<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I suv medi che tanto oggi spopolano valgono i soldi che costano in piu? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

I suv medi che tanto oggi spopolano valgono i soldi che costano in piu?

Ma2 ha scritto:
elancia ha scritto:
Xator ha scritto:
a parer mio senza uno straccio di 4x4 (molti non hanno nemmeno una versione top con il 4x4) non hanno senso.

Quoto, ma non per questo affermo che chi li prferisce sia un deficiente.
vedo che qui dentro ognuno legge ciò che gli fa comodo....

anche se privo del 4x4 un suv ti permette di percorrere strade sterrate (non eccessivamente impervie) senza avere il timore costante di strusciare sotto come si avrebbe al volante di auto più basse... se poi vogliamo negare anche questo sarebbe come negare che 1+1 fa 2... fate voi..

Quoto..più di uno compra mezzi del genere per utilizzi un po " rustici" ,risparmiando qualcosa... ;)
 
gallongi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
elancia ha scritto:
Xator ha scritto:
a parer mio senza uno straccio di 4x4 (molti non hanno nemmeno una versione top con il 4x4) non hanno senso.

Quoto, ma non per questo affermo che chi li prferisce sia un deficiente.
vedo che qui dentro ognuno legge ciò che gli fa comodo....

anche se privo del 4x4 un suv ti permette di percorrere strade sterrate (non eccessivamente impervie) senza avere il timore costante di strusciare sotto come si avrebbe al volante di auto più basse... se poi vogliamo negare anche questo sarebbe come negare che 1+1 fa 2... fate voi..

Quoto..più di uno compra mezzi del genere per utilizzi un po " rustici" ,risparmiando qualcosa... ;)
è vero che molti lo fanno per moda, ma non tutti SOLO per moda...
a me per esempio farebbe comodo quando devo andare a trovare una zia che devo fare 300 mt di sterrato, oppure per andare al fiume con il cane...
 
Ma2 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
elancia ha scritto:
Xator ha scritto:
a parer mio senza uno straccio di 4x4 (molti non hanno nemmeno una versione top con il 4x4) non hanno senso.

Quoto, ma non per questo affermo che chi li prferisce sia un deficiente.
vedo che qui dentro ognuno legge ciò che gli fa comodo....

anche se privo del 4x4 un suv ti permette di percorrere strade sterrate (non eccessivamente impervie) senza avere il timore costante di strusciare sotto come si avrebbe al volante di auto più basse... se poi vogliamo negare anche questo sarebbe come negare che 1+1 fa 2... fate voi..

Quoto..più di uno compra mezzi del genere per utilizzi un po " rustici" ,risparmiando qualcosa... ;)
è vero che molti lo fanno per moda, ma non tutti SOLO per moda...
a me per esempio farebbe comodo quando devo andare a trovare una zia che devo fare 300 mt di sterrato, oppure per andare al fiume con il cane...

.....e anche perche' comunque piacciono....
solo uno, diciamo stravagante.... spenderebbe dai 40.000 E in su
per una cosa che alla fin fine..... non gli piace
 
arizona77 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
elancia ha scritto:
Xator ha scritto:
a parer mio senza uno straccio di 4x4 (molti non hanno nemmeno una versione top con il 4x4) non hanno senso.

Quoto, ma non per questo affermo che chi li prferisce sia un deficiente.
vedo che qui dentro ognuno legge ciò che gli fa comodo....

anche se privo del 4x4 un suv ti permette di percorrere strade sterrate (non eccessivamente impervie) senza avere il timore costante di strusciare sotto come si avrebbe al volante di auto più basse... se poi vogliamo negare anche questo sarebbe come negare che 1+1 fa 2... fate voi..

Quoto..più di uno compra mezzi del genere per utilizzi un po " rustici" ,risparmiando qualcosa... ;)
è vero che molti lo fanno per moda, ma non tutti SOLO per moda...
a me per esempio farebbe comodo quando devo andare a trovare una zia che devo fare 300 mt di sterrato, oppure per andare al fiume con il cane...

