<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido VS diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido VS diesel

Toyota Corolla Sw oppure Suzuki Swace (che è praticamente la stessa auto rimarchiata e con pochi dettagli differenti). Prezzo di listino per le 1.8 a partire da 29 mila euro e spiccioli la Toyota, qualcosina meno la Suzuki. Ho letto da qualche parte che sono in promozione con risparmio di 4 mila euro rispetto al listino. Ammesso che la promozione sia ancora valida.
Le più potenti due litri, oltre ad essere più brillanti, sembrano consumare anche meno delle 1.8, forse in virtù della parte ibrida più "energica", ma i prezzi ovviamente aumentano.
 
Toyota Corolla Sw oppure Suzuki Swace (che è praticamente la stessa auto rimarchiata e con pochi dettagli differenti). Prezzo di listino per le 1.8 a partire da 29 mila euro e spiccioli la Toyota, qualcosina meno la Suzuki. Ho letto da qualche parte che sono in promozione con risparmio di 4 mila euro rispetto al listino. Ammesso che la promozione sia ancora valida.
Le più potenti due litri, oltre ad essere più brillanti, sembrano consumare anche meno delle 1.8, forse in virtù della parte ibrida più "energica", ma i prezzi ovviamente aumentano.
In concessionaria Toyota mi hanno consigliato la 2.0 se percorro molta autostrada o simile, sul misto la 1.8...poi...
 
Toyota Corolla Sw oppure Suzuki Swace (che è praticamente la stessa auto rimarchiata e con pochi dettagli differenti). Prezzo di listino per le 1.8 a partire da 29 mila euro e spiccioli la Toyota, qualcosina meno la Suzuki. Ho letto da qualche parte che sono in promozione con risparmio di 4 mila euro rispetto al listino. Ammesso che la promozione sia ancora valida.
Le più potenti due litri, oltre ad essere più brillanti, sembrano consumare anche meno delle 1.8, forse in virtù della parte ibrida più "energica", ma i prezzi ovviamente aumentano.

Credo che, scontata, chiavi in mano, la 1800 Active, con un metallizzato si prenda attorno ai 27.000.
Per il 2000, bisogna prendere almeno la Style e credo che si vada sui 30-31.0000.
Per i consumi, da quello che ho letto in giro, credo che siano molto simili.
 
Toyota Corolla Sw oppure Suzuki Swace (che è praticamente la stessa auto rimarchiata e con pochi dettagli differenti). Prezzo di listino per le 1.8 a partire da 29 mila euro e spiccioli la Toyota, qualcosina meno la Suzuki. Ho letto da qualche parte che sono in promozione con risparmio di 4 mila euro rispetto al listino. Ammesso che la promozione sia ancora valida.
Le più potenti due litri, oltre ad essere più brillanti, sembrano consumare anche meno delle 1.8, forse in virtù della parte ibrida più "energica", ma i prezzi ovviamente aumentano.

Non è un questione di quanta strada fai, io ho avuto la prima Auris hsd (2010) che era 1.8 ha fatto 170 mila km senza neanche un problema.
E' una questione di carico, se la sw la usi spesso carica allora con il 2.0 consumerai meno oltre ad avere quello spunto/sicurezza in più, se invece la carichi solo per le vacanze allora il 1.8 va bene.
 
Daro' un occhiata alla prova, anche se usare come confronto un benzina da 230 CV credo distorca un po' il giudizio. Grazie comunque
I 230CV come specificato sono puramente teorici....non a caso, se dai un'occhiata ai valori delle prestazioni (vel max, accelerazione...) le due auto sono sovrapponibili e paragonabili.
 
I 230CV come specificato sono puramente teorici....non a caso, se dai un'occhiata ai valori delle prestazioni (vel max, accelerazione...) le due auto sono sovrapponibili e paragonabili.

però chi cerca una vettura ibrida per ottimizzare i consumi probabilmente non vede quella come un riferimento, è una declinazione dell'ibrido con altri scopi
 
Diciamo che cercherei un 1.6/1.8. Già il 2.0 Toyota potrebbe essere al limite

Tra il 1800 e il 2000 Toyota ci sono 1000 € di differenza all'acquisto, a parità di allestimento.
Però l'allestimento più economico, Active, c'è solo con il 1800.
Poi eventuali differenze sul bollo.
Dico eventuali perché dipende dalle regioni.
Le altre spese sono molto simili.
 
Con la full hybrid Chr Toyota , come già scritto in varie occasioni io faccio 20/21 km/litro in estate e 17/18 in inverno con media di circa 19 km/litro , su percorsi 40% autostrada , 20% città e 40% statale .
Con un diesel di pari potenza 184 hp e la stessa attenzione per i consumi , non credo mi discosterei di molto da quelle medie....
 
Con la full hybrid Chr Toyota , come già scritto in varie occasioni io faccio 20/21 km/litro in estate e 17/18 in inverno con media di circa 19 km/litro , su percorsi 40% autostrada , 20% città e 40% statale .
Con un diesel di pari potenza 184 hp e la stessa attenzione per i consumi , non credo mi discosterei di molto da quelle medie....
Con i diesel moderni potresti consumare meno.
 
Back
Alto