Che poi è un "pizzo" che paghi solo una volta (neanche poi così tanto) e ti fa stare tranquillo.Per rientrare nelle normative basta pagare il pizzo delle catene/calze da neve.
Che poi è un "pizzo" che paghi solo una volta (neanche poi così tanto) e ti fa stare tranquillo.Per rientrare nelle normative basta pagare il pizzo delle catene/calze da neve.
Io tengo le "estive" 365 giorni l'anno, non ho bisogno di altre gomme.
Per rientrare nelle normative basta pagare il pizzo delle catene/calze da neve.
A me non l' hanno mai chiesto in vita mia.da alessandria a milano, nessuno ti chiedera' mai se hai le catene a bordo.
e' un falso problema.
Non me lo chiederanno, salvo capiti di avere un sinistro, interviene la PS, e capita di vedersi controllare il lassico pelo nell'uovo, forse anche dalla compagnia assicurativa.da alessandria a milano, nessuno ti chiedera' mai se hai le catene a bordo.
e' un falso problema.
io aspetto ancora un po'.
solo per la mia auto. le altre due han le 4 stagioni
per la cronaca, ho buttato le invernali vecchie della vitara
comunque, non credo che nessuno si metta a controllare se hai le catene a bordo.
e men che meno, a controllare se sono della misura compatibile alle gomme.
Geniale, comprare un secondo set di cerchi e gomme per l'inverno e poi pure delle catene pro forma... il quesito verteva su tutt'altro, ma vedo che si preferisce divagare.Quindi se hai delle invernali in garage e non le vuoi montare con il sole di ottobre a 21 gradi, puoi portarti dietro le catene (utilissime in quelle condizioni) e hai ottemperato all'obbligo.
non mi pare di stare divagando, io ho proposto una soluzione pratica: tu hai delle gomme e ti chiedi come fare per ottimizzarne l'utilizzo; io ti ho detto che puoi comprare delle calze a trenta euro da norauto e così facendo puoi montare le invernali quando ti pare, anche mai se ti fa comodo. E' perfettamente centrato nell'argomento, a mio parere.Geniale, comprare un secondo set di cerchi e gomme per l'inverno e poi pure delle catene pro forma... il quesito verteva su tutt'altro, ma vedo che si preferisce divagare.
Anche perché lassù sono obbligatorie le invernali (molto più intelligentemente) solo in caso di maltempo.
Non solo, se improvvisamente una giornata di bel tempo si tramuta in una nevicata e sono già fuori casa? Cose che capitano in mezzo ai monti svizzeri, anche in fondovalle.Ma che senso ha? Apro la finestra, vedo che fiocca e allora passo dal gommista prima di andare in ufficio?
Poi se invece parliamo dell'ampiezza della finestra temporale di obbligo dotazioni invernali vigente in Italia se ne può discutere.
Probabilmente se non hai il giusto equipaggiamento semplicemente non parti ergo ti devi comunque premunire oppure, sapendo della situazione avere il secondo treno e un garage dove fare il cambio in 10 minuti prima di uscire. È il caso per esempio delle ruote chiodate che vengono montate e smontate anche in giornata. Oppure le catene.Ma che senso ha? Apro la finestra, vedo che fiocca e allora passo dal gommista prima di andare in ufficio?
non mi pare di stare divagando, io ho proposto una soluzione pratica: tu hai delle gomme e ti chiedi come fare per ottimizzarne l'utilizzo; io ti ho detto che puoi comprare delle calze a trenta euro da norauto e così facendo puoi montare le invernali quando ti pare, anche mai se ti fa comodo. E' perfettamente centrato nell'argomento, a mio parere.
Ha il senso di non imporre inutili spese ai cittadini. Per contro, se capiti in o causi un incidente per via delle gomme invernali non montate, finisci nei guai grossi. Significa che se voglio uscire di casa in dicembre con un bel sole tutto il giorno e strade pulite con la mia Ferrari F40 non devo sottostare a leggi assurde (è un esempio estremo eh). E' responsabilità del cittadino essere in regola e non causare danni ed evidentemente in Svizzera (ma non solo) funziona molto bene.Ma che senso ha? Apro la finestra, vedo che fiocca e allora passo dal gommista prima di andare in ufficio?
Poi se invece parliamo dell'ampiezza della finestra temporale di obbligo dotazioni invernali vigente in Italia se ne può discutere.
Kentauros - 4 giorni fa
freddy85 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa