro che arriva a quasi il 20%, quindi...
Se poi abitassi nel piattume credo che non avrei iniziato a guidare dei 4x4 a 18 anni poi più smesso, qualcosa di come si guida sulla neve l'ho imparato anche io.
Ferno a mano sulle legacy con il manuale (ne ho avute tre, non turbo) serve a poco, perchè tende a frenare anche l'anteriore, poco ma la trasmissione alvora anche al contrario, infatti non è come quelle robe con il giunto viscoso e basta che faceva vw all'inzio che quando mollavi il ggas in ingresso curva o scalavi in discesa andavi a due ruote in folle
 
Per me comunque le catene a bordo sono un'ottima soluzione per chi vuole montare le invernali ma quando servono davvero.
Quindi magari montarle verso dicembre e smontarle a marzo se le condizioni meteo sono più adatte alle estive.
 
che arrivi a casa anche con le estive in piano è sicuro
Io non punto alla mobilità in qualche modo precaria. Metto la mia pelle, ma, sopratutto quella della mia famiglia e non derogo al massimo ottenibile coi miei mezzi, per quanto limitati, sono decenni che non affronto le condizioni invernali con pneumatici estivi, del resto vorrei vedere chi va in giro in infradito nella brutta stagione. Il punto non è arrabattarsi per arrivare a casa, ma farlo nelle migliori condizioni possibili, mezzi permettendo. E neanche usiamo l'auto solo per muoversi dentro la contea, ma ci piace ogni tanto valicare qualche catena aplina ed appenninica, senza farne un viaggio scommessa...
 
Sul Kangoo le termiche le monto lunedì per il secondo inverno (e ultimo penso) e le estive mi sembrano da buttare, ma sentirò il gommaio che dice.
Sulla Q5 a noleggio le monto il giorno 13 e so che mi hanno assegnato delle Pirelli.
Sulla 500 della moglie ho montato questa primavera un nuovo treno di 4S in sostituzione del precedente che era più vecchio e indurito che consumato.
 
Io non punto alla mobilità in qualche modo precaria. Metto la mia pelle, ma, sopratutto quella della mia famiglia e non derogo al massimo ottenibile coi miei mezzi, per quanto limitati, sono decenni che non affronto le condizioni invernali con pneumatici estivi, del resto vorrei vedere chi va in giro in infradito nella brutta stagione. Il punto non è arrabattarsi per arrivare a casa, ma farlo nelle migliori condizioni possibili, mezzi permettendo. E neanche usiamo l'auto solo per muoversi dentro la contea, ma ci piace ogni tanto valicare qualche catena aplina ed appenninica, senza farne un viaggio scommessa...
scusa ma forse devo aver capito male io i post precedenti post: hai parlato di chiamata e viaggio improvviso tipo quello dell'elettrica e la zia che sta male, qui sopra descrivi altre situazioni con famiglia e spostamenti nel tempo libero sugli appennini...monta le termiche visto che le hai così vai tranquillo sia per l'emergenza che il passo di domenica con famiglia...
le infradito cosa c'entrano?
Se nevica e devi andare afarti un giro monterai le termiche o le catene o le calze, così come se sei in infradito cambierai scarpe!
comunque vai tranquillo che in nessuna manovra d'emergenza spiattelli niente, anche con le termiche e 25 gradi ambiente, qui si montano da quando esistevano solo ricoperte perchè nessun produttore le faceva nuove e non ho mai sentito cose del genere, nemmeno tra quelli che provano le speciali delle gare di rally e può capitare di distruggere un treno di termiche non più tanto buone per non rimontarle
 
Ultima modifica:
Back
Alto