.....e anche perche' comunque piacciono....
solo uno, diciamo stravagante.... spenderebbe dai 40.000 E in su
per una cosa che alla fin fine..... non gli piace
hai ragione 8) ci sono comunque moltissimi suv che costano molto meno di 40.000 euro 8)
 
topomillo ha scritto:
208vs2008

prendendo una 5p hdi 92 cv allure differenza di prezzo è di ? 2200,00 non entro nel merito dotazioni., la 2008 ha un poc di piu di bagagliaio a fronte però di dimentsioni superiori, prestazioni inferiori e consumi peggiori di poco.

sono 2200 euro,
Io la penso che è giustificata soltanto nei SUV grossi.. Non capisco invece la differenza di prezzo tra X1 e BMW serie 1.

Un SUV ha molte qualità: sicurezza, visuale, posto, sospensioni...
In autostrada per me non esistono macchine più comode dei suv.. Inoltre sono comodissimi, certo non da parcheggiare ma se devi viaggiare...
Ci può andare sulla neve, nel piccolo off-road, cose che con una SW ( a meno che non sia ALLROAD tipo audi) è un pò dura. Concordo sul fatto che se prendi un'auto familiare non hai bisogno sia sportiva ( i bambini dietro vomitano cit.) ...

Poi la moda è la moda, piacciono, fa uomo di successo un X5, un ML o un RR.. C'è poco da fare..
 
Riccardocelli ha scritto:
topomillo ha scritto:
208vs2008

prendendo una 5p hdi 92 cv allure differenza di prezzo è di ? 2200,00 non entro nel merito dotazioni., la 2008 ha un poc di piu di bagagliaio a fronte però di dimentsioni superiori, prestazioni inferiori e consumi peggiori di poco.

sono 2200 euro,
Io la penso che è giustificata soltanto nei SUV grossi.. Non capisco invece la differenza di prezzo tra X1 e BMW serie 1.

Un SUV ha molte qualità: sicurezza, visuale, posto, sospensioni...
In autostrada per me non esistono macchine più comode dei suv.. Inoltre sono comodissimi, certo non da parcheggiare ma se devi viaggiare...
Ci può andare sulla neve, nel piccolo off-road, cose che con una SW ( a meno che non sia ALLROAD tipo audi) è un pò dura. Concordo sul fatto che se prendi un'auto familiare non hai bisogno sia sportiva ( i bambini dietro vomitano cit.) ...

Poi la moda è la moda, piacciono, fa uomo di successo un X5, un ML o un RR.. C'è poco da fare..
il discorso sicurezza dovresti argomentarlo meglio per capire cosa intendi...
del resto la penso come te tranne per la frase finale.... se proprio si deve riconoscere dalla macchina un uomo di successo, penso che lo sia anche se guida una A5 al posto di una Q5 oppure una classe E al posto di una ML
 
Ma2 ha scritto:
elancia ha scritto:
Xator ha scritto:
a parer mio senza uno straccio di 4x4 (molti non hanno nemmeno una versione top con il 4x4) non hanno senso.

Quoto, ma non per questo affermo che chi li prferisce sia un deficiente.
vedo che qui dentro ognuno legge ciò che gli fa comodo....

anche se privo del 4x4 un suv ti permette di percorrere strade sterrate (non eccessivamente impervie) senza avere il timore costante di strusciare sotto come si avrebbe al volante di auto più basse... se poi vogliamo negare anche questo sarebbe come negare che 1+1 fa 2... fate voi..

Vero, con moderazione e se la usi come auto. Tuttavia l'automobilista medio col suvvetto o suvvone spesso non ha la sensibilità di capire i terreni accidentati come chi usa una 4x4 per lavoro ad esempio, cioè un mezzo specialistico nell'uso specialistico. Ecco allora che si vedono improvvisati convinti di avere un mezzo off-road prendere non un sassetto ma un macigno, non una pozza ma piantarsi in una palude..ecc ecc.

1+1 fa 2 anche perchè si alza il baricentro...
 
Ma2 ha scritto:
...se proprio si deve riconoscere dalla macchina un uomo di successo, penso che lo sia anche se guida una A5 al posto di una Q5 oppure una classe E al posto di una ML

ma guarda tanti rappresentanti nel settore chimico farmaceutico e tecnici specializzati viaggiano su quelle che hai detto, però sono aziendali e il loro stipendio più che di successo va bene solo sul cesso.........spero che mi capisco ;)

parlo di persone conosciute vis a vis in questo settore 8)
 
elancia ha scritto:
Ma2 ha scritto:
elancia ha scritto:
Xator ha scritto:
a parer mio senza uno straccio di 4x4 (molti non hanno nemmeno una versione top con il 4x4) non hanno senso.

Quoto, ma non per questo affermo che chi li prferisce sia un deficiente.
vedo che qui dentro ognuno legge ciò che gli fa comodo....

anche se privo del 4x4 un suv ti permette di percorrere strade sterrate (non eccessivamente impervie) senza avere il timore costante di strusciare sotto come si avrebbe al volante di auto più basse... se poi vogliamo negare anche questo sarebbe come negare che 1+1 fa 2... fate voi..

Vero, con moderazione e se la usi come auto. Tuttavia l'automobilista medio col suvvetto o suvvone spesso non ha la sensibilità di capire i terreni accidentati come chi usa una 4x4 per lavoro ad esempio, cioè un mezzo specialistico nell'uso specialistico. Ecco allora che si vedono improvvisati convinti di avere un mezzo off-road prendere non un sassetto ma un macigno, non una pozza ma piantarsi in una palude..ecc ecc.

1+1 fa 2 anche perchè si alza il baricentro...

queste persone infatti sbagliano, ma non sbagliano a causa del SUV che hanno comprato, ma perchè non mettono in funzione il cervello prima di girare la chiave dell'auto e partire ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
...se proprio si deve riconoscere dalla macchina un uomo di successo, penso che lo sia anche se guida una A5 al posto di una Q5 oppure una classe E al posto di una ML

ma guarda tanti rappresentanti nel settore chimico farmaceutico e tecnici specializzati viaggiano su quelle che hai detto, però sono aziendali e il loro stipendio più che di successo va bene solo sul cesso.........spero che mi capisco ;)

parlo di persone conosciute vis a vis in questo settore 8)
è quasi un classico.... infatti stavo facendo un ipotesi non è il mio punto di vista
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Il mio vicino col RAV4 pagato 35.000 euro e nemmeno nella vers. da 177cv... ...non spala la neve davanti al garage, ci passa sopra. :(
Si ma te hai sempre una seconda possibilità. ..

Devi stare molto calmo.. Devi stare molto calmo..." come canta Neffa. :D
 
topomillo ha scritto:
scusa ma....le gomme costano meno sempre... sia che le compri in internet che dal gommista la differenza data dalla misura esiste, cosi come i consumi 8)
E dato che la misura non e' una prerogativa dei suv, si prebbe dedurre che asserire a priori che prendendo un suv uno spende piu' in gomme e' inesatto ... o sbaglio? ;)
 
Riccardocelli ha scritto:
In autostrada per me non esistono macchine più comode dei suv.. Inoltre sono comodissimi, certo non da parcheggiare ma se devi viaggiare....
uhm ... si no ni. Pur non negando la comodita' di certi mezzi, rumore aerodinamico, rotolamento pneumatici e similia gioca contro un suv se messo a confronto con una berlina di livello equivalente.
Cappero, senti anche la differenza tra la carrozza berlina e station della stessa vettura ... :shock:
 
Back
Alto