BelliCapelli, continuiamo a non capirci.
Si, le prime legislazioni serie per la limitazione alle emissioni nocive per le auto sono partite dagli USA, non puoi negarlo....catalizzatori e benzina senza piombo sono stati introdotti per legge sin dagli anni 70.....non meniamo il can per l'aia.
Voi oggi avete limitazioni piu' stringenti, ad es. sul CO2?? Va benissimo ok
Data anche la diversa densita' di popolazione mi pare comprensibile.
Tu continui ad attribuire alle mie parole significati che non ho inteso dare....non ho mai preso per "fesso" chi gira in diesel, in Italia avevo un diesel e se tornassi probabilmente comprerei un diesel.
Ho semplicemente risposto a chi ha definito in diversi thread moto appagante e "sportiva" l'esperienza di guida di un diesel...
per me non lo e' affatto.......da dove ti sei tirato fuori la storia dei "fessi" non lo so....
Ovvio che un diverso contesto socioeconomico e geografico favorisce motorizzazioni piu' "robuste" in USA...e chi lo nega.....anche se ormai ci sono molte meno differenze nel parco circolante tra Europa e Nordamerica rispetto anche a solo 20 anni fa.
Intanto noi però siamo fessacchiotti perché secondo lui consideriamo la Golf TDI ben motorizzata, o una 535d sportiva.
Vedi come continui ad attribuirmi aggettivi mai usati?? Una 535 de' ben motorizzata, semplicemente non la ritengo sportiva....e la Golf TDI non la ritengo "ben motorizzata" sotto il punto di vista della sportivita' e del piacere di guida.....Se vivessi in Italia magari la comprerei pure ma non mi farei delle illusioni pretendendo che sia piu' di quello che e'......ripeto ancora una volta,
per me
Quando vivevo in Italia la mia Croma turbo diesel i.d. era un gran bel motorino diesel per l'epoca.....ma non mi sognavo neppure che fosse piacevole alla guida come i migliori duemila benzina coevi...capisci dove voglio arrivare???
La 335d costava circa 1500 dollari in piu' rispetto alla 335i automatica (la 335d la vendevano solo automatica) ed in piu' ti arrivava a casa un bell'assegnino federale di $900 dollari per aver scelto un'auto a basso consumo (vedi come ostacoliamo i diesel qui?? Ti danno pure sussidi per comprarle!!!), ritengo sia forse una differenza di prezzo inferiore rispetto all'Europa tra 335i e 335d (tu confermerai o meno).
Ebbene oddio averne vista una dico una in giro.....e di 335i sono piene le strade, per non parlare di 328i che e'; piu' comune di una Toyota Corolla qui a Seattle...andai personalmente a provare una 335d da un concessionario.
Leggiti questo frammento di prova di Car And Driver (che ha dato un giudizio assolutamente positivo sulla vettura) e capirai perche' qui non ha venduto una cippa
"So here?s BMW?s first diesel offering in the U.S. in almost a quarter-century. But as you survey the tempting array of 3-series cars, you may be asking, ?So what? Why should I care about this oil burner??
It?s not because you?re gonna save a bundle on fuel. Check our statistical sidebar. Yes, the 335d has better EPA fuel-economy ratings?23 city, 36 highway, 27 combined?than either of the 3-series gasoline burners. A 328i automatic is expected to achieve 18/28/22, and the 335i is rated at 17/26/20. But at this writing, ultra-low-sulfur diesel fuel (now the nationwide standard) costs about 15 percent more per gallon than premium gasoline.
Factor in the higher cost of the car, the 335d is the most expensive non-M member of the 3-series?and the math gets worse. The feds will give you a $900 tax credit on this diesel
So the answer isn?t savings. The answer lies in what you value as a driver"
In soldoni significa, Non risparmi tanto quindi alla fine non si sceglie una 335d per motivi economici ma per quello che tu, come guidatore, ritieni importante come esperienza di guida".
Per quanto C&D vada in brodo di giuggiole per la Serie 3, (la prova della 335d sembra quasi uno spot per BMW) non possono fare a meno di menzionare la rumorosita' , vibrazioni e mancanza di allungo che poco si addicono ad uno chassis ed una dinamica tanto bilanciata e raffinata...pero' addolciscono la pillola dicendo che e' un sacrificio tutto sommato piccolo da fare.
Ovviamente sprecano 2 pagine a parlare di quanto sia "intossicante" la coppia erogata (guarda caso, un debole per gli automobilisti sportivi Americani)
Risultato???......Il pubblico ha risposto lasciando nei piazzali la 335d e facendo incetta di 335i.
Lo stesso succede per le Classe E turbo diesel.
Quando sento il ticchettio di un diesel non c'e' manco bisogno che mi giro a guardare...e' un piccolo VW TDI....VW si e' ritagliata la sua rispettabile fetta di mercato, rimanendo su motori economici.
Ultima nota sui tagliaerbe visto che li tiri fuori...ormai anche quelli piccoli a frusta sono tutti a quattro tempi per la riduzione delle emissioni......
