franco58pv ha scritto:e poi vuoi mettere ? quel buon profumo dovuto ai composti aromatici ? ahh che bello ! repiri a pieni polmoni e ti sembra di essere sulle dolomitiMa2 ha scritto:e comunque il motore a benzina ha una combustione più "pulita" di un motore a gasolio che emette "particolato spezzettato dal fap"e una marea di cacca in più.......
di conseguenza....
è più "salutare" respirare un pò più di Co2 rispetto a respirare particolato PM 2.5 e ossidi prodotti dai diesel![]()
Ma2 ha scritto:Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?
hpx ha scritto:Ma2 ha scritto:Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?
Forse qui trovi la risposta alle tue domande, vedi o scarica il documento integrale che è più esaustivo.
http://life.wired.it/news/mobilita/2012/06/06/il-ministero-dell-ambiente-rende-note-le-auto-che-inquinano-meno.html
a_gricolo ha scritto:hpx ha scritto:Ma2 ha scritto:Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?
Forse qui trovi la risposta alle tue domande, vedi o scarica il documento integrale che è più esaustivo.
http://life.wired.it/news/mobilita/2012/06/06/il-ministero-dell-ambiente-rende-note-le-auto-che-inquinano-meno.html
Quell'elenco conta quanto i rotoloni Regina....
ma guarda se la buttiamo sul è meglio per l'ambiente allora potrei dirti in maniera qualunquista che è meglio la zoe della auris ibrida, poi magari facciamo un discorsetto sul come si produce l'energia elettrica in italia e per questo ho usato il termine qualunquista .Ma2 ha scritto:Hai preferito buttarla sul ridere facendo una battuta, contento tu, contenti tutti...
Io volevo solo dire che e' leggermente meglio (per la salute) respirare qualche grammo in più di co2 che respirare il particolato e gli ossidi prodotti dai diesel....
Ma2 ha scritto:Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?
L'deale sarebbe proporre plug-in ad un prezzo decente o incentivate, così chi fa pochi km al giorno dove si hanno maggiori consumi e quindi maggiore produzione di Co2 inquinerebbe meno.renexx ha scritto:Ma2 ha scritto:Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?
Basterebbe cercare di capire. TRALASCIANDO l'ibrido, che ho indicato come seria alternativa, il diesel emette meno CO2, che non fa male se ne respiri un po', ma se prodotta in grandi quantità è responsabile di sconvolgimenti climatici planetari, il che è un po' diverso. In più, consumando meno rispetto alla BENZINA ( di nuovo non sto parlano di ibrido), diminuisce la sudditanza dal petrolio.
renexx ha scritto:Ma2 ha scritto:Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?
Basterebbe cercare di capire. TRALASCIANDO l'ibrido, che ho indicato come seria alternativa, il diesel emette meno CO2, che non fa male se ne respiri un po', ma se prodotta in grandi quantità è responsabile di sconvolgimenti climatici planetari, il che è un po' diverso. In più, consumando meno rispetto alla BENZINA ( di nuovo non sto parlano di ibrido), diminuisce la sudditanza dal petrolio.
renexx ha scritto:Ma2 ha scritto:Quindi alcuni di voi stanno dicendo che il motore diesel inquina meno di un motore a benzina?
Quindi secondo voi, tutte quelle case automobilistiche che stanno investendo sulla tecnologia ibrida a benzina (Toyota in primis) perché sostengono che sarà il futuro, non capiscono niente?
Basterebbe cercare di capire. TRALASCIANDO l'ibrido, che ho indicato come seria alternativa, il diesel emette meno CO2, che non fa male se ne respiri un po', ma se prodotta in grandi quantità è responsabile di sconvolgimenti climatici planetari, il che è un po' diverso. In più, consumando meno rispetto alla BENZINA ( di nuovo non sto parlano di ibrido), diminuisce la sudditanza dal petrolio.
si , poi però bisogna vedere come la produci l'energia elettrica , in Italia come la produci ? nel nostro paese esiste una città dove si produce una grossa percentuale di energia che ha una mortalità da tumori spaventosi , guarda associare il discorso ecologico alla mobilità individuale è voler tacitare la propria coscienzahpx ha scritto:L'deale sarebbe proporre plug-in ad un prezzo decente o incentivate, così chi fa pochi km al giorno dove si hanno maggiori consumi e quindi maggiore produzione di Co2 inquinerebbe meno.
Se sei intelligente ti affidi a società, come Enel per Enel Drive ma cene sono altre, che certificano che l'energia è prodotta e che acquisti per la tua elettrica arriva solo da fonti rinnovabili.franco58pv ha scritto:si , poi però bisogna vedere come la produci l'energia elettrica , in Italia come la produci ?
Quello che non si è ancora capito è che non esiste una ricetta unica per "combattere" l'inquinamento. Ognuno deve fare la sua parte a seconda dell'ambiente e delle condizioni in cui ci si trova.franco58pv ha scritto:Se si ha davvero a cuore l'ecologia allora si deve puntare di + sul trasporto pubblico , è li che davi dare gli incentivi
Qui non è questione di forza o non forza ma di consapevolezza e in italia non c'è, gli interessi prima di tutto e lo dimostriamo essendo fanalino di coda in qualsiasi classifica sull'argomento. Sono stato in paesi che rispetto a noi non hanno ne di più ne di meno ma la gente ha la consapevolezza del rispetto ambientale e lo vedi dalle più piccole cose. Raccolta differenziata, consumo di acqua, divieto di fumo neanche al di fuori di edifici pubblici, strade prive di "discariche" abusive con abbandono di rifiuti, ecc.ecc.franco58pv ha scritto:se però non hai la forza o i mezzi per farlo allora premia almeno le cilindrate + piccole , certe potenze sono assurde, anche in relazione al traffico caotico ed ai limiti di velocità
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa