<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio.... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio....

Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Su questo non discuto. Il punto era piuttosto se gli usa abbiano o no da tempo un tetto alle emissioni che costringa i costruttori a limitare la cubatura dei motori e i consumi.
Saturno risponde che loro le regamentazioni &quot;le hanno inventate&quot;. Cosa di cui però non si riscontra traccia nel loro parco motori.
prendendo spunto dal link gentilmente fornito da skid32http://www.natef.org/NATEF/media/NATEFMedia/VW%20Files/2-0-TDI-SSP.pdf
e leggendo a pag. 8/90 le caratteristiche del carburante
ULSD / ASTM D975-06b
2-D-S&lt15 (Ultra-Low Sulfur Diesel, under 15 ppm)

mi sovviene (molto maliziosamente, lo ammetto :twisted: ) che la nostra nafta ha limiti più severi per il zolfo, max 10 p.p.m.
Mica sarà che, zolfo a parte, lil gasolio statunitense sia di qualità inferiore al nostro sotto altre specifiche e che pertanto è opportuno rimappare al basso i nostri motori?

Se l'intento é di confinarne l'uso alle sole mieti-trebbia... ci sta anche.

O hanno un v8 big block a benzina pure quelle? :D
 
BelliCapelli, continuiamo a non capirci.

Si, le prime legislazioni serie per la limitazione alle emissioni nocive per le auto sono partite dagli USA, non puoi negarlo....catalizzatori e benzina senza piombo sono stati introdotti per legge sin dagli anni 70.....non meniamo il can per l'aia.

Voi oggi avete limitazioni piu' stringenti, ad es. sul CO2?? Va benissimo ok

Data anche la diversa densita' di popolazione mi pare comprensibile.

Tu continui ad attribuire alle mie parole significati che non ho inteso dare....non ho mai preso per "fesso" chi gira in diesel, in Italia avevo un diesel e se tornassi probabilmente comprerei un diesel.

Ho semplicemente risposto a chi ha definito in diversi thread moto appagante e "sportiva" l'esperienza di guida di un diesel...per me non lo e' affatto.......da dove ti sei tirato fuori la storia dei "fessi" non lo so....

Ovvio che un diverso contesto socioeconomico e geografico favorisce motorizzazioni piu' "robuste" in USA...e chi lo nega.....anche se ormai ci sono molte meno differenze nel parco circolante tra Europa e Nordamerica rispetto anche a solo 20 anni fa.

Intanto noi però siamo fessacchiotti perché secondo lui consideriamo la Golf TDI ben motorizzata, o una 535d sportiva.

Vedi come continui ad attribuirmi aggettivi mai usati?? Una 535 de' ben motorizzata, semplicemente non la ritengo sportiva....e la Golf TDI non la ritengo "ben motorizzata" sotto il punto di vista della sportivita' e del piacere di guida.....Se vivessi in Italia magari la comprerei pure ma non mi farei delle illusioni pretendendo che sia piu' di quello che e'......ripeto ancora una volta, per me

Quando vivevo in Italia la mia Croma turbo diesel i.d. era un gran bel motorino diesel per l'epoca.....ma non mi sognavo neppure che fosse piacevole alla guida come i migliori duemila benzina coevi...capisci dove voglio arrivare???

La 335d costava circa 1500 dollari in piu' rispetto alla 335i automatica (la 335d la vendevano solo automatica) ed in piu' ti arrivava a casa un bell'assegnino federale di $900 dollari per aver scelto un'auto a basso consumo (vedi come ostacoliamo i diesel qui?? Ti danno pure sussidi per comprarle!!!), ritengo sia forse una differenza di prezzo inferiore rispetto all'Europa tra 335i e 335d (tu confermerai o meno).

Ebbene oddio averne vista una dico una in giro.....e di 335i sono piene le strade, per non parlare di 328i che e'; piu' comune di una Toyota Corolla qui a Seattle...andai personalmente a provare una 335d da un concessionario.

Leggiti questo frammento di prova di Car And Driver (che ha dato un giudizio assolutamente positivo sulla vettura) e capirai perche' qui non ha venduto una cippa

"So here?s BMW?s first diesel offering in the U.S. in almost a quarter-century. But as you survey the tempting array of 3-series cars, you may be asking, ?So what? Why should I care about this oil burner??

It?s not because you?re gonna save a bundle on fuel. Check our statistical sidebar. Yes, the 335d has better EPA fuel-economy ratings?23 city, 36 highway, 27 combined?than either of the 3-series gasoline burners. A 328i automatic is expected to achieve 18/28/22, and the 335i is rated at 17/26/20. But at this writing, ultra-low-sulfur diesel fuel (now the nationwide standard) costs about 15 percent more per gallon than premium gasoline.

Factor in the higher cost of the car, the 335d is the most expensive non-M member of the 3-series?and the math gets worse. The feds will give you a $900 tax credit on this diesel

So the answer isn?t savings. The answer lies in what you value as a driver"


In soldoni significa, Non risparmi tanto quindi alla fine non si sceglie una 335d per motivi economici ma per quello che tu, come guidatore, ritieni importante come esperienza di guida".

Per quanto C&D vada in brodo di giuggiole per la Serie 3, (la prova della 335d sembra quasi uno spot per BMW) non possono fare a meno di menzionare la rumorosita' , vibrazioni e mancanza di allungo che poco si addicono ad uno chassis ed una dinamica tanto bilanciata e raffinata...pero' addolciscono la pillola dicendo che e' un sacrificio tutto sommato piccolo da fare.
Ovviamente sprecano 2 pagine a parlare di quanto sia "intossicante" la coppia erogata (guarda caso, un debole per gli automobilisti sportivi Americani)

Risultato???......Il pubblico ha risposto lasciando nei piazzali la 335d e facendo incetta di 335i.

Lo stesso succede per le Classe E turbo diesel.

Quando sento il ticchettio di un diesel non c'e' manco bisogno che mi giro a guardare...e' un piccolo VW TDI....VW si e' ritagliata la sua rispettabile fetta di mercato, rimanendo su motori economici.

Ultima nota sui tagliaerbe visto che li tiri fuori...ormai anche quelli piccoli a frusta sono tutti a quattro tempi per la riduzione delle emissioni...... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
saturno_v ha scritto:
In effetti non beve nulla pero' non so'........credo ci rivolgeremo ad altro (ed a benzina) se ci decidiamo.

Credimi che qui ad abituarsi bene faremmo tutti in fretta.

In effetti un duemila turbodiesel per andare a fare la spesa e portare il cane è sprecato. ;)

Dipende dal cane. 8)

...e dalla spesa.
 
saturno_v ha scritto:
Quando vivevo in Italia la mia Croma turbo diesel i.d. era un gran bel motorino diesel per l'epoca.....ma non mi sognavo neppure che fosse piacevole alla guida come i migliori duemila benzina coevi...capisci dove voglio arrivare???

La Croma TD i.d. aveva 92 cavalli. Oggi un'auto del genere potrebbe essere una Passat 1.6 TDI da 105 cv. Per noi è quindi ovvio che una Golf 2.0 TDI da 150 cv sia già un piccolo oggettino sfizioso. 150 cv li avevano i duemila aspirati benzina di 20 anni fa, che erano già ai tempi motorizzazioni di semi lusso per noi, ma erano meno robusti e con meno coppia.
Con 150 cv noi andiamo dappertutto, in montagna come sui viadotti in salita dell'appennino. Per noi il 2.0 TDI è già divertente perché oggi la maggior parte della gente compra il "millesei".
Come insegna il marketing noi desideriamo avere quello che gli altri non possono avere. E siccome la maggior parte qui oggi compra il "millesei", ecco che il "duemila" lo possiamo già intendere sfizioso e sportiveggiante. Figuriamoci una 535d: diventa persino ridondante, e in effetti lo è. Se poi per te non è cosi pazienza. Tu devi vantarti con quelli del tuo posto non con noi "poveretti"! ;)
 
saturno_v ha scritto:
Tu continui ad attribuire alle mie parole significati che non ho inteso dare....non ho mai preso per "fesso" chi gira in diesel, in Italia avevo un diesel e se tornassi probabilmente comprerei un diesel.

Scusa eh! Rileggi il titolo del tuo thead: ... europeo medio. Quel medio ti sembra cosi accattivante da leggere ? ;)

Appoggio Bellicapelli come molti altri qui credo.
Alla fine è tutto relativo. Una volta eravamo forse più felici di oggi ed acquistavamo vetture molto meno potenti, come la 127 sport o la Lancia Delta 1.5 LX.
 
Fancar_ ha scritto:
La Croma TD i.d. aveva 92 cavalli. Oggi un'auto del genere potrebbe essere una Passat 1.6 TDI da 105 cv. Per noi è quindi ovvio che una Golf 2.0 TDI da 150 cv sia già un piccolo oggettino sfizioso. 150 cv li avevano i duemila aspirati benzina di 20 anni fa, che erano già ai tempi motorizzazioni di semi lusso per noi, ma erano meno robusti e con meno coppia.
Con 150 cv noi andiamo dappertutto, in montagna, sui viadotti in salita dell'appennino. Per noi il 2.0 TDI è già sportivo perché oggi la maggior parte della gente compra il "millesei".
Come insegna il marketing noi desideriamo avere quello che gli altri non possono avere. E siccome la maggior parte qui oggi compra il "millesei", ecco che il "duemila" lo possiamo già intendere sfizioso e sportiveggiante. Figuriamoci una 535d: diventa persino ridondante, e in effetti lo è. Se poi per te non è cosi pazienza. Tu devi vantarti con quelli del tuo posto non con noi "poveretti"! ;)

quoto..noi con una segmento C con 150/160 cv andiamo ovunque e ci divertiamo pure..chiedere a ex possessori di Ibiza pde 160 cv 8) ;)
 
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Tar l'altro mi pare che ci sarebbe un ampio discorso da fare sulla qualità del gasolio, qui vige lo standard EN590, negli Stati Uniti non so quali standard vi siano
Mi pare che qui il gasolio debba avere un contenuto di zolfo inferiore al vostro, cosa che in parte contribuisce al fatto che sia un pelo piu' caro della benzina alla pompa.
Noi siamo ad un limite massimo di 10 p.p.m. (ma tecnicamente si può arrivare già ora anche a 1 ppm) ed il costo industriale del gasoloi è superiore a quello della benzina, poi sono le politiche fiscali a fare la differenza alla pompa.
Se questo è aggiornato http://www.dieselnet.com/standards/us/fuel_automotive.php
negli Stati Uniti l'ULS Diesel starebbe a 15 p.p.m. (che è un limite più tollerante del nostro)
E quando voi eravate a 500 p.p.m. noi stavamo già a 50 p.p.m.
Interessante..allora quali sono le limitazioni specifiche che impongono una rimappatura dei vostri diesel ad alte prestazioni in USA?? La 335d si e' persa 35 cavalli......c'e' un problema di normative diverse sui filtri antiparticolato mi pare (il particolato e' il vero terrore degli Americani)
Mi e' stato detto che al momento i super 2 litri da 200 CV qui non sono importabili per non meglio definiti problemi di omologazione anti-inquinamento
.+++
Buongiorno saturno_v
forse ho trovato la risposta alla questione :D

Specifiche per gasolio ASTM D 975-97
Standard No. 1-D (autotrazione e veicoli commerciali leggari, basso contenuto di zolfo). Tralascio le altre specifiche e vado al sodo
M. di cetano min. = 40 (da noi è 51)
:XD: :twisted:
Se è vero (puoi fare una ricerca di riscontro? grazie mille) altro che problemi di particolato ... il problema è sulla vostra nafta :D
 
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Tar l'altro mi pare che ci sarebbe un ampio discorso da fare sulla qualità del gasolio, qui vige lo standard EN590, negli Stati Uniti non so quali standard vi siano
Mi pare che qui il gasolio debba avere un contenuto di zolfo inferiore al vostro, cosa che in parte contribuisce al fatto che sia un pelo piu' caro della benzina alla pompa.
Noi siamo ad un limite massimo di 10 p.p.m. (ma tecnicamente si può arrivare già ora anche a 1 ppm) ed il costo industriale del gasoloi è superiore a quello della benzina, poi sono le politiche fiscali a fare la differenza alla pompa.
Se questo è aggiornato http://www.dieselnet.com/standards/us/fuel_automotive.php
negli Stati Uniti l'ULS Diesel starebbe a 15 p.p.m. (che è un limite più tollerante del nostro)
E quando voi eravate a 500 p.p.m. noi stavamo già a 50 p.p.m.
Interessante..allora quali sono le limitazioni specifiche che impongono una rimappatura dei vostri diesel ad alte prestazioni in USA?? La 335d si e' persa 35 cavalli......c'e' un problema di normative diverse sui filtri antiparticolato mi pare (il particolato e' il vero terrore degli Americani)
Mi e' stato detto che al momento i super 2 litri da 200 CV qui non sono importabili per non meglio definiti problemi di omologazione anti-inquinamento
.+++
Buongiorno saturno_v
forse ho trovato la risposta alla questione :D

