Mauro 65
0
no per quelle unità ci sono delle specifiche impubblicabili in questa sede :lol:BelliCapelli3 ha scritto:Se serve per le mieti-trebbia...
no per quelle unità ci sono delle specifiche impubblicabili in questa sede :lol:BelliCapelli3 ha scritto:Se serve per le mieti-trebbia...
saturno_v ha scritto:Fancar_ ha scritto:Scusa eh! Rileggi il titolo del tuo thead: ... europeo medio. Quel medio ti sembra cosi accattivante da leggere ?![]()
Il titolo era per rispondere a chi spesso parla di gusti automobilistici "dell'americano medio" magari non conoscendoli.
Quanto pesano le nuove C o la Passat?? La Croma aveva era intorno ai 1250 Kg.....
ah eccosaturno_v ha scritto:Mauro
Confermo il numero di cetano minimo legale a 40 ma la gran parte delle compagnie stanno a 44-46 minimo, poi e' disponibile il gasolio premium che va oltre i 55 ed in piu' ci sono gli additivi ed il biodiesel.
Inoltre poi si varia da stato a stato in Virginia il numero ninimo di cetano legale' 48 mentre in California 53.
Appena faccio benza faro' caso all'etichetta alla colonnina del gasolio.
Fancar_ ha scritto:a Croma aveva era intorno ai 1250 Kg.....
franz3094 ha scritto:Una signora hot hatch doveva essere...![]()
![]()
Usiamo dire azoto non nitrogeno :lol:saturno_v ha scritto:Mauro mi pare di aver trovato la conferma al mistero dell'assenza delle versioni diesel piu' spinte in America (e dopo vado a letto!!!)
Il problema, come sospettavo, non e' il gasolio ma sono appunto le normative piu' rigide sul NOx che escludono i diesel piu' prestanti.
La stessa 335d USA Specs che e' gia' bella spinta anche qui (265 CV) rispetto ad esempio al 3 litri TDi VW di Touareg e Audi Q7, richiede un'additivo speciale chiamato Urea, una miscela ricca di nitrogeno whe viene convogliata al catalizzatore, per restare sotto le normative federali viggenti.
E' contenuto in una tanica aggiuntiva da 5 galloni ed un pieno dura fino a 15.000 miglia....se rimani senza l'auto continua a camminare ma poi non puoi ripartire.
+++
Saluti
Mauro 65 ha scritto:Usiamo dire azoto non nitrogeno :lol:saturno_v ha scritto:Mauro mi pare di aver trovato la conferma al mistero dell'assenza delle versioni diesel piu' spinte in America (e dopo vado a letto!!!)
Il problema, come sospettavo, non e' il gasolio ma sono appunto le normative piu' rigide sul NOx che escludono i diesel piu' prestanti.
La stessa 335d USA Specs che e' gia' bella spinta anche qui (265 CV) rispetto ad esempio al 3 litri TDi VW di Touareg e Audi Q7, richiede un'additivo speciale chiamato Urea, una miscela ricca di nitrogeno whe viene convogliata al catalizzatore, per restare sotto le normative federali viggenti.
E' contenuto in una tanica aggiuntiva da 5 galloni ed un pieno dura fino a 15.000 miglia....se rimani senza l'auto continua a camminare ma poi non puoi ripartire.
+++
Saluti
Anche qui da noi con le Euro 6/B, anzi, il sistema nasce per il trasporto pesante ed è da anni che i benzinai hanno i tanker di AdBlue (è la denominazioen in uso qua)
Mauro 65 ha scritto:http://www.mate.tue.nl/mate/pdfs/10902.pdf
ecco un altro documento di tempi non sospetti (quattro anni fa)
P.S. Bmw è stata la prima e per parecchio tempo l'unica a rispettare le Euro 6/A senza Urea (a differenza di Audi e MB), ora pare che per le 6/B dovrà capitolare all'additivo a base di pipì![]()
Allora, da diversi anni potevi ordionare qualsiasi naftone dell'elica con l'omologazione 6/A anziché 5 (1.200 euro di sovrapprezzo) ed era senza serbatoio supplementare (a differenza appunto di alcune vetture Audi e Bmw)saturno_v ha scritto:Quindi anche da voi le 335d hanno la tanichetta aggiuntiva??
Mazda ci è arrivata tra le buone ultime, ed ho forti dubbi che sia 6/B. Se c'è una cosa su cui Mazda nel recente passato ha toppato è proprio il trattamentio antiparticolato (in buona compagnia direi).zero c. ha scritto:mazda sa fare lo stesso con il suo skydiesel technologies ...tu sei mitteleuropeo ma sposta il san danieleMauro 65 ha scritto:http://www.mate.tue.nl/mate/pdfs/10902.pdf
ecco un altro documento di tempi non sospetti (quattro anni fa)
P.S. Bmw è stata la prima e per parecchio tempo l'unica a rispettare le Euro 6/A senza Urea (a differenza di Audi e MB), ora pare che per le 6/B dovrà capitolare all'additivo a base di pipì![]()
:shock: azz (ecco perché sono riusciti a farla senza pipiù da noi)saturno_v ha scritto:Mauro qui in USA la 335d doveva avere la tanichetta obbligatoria gia' nel 2008......
Non so per il 3 litri V6 TDI VW (qui c'e' solo la versione da 240 CV)
Mauro 65 ha scritto::shock: azz (ecco perché sono riusciti a farla senza pipiù da noi)saturno_v ha scritto:Mauro qui in USA la 335d doveva avere la tanichetta obbligatoria gia' nel 2008......
Non so per il 3 litri V6 TDI VW (qui c'e' solo la versione da 240 CV)
sto cercando ora, mi pare che le nostre E6/B siano anche più restrititve delle vostre Tier 2 (che però noin so se sono le più aggiornate)
Penso che sia una continua rincorsa, ora è "avnti" l'uno ora l'altro
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa