<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrida o Gasolio? | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Ibrida o Gasolio?

Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?
 
franco58pv ha scritto:
Ma2 ha scritto:
e comunque il motore a benzina ha una combustione più "pulita" di un motore a gasolio che emette "particolato spezzettato dal fap"e una marea di cacca in più.......

di conseguenza....

è più "salutare" respirare un pò più di Co2 rispetto a respirare particolato PM 2.5 e ossidi prodotti dai diesel
e poi vuoi mettere ? quel buon profumo dovuto ai composti aromatici ? ahh che bello ! repiri a pieni polmoni e ti sembra di essere sulle dolomiti :D

Hai preferito buttarla sul ridere facendo una battuta, contento tu, contenti tutti...

Io volevo solo dire che e' leggermente meglio (per la salute) respirare qualche grammo in più di co2 che respirare il particolato e gli ossidi prodotti dai diesel....
 
relativamente al discorso benzina ed inquinamento ... come da mio precedente link ( http://www.alvolante.it/news/troppo-particolato-auto-iniezione-diretta-benzina-332299 ), bisognerebbe anche vedere con che tipo di soluzione abbiamo a che fare

a questo punto mi porrei il seguente interrogativo: a pro di che l'id?
 
Ma2 ha scritto:
Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?

Forse qui trovi la risposta alle tue domande, vedi o scarica il documento integrale che è più esaustivo.

http://life.wired.it/news/mobilita/2012/06/06/il-ministero-dell-ambiente-rende-note-le-auto-che-inquinano-meno.html
 
hpx ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?

Forse qui trovi la risposta alle tue domande, vedi o scarica il documento integrale che è più esaustivo.

http://life.wired.it/news/mobilita/2012/06/06/il-ministero-dell-ambiente-rende-note-le-auto-che-inquinano-meno.html

Quell'elenco conta quanto i rotoloni Regina....
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?

Forse qui trovi la risposta alle tue domande, vedi o scarica il documento integrale che è più esaustivo.

http://life.wired.it/news/mobilita/2012/06/06/il-ministero-dell-ambiente-rende-note-le-auto-che-inquinano-meno.html

Quell'elenco conta quanto i rotoloni Regina....

Ma infatti non era per l'elenco in quanto classifica e aggiudicare il mongolino d'oro......, era per la sua domanda.
Che comunque scorrendo l'elenco per marca confrontando la stessa vettura a benzina e diesel trova la risposta.
Ovvero che un benzina inquina come un diesel a patto che sia in configurazione full hybrid, quindi spiegato il perchè delle plug-in o addirittura dell'elettrico puro per abbattere le emissioni.
Sempre in via teorica perchè secondo una inchiesta di 4R è vero che il diesel inquina meno di un benzina, ma nella realtà accade quasi il contrario, perchè i possessori che si attengono scrupolosamente alla manutenzione sono di meno di quelli che lo fanno in modo sommario, tipo allungando i tagliandi e posticipando le parti da sostituire periodicamente vanificando il tutto, perchè se anche il motore ve bene non è detto che non inquini di più di quello che dovrebbe.
 
Ma2 ha scritto:
Hai preferito buttarla sul ridere facendo una battuta, contento tu, contenti tutti...

