<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i vertici Mazda parlano dell'Alfa Romeo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

i vertici Mazda parlano dell'Alfa Romeo...

migliazziblu ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ingegneria ed affidabilità giapponesi e design italiano...è bello sognare...

E i soldi chi ce li mette?. I tedeschi? Cosi' rifacciamo l' asse. Ciao
ah ah!!
asse1.jpg


bhe pensate che c'era o questa foto oppure di un tipo con una mano alzata al cielo... e vicino c'era un tipo strano!! mah.. chissà dove lo avran preso!!
saluti zanza
p.s. x il mod.... "va bane così o devo cancellare??"
 
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
dalla home page...

La Mazda è orgogliosa della sua indipendenza, dopo che la Ford ha ceduto la sua partecipazione nella ormai ex controllata giapponese. Ma, con un volume produttivo di poco più di un milione di macchine l'anno, ha obiettivamente un problema di taglia. Se dovesse pensare a un futuro diverso dall'attuale stato di fiera solitudine? Ci sarebbe una marca che più di altre si adatterebbe allo spirito Mazda? "Non avrei dubbi: Alfa Romeo", dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.

Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Maeda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana. (R.L.V.)


è evidente che per qualcuno questo marchio non è ancora morto... :D

E' evidente per tutti che e' rimasto solo il marchio da appiccicare sulle fiat totalmente o parzialmente ricarrozzate.....contento tu. :cry:

scusa 75turboTP ma una MAzda TP me la indichi x cortesia??
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
dalla home page...

La Mazda è orgogliosa della sua indipendenza, dopo che la Ford ha ceduto la sua partecipazione nella ormai ex controllata giapponese. Ma, con un volume produttivo di poco più di un milione di macchine l'anno, ha obiettivamente un problema di taglia. Se dovesse pensare a un futuro diverso dall'attuale stato di fiera solitudine? Ci sarebbe una marca che più di altre si adatterebbe allo spirito Mazda? "Non avrei dubbi: Alfa Romeo", dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.

Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Maeda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana. (R.L.V.)


è evidente che per qualcuno questo marchio non è ancora morto... :D

E' evidente per tutti che e' rimasto solo il marchio da appiccicare sulle fiat totalmente o parzialmente ricarrozzate.....contento tu. :cry:

scusa 75turboTP ma una MAzda TP me la indichi x cortesia??
saluti zanza

http://www.youtube.com/watch?v=s3nGnNLmUbU

Povera alfa.... ;)
 
zanzano ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ingegneria ed affidabilità giapponesi e design italiano...è bello sognare...

E i soldi chi ce li mette?. I tedeschi? Cosi' rifacciamo l' asse. Ciao
ah ah!!
asse1.jpg


bhe pensate che c'era o questa foto oppure di un tipo con una mano alzata al cielo... e vicino c'era un tipo strano!! mah.. chissà dove lo avran preso!!
saluti zanza
p.s. x il mod.... "va bane così o devo cancellare??"

E c'era anche il GP di Tripoli....e le Alfa erano invincibili :cry:
 
autofede2009 ha scritto:
dalla home page...

La Mazda è orgogliosa della sua indipendenza, dopo che la Ford ha ceduto la sua partecipazione nella ormai ex controllata giapponese. Ma, con un volume produttivo di poco più di un milione di macchine l'anno, ha obiettivamente un problema di taglia. Se dovesse pensare a un futuro diverso dall'attuale stato di fiera solitudine? Ci sarebbe una marca che più di altre si adatterebbe allo spirito Mazda? "Non avrei dubbi: Alfa Romeo", dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.

Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Maeda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana. (R.L.V.)


è evidente che per qualcuno questo marchio non è ancora morto... :D

infilo anche qui il post che avevo lasciato su mazda forum. stesso argomento

alfa da un punto di vista industriale e ingegneristico è oramai solo un cartone bagnato...pesante, ma inutile - se ti piace l'arguta metafora - il marchio ha invece ancora dalla sua il fascino illimitato della storia, anzi della leggenda.
diciamo che le alfa di una volta non esistono più ma solo banali fotocopie e che tra i brand attuali "veri" la casa del disco alato è tra quelle che ha una mission aziendale che in effetti per molti versi ripropone il cammino del glorioso Biscione milanese.
 
zero c. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
dalla home page...

La Mazda è orgogliosa della sua indipendenza, dopo che la Ford ha ceduto la sua partecipazione nella ormai ex controllata giapponese. Ma, con un volume produttivo di poco più di un milione di macchine l'anno, ha obiettivamente un problema di taglia. Se dovesse pensare a un futuro diverso dall'attuale stato di fiera solitudine? Ci sarebbe una marca che più di altre si adatterebbe allo spirito Mazda? "Non avrei dubbi: Alfa Romeo", dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.

Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Maeda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana. (R.L.V.)


