Sto apprendendo, con un certo stupore, di TD con medie stratosferiche (oltre i 20 km/l)
Io è una vita che guido TD (bmw e Mercedes di segmento D-F) e, pur mantendo medie non cero da scavezzacollo, non mi sono mai neanche minimamente avvicinato a questi record di consumo.
Mi chiedo, ma dove abitate?
Io abito nei pressi del centro di Padova e se devo percorrere 3 km o per andare in ufficio o per andare a prendere l'autostrada ci metto dai 20 minuti in su e credo che non sia una rarità per chi abità nei centri urbani del NE .
Con la 320D o con la Mercedes 220 CDI rarissimamente andavo sotto i 7,5 l/100 km anche perchè il nostro cosidetto extraurbano assomiglia sempre più al traffico cittadino (Padova-Castelfranco almeno 1 ora per 40 km ma potrei citare decine di percorsi altrattanto critici)
Voi direte che sono macchine potenti e pesati. Sarà, ma ora come seconda auto ho una Focus TD da 115 CV e non mi pare faccia miracoli.
Quindi due sono le cose, o abitate in aperta campagna e non avete mai necessità di andare in centro città o avete fatto un voto a Sant'Antonio.
Penserete "ma tu hai il piede pesante"
Niente vero anzi, vi dirò di più, con la Focus ho provato a fare solo extraurbano e autostrada a 110 Km/h di tachimetro (mai centro storico) ed avevo il piede appoggiato su un uovo più che sull'acceleratore. Non frenavo mai, scalando marce per sfruttare al massimo il cut-off. Ebbene con enormi sacrifici e semi ricovero in clinica psichiatrica sono riuscito a fare 20 km con un litro.
Ora sento che tutti voi fate di meglio guidando spensierati e pure andando in centro.
Che posso dire?