<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i vertici Mazda parlano dell'Alfa Romeo... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

i vertici Mazda parlano dell'Alfa Romeo...

autofede2009 ha scritto:
dalla home page...

La Mazda è orgogliosa della sua indipendenza, dopo che la Ford ha ceduto la sua partecipazione nella ormai ex controllata giapponese. Ma, con un volume produttivo di poco più di un milione di macchine l'anno, ha obiettivamente un problema di taglia. Se dovesse pensare a un futuro diverso dall'attuale stato di fiera solitudine? Ci sarebbe una marca che più di altre si adatterebbe allo spirito Mazda? "Non avrei dubbi: Alfa Romeo", dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.

Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Maeda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana. (R.L.V.)


è evidente che per qualcuno questo marchio non è ancora morto... :D

Solo qualcuno??? :D
 
Fancar_ ha scritto:
Ford ha sicuramente fatto tante boiate.....ma non è riuscita a fare di Jaguar quello che Fiat ha fatto ad Alfa Romeo.
Anche Mazda, sotto l'egida Ford, ha continuato a sviluppare il Wankel....e ho detto tutto.

Alla fine le ha fatte fuori tutte e due e anche Land Rover e Aston Martin.
 
156jtd. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
dalla home page...

La Mazda è orgogliosa della sua indipendenza, dopo che la Ford ha ceduto la sua partecipazione nella ormai ex controllata giapponese. Ma, con un volume produttivo di poco più di un milione di macchine l'anno, ha obiettivamente un problema di taglia. Se dovesse pensare a un futuro diverso dall'attuale stato di fiera solitudine? Ci sarebbe una marca che più di altre si adatterebbe allo spirito Mazda? "Non avrei dubbi: Alfa Romeo", dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.

Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Maeda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana. (R.L.V.)


è evidente che per qualcuno questo marchio non è ancora morto... :D

Solo qualcuno??? :D

Il venerdi dei fiattari......meglio chiudere :D :D :D
 
Sul discorso di quando vende BMW in Italia (e all'estero)ci sarebbe da ridire molto: ai tempi della prima 'x5 bmw era molto appannata e solo con il successo di questa ha avuto una escalation poi continuata da x3, x6 e ora x1: il resto della gamma ha beneficiato enormente del successo dei suv facendo diventare bmw da un marchio per appassionati ad un marchio FIGO e TRENDY.
Chi nega il fattore X (merito loro di averci creduto ovviamente) è in malafede e lo fa solo per tirare acqua al proprio molino.
La realtà è che dico una VERITA' SCOMODA ai tradizionalisti conservatori - le case hanno bisogno di vendere e per farlo soprattutto se si è marchi premium bisogna farlo con prodotti fighi che fanno numeri anche se possono scontentare i tradizionalisti.
I SUV hanno fatto le fortune di BMW e anche di Porsche se è per questo.
Se queste case avessereo ascoltato i tradizionalisti avrebbero continuato a fare solo le berline: GIUSTO?
SBAGLIATO? NON E' QUESTO IL PUNTO ma resta il fatto che le vendite le hanno premiate.
MITO è stata tanto criticata dai puristi del marchio ma vende e quindi tale scelta, a mio avviso, ha la stessa dignità di Porsche o BMw quando si sono messi a fare suv o berlinone come la PARNAMERDA
 
Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Maeda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana. (R.L.V.)
******************
Bella citazione pero' ci si è dimenticati di far notare che ha detto "al momento" non 30 anni fa.
Quindi anche Mazda apprezza l'attuale gestione del marchio Alfa.
E hanno ragione, l'entusiasmo che è stato creato a partire da Mito anche e soprattutto all'estero NON ESISTEVA PRIMA.
L'amata (a ragione) 147 è stato un successo solo in Italia all'estero ha venduto poco.
Certo MITO non basta occorrerà replicare il successo prima con MILANO e poi con GIULIA e qui sembra arrivi la T.P. cosi' anche i tories saranno contenti (ma sicuramente troveranno altri motivi di disprezzo).
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ford ha sicuramente fatto tante boiate.....ma non è riuscita a fare di Jaguar quello che Fiat ha fatto ad Alfa Romeo.
Anche Mazda, sotto l'egida Ford, ha continuato a sviluppare il Wankel....e ho detto tutto.

