<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido VS diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido VS diesel

Non so se posso esserti utile ma posso portare il mio esempio: guido una captur diesel 1.5 90 cv (2018) con cui ho fatto 50k km e spesso anche una Yaris 1.5 116 cv, ovviamente full hibrid, del 2021. La Toyota è molto bella, una full optional versione Premiere, ma non mi convince nel funzionamento, troppo flagellante per assecondare il suo optimum. Su 10 mila km i consumi si attestano tra i 21 e 23 km/l con 65% città e resto autostrada (Milano, provincia). Per la Captur, nell'ultimo parziale del computer di bordo a 9 mila km, il consumo è 23 km/l con 80% città e il resto statali (Legnano e dintorni, ogni tanto viaggio a Milano). C'è da dire che con la Captur guido in modo molto parsimonioso tant'è che se il cdb segnala su quei 9 mila km 2.050 senza consumo (uso molto il folle in piano e all'approssimarsi di semafori, rotonde e stop, questo la Yaris non lo può fare).
 
Mi serve qualcosa di spazioso, possibilmente.Le più papabili sarebbero toyota corolla TS o la gemellina sezuki ma non mi convincono per i vani porta oggetti interni.
Altra soluzione è la Kia Niro ma l'aerodinamica non credo agevoli i consumi.

La Niro, alla fine, non è molto più alta di una berlina normale.
Credo che, in un utilizzo come il tuo, non sarebbe molto penalizzata.
Modello attuale o aspetteresti la nuova?
 
La Niro, alla fine, non è molto più alta di una berlina normale.
Credo che, in un utilizzo come il tuo, non sarebbe molto penalizzata.
Modello attuale o aspetteresti la nuova?
Dalle foto il nuovo modello è molto accattivante ma potrei sfruttare una svalutazione di un pronta consegna, anche se di questi tempi credo che le macchine in stock si svalutino poco.Per quanto riguarda il powertrain credo che non vi siano migliorie sostanziali
Honda HRV bella ma da alcune prove su YouTube non mi sembra avere consumi ,in assoluto,interessanti.Forse i 16km/l sono ottimi per il suv che è ma....
 
Dalle foto il nuovo modello è molto accattivante ma potrei sfruttare una svalutazione di un pronta consegna, anche se di questi tempi credo che le macchine in stock si svalutino poco.Per quanto riguarda il powertrain credo che non vi siano migliorie sostanziali
Honda HRV bella ma da alcune prove su YouTube non mi sembra avere consumi ,in assoluto,interessanti.Forse i 16km/l sono ottimi per il suv che è ma....

Se ti serve bagagliaio, come scrivevi, l'HR-V, non è un granché.
 
Mi serve qualcosa di spazioso, possibilmente.Le più papabili sarebbero toyota corolla TS o la gemellina sezuki ma non mi convincono per i vani porta oggetti interni.
Altra soluzione è la Kia Niro ma l'aerodinamica non credo agevoli i consumi.
Ciao, secondo me diesel resta la scelta migliore. Sia per la quantità di km che percorri, sia per il fatto chel'irbano rappresenta una parte residuale del totale.
Se compri 4 ruote di marzo c'è il confronto sui consumi proprio tra la kia Sportage ibrida e diesel. Soino dei numeri che parlano da soli.
 
Ciao, secondo me diesel resta la scelta migliore. Sia per la quantità di km che percorri, sia per il fatto chel'irbano rappresenta una parte residuale del totale.
Se compri 4 ruote di marzo c'è il confronto sui consumi proprio tra la kia Sportage ibrida e diesel. Soino dei numeri che parlano da soli.

Daro' un occhiata alla prova, anche se usare come confronto un benzina da 230 CV credo distorca un po' il giudizio. Grazie comunque
 
Il dubbio che mi assale è diesel o ibrido (Full e non plug-in), percorrenza :
55-60% su strade miste con pochi semafori o incroci e diverse rotonde
15-10% collina.
20% autostrada
10% città
Data la prevalenza di percorsi tira e molla, e dato che il diesel ha bisogno di carico costante stile autostradale, sopratutto quando rigenera, IMHO, opterei per una ibrida
 
Back
Alto