<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio....

saturno_v ha scritto:
BENZINA DI PARI CATEGORIAAAAA!!!!
Ok. Per esempio?

A noi questa macchinetta a questo servirebbe..infatti non ci cercavo mica il piacere di guida ne mi aspettavo di trovarlo.....ma c'e' chi ce lo trova ed ho commentato su questo aspetto ;)
Chiudendo con "credo ci rivolgeremo ad altro (ed a benzina)", come se una Golf a gasolio da 140 cv non fosse buona nemmeno per portare a spasso i cani.
Forse non era quello che intendevi, ma è il messaggio che è passato, almeno con me, e pur non amando particolarmente la berlinetta tedesca lo ritengo un giudizio piuttosto ingeneroso.
 
saturno_v ha scritto:
Raga' molti non hanno capito...non paragonavo la Golf ai V8 ci mancherebbe...semplicemente con un'ottimo benzina di pari categoria.....e dai su leggetevi quello che scrivo....

Hai scritto "europeo medio" e, per come hai impostato il thread.. tirando in ballo la "macchinetta" per la moglie... per me hai scritto qualcosa che ti è sfuggito un pò di mano. ;)
Va bene criticare la Golf :) ma pensare che in Italia, dove il 95% della gente deve risparmiare sul carburante, non si abbia il diritto di desiderare una vettura brillante e chiamarla DIESEL+SPORTIVO è un atteggiamento poco tollerante e forse un pò da esibizionista. ;)
Personalmente non credo che chi intende sportivo un GTD o un 320d lo faccia "no compromises" anche in Italia.
Ci sono tanti ossimori, forse pure la CR-Z di Honda (ibrido sportivo)... ...ma magari chi la prende capisce che la 370Z è UNA sportiva e la sua una coupettina sfiziosa che consuma poco. ;)

Qualcun altro potrebbe dire che la GT86 non è sportiva perchè è lenta... avrebbe altri parametri... :rolleyes:
 
Scusate ma ha ragione questi nostri diesel europei van bene perché consumano poco e basta. Tutto il resto ce lo facciamo piacere in funzione di quello.
 
alexmed ha scritto:
Scusate ma ha ragione questi nostri diesel europei van bene perché consumano poco e basta. Tutto il resto ce lo facciamo piacere in funzione di quello.

Palle (scusa eh). ;)

C'è diesel e diesel... e benzina e benzina...

Ma tra un 335d ed un 335i, non avessi problemi come non credo li abbia chi sceglie quelle, preferirei il benzina probabilmente.
 
saturno_v ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:

Si e no.....il diesel tenta di sfondare in USA da 30 anni (ad ondate i marchi Tedeschi si sono lanciati in tale operazione, ritirandosi poi di buona lena)

Ti diro' pure che agli inizi di tale tentativi pure GM propose dei modelli diesel (una pestifera Caprice, altro che 3 litri da 68 CV....facciamo 5 litri da nemmeno 80...)

BMW ha recentemente ritirato dal mercato la formidabile 335d introdotta in gran pompa (guardati questo divertente spot televisivo al Super Bowl del 2011)...poco da fare non vendeva...piuttosto si sono buttati anche loro sull'ibrido.

https://www.youtube.com/watch?v=g2AdcX5dgE0

VW si e' ritagliata una piccola nicchia con modelli voltati al risparmio...infatti non vanno oltre il 2 litri TDI d 140 CV.

Ho seri dubbi che il diesel si affermera' mai in Nordamerica (se non appunto modelli economici) qui per diversi motivi...piuttosto penetreranno sempre di piu' le ibride.

L'Americano e' visceralmente contrario al diesel....vibrazioni e rumorosita'.....e c'e' poco da fare, anche i naftoni supercazzolari sono rumorosi e vibrano....

Piuttosto, se dobbiamo dirla tutta, trovo senza senso anche in Europa gia' una vettura come la 335d....potendosi permettere un ferro di quel calibro perche' non farsi direttament la 335 benzina?? Non e' certo un'auto economica da mantenere.

Andando al passato......ricordo molto piu' sportiva (magari memoria labile) una Ritmo 130 TC (certo su 905 kg di peso) o la stessa Golf GTI che non la TDI che ho provato ieri...e non si tratta solo di numeri sulla carta ma proprio di sensazioni.

Cercando di fare un paragone grosso modo passabile (output motore) non molto tempo fa mi e' passata tra le mani la MINI di un'amica di mia moglie....tutta un'altra musica (letteralmente), fluidita', allungo, etc...

