<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho visto una vecchia A2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho visto una vecchia A2

Jambana ha scritto:
:lol:
Thefrog ha scritto:
OK fenditura trasversale non obliqua. E mamma mia quanto la fate lunga!

Conunque dispiace sapere che invece di essere uno sfogo dell'aria questa era solo una presa d'aria supplementare. Cadono cosi' le ultime speranze che l'A2 fosse una vettura che servisse a un qualcosa.

Regards,
The frog

Ma che caspita dici?????????? giudichi una vettura da una presa d'aria che comunque è funzionale, e non sai neanche a cosa serve (perché non lo sai, non ne siamo sicuri, e nessuno si è preso la briga di andare ad aprire il cofano di un'A2 per capirlo, ancora)??????

:shock:

E allora le prese d'aria FINTE di cui sono piene molte auto attuali???

Sei davvero curioso, sai...

Su di una mia nota di non molto tempo fa parlai di motori concepiti per essere deportanti rispetto alla presa d'aria anteriore (radiatori inclinati testate e cilindri dei motori lamellati etc etc etc), nonche' di sfoghi superiori che stavano in mezzo al cofano motore esattamente cone ci sta la fenditura trasversale della A2. Solo che quest'ultima non e' uno sfogo per l'aria che va nel motore.

Regards,
The frog
 
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma e' possbile che nessuno abbia voglia di parlare della cosa piu' rivoluzionaria di quell'auto (oltre allo spaceframe)? Mi riferisco alla fenditura obliqua che si trova a meta' del cofano motore.

Regards,
The frog

Fenditura "obliqua"?? ma cosa ti sei fumato? lo sfogo d'aria è perfettamente simmetrico rispetto all'asse longitudinale della vettura!

gallery.Par.0204.Image.jpg


Secondo me è una delle poche Audi con un'aria simpatica e friendly, ma probabilmente -proprio per questo- non ha avuto successo sul mercato, perché è l'unica che, a differenza delle altre, non costituisce visivamente un eventuale surrogato psicologico alla misura del pene del proprietario. :)
Ma poi perchè fecero il cofano motore che non si poteva aprire normalmente?
Per rabboccare i fluidi si apriva la calandra con lo stemma dei 4 anelli.
 
audi-a2-11_640.jpg


Auto originale . Al prezzo di una Golf offriva :minori ingombri esterni e più maneggevolezza in città , maggior capacità di carico , togliendo la cappelliera e i due ripiani del bagagliaio, la caricavi come una station wagon ,finiture degli interni a livello audi a3 di allora, sia come plancia che come sedili ; frenata e tenuta di strada eccellenti grazie anche alla leggera ma robusta (4 stelle euro ncap) scocca interamente di alluminio ,come quella dell'Audi a8, prestazioni superiori alla media del parco circolante ,consumi invece di molto inferiori (18-20 km litro), accessori di serie a livello di una a 4 ,climatizzatore automatico ,sedili regolabili in altezza, 6 airbag, 4 0 5 poggiatesta autoradio con cd, Esp di serie ,portabottiglie ecc.
Non sarebbe stata da confrontare con le utilitarie di pari ingombro , rispetto alle quali sembrava fuori prezzo,. ma da considerare come media compatta ,con tutte le caratteristiche di una premium adatta anche alla città.
La linea era particolare , da amare o odiare senza mezze misure ,soprattutto nella coda . I fari "all'ingiù" non l'hanno aiutata a darsi un'aria grintosa, Saluti
 
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma e' possbile che nessuno abbia voglia di parlare della cosa piu' rivoluzionaria di quell'auto (oltre allo spaceframe)? Mi riferisco alla fenditura obliqua che si trova a meta' del cofano motore.

Regards,
The frog

Fenditura "obliqua"?? ma cosa ti sei fumato? lo sfogo d'aria è perfettamente simmetrico rispetto all'asse longitudinale della vettura!

gallery.Par.0204.Image.jpg


Secondo me è una delle poche Audi con un'aria simpatica e friendly, ma probabilmente -proprio per questo- non ha avuto successo sul mercato, perché è l'unica che, a differenza delle altre, non costituisce visivamente un eventuale surrogato psicologico alla misura del pene del proprietario. :)

o forse perchè ricordava "un'altra parte" delle proprietarie ???
 
