<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio....

saturno_v ha scritto:
Jambana ha scritto:
Comunque più dei cavalli mi pare che si lamenti dell'erogazione, e io non posso che essere d'accordo.

Infatti....comunque come commuter car andrebbe bene, la mia era un'osservazione generale su quanti parlano di "sportivita' dei diesel"....

Saturnino... constato che, a stare con gli americani medi... ne hai acquisito il vizio medio. Quello di valutare il resto del mondo su parametri propri e, non capendo le differenze, finire per considerare il resto del mondo mediamente fesso.

Torna a vivere qualche settimana in Italia che ti fai subito un upgrade ai parametri, basta incassare una busta paga media e poi fare un salto dal benzinaio medio. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Saturnino... constato che, a stare con gli americani medi... ne hai acquisito il vizio medio. Quello di valutare il resto del mondo su parametri propri e, non capendo le differenze, finire per considerare il resto del mondo mediamente fesso.

Torna a vivere qualche settimana in Italia che ti fai subito un upgrade ai parametri, basta incassare una busta paga media e poi fare un salto dal benzinaio medio. ;-)

...e cosa c'emtra sto discorso?? A parte il fatto che in Italia ci vengo praticamente una volta l'anno.....

Anche io in Italia giravo in diesel ad un certo punto...solo che non mi illudevo fossero sportivi.... ;)

Parafrasando, se guido una Mustang non mi illudo che sia una Ferrari......e' una Mustang...

Semplicemente trovo il termine "diesel sportivo" cosi' come "il piacere di guida dei diesel" un'ossimoro, tutto qui...
 
saturno_v ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Saturnino... constato che, a stare con gli americani medi... ne hai acquisito il vizio medio. Quello di valutare il resto del mondo su parametri propri e, non capendo le differenze, finire per considerare il resto del mondo mediamente fesso.

Torna a vivere qualche settimana in Italia che ti fai subito un upgrade ai parametri, basta incassare una busta paga media e poi fare un salto dal benzinaio medio. ;-)

...e cosa c'emtra sto discorso?? A parte il fatto che in Italia ci vengo praticamente una volta l'anno.....

Anche io in Italia giravo in diesel ad un certo punto...solo che non mi illudevo fossero sportivi.... ;)

Parafrasando, se guido una Mustang non mi illudo che sia una Ferrari......e' una Mustang...

Semplicemente trovo il termine "diesel sportivo" cosi' come "il piacere di guida dei diesel" un'ossimoro, tutto qui...

Ma tu hai ragione in senso assoluto. Ma non riesci a capire che é tutto relativo, giudizi di sportività inclusi? Se tutto quello che trovassi in giro da 20 anni fossero diesel, cominceresti a considerare sportivi quelli un po' più potenti. E se gli ultimi benzina di cui avessi ricordo fossero i 2 litri 4 cilindri degli anni 90, ti verrebbe pure più facile.

Voi mettete gli small block sul rasaerba, ed avete un altro spettro di valutazione. Ma bisogna pur uscire dalla propria prospettiva per capire cosa fanno gli altri, e come si sono abituati a ragionare.
Noi qui siamo un altro mondo, che stentate a capire. Eppure, quando arriverete al diesel anche voi ( quando, non se ) e troverete belli e pronti dei tre litri da 300cv e 10km /l, dovrete ringraziare l'Europa per questi 20 anni di sviluppo del motore diesel, e per la nostra strana fissa di spremere sportività anche dal gasolio. Altrimenti dovreste ripartire da zero, con motori da 3 litri e 68 cv.

Ti pare?
 
BelliCapelli3 ha scritto:

Si e no.....il diesel tenta di sfondare in USA da 30 anni (ad ondate i marchi Tedeschi si sono lanciati in tale operazione, ritirandosi poi di buona lena)

Ti diro' pure che agli inizi di tale tentativi pure GM propose dei modelli diesel (una pestifera Caprice, altro che 3 litri da 68 CV....facciamo 5 litri da nemmeno 80...)

BMW ha recentemente ritirato dal mercato la formidabile 335d introdotta in gran pompa (guardati questo divertente spot televisivo al Super Bowl del 2011)...poco da fare non vendeva...piuttosto si sono buttati anche loro sull'ibrido.

https://www.youtube.com/watch?v=g2AdcX5dgE0

VW si e' ritagliata una piccola nicchia con modelli voltati al risparmio...infatti non vanno oltre il 2 litri TDI d 140 CV.

