<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I SUV NON ESISTONO, sono solo un'invenzione propagandistica. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

I SUV NON ESISTONO, sono solo un'invenzione propagandistica.

HenryChinaski ha scritto:
Agricolo, sulla neve, ho visto un noto suv diciamo di marca germanica, in salita di traverso che annaspava, metre io con la mia vetusta ed amata xantia del 95, con gomme normali andavo su che era un piacere, ma mai come quello che aveva una vecchia uno fire che andava sulla neve da dio...
Che ognuno compri quello che crede, alcuni suv di nuova generazione, come il glk, l'audi q5 e lo sportivo della infiniti sono oggetti fottutamente belli, ma quello rimangono, oggetti senza una funzione.
Non voglio imporre le mie idee, pero' mi sembra abbastanza evidente, il fallimento di questi veicoli, rispetto allo scopo per cui sono progettati.
Batterie di fari? l'hai mai visto un hummer?

La Panda 4x4 va ancora meglio.
Su neve, meglio gomme sottili e invernali.
Se uno prende un ottimo fuoristrada come un H2, ci monta gomme /30 con scolpitura racing e poi prova ad andare sulla neve... sorpresa sorpresa, scivola.
D'altro canto, se provi a prendere la Carla Fracci dei tempi migliori e a farle ballare "Giselle" con gli scarponi da sci penso che la performance non potra' che essere deludente, senza per questo poterne incolpare la ballerina.
 
a_gricolo ha scritto:
AvedisZildjian ha scritto:
Arrivati alle prime pendici dell'Etna per la prova in fuori strada, uno strato di alcune decine di centimetri di neve è bastato per bloccare tutte le Suv, compresa la più dotata del lotto, la "Range Rover", oltretutto equipaggiata con pneumatici specifici. Una volta ripartiti (con l'aiuto di un "gatto delle nevi"), nessun problema sul fondo duro, abrasivo e aggressivo delle colate di lava, ormai rapprese, dell'inverno scorso.[/b]

Leggete, mi pare un "argomento" abbastanza valido...
Appunto. Vediamo:

1)
"alcune decine di centimetri di neve",
tanto che si è fermata anche la Range con gomme specifiche (che le altre non avevano, quindi, e questo dice tutto sulla serietà del test);

Ricordo bene quella foto, l'ho vista l'altro ieri (ho il fascicolo a portata di mano).
Se guardate bene, si vede chiaramente che l'odiata auto tedesca e' dentro un bel tratto (evitabile, dato che lo scopo di andare in fuoristrada e' andare oltre ma portare pellaccia e mezzo a casa, non ingolfarsi in mezzo al disastro fino a spanciare) fino quasi ai mozzi, e in quelle condizioni non avanza nessuno a meno di non avere un cingolato, tantomeno senza gommatura specifica.

Neanche il miglior veicolo piu' contro la fisica .... anzi, a volte si:

http://www.youtube.com/watch?v=Ad_c7nVi4qo&feature=related

PS: lo spot non e' "finto", la 90 ci e' salita davvero sulla diga. L'unica cosa "aggiunta" che non si vede nel video sono un paio di funi d'acciaio nel caso il cavo del verro (Warn) saltasse ....
 
Chiacchiere a volonta', la solita ripetizione dei soliti luoghi comuni (ad nauseam) ma nessuno che riesca a definire cos'e' un SUV.
Mettiamo una regola: non si puo' criticare un SUV se non si e' in grado di enunciare UNIVOCAMENTE e IN MODO SINTETICO (una riga max.) cosa sia un SUV.
 
75flavio75 ha scritto:
Be diciamo che le supercar come le auto sportive sono costruite per dare emozioni in un mercato di auto che servono solo ad andare dal punto a al punto b e dunque per appasionati, hanno il loro perche' e lo mantengono quello pre cui sono state progettate

E i SUV (qualsiasi cosa siano) sono costruiti per dare comfort e spaziosita', per andare dal punto A al punto B, ragionevolmente in fretta e anche se tra A e B c'e' un tratto sterrato ;)
Ancora non ci siamo.
 
:shock:
99octane ha scritto:
Chiacchiere a volonta', la solita ripetizione dei soliti luoghi comuni (ad nauseam) ma nessuno che riesca a definire cos'e' un SUV.
Mettiamo una regola: non si puo' criticare un SUV se non si e' in grado di enunciare UNIVOCAMENTE e IN MODO SINTETICO (una riga max.) cosa sia un SUV.
mi pare che agricolo ti abbia già dato una risposta esauriente a tal quesito.... :shock: :shock: :shock:
 
SUV sta per Stupid Ugly Vehicle, ovvero un veicolo a motore stupido perché non serve ad una mazza se non ad una risicata sparuta minoranza in via di estinzione (tra un po' asfaltano anche i tagliafuoco); brutto perché come dice qualcun'altro è un furgone imbellettato.