Thefrog ha scritto:
Ma e' possbile che nessuno abbia voglia di parlare della cosa piu' rivoluzionaria di quell'auto (oltre allo spaceframe)? Mi riferisco alla fenditura obliqua che si trova a meta' del cofano motore.
Forse perche' si tratta di un particolare inutile in un auto inutile portata a galla da un topic inutile aperto da .... ?
Lasciamo perdere che e' meglio.
:rolleyes:
 
leolito ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma e' possbile che nessuno abbia voglia di parlare della cosa piu' rivoluzionaria di quell'auto (oltre allo spaceframe)? Mi riferisco alla fenditura obliqua che si trova a meta' del cofano motore.
Forse perche' si tratta di un particolare inutile in un auto inutile portata a galla da un topic inutile aperto da .... ?
Lasciamo perdere che e' meglio.

:rolleyes:

Ecco bravo fa cosi'. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Senza regards,
The frog
 
Come molti hanno detto l'A2 era una vettura comunque rivoluzionaria (lo spaceframe interqamente costruito in alluminio che permetteva alla vettura di pesare solo 890Kg..... ad esempio). Per me hanno fallito con la fanaleria anteriore, fanaleria che dava alla vettura un'aspetto triste e piagnone, esattamente come quello della prima AlfaRomeo 166. E' principalmente per quello che non hanno venduto l'A2.

Regards,
The frog
 
Col senno di poi non era neanche così brutta, o almeno non peggio di obbrobri attuali come la Musa e la Classe A. Diciamo che allora non si era ancora affermato il concetto di "piccola di lusso". Secondo me una A2 riproposta oggi venderebbe di più.
 
ragionando se ha solo pregi come mai non ha venduto?consuma poco,è comoda,spaziosa,ha un sacco di innovazioni,allora come mai nessuno la compra?non ci credo che sia solo un motivo estetico,deve esserci qualcos'altro
 
simohsm ha scritto:
ragionando se ha solo pregi come mai non ha venduto?consuma poco,è comoda,spaziosa,ha un sacco di innovazioni,allora come mai nessuno la compra?non ci credo che sia solo un motivo estetico,deve esserci qualcos'altro

Come no.... questo

Euro.jpg
 
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ma e' possbile che nessuno abbia voglia di parlare della cosa piu' rivoluzionaria di quell'auto (oltre allo spaceframe)? Mi riferisco alla fenditura obliqua che si trova a meta' del cofano motore.

Regards,
The frog

Fenditura "obliqua"?? ma cosa ti sei fumato? lo sfogo d'aria è perfettamente simmetrico rispetto all'asse longitudinale della vettura!

gallery.Par.0204.Image.jpg


Secondo me è una delle poche Audi con un'aria simpatica e friendly, ma probabilmente -proprio per questo- non ha avuto successo sul mercato, perché è l'unica che, a differenza delle altre, non costituisce visivamente un eventuale surrogato psicologico alla misura del pene del proprietario. :)

Comunque non mi rimangio neanche l'obliquo. L' "obliquo" (ora mi sono ricordato) era dedicato alla "vista in sezione" della fenditura trasversale.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Comunque non mi rimangio neanche l'obliquo. L' "obliquo" (ora mi sono ricordato) era dedicato alla "vista in sezione" della fenditura trasversale.

Resta comunque una normalissima presa d'aria, se ricordo bene dovuta al fatto che la calandra era chiusa (ma su questo non sono sicuro). Invece di rivoluzionario, come hai ricordato, c'era lo spaceframe in alluminio, quello sì era innovativo su un'auto piccola.
 
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Comunque non mi rimangio neanche l'obliquo. L' "obliquo" (ora mi sono ricordato) era dedicato alla "vista in sezione" della fenditura trasversale.

Resta comunque una normalissima presa d'aria, se ricordo bene dovuta al fatto che la calandra era chiusa (ma su questo non sono sicuro). Invece di rivoluzionario, come hai ricordato, c'era lo spaceframe in alluminio, quello sì era innovativo su un'auto piccola.

Ok ho compreso che invece resta una nomale presa d'aria. Per questo motivo non la ritengo cosi' innovativa come invece sarebbe quella da me proposta.

Regards,
The frog
 
Back
Alto