Io volevo solo dire che e' leggermente meglio (per la salute) respirare qualche grammo in più di co2 che respirare il particolato e gli ossidi prodotti dai diesel....
ma guarda se la buttiamo sul è meglio per l'ambiente allora potrei dirti in maniera qualunquista che è meglio la zoe della auris ibrida, poi magari facciamo un discorsetto sul come si produce l'energia elettrica in italia e per questo ho usato il termine qualunquista .
Alla fine arriva il mio vicino di casa ambientalista militante che ti dice che lui non ha la vettura anche se ha la patente , chiaro che poi zittisce tutti
Vorrei ancora ricordare per l'ennesima volta da cosa è nato questo post : cioè da una domanda di delucidazioni riguardo ad un banale punto di pareggio economico, a parte che non capisco e non condivido il perchè quel forumista non ha preso nemmeno in considerazione la benzina e/o il metano e/o il gpl
Poi mi pare che per giustificare un prodotto si sia tentato di farlo passare come il meglio indipendentemente dai km percorsi , si è tentato di dargli una patente di sportività di cui probabilmente la prima a riderci su e l'ottima auris ibrida, fino alla solita ventilatorata di m.....contro la golf , una caso questa volta è toccata alla gti
Però si sa il dai contro alla ingombrante das auto è il mantra di tutti gli inside qua dentro , tutto questo se permetti a me scatena la voglia di fare il sarcasmo visto che non esiste il prodotto top per tutte le esigenze e per tutte le strade percorse
Cmq tornando in topic ,oggi su 4r ho letto degli sconti riguardo alle sw , bene per rispondere al forumista di pg si faccia bene due conti , e sconti e tabella consumi alla mano vedrà che ad esempio una focus con il motore turbo benzina costa 3500 euro meno di un'ibrida auris e quasi meno di 2000 della focus td, hai voglia di farne di strada per ammortizzare !!! ma come dice giustamente modus la gente abbocca
Come dici l'ambiente ? fai come me, si va a lavorare in treno e poi dalla stazione all' ufficio con la bici pieghevole
ps) io non butto di certo sul ridere il problema ambientale , anche perchè ho la presunzione di sapere perfettamente cosa comporta il costo ambientale del petrolio , per cui parlare di ambiente riferito ad un prodotto che cmq va con un qualche cosa che contiene il benzene mi fa alquanto sorridere
 
Ma2 ha scritto:
Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?

Basterebbe cercare di capire. TRALASCIANDO l'ibrido, che ho indicato come seria alternativa, il diesel emette meno CO2, che non fa male se ne respiri un po', ma se prodotta in grandi quantità è responsabile di sconvolgimenti climatici planetari, il che è un po' diverso. In più, consumando meno rispetto alla BENZINA ( di nuovo non sto parlano di ibrido), diminuisce la sudditanza dal petrolio.
 
renexx ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?

Basterebbe cercare di capire. TRALASCIANDO l'ibrido, che ho indicato come seria alternativa, il diesel emette meno CO2, che non fa male se ne respiri un po', ma se prodotta in grandi quantità è responsabile di sconvolgimenti climatici planetari, il che è un po' diverso. In più, consumando meno rispetto alla BENZINA ( di nuovo non sto parlano di ibrido), diminuisce la sudditanza dal petrolio.
L'deale sarebbe proporre plug-in ad un prezzo decente o incentivate, così chi fa pochi km al giorno dove si hanno maggiori consumi e quindi maggiore produzione di Co2 inquinerebbe meno.
 
renexx ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?

Basterebbe cercare di capire. TRALASCIANDO l'ibrido, che ho indicato come seria alternativa, il diesel emette meno CO2, che non fa male se ne respiri un po', ma se prodotta in grandi quantità è responsabile di sconvolgimenti climatici planetari, il che è un po' diverso. In più, consumando meno rispetto alla BENZINA ( di nuovo non sto parlano di ibrido), diminuisce la sudditanza dal petrolio.

E il particolato e gli ossidi dei diesel non lo consideri?
 
renexx ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?

Basterebbe cercare di capire. TRALASCIANDO l'ibrido, che ho indicato come seria alternativa, il diesel emette meno CO2, che non fa male se ne respiri un po', ma se prodotta in grandi quantità è responsabile di sconvolgimenti climatici planetari, il che è un po' diverso. In più, consumando meno rispetto alla BENZINA ( di nuovo non sto parlano di ibrido), diminuisce la sudditanza dal petrolio.

E il particolato e gli ossidi dei diesel non lo consideri?
 
