zero c. ha scritto:Frankie71iceman ha scritto:alt ha scritto:Rispondo postando le mie esigenze:
mi servirebbe un'auto "da famiglia" (due bimbe piccole) ma non troppo lunga per utilizzarla pure in città dove verrà usata per la maggior parte del suo utilizzo....ovviamente deve costare poco, diciamo sotto le 15 cucuzze.
Ergo, o una piccola sw segmento b o una delle piccole monovolume da questa derivate. Per la linea e per indole preferirei la prima soluzione, ma recenti problemi alla schiena mi spingono a più miti e meno "sportivi" consigli ( :cry: ) pensando alla comodità non da poco che ti da il salire su una vettura piuttosto che lo scenderci dentro.
Quindi auto come captur, ix20, 2008, c3 picasso e meriva (con quest'ultima siamo al limite come lunghezza) potrebbero essere preferite a più economiche (di un migliaio di euro con le promo attuali...non tantissimo) clio o ibiza sw.
Alcune di quelle hanno una linea che....bisogna farsele piacere, ma si riprendono fortemente dal lato funzionale.
E forse a quaranta e rotti anni è ora che ragioni più con la testa e meno col cuore.
Posso suggerire Qubo-Bipper-Nemo (quale dei 3 costa meno, tanto sono uguali)?...mia mamma ha un Nemo che uso spesso anche io, pagato 13k (con un bello sconto rottamazione in realtà), 1.3 diesel 75 cv (motore FPT multijet II), versione XTR full optional (a parte la vernice metallizata), è l'equivalente del Fiat Qubo Trekking, 20 mm più alto da terra e qualche protezione qua e là per dare un'aria da finto suv, sistema Traction+ (differenziale finto-autobloccante per tirarsi fuori da situazioni impegnative in fuoristrada). Consuma pochissimo (18-19 km/l, prevalentemente città,ma dipende molto dal piede), manutenzione ridicola -tagliandi a 35k km, ha tutto lo spazio che vuoi -ci ho fatto un trasloco per un amico in 5 viaggi-, è lungo 3 metri e 90 e largo 1 e 70, pure a milano lo parcheggi dovunque.
Dimenticavo, è perfetto anche per portare in giro cani di grossa taglia (ne so qualcosa),ma probabilmente a te non importa.
Unica cosa, da prendere assolutamente con l'ESP a meno di non aver una discreta esperienza come stuntman...
a 150 fissi secondo me beve piu di un 3 litri
Può essere per via dei rapporti corti e dell'aerodinamica non eccelsa, cmq a 130 sta sui 17 con un litro...
e comunque uno che compra un suv medio-piccolo per starci a 150 fisso per quanto mi riguarda ha qualche problema serio...si può fare, ovviamente, come si può comprare una Ferrari per andare a farci la spesa..sono mezzi che come detto hanno degli indubbi vantaggi in quanto a comodità e praticità (e direi pure economia), soprattutto il QuboNemoBipper che derivando da un furgone in quanto a rapporto spazio interno-dimensioni le suona a tutti...per la mia esperienza, il Nemo (in versione "pseudoSuv rialzata") se la cava egregiamente anche in fuoristrada relativamente impegnativo (strada sterrata -molto dissestata- e infangata al 16% di pendenza media), ma chiaramente prestazioni e piacere di guida anche no...