Specifiche per gasolio ASTM D 975-97
Standard No. 1-D (autotrazione e veicoli commerciali leggari, basso contenuto di zolfo). Tralascio le altre specifiche e vado al sodo
M. di cetano min. = 40 (da noi è 51)
:XD: :twisted:
Se è vero (puoi fare una ricerca di riscontro? grazie mille) altro che problemi di particolato ... il problema è sulla vostra nafta :D

Se serve per le mieti-trebbia...
 
Fancar_ ha scritto:
Scusa eh! Rileggi il titolo del tuo thead: ... europeo medio. Quel medio ti sembra cosi accattivante da leggere ? ;)

Il titolo era per rispondere a chi spesso parla di gusti automobilistici "dell'americano medio" magari non conoscendoli.

Quanto pesano le nuove C o la Passat?? La Croma aveva era intorno ai 1250 Kg.....
 
saturno_v ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scusa eh! Rileggi il titolo del tuo thead: ... europeo medio. Quel medio ti sembra cosi accattivante da leggere ? ;)

Il titolo era per rispondere a chi spesso parla di gusti automobilistici "dellamericano medio" magari non conoscendoli.

Quanto pesano le nuove C o la Passat?? La Croma aveva era intorno ai 1250 KG.....

CARISSIMO tra un naftone di ghisa 2 litri con 150 hp euro V con 350 nm e un V8 a ciclo otto di 5 litri e 200 hp amo credere che la motorizzazione terzomondista non sia necessariamente la prima...

almeno qui nn si fanno guerre per il petrolio per dare da bere a quei small-block (closet)

e se la panda 4x4 a voi magari fa sorridere un dodge ram non è che mi tranquillizzi troppo
 
Mauro

Confermo il numero di cetano minimo legale a 40 ma la gran parte delle compagnie stanno a 44-46 minimo, poi e' disponibile il gasolio premium che va oltre i 55 ed in piu' ci sono gli additivi ed il biodiesel.
Inoltre poi si varia da stato a stato in Virginia il numero ninimo di cetano legale' 48 mentre in California 53.
Appena faccio benza faro' caso all'etichetta alla colonnina del gasolio.
 
zero c. ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scusa eh! Rileggi il titolo del tuo thead: ... europeo medio. Quel medio ti sembra cosi accattivante da leggere ? ;)

Il titolo era per rispondere a chi spesso parla di gusti automobilistici "dellamericano medio" magari non conoscendoli.

Quanto pesano le nuove C o la Passat?? La Croma aveva era intorno ai 1250 KG.....

CARISSIMO tra un naftone di ghisa 2 litri con 150 hp euro V con 350 nm e un V8 a ciclo otto di 5 litri e 200 hp amo credere che la motorizzazione terzomondista non sia necessariamente la prima...

almeno qui nn si fanno guerre per il petrolio per dare da bere a quei small-block (closet)

e se la panda 4x4 a voi magari fa sorridere un dodge ram non è che mi tranquillizzi troppo

Zero....qualcuno ha mai detto che in Europa non sanno fare i motori??
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scusa eh! Rileggi il titolo del tuo thead: ... europeo medio. Quel medio ti sembra cosi accattivante da leggere ? ;)

Il titolo era per rispondere a chi spesso parla di gusti automobilistici "dellamericano medio" magari non conoscendoli.

Quanto pesano le nuove C o la Passat?? La Croma aveva era intorno ai 1250 KG.....

CARISSIMO tra un naftone di ghisa 2 litri con 150 hp euro V con 350 nm e un V8 a ciclo otto di 5 litri e 200 hp amo credere che la motorizzazione terzomondista non sia necessariamente la prima...

almeno qui nn si fanno guerre per il petrolio per dare da bere a quei small-block (closet)

e se la panda 4x4 a voi magari fa sorridere un dodge ram non è che mi tranquillizzi troppo

Zero....qualcuno ha mai detto che in Europa non sanno fare i motori??

certo che no
erano mie considerazoni...che confermo :D
 
Back
Alto