<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio.... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio....

franz3094 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Secondo me non e' solo superbollo che ad ogni modo pagano anche i grossi benzina...quei motoroni non avevano piu' senso rispetto ai benzina comparabili (costi/gestione)

Però se fosse come dici tu a quest'ora girerebbero tutti con dei benzina, cosa che non mi risulta. Son tutti passati a td più piccoli.

In ogni caso mantenere un V8 TD è molto oneroso e visto che comunque non sono motori prestazionali (su un'ammiraglia diesel non ha senso andare oltre i 3mila, tanto non sarà in ogni caso prestante) non se li compra più nessuno... Ma non fosse per questo dovrebbero essere motori piacevolissimi da usare.

Infatti stiamo dicendo la stessa cosa...fino al tremila va bene.....chi puo' farsi una vera ammiraglia puo' anche ermettersi la benzina e godersi della souplesse e silenziosita' che ne consegue.....
 
franz3094 ha scritto:
In ogni caso mantenere un V8 TD è molto oneroso e visto che comunque non sono motori prestazionali (su un'ammiraglia diesel non ha senso andare oltre i 3mila, tanto non sarà in ogni caso prestante) non se li compra più nessuno... Ma non fosse per questo dovrebbero essere motori piacevolissimi da usare.
Eppure il V8 TD ha il suo perché anche se i tempi non sono più propizi. Ce l'ha un conoscente sul Q7 ... azz signor motore 4mila e qualcosa di cilindrata e di media sta sui 9 con litro (non che gliene importi molto era solo una nota tecnica)
 
Mauro 65 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
In ogni caso mantenere un V8 TD è molto oneroso e visto che comunque non sono motori prestazionali (su un'ammiraglia diesel non ha senso andare oltre i 3mila, tanto non sarà in ogni caso prestante) non se li compra più nessuno... Ma non fosse per questo dovrebbero essere motori piacevolissimi da usare.
Eppure il V8 TD ha il suo perché anche se i tempi non sono più propizi. Ce l'ha un conoscente sul Q7 ... azz signor motore 4mila e qualcosa di cilindrata e di media sta sui 9 con litro (non che gliene importi molto era solo una nota tecnica)

9 In citta??

Noi con la Tribeca di mia moglie stavamo a 7 in citta'.....e sotto avevi un gioiello di 6 cilindri boxer a benzina.....un motore davvero favoloso lo ricordo ancora con piacere
 
saturno_v ha scritto:
Mi viene una bella idea e vado a farmi un giretto con "sua maesta'" Golf, una TDI 5 porte manuale con il 2 litri da 140 CV.

Raga'; capisco i bassi consumi e la buona coppia in basso...ma per favore non parlatemi di sportivita'

beh, di recente io sono andato a mangiare da McDonald's con mio figlio, ed effettivamente ho trovato una certa differenza rispetto alla homard à l'armoricaine
non avevano nemmeno del Sancerre da abbinarci

non parlatemi di ristorazione transatlantica ...
 
Mauro 65 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
In ogni caso mantenere un V8 TD è molto oneroso e visto che comunque non sono motori prestazionali (su un'ammiraglia diesel non ha senso andare oltre i 3mila, tanto non sarà in ogni caso prestante) non se li compra più nessuno... Ma non fosse per questo dovrebbero essere motori piacevolissimi da usare.
Eppure il V8 TD ha il suo perché anche se i tempi non sono più propizi. Ce l'ha un conoscente sul Q7 ... azz signor motore 4mila e qualcosa di cilindrata e di media sta sui 9 con litro (non che gliene importi molto era solo una nota tecnica)

Un amico aveva l'A8 4.2TDI 326cv. Siamo andati da Milano a Ginevra. Senza badare ai limiti (diciamo fottendosene proprio) stava sugli 8km/l.
 
belpietro ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mi viene una bella idea e vado a farmi un giretto con "sua maesta'" Golf, una TDI 5 porte manuale con il 2 litri da 140 CV.

Raga'; capisco i bassi consumi e la buona coppia in basso...ma per favore non parlatemi di sportivita'

beh, di recente io sono andato a mangiare da McDonald's con mio figlio, ed effettivamente ho trovato una certa differenza rispetto alla homard à l'armoricaine
non avevano nemmeno del Sancerre da abbinarci

non parlatemi di ristorazione transatlantica ...