Alla fine le ha fatte fuori tutte e due e anche Land Rover e Aston Martin.

http://www.landrover.it/it/it/vehicles/range-rover/overview.htm

http://www.jaguar.it/it/it/xk/highlights/highlights/introduction.htm

http://www.astonmartin.com/eng/thecars/v12vantage
 
napocapo ha scritto:
Sul discorso di quando vende BMW in Italia (e all'estero)ci sarebbe da ridire molto: ai tempi della prima 'x5 bmw era molto appannata e solo con il successo di questa ha avuto una escalation poi continuata da x3, x6 e ora x1: il resto della gamma ha beneficiato enormente del successo dei suv facendo diventare bmw da un marchio per appassionati ad un marchio FIGO e TRENDY.
Chi nega il fattore X (merito loro di averci creduto ovviamente) è in malafede e lo fa solo per tirare acqua al proprio molino.
La realtà è che dico una VERITA' SCOMODA ai tradizionalisti conservatori - le case hanno bisogno di vendere e per farlo soprattutto se si è marchi premium bisogna farlo con prodotti fighi che fanno numeri anche se possono scontentare i tradizionalisti.
I SUV hanno fatto le fortune di BMW e anche di Porsche se è per questo.
Se queste case avessereo ascoltato i tradizionalisti avrebbero continuato a fare solo le berline: GIUSTO?
SBAGLIATO? NON E' QUESTO IL PUNTO ma resta il fatto che le vendite le hanno premiate.
MITO è stata tanto criticata dai puristi del marchio ma vende e quindi tale scelta, a mio avviso, ha la stessa dignità di Porsche o BMw quando si sono messi a fare suv o berlinone come la PARNAMERDA

Ottimo....cosi' ci rendiamo conto con chi abbiamo a che fare....altro che fiattaro tu sei solo un tifoso irrazionale.
 
Poi quelli che definiscono "fiattari" tutti quelli che non la pensano come loro sono quelli con la solita mentalita' ristretta da ottogenuari ove il passato era tutta magnificenza e il presente PARNAMERDA.
La realtà è che se ALFA è stata prima venduta all'IRI e poi alla FIAT era perché ha avuto una gestione fallimentare.
E torniamo all'assunto puoi fare T.P, V6, Busso non Busso ma se non vendi e tieni i costi sotto controllo - perdi i soldi e chiudi.
 
Se ti riferisci a PARNAMERDA (che ho ripreso da qualcuno del forum) è perchè effettivamente la PANAMERA la trovo veramente brutta ma quasi sicuramente venderà perché fara' figo e cosi' Porsche continuerà a fare schei e pertanto fare anche le tradizionali 911
 
napocapo ha scritto:
Poi quelli che definiscono "fiattari" tutti quelli che non la pensano come loro sono quelli con la solita mentalita' ristretta da ottogenuari ove il passato era tutta magnificenza e il presente PARNAMERDA.
La realtà è che se ALFA è stata prima venduta all'IRI e poi alla FIAT era perché ha avuto una gestione fallimentare.
E torniamo all'assunto puoi fare T.P, V6, Busso non Busso ma se non vendi e tieni i costi sotto controllo - perdi i soldi e chiudi.

Sai l'ignoranza a volte e' una colpa,quando si parla di cose che non si conoscono oppure si parla solo per portare avanti la propria squadra....NON venduta ma regalata ad un quinto dell'offerta Ford e neanche quel misero quinto e' stato mai pagato,anzi successivamente ha avuto contributi che superavano di gran lunga le perdita Alfa.....parla di quello che conosci la Mi-To....Alfa romeo non ti appartiene ;)
 
l'arroganza di chi dice appartiene solo a me e basta come fosse il depositario assoluto della verità mi sembra quella di chi è convinto di possedere qualcosa senza rendersi conto che quel qualcosa è rimasto solo nella sua testa perché il mondo è andato 30 anni avanti
 