Le supercar saranno altrettanto inutili ma almeno son belle e se ne vedo una mi migliorano il panorama grigio delle città! :)
 
LUISELLA1972 ha scritto:
:shock:
99octane ha scritto:
Chiacchiere a volonta', la solita ripetizione dei soliti luoghi comuni (ad nauseam) ma nessuno che riesca a definire cos'e' un SUV.
Mettiamo una regola: non si puo' criticare un SUV se non si e' in grado di enunciare UNIVOCAMENTE e IN MODO SINTETICO (una riga max.) cosa sia un SUV.
mi pare che agricolo ti abbia già dato una risposta esauriente a tal quesito.... :shock: :shock: :shock:
Ma 99octane la conosce benissimo la risposta. Lui sì..... ;)
 
99octane ha scritto:
Chiacchiere a volonta', la solita ripetizione dei soliti luoghi comuni (ad nauseam) ma nessuno che riesca a definire cos'e' un SUV.
Mettiamo una regola: non si puo' criticare un SUV se non si e' in grado di enunciare UNIVOCAMENTE e IN MODO SINTETICO (una riga max.) cosa sia un SUV.

a parte che non hai risposto alla mia definizione di suv, perchè una definizione dovrebbe essere sintetica? lo decidi tu che deve esserlo?
poi dimmi con definisci le berline? le sportive? le cabrio? le utilitarie?
e adesso dimmi come definisci i seguenti veicoli:
fiat sedici, bmw X3/X5, audi Q5/Q7, Hummer H3, porsche Cayenne.....
ciao e cerca di non parlare come se fossi il detentore della verità...
 
a_gricolo ha scritto:
Ah, a proposito.... non sopravvalutare la Panda 4x4. Va benissimo sulla neve perchè è leggera, ma in fuoristrada si apre come una scatola di fagioli.....

Ne ho viste andare in fuoristrada che nemmeno a piedi sarei andato ;)
Certo, non si puo' scendere dai precipizi come con un H1...
 
LUISELLA1972 ha scritto:
:shock:
99octane ha scritto:
Chiacchiere a volonta', la solita ripetizione dei soliti luoghi comuni (ad nauseam) ma nessuno che riesca a definire cos'e' un SUV.
Mettiamo una regola: non si puo' criticare un SUV se non si e' in grado di enunciare UNIVOCAMENTE e IN MODO SINTETICO (una riga max.) cosa sia un SUV.
mi pare che agricolo ti abbia già dato una risposta esauriente a tal quesito.... :shock: :shock: :shock:

Mi ha detto cosa significa l'acronimo SUV, NON come si definisce un SUV.

Per esempio: Un Hummer H2 e' un SUV?
E un Toyota RAV4?
E una Lancer Evo?
 
cognizionezero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
cognizionezero ha scritto:
Per cui io vedo ottime possibilità che mi entri dentro :D (esattamente come il furgone carico, peraltro) con però l'aggravante che molti di questi veicoli hanno o un telaio a longheroni (ahia) e/o uno "smusso" inferiore per aumentare l'angolo d'attacco in off-road (ahia ahia).

Ah si? Puoi fare qualche esempio di suv con telaio a longheroni?

cito e riporto, ma basterebbe una ricerca su google:

"TOYOTA FJ CRUISER rappresenta il miglior veicolo multi uso della sua classe. Rientra nella moderna categoria dei SUV ma rimane un fuoristrada al 100%, grazie al telaio a longheroni, alle marce ridotte, all'assale rigido posteriore"

http://www.fjcruiser.it/

"Actyon, un personalissimo e indefinibile crossover: la carrozzeria è coupé ma ha cinque porte; la trazione può essere sia integrale che solo posteriore; l'immagine è da vettura normale ma l'anima è da vero fuoristrada (telaio a longheroni);"

http://www.repubblica.it/2006/11/motori/novembre-2006/ssangyong-actyon2/ssangyong-actyon2.html

"telaio a longheroni ed il look muscoloso della Borrego sono ben supportati da quattro sospensioni indipendenti,"

http://www.mondofuoristrada.it/it/81173_kia_borrego_nuovo_suv_presentato_a_detroit.html

e sicuramente tra i più vecchi ce ne sono molti altri...

soddisfatto? :D

Hai ragione. Ce ne sono anche altri, come l'attuale versione del Sorento. Ma francamente mi sembrano rare eccezioni che confermano una regola del tutto opposta. Il 99% dei suv veri, quelli che tanto stanno antipatici a tutti e sono anche i più venduti: BMW, Audi, Mercedes, VW, Porsche, Lexus, Hyundai ecc... non hanno i longheroni, ed il fatto stesso che tu ti sia guardato dal dirlo mi puzzicchia di cavillosità.

Il resto sono mosche bianche: un restante 0,5%, fornito invece di telaio a longheroni fa parte dei fuoristrada veri ( come il Toyota ) che ne hanno bisogno, e l'lultimo 0,5% è fatto di suv a basso costo, per cui un telaio a longheroni ( di qualità così così, più da furgone che da fuoristrada ) è soluzione meno costosa. Mi sembra quindi che il telaio a longheroni sia ben lontano dal caratterizzare la categoria dei suv.

Saluti.
 
Back
Alto