<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio.... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio....

saturno_v ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Parlare di ristorazione Americana citando McDonalds e' come giudicare quella Italiana dalle merendine al supermercato....
guarda che stava parlando di ristorazione Americana e non di ristoratori emigrati negli States :lol:

La gastronomia USA e' ben piu' limitata di quella Italiana (e ci mancherebbe direi io) ma ci sono quelle poche cose che fanno bene e sono MOLTO gustose....

Ti porto in certe Steakhouse che, per gli amanti della carne, sono il paradiso....e ci ho portato Italiani esigenti (fino al mese scorso alcuni dirigenti Alenia)

La cucina Cajun della Louisiana per chi ama il pesce e' fantastica

Prova il tacchino farcito di mia suocera per il giorno del ringraziamento.....

Premettendo che a me non piace proprio il piatto in questione, in USA si fa forse una delle migliori torte di mele al mondo.

Le ricette di pollo degli stati del sud...

e potrei continuare........

L'America bisogna innanzitutto CONOSCERLA prima di giudicarla....

P.S.

L'avete mai mangiato un Hamburger fatto come Dio comanda??? Non McDonald's e Jack in the Box....

oddio, un pollo, un tacchino farcito, un hamburger o qualche speialitá della Louisiana, per nuoi che siano, non li si possono certo aragonare alla cucina italiana....neanche per scherzo ;)

Infatti chi l'ha paragonata per vastita'?? Ma non e' McDonald's...

.....e comunque l'America e' fatta da immigranti...che hanno portato le loro abitudini anche alimentari.

Poi vedi che parli con un Siciliano...gia' per me da Roma in su non sanno cucinare!!! ehehe :D :D

ho aggiunto qualcosa
PS: pnti di vista comunque é tutta buona, anzi eccellente. zma anchequela nrdica bisogna conoscerla ;)

La conosco la conosco.....scherzavo....buonissima la cacciagione Piemontese, amo la gastronomia Romagnola....Risotto e Cololetta sono tra i miei pietti preferiti....
coplimenti allora; priva avevo aggiunto questo:
PS: jambalaya, crawfish pie and filet gumbo,
'cause tonite i'm gonna see my cher ami ;) ;)
 
saturno_v ha scritto:
No no, questo l'ho capito.. era il contorno che per me, come per altri, si prestava ad equivoci di ogni sorta, voluti o meno.
Poi io credo che il "piacere" sia una questione personale, conosco uno che ama il silenzio di un aliante e lo pilota... forse amerebbe anche pilotare un Eurofighter, ma non credo sia scemo per questo.. al punto di imbastire un thread per dimostrarlo.

Elancia forse ti sei perso i thread di gente che crede veramente che un duemila a gasolio di il massimo del piacere di guida...rispondevo a tali persone.....l'Europa non e' certo seconda a nessuno nel produrre motori a benzina che son dei veri gioielli.

E francamente sono stufo dei thread kilometrici sulle Golf.....

Non ci credo, stavano scherzando! :shock: a questo punto sono curioso :lol: ...se me lo linki ti offro una fetta di salmone dell'Alaska ;)
 
saturno_v ha scritto:
belpietro ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mi viene una bella idea e vado a farmi un giretto con "sua maesta'" Golf, una TDI 5 porte manuale con il 2 litri da 140 CV.
...ma per favore non parlatemi di sportivita'
beh, di recente io sono andato a mangiare da McDonald's con mio figlio, ed effettivamente ho trovato una certa differenza rispetto alla homard à l'armoricaine
non avevano nemmeno del Sancerre da abbinarci

non parlatemi di ristorazione transatlantica ...
Parlare di ristorazione Americana citando McDonalds e' come giudicare quella Italiana dalle merendine al supermercato....

no, è come parlare di sportività citando la Golf diesel
 
saturno_v ha scritto:
Rispondo all'OT di Matteo e PanDemonio

La NRA ha proposto di eliminare il divieto al porto d'armi per il personale scolastico non di armare i bambini.....

Nessun minore puo' comprare un'arma negli Stati Uniti (sono collezionista d'armi lo so bene) e nemmeno munizioni, ne' puoi comprare armi per posta cosi' come se comprassi un libro das Amazon.

E ci sono leggi sull'incuria....ovvero se rendo la mia arma di facile accesso ad altri e succede qualcosa, passo i guai pure io.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.........

come saprai qui da noi uno dei maggiori problemi è l'evasione fiscale. Tale comportamento è ufficialmente deplorato nonchè punito dalla legge (a chiacchiere, ma ci mancherebbe pure). Eppure una enorme fetta della popolazione (non quattro gatti) continua imperterrita a non pagare le tasse......Forse che anche se a predicare son bravi tutti non ci sia la sincera volontà di porvi rimedio? ;)
Son andato a controllare ed effettivamente è come dici tu: non dicevano esplicitamente di armare i bambini (anche se poi, come si evince da quello che ha postato Pandemonio, implicitamente si fa di tutto perchè ciò sia possibile), bensì di armare il personale scolastico. Hai ragione, effettivamente messa così la cosa è decisamente sacrosanta nonchè meno abominevole........ :rolleyes:
Dopo i metal detector agli ingressi delle scuole già mi immagino bidelli con cinturone e rivoltella che fanno il tiro al bersaglio con giovani disadattati. Paese civilissimo, gli USA...........

Scusa se continuo ad impestarti la discussione, prometto che è l'ultima.
 
Matteo__ ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Rispondo all'OT di Matteo e PanDemonio

La NRA ha proposto di eliminare il divieto al porto d'armi per il personale scolastico non di armare i bambini.....

Nessun minore puo' comprare un'arma negli Stati Uniti (sono collezionista d'armi lo so bene) e nemmeno munizioni, ne' puoi comprare armi per posta cosi' come se comprassi un libro das Amazon.

E ci sono leggi sull'incuria....ovvero se rendo la mia arma di facile accesso ad altri e succede qualcosa, passo i guai pure io.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.........

come saprai qui da noi uno dei maggiori problemi è l'evasione fiscale. Tale comportamento è ufficialmente deplorato nonchè punito dalla legge (a chiacchiere, ma ci mancherebbe pure). Eppure una enorme fetta della popolazione (non quattro gatti) continua imperterrita a non pagare le tasse......Forse che anche se a predicare son bravi tutti non ci sia la sincera volontà di porvi rimedio? ;)
Son andato a controllare ed effettivamente è come dici tu: non dicevano esplicitamente di armare i bambini (anche se poi, come si evince da quello che ha postato Pandemonio, implicitamente si fa di tutto perchè ciò sia possibile), bensì di armare il personale scolastico. Hai ragione, effettivamente messa così la cosa è decisamente sacrosanta nonchè meno abominevole........ :rolleyes:
Dopo i metal detector agli ingressi delle scuole già mi immagino bidelli con cinturone e rivoltella che fanno il tiro al bersaglio con giovani disadattati. Paese civilissimo, gli USA...........

Scusa se continuo ad impestarti la discussione, prometto che è l'ultima.

Matteo scusami ma siamo su posizioni completamente opposte....in USA le aree con la criminalita' piu' alta sono, guarda caso, quelle dove ci sono i controlli piu' restrittivi sulle armi.

Ti sembrero' un'estemista ma ti cito una massima dello scrittore Robert Heinlein "Una societa' armata e' una societa' rispettosa degli altri"

E concludo veramente l'OT.....
 