75turboTP ha scritto:
napocapo ha scritto:
Ma volete paragonare il mercato degli anni 80 ove la concorrenza estera era molto ma molto più limitata causa protezionismo dei mercati nazionali (il gruppo fiat aveva il 40-50% del mercato).
Sono dati non paragonabili, il mondo è cambiato.
Quanti marchi esteri ci sono oggi in Italia? Quanti negli anni anni 80.
E' come paragonare il calcio (o il basket) anni 70 con quello anni 2000 ove le squadre sono fatte anche da soli stranieri.
Sono tutti più scarsi gli italiani? No, ma sono state tolte le restrizioni alla concorrenza.

Non ti inventare altre cose.....Alfa romeo vendeva perche' era tale ,alfa romeo aveva 30.000 dipendenti....Pomigliano....Arese...il Portello....L'Autodelta.....le competizioni ,motori ai vertici per prestazioni e affidabilita' la miglir trazione posteriore dell'epoca.....questi sono i motivi!!!

E' la tua amata fiat che l'ha ridotta ad una mummia.

Dimenticavo visto che ti piace tanto anche la miglior TA con il boxer....anche quello mummificato.

Non hai risposto a questo,al quale ho aggiunto il BALOCCO che e' di ALFA ROMEO.....e aggiungo che vendeva anche in tutto il mondo ,finche' fiat non e' intervenuta a SALVARLA :lol: :lol: :lol:
 
napocapo ha scritto:
Sul discorso di quando vende BMW in Italia (e all'estero)ci sarebbe da ridire molto: ai tempi della prima 'x5 bmw era molto appannata e solo con il successo di questa ha avuto una escalation poi continuata da x3, x6 e ora x1: il resto della gamma ha beneficiato enormente del successo dei suv facendo diventare bmw da un marchio per appassionati ad un marchio FIGO e TRENDY.
Chi nega il fattore X (merito loro di averci creduto ovviamente) è in malafede e lo fa solo per tirare acqua al proprio molino.
La realtà è che dico una VERITA' SCOMODA ai tradizionalisti conservatori - le case hanno bisogno di vendere e per farlo soprattutto se si è marchi premium bisogna farlo con prodotti fighi che fanno numeri anche se possono scontentare i tradizionalisti.
I SUV hanno fatto le fortune di BMW e anche di Porsche se è per questo.
Se queste case avessereo ascoltato i tradizionalisti avrebbero continuato a fare solo le berline: GIUSTO?
SBAGLIATO? NON E' QUESTO IL PUNTO ma resta il fatto che le vendite le hanno premiate.
MITO è stata tanto criticata dai puristi del marchio ma vende e quindi tale scelta, a mio avviso, ha la stessa dignità di Porsche o BMw quando si sono messi a fare suv o berlinone come la PARNAMERDA

si ma paragonare la MIto alla X5 non è una cosa buona!!
per il semplice fatto che sono auto che vivono in ere storiche diverse!!!
LA X5 viveva nell'era del benessere sfrenato a tutti i costi mentre la MITO (essendo una GPUNTO ricarrozzata) non è altro che l'auto dell'era della crisi!!
ma non di alfa romeo ma della società evoluta!!
il fatto invece che fiat ricarrozzando una GPUNTO è risucita in un solo colpo ad entrare nel mercato del futuro secondo me le fa onore!!!!
idem per la 500 e la Panda!!
bisogna vedere quanto ci rimarrà!!
Mentre forti dubbi ci son per la 149!!
speriamo che rimangano tali!!
saluti zanza
p.s i purtisti del marchio attualmente son 1 fettina di mercato....ma ina ina ina!!
 
napocapo ha scritto:
l'arroganza di chi dice appartiene solo a me e basta come fosse il depositario assoluto della verità mi sembra quella di chi è convinto di possedere qualcosa senza rendersi conto che quel qualcosa è rimasto solo nella sua testa perché il mondo è andato 30 anni avanti

A volte prova a rispondere con dati e numeri....se vuoi essere credibile ;)
 
Back
Alto