Saturno, lo sai meglio di me qual é il paese da cui scrivi. Gli Stati Uniti d'America hanno il controllo geopoliticomilitare su metà del pianeta, ed influenze magiche sulla restante metà, cui "suggeriscono" i governi ( ogni citazione dell'italia é puramente te casuale) . Hanno scorte di petrolio proprie, e per la parte non propria, la politica petrolifera non la subiscono, ma la scrivono a 6 mani con Russia e medioriente. Sottinteso che se le due mani mediorientali scrivono cose antipatiche, dopo 15 giorni si ritrovano una portaerei nel golfo persico ed uno stormo di b2 sopra la testa. Kyoto non esiste, il riscaldamento globale non esiste, le emissioni non esistono, nonostante producano quasi il 40% di co2 del pianeta.

Insomma, le carte le date voi, mi sembra comprensibile che ne godiate ancora il beneficio, e non siate ancora pronti a tirare la cinghia sui carburanti.

Bmw ci prova, ma finché mettete lo small block nei robot da cucina, evidentemente non siete ancora maturi per il diesel.

Ma il tempo passa, il petrolio non aumenta, ed anche voi respirate aria. Prima o poi ci arriverete. Quel giorno dovrete ringraziare quei fessacchiotti di europei per il loro diesel puzzone, oppure i giapponesi per l'ibrido.

Oppure entrambi, visto che c'é una gran voglia di fare l'ibrido partendo dal diesel, così ben affinato. Da noi. ;)
 
elancia ha scritto:
alexmed ha scritto:
Scusate ma ha ragione questi nostri diesel europei van bene perché consumano poco e basta. Tutto il resto ce lo facciamo piacere in funzione di quello.

Palle (scusa eh). ;)

C'è diesel e diesel... e benzina e benzina...

Ma tra un 335d ed un 335i, non avessi problemi come non credo li abbia chi sceglie quelle, preferirei il benzina probabilmente.

Intrinsecamente il diesel vibra è rumoroso e ha bisogno del turbo.

Sono anni che lavorano con artifizi per limitare vibrazioni, rumorosità (presente come li incapsulano?). Lavorano pure sul o sui turbo per rendere meno sgradevole il gradino di coppia.

Certo ci sono diesel e diesel e benzina e benzina. Io preferisco i benzina aspirati.... e le palle te le puoi tenere pure. :D :D :D :D
 
saturno_v ha scritto:
Raga' molti non hanno capito...non paragonavo la Golf ai V8 ci mancherebbe...semplicemente con un'ottimo benzina di pari categoria.....e dai su leggetevi quello che scrivo....

perchè tu pensi che se compri un TSI di pari cavalleria ti diverti di più?
ormai l'erogazione dei nuovi motori sono sempre più simili ai diesel, tanta coppia subito e poco allungo (addirittura lo fanno twinturbo proprio per avere tutto subito) ciò che cambia è il rumore che fanno in abitacolo, che tra l'altro con i nuovi common rail le vibrazioni e la rumorosità sono sempre minori.
 
alexmed ha scritto:
elancia ha scritto:
alexmed ha scritto:
Scusate ma ha ragione questi nostri diesel europei van bene perché consumano poco e basta. Tutto il resto ce lo facciamo piacere in funzione di quello.

Palle (scusa eh). ;)

C'è diesel e diesel... e benzina e benzina...

Ma tra un 335d ed un 335i, non avessi problemi come non credo li abbia chi sceglie quelle, preferirei il benzina probabilmente.

Intrinsecamente il diesel vibra è rumoroso e ha bisogno del turbo.

Sono anni che lavorano con artifizi per limitare vibrazioni, rumorosità (presente come li incapsulano?). Lavorano pure sul o sui turbo per rendere meno sgradevole il gradino di coppia.

Certo ci sono diesel e diesel e benzina e benzina. Io preferisco i benzina aspirati.... e le palle te le puoi tenere pure. :D :D :D :D

Rilancio le palle invece! 8) :D .... "consumano poco e basta" è un'affermazione soggettiva, un tuo parere... molti preferiscono un diesel ad un benzina aspirato con le normative castranti di oggi, proprio perchè un diesel ha più coppia ed ALCUNI hanno anche allungo (l'allungo non sono i numerini del contagiri).
Io provai il 1.8 i-vtec Honda ma scelsi il 2.2 diesel. Non sono la legge tuttavia, è stata la mia scelta dettata anche dalla fruibilità e dalle prestazioni che ho sentito. ;)
Poi, parlando di altri motori a me piace il V8 Ferrari... o è meglio il 12 cilindri?

P.S. Presente come lo incapsulano... poco. Il mio lo sento tutto ed a volte mi piace pure: non l'hanno incapsulato bene.
 
saturno_v ha scritto:
Ieri pomeriggio eravamo fuori a cazzeggiare con mia moglie e per curiosita' volevamo provare delle auto da prendere in considerazione come auto da tutti i giorni per mia moglie, caricarci i cani, lasciarla fuori dal garage, bassi consumi, etc....

Mi viene una bella idea e vado a farmi un giretto con "sua maesta'" Golf, una TDI 5 porte manuale con il 2 litri da 140 CV.