Ho seri dubbi che il diesel si affermera' mai in Nordamerica (se non appunto modelli economici) qui per diversi motivi...piuttosto penetreranno sempre di piu' le ibride.

L'Americano e' visceralmente contrario al diesel....vibrazioni e rumorosita'.....e c'e' poco da fare, anche i naftoni supercazzolari sono rumorosi e vibrano....

Piuttosto, se dobbiamo dirla tutta, trovo senza senso anche in Europa gia' una vettura come la 335d....potendosi permettere un ferro di quel calibro perche' non farsi direttament la 335 benzina?? Non e' certo un'auto economica da mantenere.

Andando al passato......ricordo molto piu' sportiva (magari memoria labile) una Ritmo 130 TC (certo su 905 kg di peso) o la stessa Golf GTI che non la TDI che ho provato ieri...e non si tratta solo di numeri sulla carta ma proprio di sensazioni.

Cercando di fare un paragone grosso modo passabile (output motore) non molto tempo fa mi e' passata tra le mani la MINI di un'amica di mia moglie....tutta un'altra musica (letteralmente), fluidita', allungo, etc...
 
saturno_v ha scritto:
Piuttosto trovo senzsa senso anche in Europa una vettura come la 335d....potendosi permettere un ferro di quel calibro perche' non farsi direttamente la 335 benzina?? Non e' certo un'auto economica da mantenere
concordo visto il target, però su quel genere di motori e prestazioni la percorrenza per litro di carburante è circa il doppio e questo obnubila parecchio i potenziali acquirenti ...
 
Mauro 65 ha scritto:
[concordo visto il target, però su quel genere di mototi e prestazioni la percorrenza per litro di carburante è circa il doppio e questo obnubila parecchio i potenziali acquirenti ...

Il doppio anche ad andatura codice?? Ed anche se fosse, visti i costi d'acquisto e di gestione e' un prezzo che gli acquirenti di un'auto di quel livello dovrebbero essere disposti a pagare per piu' piacere di guida e souplesse...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Jambana ha scritto:
Comunque più dei cavalli mi pare che si lamenti dell'erogazione, e io non posso che essere d'accordo.

Infatti....comunque come commuter car andrebbe bene, la mia era un'osservazione generale su quanti parlano di "sportivita' dei diesel"....

Saturnino... constato che, a stare con gli americani medi... ne hai acquisito il vizio medio. Quello di valutare il resto del mondo su parametri propri e, non capendo le differenze, finire per considerare il resto del mondo mediamente fesso.

Torna a vivere qualche settimana in Italia che ti fai subito un upgrade ai parametri, basta incassare una busta paga media e poi fare un salto dal benzinaio medio. ;-)

In effetti, generalmente appoggio saturno, ma questo intervento è da incorniciare. ;)
 
saturno_v ha scritto:
Ieri pomeriggio eravamo fuori a cazzeggiare con mia moglie e per curiosita' volevamo provare delle auto da prendere in considerazione come auto da tutti i giorni per mia moglie, caricarci i cani, lasciarla fuori dal garage, bassi consumi, etc....

Mi viene una bella idea e vado a farmi un giretto con "sua maesta'" Golf, una TDI 5 porte manuale con il 2 litri da 140 CV.

Raga'; capisco i bassi consumi e la buona coppia in basso...ma per favore non parlatemi di sportivita' diesel specialmente con questi frullini a 4 cilindri di 2 litri e dintorni.

Intendiamoci, per andare ai limiti attuali vanno benissimo ma il piacere di guida, consentitemi, e' tutta un'altra cosa...

Ammirevoli le acrobazie mentali sul forum BMW di chi dice che 140-150 CV vanno bene anche su una Serie 5.....gia' li vedo pochi su una Serie 3...

Buon lavoro sulla rumorosita' la tipica rombosita' gasolara e' evidente solo quando si sale un po' su.....

Progressione praticamente assente, quantomeno come la intendo io, e' tutta raccolta in un range limitato e si deve fare molto uso del cambio (6 marce manuale, manovrabilita' molto buona)

Ottime finiture "ad effetto" tipiche VW.......ancora meglio, eccellenti sconti.

In effetti non beve nulla pero' non so'........credo ci rivolgeremo ad altro (ed a benzina) se ci decidiamo.

