Dell'A2, al difuori del fatto che costava uno sproposito - + della Classe A all'epoca - mi colpiva il fatto che era l'emblema di come una Casa automobilistica volesse imporre al proprietario un pesante obbligo - il delegare cioè la manutenzione anche banalissima alle officine autorizzate, che notoriamente non lavorano a prezzi popolari.- spacciando tale obbligo per il massimo della modernità: dalle mie parti si chiama presa per il c... 
Detto questo, ben presto i volumi di vendita ridicoli ridimensionarono la cosa.
Secondo me, a parte il personale giudizio estetico di ognuno, è un'auto cmq di qualità, con caratteristiche di pregio e che poteva avere un senso comprare usata.
Ma oggi gli ultimi esemplari hanno 5 anni di vita circa. Forse già un po' tanti.
Detto questo, ben presto i volumi di vendita ridicoli ridimensionarono la cosa.
Secondo me, a parte il personale giudizio estetico di ognuno, è un'auto cmq di qualità, con caratteristiche di pregio e che poteva avere un senso comprare usata.
Ma oggi gli ultimi esemplari hanno 5 anni di vita circa. Forse già un po' tanti.