Purtroppo "inquinano" sia i diesel sia i benzina anche se con sostanze diverse. Il diesel è particolarmente odiato per le sue emissioni di particolato che sono ben visibili e alimentano le crociate anti-diesel. Ad essere precisi il particolato è classificato come sospetto cancerogeno secondo lo IARC (International Agency for Research on Cancer).
Il benzina (quindi anche ibrido toyota) invece ha il problema del benzene che è classificato come cancerogeno certo sempre secondo lo IARC. Però non si nota ad occhio ed è quindi politically correct.
Curioso che fino agli anni '50 la benzina venisse addittivata con benzene come antidetonante ma poi fu sostituito col piombo tetraetile perchè meno cancerogeno per l'uomo. Poi si sono accorti che il piombo creava problemi di inquinamento alle falde freatiche, ecc e ne hanno limitato l'utilizzo nei carburanti. Così è arrivata sul mercato la benzina "verde" di nuovo contenente benzene come antidetonante...
Inutile quindi cercare l'untore di manzoniana memoria, lo sono entrambi.
Ciao
 
hpx ha scritto:
L'deale sarebbe proporre plug-in ad un prezzo decente o incentivate, così chi fa pochi km al giorno dove si hanno maggiori consumi e quindi maggiore produzione di Co2 inquinerebbe meno.
si , poi però bisogna vedere come la produci l'energia elettrica , in Italia come la produci ? nel nostro paese esiste una città dove si produce una grossa percentuale di energia che ha una mortalità da tumori spaventosi , guarda associare il discorso ecologico alla mobilità individuale è voler tacitare la propria coscienza
Se si ha davvero a cuore l'ecologia allora si deve puntare di + sul trasporto pubblico , è li che davi dare gli incentivi , se però non hai la forza o i mezzi per farlo allora premia almeno le cilindrate + piccole , certe potenze sono assurde, anche in relazione al traffico caotico ed ai limiti di velocità
 
franco58pv ha scritto:
si , poi però bisogna vedere come la produci l'energia elettrica , in Italia come la produci ?
Se sei intelligente ti affidi a società, come Enel per Enel Drive ma cene sono altre, che certificano che l'energia è prodotta e che acquisti per la tua elettrica arriva solo da fonti rinnovabili.

franco58pv ha scritto:
Se si ha davvero a cuore l'ecologia allora si deve puntare di + sul trasporto pubblico , è li che davi dare gli incentivi
Quello che non si è ancora capito è che non esiste una ricetta unica per "combattere" l'inquinamento. Ognuno deve fare la sua parte a seconda dell'ambiente e delle condizioni in cui ci si trova.
E' inutile incentivare i mezzi pubblici se poi in periferia si inquina, come è inutile incentivare le elettriche se in città tutti usano l'auto. Non viviamo in compartimenti stagni quindi in città chi ha la fortuna di raggiungere il posto di lavoro con i mezzi pubblici si incentivano quelli, chi invece non può fare a meno dell'auto per evidenti ragioni si incentivano le stesse. Qui in Monza e Brianza la mobilità individuale è fondamentale per sostenere la produttività, cosa facciamo stiamo tutti a casa a fare i mantenuti ? Non penso, quindi se proprio è indispensabile cerchiamo di limitare i danni, come quelli nelle città cercano di limitare i loro.

franco58pv ha scritto:
se però non hai la forza o i mezzi per farlo allora premia almeno le cilindrate + piccole , certe potenze sono assurde, anche in relazione al traffico caotico ed ai limiti di velocità
Qui non è questione di forza o non forza ma di consapevolezza e in italia non c'è, gli interessi prima di tutto e lo dimostriamo essendo fanalino di coda in qualsiasi classifica sull'argomento. Sono stato in paesi che rispetto a noi non hanno ne di più ne di meno ma la gente ha la consapevolezza del rispetto ambientale e lo vedi dalle più piccole cose. Raccolta differenziata, consumo di acqua, divieto di fumo neanche al di fuori di edifici pubblici, strade prive di "discariche" abusive con abbandono di rifiuti, ecc.ecc.
Se non c'è la consapevolezza come puoi credere che chi ti governa possa concepire un simile disegno.
 
Back
Alto