Tornando un pò più in topic... io penso che i diesel siano validi propulsori soprattutto per chi fa molti chilometri e la vita del mondo europeo (quasi tutto) lo rende molto appetibile come scelta motoristica, ma anche noi europei, dobbiamo ammettere (io lo faccio) che un motore diesel non sarà mai sportivo e che quindi un Ciclo otto (aspirato o turbo) sarà sempre più sportivo: Maggior allungo, miglior progressione, miglior sound....
 
saturno_v ha scritto:
belpietro ha scritto:
no, è come parlare di sportività citando la Golf diesel

Ahh ora ci siamo!!! ;)

si vabbe' ma tu ci citi una cooper per confronto...che sicuramente sara' s essendo che negli usa praticamente vendono solo quella

peccato che la cooper s consuma il doppio della golf diesel

so che per voi non fa differenza ma per noi europeii si

ulteriore nota
visto che parli di dirigenti alenia presumo che tu lavori nello stesso ambito
fatti dire gli stipendi di un ing alenia e confrontali con gli stipendi di un ing aereonautico da voi (chesso' boeing o lockeed)
siamo su 3 o 4 volte tanto...grazie ar cavolo che non ti fa differenza se una macchina consuma o no
in pratica gli usa non sono parametrati solo su questo stipendio
 
skid32 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
belpietro ha scritto:
no, è come parlare di sportività citando la Golf diesel

Ahh ora ci siamo!!! ;)

si vabbe' ma tu ci citi una cooper per confronto...che sicuramente sara' s essendo che negli usa praticamente vendono solo quella

peccato che la cooper s consuma il doppio della golf diesel

so che per voi non fa differenza ma per noi europeii si

ulteriore nota
visto che parli di dirigenti alenia presumo che tu lavori nello stesso ambito
fatti dire gli stipendi di un ing alenia e confrontali con gli stipendi di un ing aereonautico da voi (chesso' boeing o lockeed)
siamo su 3 o 4 volte tanto...grazie ar cavolo che non ti fa differenza se una macchina consuma o no
in pratica gli usa non sono parametrati solo su questo stipendio

non consuma il doppio... dalle prove di quattroruote la mini cooper S fa i 12 kmlt (se non ricordo male) la golf 7 2.0 tdi fa i 16 kmlt... la differenza c'è ma non è il doppio....
poi comunque resta il fatto che il diesel non è sportivo come il benzina, e anche se noi europei spesso siamo costretti a compromessi, motoristicamente parlando bisogna ammetterlo
 
saturno_v ha scritto:
Belli sul tetto alel emissioni ed ai consumi ti ha risposto Jambana

Il 335d qui era depotenziato a 265 CV no 240.

Mi sa che mi ha risposto male.

A me risulta che, "nel paese che ha inventato la regolamentazione delle emissioni" l'epa sia stata richiesta di porre dei tetti federali fin dal 99, ma abbia risposto picche per ben 10 anni, motivando, tra le altre cose, che ritenere il co2 nocivo fosse "incoerente con la policy ambientale di Bush" .

Solo nell'anno 2009 epa ha definito il co2 "dannoso".

solo nel 2010, sotto il "clean air act" ha promulgato una Egge federale, che ha effetti solo dal 2012 in poi, imponendo peraltro tetti... un po' così...

E bada bene... me le sono andate a cercare solo perché tu ci giri intorno.... ma non é che servisse sviscerare nel merito la vostra legislazione, per capire che voi avete una base motoristica che la nostra legislazione non permette: basta guardare le vostre cilindrate medie, il carburante d'elezione, ed i consumi medi del vostro parco auto.

Se poi vogliamo continuare a girarci intorno e raccontarci favole...

