ALGEPA ha scritto:
ad esempio sul numero di questo mese c'è una prova comparata tra la DS5 normale e quella ibrida. In questo caso si parla di ibridi diesel ma la stessa prova si potrebbe fare anche con altri modelli.
si però ALGEPA non prendiamoci in giro : questa tra le 2 ds è una prova talmente scontata (ci sono quasi 6000 euro di differenza !!) , su 2 modelli talmente poco diffusi , da sembrare una prova accademica ,diciamo una prova che non rompe le p.... a nessuno .
Insomma è talmente scontato che in questo caso l'ibrido é uno sfizio , per la auris ibrida la faccenda è diversa , costa circa 2000 euro in + rispetto ai corrispetivi concorrenti td di marchi generalisti.
La mia impressione è che la prova di cui ho parlato sarebbe davvero indigesta per qualcuno , detto in tutta sincerità ho l'impressione che in molti casi senza l'incentivo statale l'ibrido si rivelerebbe ECONOMICAMENTE una scelta davvero poco conveniente , per cui i fans toyota presenti qua dentro forse dovrebbero pensarci + volte prima di partire lancia in resta contro 4r.
Certo se pompi il prezzo dell'auris td ad un livello maggiore dell'ibrido, chiaro che poi chi sceglie auris sceglie l'ibrido, ma i concorrenti non fanno quei prezzi su td.
Ma restando in caso toyota , sicuro che in un confronto tra la yaris ibrida e quella td la prima risulterebbe conveninte ? ci sono 2000 euro in + e non tutti fanno di mestiere il taxista, così come non tutti guidano solo su strade cittadine