Non so se ridere o piangere. :XD:

Comunque io me ne fregherei dei bassi consumi e per caricarci i cani prenderei questa, che credo sia un'auto sicura:

Attached files /attachments/1617972=26880-10869_Hummer-H1-Alpha_3.jpg
 
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
[concordo visto il target, però su quel genere di mototi e prestazioni la percorrenza per litro di carburante è circa il doppio e questo obnubila parecchio i potenziali acquirenti ...
Il doppio anche ad andatura codice?? Ed anche se fosse, visti i costi d'acquisto e di gestione e' un prezzo che gli acquirenti di un'auto di quel livello dovrebbero essere disposti a pagare per piu' piacere di guida e souplesse...
Posto che non pigli qeu ferri per andare a codice :oops: :twisted: in delegata ipotesi che tu vada a codice la differenza di percorernza su quelle potenze è a metà strada tra il +50% dei motori "normali" ed il +100% di un motore tirato con piede pesante ... circa il 70% in più.
 
Come ti capisco Saturno potendo scegliere un v8 mi piacerebbe mooolto. aspirato, benzina e di alta cilindrata. Forza bruta. Sound, piacere.

Non potendo scegliere io resisto come posso e attualmente ho due aspirati a benzina, ma con metà cilindri e di cilindrate da sotto utilitaria americana, un 1.9 e un 2.0.

Ho guidato e mi capita di guidare turbodiesel e invidio solo i consumi tutto il resto non mi piace, non è di mio gusto.

Purtroppo stanno prendendo piede pure i turbo benzina che rispetto ai turbodiesel almeno non hanno quel rumore agricolo e quelle vibrazione che dici... ma un bell'aspirato mi piace sempre di più.
 
Raga' molti non hanno capito...non paragonavo la Golf ai V8 ci mancherebbe...semplicemente con un'ottimo benzina di pari categoria.....e dai su leggetevi quello che scrivo....
 
Mauro 65 ha scritto:
Posto che non pigli qeu ferri per andare a codice :oops: :twisted: in delegata ipotesi che tu vada a codice la differenza di percorernza su quelle potenze è a metà strada tra il +50% dei motori "normali" ed il +100% di un motore tirato con piede pesante ... circa il 70% in più.

In massima parte ci devi andare ormai a velocita' codice o quasi...sia da voi che da noi....le tiratine rimaqngono sempre piu' o meno occasionali
 
saturno_v ha scritto:
Semplicemente trovo il termine "diesel sportivo" cosi' come "il piacere di guida dei diesel" un'ossimoro, tutto qui...
Il "piacere di guida" si può ricavare in tanti modi, non necessariamente e tanto meno esclusivamente correlati al tipo di alimentazione o alla cubatura totale del motore.

Certo, se uno cerca le impressioni di un V8 benzina "da sparo" in un 4L diesel a tutt'altro uso destinato, difficilmente le troverà. Il frullino tedesco ha altri pregi, più vicini alle esigenze del pubblico europeo che la continua a scegliere edizione dopo edizione, e la sua "sportività" va valutata nel contesto di elezione, non nella terra dove un 3.0 V6 è "l'auto della parrucchiera": un leone nella savana è re, ma in acqua è solo un gattino bagnato alla mercé dei tonni.

Trovo molto più "ossimorico" mettere "macchina per la moglie, per portare a spasso i cani" e "piacere di guida" nello stesso paragrafo.
 
PanDemonio ha scritto:
Il "piacere di guida" si può ricavare in tanti modi, non necessariamente e tanto meno esclusivamente correlati al tipo di alimentazione o alla cubatura totale del motore.

Certo, se uno cerca le impressioni di un V8 benzina "da sparo" in un 4L diesel a tutt'altro uso destinato, difficilmente le troverà. Il frullino tedesco ha altri pregi, più vicini alle esigenze del pubblico europeo che la continua a scegliere edizione dopo edizione, e la sua "sportività" va valutata nel contesto di elezione, non nella terra dove un 3.0 V6 è "l'auto della parrucchiera": un leone nella savana è re, ma in acqua è solo un gattino bagnato alla mercé dei tonni.

Trovo molto più "ossimorico" mettere "macchina per la moglie, per portare a spasso i cani" e "piacere di guida" nello stesso paragrafo.

E torniamo ai V8......BENZINA DI PARI CATEGORIAAAAA!!!!

A noi questa macchinetta a questo servirebbe..infatti non ci cercavo mica il piacere di guida ne mi aspettavo di trovarlo.....ma c'e' chi ce lo trova ed ho commentato su questo aspetto ;)
 
Back
Alto