I -35cv per il 335d americano li hai dichiarati tu. É evidente che incidono sull'appetibilità di un diesel che costa in quanto prestante.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Belli sul tetto alel emissioni ed ai consumi ti ha risposto Jambana
solo nel 2010, sotto il "clean air act" ha promulgato una Egge federale, che ha effetti solo dal 2012 in poi, imponendo peraltro tetti... un po' così...

diciamo anche che gli USA hanno una densità di popolazione di 34 abitanti per km2, mentre in Italia siamo sui 202.

quindi fuori dalle macro aree di qualche metropoli (che normativamente si può arrangiare da sé, o comunque si arrangia con la normativa statale) le esigenze di limitare gli effetti delle attività umane individuali sono di circa 6 volte inferiori.
 
belpietro ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Belli sul tetto alel emissioni ed ai consumi ti ha risposto Jambana
solo nel 2010, sotto il "clean air act" ha promulgato una Egge federale, che ha effetti solo dal 2012 in poi, imponendo peraltro tetti... un po' così...

diciamo anche che gli USA hanno una densità di popolazione di 34 abitanti per km2, mentre in Italia siamo sui 202.

quindi fuori dalle macro aree di qualche metropoli (che normativamente si può arrangiare da sé, o comunque si arrangia con la normativa statale) le esigenze di limitare gli effetti delle attività umane individuali sono di circa 6 volte inferiori.

Su questo non discuto. Il punto era piuttosto se gli usa abbiano o no da tempo un tetto alle emissioni che costringa i costruttori a limitare la cubatura dei motori e i consumi.

Saturno risponde che loro le regamentazioni "le hanno inventate". Cosa di cui però non si riscontra traccia nel loro parco motori.

Poi vado a scartabellare e mi sembra di riscontrare che le hanno da ieri sera. Le avranno inventate ieri sera...

Intanto noi però siamo fessacchiotti perché secondo lui consideriamo la Golf TDI ben motorizzata, o una 535d sportiva.

BMW poteva commercializzare serie 5 solo con v8 benzina, ed invece perde tempo coi 518d, saranno fessi o no? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Su questo non discuto. Il punto era piuttosto se gli usa abbiano o no da tempo un tetto alle emissioni che costringa i costruttori a limitare la cubatura dei motori e i consumi.
Saturno risponde che loro le regamentazioni &quot;le hanno inventate&quot;. Cosa di cui però non si riscontra traccia nel loro parco motori.
prendendo spunto dal link gentilmente fornito da skid32http://www.natef.org/NATEF/media/NATEFMedia/VW%20Files/2-0-TDI-SSP.pdf
e leggendo a pag. 8/90 le caratteristiche del carburante
ULSD / ASTM D975-06b
2-D-S&lt15 (Ultra-Low Sulfur Diesel, under 15 ppm)

mi sovviene (molto maliziosamente, lo ammetto :twisted: ) che la nostra nafta ha limiti più severi per il zolfo, max 10 p.p.m.
Mica sarà che, zolfo a parte, lil gasolio statunitense sia di qualità inferiore al nostro sotto altre specifiche e che pertanto è opportuno rimappare al basso i nostri motori?
 
saturno_v ha scritto:
Infatti stiamo dicendo la stessa cosa...fino al tremila va bene.....chi puo' farsi una vera ammiraglia puo' anche ermettersi la benzina e godersi della souplesse e silenziosita' che ne consegue.....

Si, diciamo la stessa cosa in effetti, anche io penso che oltre il 3mila a gasolio ha senso andare sul benza, e personalmente trovo più affascinante una 535i o una A6 4.2 quattro (peccato che quest'ultima usata in Italia si trovi solo con impianto a gas) di un'omologa a gasolio, se potessi permettermela non avrei dubbi sul benzina, se potessi permettermela però...

Questo è il punto. Il problema non si pone... Se ti compri un V8 a benza ti fermano appena esci dal concessionario. E se con un semplice 3mila ti scatta l'accertamento fiscale, se vai in giro con un V8 (diesel o benza che sia) ti ritrovi le Fiamme Gialle dentro casa...

Triste storia. :(
 
saturno_v ha scritto:
In effetti non beve nulla pero' non so'........credo ci rivolgeremo ad altro (ed a benzina) se ci decidiamo.

Credimi che qui ad abituarsi bene faremmo tutti in fretta.

In effetti un duemila turbodiesel per andare a fare la spesa e portare il cane è sprecato. ;)
 
Back
Alto