è evidente che per qualcuno questo marchio non è ancora morto... :D

infilo anche qui il post che avevo lasciato su mazda forum. stesso argomento

alfa da un punto di vista industriale e ingegneristico è oramai solo un cartone bagnato...pesante, ma inutile - se ti piace l'arguta metafora - il marchio ha invece ancora dalla sua il fascino illimitato della storia, anzi della leggenda.
diciamo che le alfa di una volta non esistono più ma solo banali fotocopie e che tra i brand attuali "veri" la casa del disco alato è tra quelle che ha una mission aziendale che in effetti per molti versi ripropone il cammino del glorioso Biscione milanese.

Come ho sempre affermato quelle sono le vere alfa.
 
75turboTP ha scritto:
zero c. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
dalla home page...

La Mazda è orgogliosa della sua indipendenza, dopo che la Ford ha ceduto la sua partecipazione nella ormai ex controllata giapponese. Ma, con un volume produttivo di poco più di un milione di macchine l'anno, ha obiettivamente un problema di taglia. Se dovesse pensare a un futuro diverso dall'attuale stato di fiera solitudine? Ci sarebbe una marca che più di altre si adatterebbe allo spirito Mazda? "Non avrei dubbi: Alfa Romeo", dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.

Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Maeda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana. (R.L.V.)


è evidente che per qualcuno questo marchio non è ancora morto... :D

infilo anche qui il post che avevo lasciato su mazda forum. stesso argomento

alfa da un punto di vista industriale e ingegneristico è oramai solo un cartone bagnato...pesante, ma inutile - se ti piace l'arguta metafora - il marchio ha invece ancora dalla sua il fascino illimitato della storia, anzi della leggenda.
diciamo che le alfa di una volta non esistono più ma solo banali fotocopie e che tra i brand attuali "veri" la casa del disco alato è tra quelle che ha una mission aziendale che in effetti per molti versi ripropone il cammino del glorioso Biscione milanese.

Come ho sempre affermato quelle sono le vere alfa.

Non so se ve lo ricordate, ma la Mazda quando decise di fare la mx5 prese come riferimento meccanico il duetto ed il vecchio bialbero, di cui cercarono di riprodurre anche la tonalità ed il suono. E la mx5 fu un successo.
In quegli stessi anni uscivano definitivamente di produzione sia il duetto sia il bialbero Alfa. Non credo sia necessario aggiungere altro....
 
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
zero c. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
dalla home page...

La Mazda è orgogliosa della sua indipendenza, dopo che la Ford ha ceduto la sua partecipazione nella ormai ex controllata giapponese. Ma, con un volume produttivo di poco più di un milione di macchine l'anno, ha obiettivamente un problema di taglia. Se dovesse pensare a un futuro diverso dall'attuale stato di fiera solitudine? Ci sarebbe una marca che più di altre si adatterebbe allo spirito Mazda? "Non avrei dubbi: Alfa Romeo", dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.

Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Maeda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana. (R.L.V.)


è evidente che per qualcuno questo marchio non è ancora morto... :D

infilo anche qui il post che avevo lasciato su mazda forum. stesso argomento

alfa da un punto di vista industriale e ingegneristico è oramai solo un cartone bagnato...pesante, ma inutile - se ti piace l'arguta metafora - il marchio ha invece ancora dalla sua il fascino illimitato della storia, anzi della leggenda.
diciamo che le alfa di una volta non esistono più ma solo banali fotocopie e che tra i brand attuali "veri" la casa del disco alato è tra quelle che ha una mission aziendale che in effetti per molti versi ripropone il cammino del glorioso Biscione milanese.

Come ho sempre affermato quelle sono le vere alfa.

Non so se ve lo ricordate, ma la Mazda quando decise di fare la mx5 prese come riferimento meccanico il duetto ed il vecchio bialbero, di cui cercarono di riprodurre anche la tonalità ed il suono. E la mx5 fu un successo.
In quegli stessi anni uscivano definitivamente di produzione sia il duetto sia il bialbero Alfa. Non credo sia necessario aggiungere altro....

sì devo dire che non hai torto...
mazda lotta e si difende a oltranza ma non è un pezzo maltrattato di un gruppo.
gruppo fiat poi...
 
Ford ha sicuramente fatto tante boiate.....ma non è riuscita a fare di Jaguar quello che Fiat ha fatto ad Alfa Romeo.
Anche Mazda, sotto l'egida Ford, ha continuato a sviluppare il Wankel....e ho detto tutto.
 
Fancar_ ha scritto:
Ford ha sicuramente fatto tante boiate.....ma non è riuscita a fare di Jaguar quello che Fiat ha fatto ad Alfa Romeo.
Anche Mazda, sotto l'egida Ford, ha continuato a sviluppare il Wankel....e ho detto tutto.

c'è chi sa gestire un gruppo ed un porafoglio marchi e chi no purtroppo..
 
Fancar_ ha scritto:
Ford ha sicuramente fatto tante boiate.....ma non è riuscita a fare di Jaguar quello che Fiat ha fatto ad Alfa Romeo.
Anche Mazda, sotto l'egida Ford, ha continuato a sviluppare il Wankel....e ho detto tutto.

Infatti ai tempi, l'offerta più vantaggiosa ricevuta dall'IRI per la vendita dell'Alfa era stata fatta da Ford
 
Back
Alto