...peccato che il miglior ristorante Italiano, secondo la guida Michelin e'; a New York..... :D

Parlare di ristorazione Americana citando McDonalds e' come giudicare quella Italiana dalle merendine al supermercato....
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Eppure il V8 TD ha il suo perché anche se i tempi non sono più propizi. Ce l'ha un conoscente sul Q7 ... azz signor motore 4mila e qualcosa di cilindrata e di media sta sui 9 con litro (non che gliene importi molto era solo una nota tecnica)
Un amico aveva l'A8 4.2TDI 326cv. Siamo andati da Milano a Ginevra. Senza badare ai limiti (diciamo fottendosene proprio) stava sugli 8km/l.
:lol: :lol: no il mio conoscente tiene alla sua patente :lol: :lol:
guida tranquilla, città poca o nulla (Saturno: anche se ti sembra strano, nel vecchio Continente esiste il concetto di city car :D )
Comunque un gran mezzo, superlativamente comodo e arioso
 
saturno_v ha scritto:
Parlare di ristorazione Americana citando McDonalds e' come giudicare quella Italiana dalle merendine al supermercato....
guarda che stava parlando di ristorazione Americana e non di ristoratori emigrati negli States :lol:
 
belpietro ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mi viene una bella idea e vado a farmi un giretto con "sua maesta'" Golf, una TDI 5 porte manuale con il 2 litri da 140 CV.

Raga'; capisco i bassi consumi e la buona coppia in basso...ma per favore non parlatemi di sportivita'

beh, di recente io sono andato a mangiare da McDonald's con mio figlio, ed effettivamente ho trovato una certa differenza rispetto alla homard à l'armoricaine
non avevano nemmeno del Sancerre da abbinarci

non parlatemi di ristorazione transatlantica ...
Approvo, l'unica cosa che sono gustose (c'è poco da fare) sono le sigarette!
:oops:
 
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Parlare di ristorazione Americana citando McDonalds e' come giudicare quella Italiana dalle merendine al supermercato....
guarda che stava parlando di ristorazione Americana e non di ristoratori emigrati negli States :lol:

La gastronomia USA e' ben piu' limitata di quella Italiana (e ci mancherebbe direi io) ma ci sono quelle poche cose che fanno bene e sono MOLTO gustose....

Ti porto in certe Steakhouse che, per gli amanti della carne, sono il paradiso....e ci ho portato Italiani esigenti (fino al mese scorso alcuni dirigenti Alenia)

La cucina Cajun della Louisiana per chi ama il pesce e' fantastica

Prova il tacchino farcito di mia suocera per il giorno del ringraziamento.....

Premettendo che a me non piace proprio il piatto in questione, in USA si fa forse una delle migliori torte di mele al mondo.

Le ricette di pollo degli stati del sud...

e potrei continuare........

L'America bisogna innanzitutto CONOSCERLA prima di giudicarla....

P.S.

L'avete mai mangiato un Hamburger fatto come Dio comanda??? Non McDonald's e Jack in the Box....
 
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Parlare di ristorazione Americana citando McDonalds e' come giudicare quella Italiana dalle merendine al supermercato....
guarda che stava parlando di ristorazione Americana e non di ristoratori emigrati negli States :lol:

La gastronomia USA e' ben piu' limitata di quella Italiana (e ci mancherebbe direi io) ma ci sono quelle poche cose che fanno bene e sono MOLTO gustose....

Ti porto in certe Steakhouse che, per gli amanti della carne, sono il paradiso....e ci ho portato Italiani esigenti (fino al mese scorso alcuni dirigenti Alenia)

La cucina Cajun della Louisiana per chi ama il pesce e' fantastica

Prova il tacchino farcito di mia suocera per il giorno del ringraziamento.....

Premettendo che a me non piace proprio il piatto in questione, in USA si fa forse una delle migliori torte di mele al mondo.

Le ricette di pollo degli stati del sud...

e potrei continuare........

L'America bisogna innanzitutto CONOSCERLA prima di giudicarla....

P.S.

L'avete mai mangiato un Hamburger fatto come Dio comanda??? Non McDonald's e Jack in the Box....

oddio, un pollo, un tacchino farcito, un hamburger o qualche speialitá della Louisiana, per nuoi che siano, non li si possono certo aragonare alla cucina italiana....neanche per scherzo :shock:

PS: jambalaya, crawfish pie and filet gumbo,
'cause tonite i'm gonna see my cher ami ;) ;)
 
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Parlare di ristorazione Americana citando McDonalds e' come giudicare quella Italiana dalle merendine al supermercato....
guarda che stava parlando di ristorazione Americana e non di ristoratori emigrati negli States :lol:

La gastronomia USA e' ben piu' limitata di quella Italiana (e ci mancherebbe direi io) ma ci sono quelle poche cose che fanno bene e sono MOLTO gustose....

Ti porto in certe Steakhouse che, per gli amanti della carne, sono il paradiso....e ci ho portato Italiani esigenti (fino al mese scorso alcuni dirigenti Alenia)

La cucina Cajun della Louisiana per chi ama il pesce e' fantastica

Prova il tacchino farcito di mia suocera per il giorno del ringraziamento.....

Premettendo che a me non piace proprio il piatto in questione, in USA si fa forse una delle migliori torte di mele al mondo.

Le ricette di pollo degli stati del sud...

e potrei continuare........