Raga'; capisco i bassi consumi e la buona coppia in basso...ma per favore non parlatemi di sportivita' diesel specialmente con questi frullini a 4 cilindri di 2 litri e dintorni.

Intendiamoci, per andare ai limiti attuali vanno benissimo ma il piacere di guida, consentitemi, e' tutta un'altra cosa...

Ammirevoli le acrobazie mentali sul forum BMW di chi dice che 140-150 CV vanno bene anche su una Serie 5.....gia' li vedo pochi su una Serie 3...

Buon lavoro sulla rumorosita' la tipica rombosita' gasolara e' evidente solo quando si sale un po' su.....

Progressione praticamente assente, quantomeno come la intendo io, e' tutta raccolta in un range limitato e si deve fare molto uso del cambio (6 marce manuale, manovrabilita' molto buona)

Ottime finiture "ad effetto" tipiche VW.......ancora meglio, eccellenti sconti.

In effetti non beve nulla pero' non so'........credo ci rivolgeremo ad altro (ed a benzina) se ci decidiamo.

non prenderla per razzismo...ma qui capisco che vuol dire parlare di auto con uno che vive o e' americano... ;)

p.s. salvo quando si fanno discorsi tecnici,per altro piacevoli...
 
saturno_v ha scritto:
Ieri pomeriggio eravamo fuori a cazzeggiare con mia moglie e per curiosita' volevamo provare delle auto da prendere in considerazione come auto da tutti i giorni per mia moglie, caricarci i cani, lasciarla fuori dal garage, bassi consumi, etc....

Mi viene una bella idea e vado a farmi un giretto con "sua maesta'" Golf, una TDI 5 porte manuale con il 2 litri da 140 CV.

Raga'; capisco i bassi consumi e la buona coppia in basso...ma per favore non parlatemi di sportivita' diesel specialmente con questi frullini a 4 cilindri di 2 litri e dintorni.

Intendiamoci, per andare ai limiti attuali vanno benissimo ma il piacere di guida, consentitemi, e' tutta un'altra cosa...

Ammirevoli le acrobazie mentali sul forum BMW di chi dice che 140-150 CV vanno bene anche su una Serie 5.....gia' li vedo pochi su una Serie 3...

Buon lavoro sulla rumorosita' la tipica rombosita' gasolara e' evidente solo quando si sale un po' su.....

Progressione praticamente assente, quantomeno come la intendo io, e' tutta raccolta in un range limitato e si deve fare molto uso del cambio (6 marce manuale, manovrabilita' molto buona)

Ottime finiture "ad effetto" tipiche VW.......ancora meglio, eccellenti sconti.

In effetti non beve nulla pero' non so'........credo ci rivolgeremo ad altro (ed a benzina) se ci decidiamo.
Ma lascia perdere il diesel te che puoi, io neanche sarei andato a provarlo.
Anzi z macchia perdere anche il gas regular...
 
Certo però, un pizzico di invidia x Saturno....vivere in un paese dove puoi comprarti la macchina che vuoi senza dover star li a calcolare il km al litro in più o in meno o la tassa e la sovrattassa sulla tassa.... Poter vivere senza compromessi....credo sia questo il vero american dream....

So che alcuni saranno in disaccordo con me però se penso che ho una panda e con gli stessi soldi, forse meno, potevo prendermi una rx8 o una clio v6 di seconda mano..... ma invece niente perché tra benza e bollo dovevo vendermi un rene....
 
suppasandro ha scritto:
Certo però, un pizzico di invidia x Saturno....vivere in un paese dove puoi comprarti la macchina che vuoi senza dover star li a calcolare il km al litro in più o in meno o la tassa e la sovrattassa sulla tassa.... Poter vivere senza compromessi....credo sia questo il vero american dream....

So che alcuni saranno in disaccordo con me però se penso che ho una panda e con gli stessi soldi, forse meno, potevo prendermi una rx8 o una clio v6... ma invece niente perché tra benza e bollo dovevo vendermi un rene....

che disaccordo,hai ragione ;) in effetti saturno ha recensito una megane 1.5 dci ,se fossi stato io a scrivere...pensa te che proporzione... ;)
 
gallongi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Certo però, un pizzico di invidia x Saturno....vivere in un paese dove puoi comprarti la macchina che vuoi senza dover star li a calcolare il km al litro in più o in meno o la tassa e la sovrattassa sulla tassa.... Poter vivere senza compromessi....credo sia questo il vero american dream....

So che alcuni saranno in disaccordo con me però se penso che ho una panda e con gli stessi soldi, forse meno, potevo prendermi una rx8 o una clio v6... ma invece niente perché tra benza e bollo dovevo vendermi un rene....

che disaccordo,hai ragione ;) in effetti saturno ha recensito una megane 1.5 dci ,se fossi stato io a scrivere...pensa te che proporzione... ;)

Nn ho afferrato, ma nn ha provato una golf?
 
Back
Alto