BelliCapelli3 ha scritto:
Si e no.....il diesel tenta di sfondare in USA da 30 anni (ad ondate i marchi Tedeschi si sono lanciati in tale operazione, ritirandosi poi di buona lena)
Ti diro' pure che agli inizi di tale tentativi pure GM propose dei modelli diesel (una pestifera Caprice, altro che 3 litri da 68 CV....facciamo 5 litri da nemmeno 80...)
BMW ha recentemente ritirato dal mercato la formidabile 335d introdotta in gran pompa (guardati questo divertente spot televisivo al Super Bowl del 2011)...poco da fare non vendeva...piuttosto si sono buttati anche loro sull'ibrido.
https://www.youtube.com/watch?v=g2AdcX5dgE0
VW si e' ritagliata una piccola nicchia con modelli voltati al risparmio...infatti non vanno oltre il 2 litri TDI d 140 CV.
Ho seri dubbi che il diesel si affermera' mai in Nordamerica (se non appunto modelli economici) qui per diversi motivi...piuttosto penetreranno sempre di piu' le ibride.
L'Americano e' visceralmente contrario al diesel....vibrazioni e rumorosita'.....e c'e' poco da fare, anche i naftoni supercazzolari sono rumorosi e vibrano....
Piuttosto, se dobbiamo dirla tutta, trovo senza senso anche in Europa gia' una vettura come la 335d....potendosi permettere un ferro di quel calibro perche' non farsi direttament la 335 benzina?? Non e' certo un'auto economica da mantenere.
Andando al passato......ricordo molto piu' sportiva (magari memoria labile) una Ritmo 130 TC (certo su 905 kg di peso) o la stessa Golf GTI che non la TDI che ho provato ieri...e non si tratta solo di numeri sulla carta ma proprio di sensazioni.
Cercando di fare un paragone grosso modo passabile (output motore) non molto tempo fa mi e' passata tra le mani la MINI di un'amica di mia moglie....tutta un'altra musica (letteralmente), fluidita', allungo, etc...