L'America bisogna innanzitutto CONOSCERLA prima di giudicarla....

P.S.

L'avete mai mangiato un Hamburger fatto come Dio comanda??? Non McDonald's e Jack in the Box....

oddio, un pollo, un tacchino farcito, un hamburger o qualche speialitá della Louisiana, per nuoi che siano, non li si possono certo aragonare alla cucina italiana....neanche per scherzo ;)

Infatti chi l'ha paragonata per vastita'?? Ma non e' McDonald's...

Uno che mi porta come esempio della cucina Americana McDonald's l'America non l'ha mai vista manco con il binocolo....

.....e comunque l'America e' fatta da immigranti...che hanno portato le loro abitudini anche alimentari.

Solo nel mio quartiere se voglio posso mangiare Italiano, Messicano, Cinese, Francese, Tailandese, Etiope, Afgano, Salvadoregno, Greco, Giapponese, etc....

Poi vedi che parli con un Siciliano...gia' per me da Roma in su non sanno cucinare!!! ehehe :D :D
 
saturno_v ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Parlare di ristorazione Americana citando McDonalds e' come giudicare quella Italiana dalle merendine al supermercato....
guarda che stava parlando di ristorazione Americana e non di ristoratori emigrati negli States :lol:

La gastronomia USA e' ben piu' limitata di quella Italiana (e ci mancherebbe direi io) ma ci sono quelle poche cose che fanno bene e sono MOLTO gustose....

Ti porto in certe Steakhouse che, per gli amanti della carne, sono il paradiso....e ci ho portato Italiani esigenti (fino al mese scorso alcuni dirigenti Alenia)

La cucina Cajun della Louisiana per chi ama il pesce e' fantastica

Prova il tacchino farcito di mia suocera per il giorno del ringraziamento.....

Premettendo che a me non piace proprio il piatto in questione, in USA si fa forse una delle migliori torte di mele al mondo.

Le ricette di pollo degli stati del sud...

e potrei continuare........

L'America bisogna innanzitutto CONOSCERLA prima di giudicarla....

P.S.

L'avete mai mangiato un Hamburger fatto come Dio comanda??? Non McDonald's e Jack in the Box....

oddio, un pollo, un tacchino farcito, un hamburger o qualche speialitá della Louisiana, per nuoi che siano, non li si possono certo aragonare alla cucina italiana....neanche per scherzo ;)

Infatti chi l'ha paragonata per vastita'?? Ma non e' McDonald's...

.....e comunque l'America e' fatta da immigranti...che hanno portato le loro abitudini anche alimentari.

Poi vedi che parli con un Siciliano...gia' per me da Roma in su non sanno cucinare!!! ehehe :D :D

ho aggiunto qualcosa
PS: pnti di vista comunque é tutta buona, anzi eccellente. zma anchequela nrdica bisogna conoscerla ;)
 
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Parlare di ristorazione Americana citando McDonalds e' come giudicare quella Italiana dalle merendine al supermercato....
guarda che stava parlando di ristorazione Americana e non di ristoratori emigrati negli States :lol:

La gastronomia USA e' ben piu' limitata di quella Italiana (e ci mancherebbe direi io) ma ci sono quelle poche cose che fanno bene e sono MOLTO gustose....

Ti porto in certe Steakhouse che, per gli amanti della carne, sono il paradiso....e ci ho portato Italiani esigenti (fino al mese scorso alcuni dirigenti Alenia)

La cucina Cajun della Louisiana per chi ama il pesce e' fantastica

Prova il tacchino farcito di mia suocera per il giorno del ringraziamento.....

Premettendo che a me non piace proprio il piatto in questione, in USA si fa forse una delle migliori torte di mele al mondo.

Le ricette di pollo degli stati del sud...

e potrei continuare........

L'America bisogna innanzitutto CONOSCERLA prima di giudicarla....

P.S.

L'avete mai mangiato un Hamburger fatto come Dio comanda??? Non McDonald's e Jack in the Box....

oddio, un pollo, un tacchino farcito, un hamburger o qualche speialitá della Louisiana, per nuoi che siano, non li si possono certo aragonare alla cucina italiana....neanche per scherzo ;)

Infatti chi l'ha paragonata per vastita'?? Ma non e' McDonald's...

.....e comunque l'America e' fatta da immigranti...che hanno portato le loro abitudini anche alimentari.

Poi vedi che parli con un Siciliano...gia' per me da Roma in su non sanno cucinare!!! ehehe :D :D

ho aggiunto qualcosa
PS: pnti di vista comunque é tutta buona, anzi eccellente. zma anchequela nrdica bisogna conoscerla ;)

La conosco la conosco.....scherzavo....buonissima la cacciagione Piemontese, amo la gastronomia Romagnola....Risotto e Cololetta sono tra i miei pietti preferiti....
 
Back
Alto